GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
MartaS
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1498
Iscritto il: 7 ago 2007, 9:44

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da MartaS » 22 ott 2007, 9:45

La mia bimba va al nido e fortunatamente non ha avuto problemi di inserimento e frequenza, ma se avesse avuto le reazioni del tuo Filippo non avrei avuto dubbi. Il mio parere è:HAI FATTO BENE!
La priorità è la loro serenità...a costo di sacrifici su tutti i fronti!

ps:mi spiace tanto per la tua mamma, ti capisco bene e ti sono vicina!
un abbraccio
marta
la felicità = VIOLA 8/09/05 e TOMMASO 11/10/10

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da cristiana » 22 ott 2007, 10:00

TULIPANO ha scritto: Purtroppo i bimbi percepiscono anche il nostro umore e se la mamma è la prima a risentirne loro fanno fatica.
Quotissimo!

Sicura che tu fossi entusiasta del nido? Se non ricordo male, sei sempre stata contraria
newmamy ha scritto:la mia è una situazione diversa dalla tua perchè purtroppo io sarò costretta a ricorrere al nido a partire dal primo ottobre. filippo ha 18 mesi e fino ad oggi per fortuna gli ho "risparmiato" il nido grazie all'aiuto dei miei genitori. da ottobre purtroppo non sarà più possibile per problemi di salute di mia madre e i miei suoceri sono "latitanti" :pistole .
x fortuna ho un lavoro part-time che mi consente di trascorrere mezza giornata con il mio cucciolo ed ora è abbastanza grandicello.
sto vivendo malissimo questa situazione e spero che filippo non ne risenta.
se mi posso permettere di darti un suggerimento è quello di SCEGLIERE (visto che nel tuo caso si tratta di una scelta) di tenerlo a casa fino alla materna perchè i bimbi hanno bisogno di affetto, di coccole, della famiglia e di un rapporto univoco con chi li cura. sei sicura che abbiano realmente bisogno di socializzare a quell'età? un'educatrice, per quanto brava e professionale, non potrà mai trasmettere l'amore e l'affetto di una nonna. di questo ne sono certissima !!!!!!
forse tuo figlio ha semplicemente avvertito il tuo stato d'animo e ovviamente fa leva in maniera inconscia sui dubbi già e4sistenti dentro di te. Forse come ti hanno suggerito le altre dovresti valutare l'idea di una baby sitter, magari tu saresti più tranquilla e tuo figlio anche.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da claudia@ » 22 ott 2007, 10:51

quoto Cristiana

il mio ci va da 2 mesi ormai...le prime 2/3 settimane sono state un pò difficili ma ora ci va volentieri e so che si diverte e a casa è sereno come lo era prima...certo x loro è un impegno maggiore che stare con i nonni ma la mia esperienza fino ad ora è che sia + "istruttivo" e migliore dal punto di vista educativo...finalmente gradisce strare sul seggiolone e mangia la pappa quasi come un essere umano...e soprattutto MANGIA!!! cosa che prima era un incubo :x:

x il discorso "socializzazione"...sarà un caso ma da quando Giulio va al nido è maggiormente attratto dai bimbi...e dalle foto che fanno le tate al nido ce ne sono molte in cui si vede il mio bimbo che interagisce con altri (ha 14 mesi)...abbiamo incontrato un suo compagno al supermercato e sono stati subito sorrisi :sorrisoo

certo nn è un obbligo...e se il bimbo nn ci va volentieri ovvio che meglio tenerlo a casa!!!

io lo mando in un nido privato...pochi bimbi...massimo 14 ma nn tutti fanno il tempo pieno quindi in media sono 10...la struttura è nuova e molto solare ed accogliente...e le tate sono bravissime e soprattutto i bimbi nn sono x nulla aggressivi anzi i grandi aiutano i piccoli :yeee

la bimba della mia vicina va al nido comunale...40 bambini :urka ...la gestione dei bimbi è + difficile e la bimba è diventata + aggressiva da quando ci va xchè è capitato che le prendesse da altri bimbi :urka
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
Stellina86
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 574
Iscritto il: 21 set 2005, 17:50

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da Stellina86 » 22 ott 2007, 10:57

X fortuna leggo anche qualche esperienza positiva...Giulio è anche più piccolo di Lorenzo,quindi spero bene x il nostro inserimento! :incrocini
Cmq,anche secondo me Newmamy hai fatto bene..se Lorenzo dovesse reagire male non avrei dubbi sul da farsi.
Lorenzo,31Marzo 2006(Kg 3.695,cm 53)

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da nicoleb5 » 22 ott 2007, 10:59

guarda newmamy io mi ripspecchio in te l'anno scorso perhcè anche noi abbiamo avuto un inserimento durato circa un mesetto,forse qualcosa in più...è stata dura,durissima per me e per lei.
Però dopo natale (l'inserimento è iniziato il 21 novembre)ha iniziato ad andarci piu che volentieri e adesso son soddisfazioni...

desirée al nido impara,si diverte e ci va volentieri...magari èquestione di poco tempo in piu e poi torna il bambino sereno di sempre...
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da claudia@ » 22 ott 2007, 11:06

Stellina86 ha scritto:X fortuna leggo anche qualche esperienza positiva...Giulio è anche più piccolo di Lorenzo,quindi spero bene x il nostro inserimento! :incrocini
secondo è me FONDAMENTALE la scelta del nido...e + piccolo è meglio è

il mio bimbo ci sta 10 ore...dalle 8 alle 18...e x nn soffrirne vuol dire che si trova veramente bene!!!

le prime settimane ero piena di dubbi xchè a casa era un pò abbacchiato ed appicicosissimo...ma ora va alla grande :ok
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
Stellina86
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 574
Iscritto il: 21 set 2005, 17:50

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da Stellina86 » 22 ott 2007, 11:09

Spero..spero davvero Claudia,che anche x Lorenzo sia così.. :incrocini :sorrisoo Anche Il nido in cui andrà lui è privato.
Lorenzo,31Marzo 2006(Kg 3.695,cm 53)

Avatar utente
federica
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8894
Iscritto il: 16 apr 2005, 22:58

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da federica » 22 ott 2007, 11:11

Stellina86 ha scritto:X fortuna leggo anche qualche esperienza positiva...Giulio è anche più piccolo di Lorenzo,quindi spero bene x il nostro inserimento! :incrocini
Cmq,anche secondo me Newmamy hai fatto bene..se Lorenzo dovesse reagire male non avrei dubbi sul da farsi.
STELLINA GUARDA IO POSSO DIRNE SOLO BENE DEL NIDO.
SARA' CHE NON L'HO VISSUTA MALE IO QUANDO E' STATA ORA DI PORTARLI, SARA' CHE LORO SONO 2 E QUINDI VEDENDOSI SI SONO FATTI CORAGGIO, SARA' CHE ERANO PICCOLI, SARA' CARATTERE... CHE NE SO COS'E' STATO, MA E' SEMPRE ANDATA BENE.

CERTO QUALCHE STORIA AL MATTINO A VOLTE LA FANNO ANCORA ORA.
MA SENTIRLI CHIEDERE DELLE MAESTRE NEL FINE SETTIMANA E' DAVVERO POSITIVO PER ME.
POTESSI CE LI MANDEREI FINO ALLA PRIMA ELEMENTARE.
ED INVECE DEVO SCEGLIERE GIA' LA MATERNA... MI VIENE MALE... :buuu
Il potere è l'immondizia della storia degli umani (F.GUCCINI)

Avatar utente
Stellina86
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 574
Iscritto il: 21 set 2005, 17:50

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da Stellina86 » 22 ott 2007, 11:14

Fede,meno male...anche tu ti sei trovata bene,allora.stavo iniziando a demoralizzarmi ancora prima di iniziare... :boh
Lorenzo,31Marzo 2006(Kg 3.695,cm 53)

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da gattoromeo » 22 ott 2007, 11:27

ile ha scritto:
newmamy ha scritto:Grazie ragazze,
le vostre parole mi sono di conforto e d'aiuto.
:bacio
x floddi......forse anch'io dovrei già iniziare a lavorare su me stessa x la scuola materna :fischia
Ecco allora organizziamo un corso.... quando apriamo le iscrizioni? :fischia
:ahaha :ahaha

Ve l'ho raccontato di quella mamma che sta tentando di mandare il bambino all'asilo da anni?
Il bambino in questione ha 5 anni.... anche quest'anno piange e la madre non sapeva se lasciarcelo o ritirarlo.
Piangere piangono, è indubbio!
Le maestre dicono anche che è normale e giusto così.
Anche Max diceva no no no quando ce lo portavo. Lo ha fatto anche stamattina se è per questo.... :che_dici
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
rouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3736
Iscritto il: 10 lug 2005, 17:09

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da rouge » 22 ott 2007, 11:39

Il nido è un'esigenza nostra e non dei bambini, è verissimo, ma io preferisco pensare che sia un'esigenza della famiglia: mamma e papà lavorano e quindi, non essendo possibile la soluzione IDEALE (bambino a casa con la mamma) al bambino viene data la possibilità di stare con i suoi simili in un ambiente sicuro e protetto dove tutto è a misura di bambino e dove impara, soprattutto se è figlio unico, che le cose si possono condividere e che è bello giocare anche con gli altri bambini.

Newmamy aveva l'esigenza di mandare il figlio al nido perché lavora e visti i problemi di salute della mamma. Personalmente penso che abbia gettato la spugna forse un po' troppo presto, ma capisco che possa essere sconfortante vedere il proprio figlio sempre malato (la mia ha la tosse da una settimana e io sono in paranoia totale) o non più felice e sereno.

Tata o nido? Non c'è un giusto o sbagliato, entrambe le soluzioni possono essere validissime, dipende dalla situazione e dal bambino. Io personalmente non lascerei mai mia figlia tutto il giorno a una baby sitter: una persona per me quasi estranea con cui lei invece si troverebbe ad avere un rapporto esclusivo, che diventerebbe speciale solo per lei... no no, ne sarei gelosissima e probabilmente non arriverei mai a fidarmi fino in fondo. Almeno al nido ci sono più maestre, così la giornata di mia figlia non sarà influenzata dall'umore negativo di una persona sola che magari si è alzata con la luna storta.

Secondo me una buona soluzione come ho visto scritto da qualcuno (scusate non ho letto tutto per bene) è il MICRONIDO, magari part time: un ambiente più soft, più familiare ma almeno non è la tata... io un tentativo in questo senso lo farei :ok
esiliata

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da lalat » 22 ott 2007, 11:53

Sto leggendo un libro famoso che forse molte di voi conoscono "un genitore quasi perfetto" che descrive il caso della separazione della mamma dal bambino al momento dell'ingresso all'asilo. Se la mamma si lascia prendere dall'ansia da separazione mostrandosi dispiaciuta col bambino e tendendo a rimandandare il momento di lasciare il piccolo alle cure della maestra, questo farà si che il bambino si convinca (vedendo la mamma triste) che il luogo dove viene lasciato non è adatto e che sarebbe meglio non andarci. Bisogna essere prima di tutto convinte noi che stiamo facendo la scelta giusta altrimenti è inutile provare perché 3 settimane di avanti e indietro poco convinte può solo nuocere al nostro bambino che si domanda perché la mamma lo manda in quel posto se lei stessa è triste.
Io sono riuscita ad inserire Fabio che ha un anno al nido, nonostante lui sia un bambino molto mammone e appiccicoso, perché credo nella struttura ... sono stata anche fortunata perché Fabio va in un asilo nido comunale, dove le maestre sono sempre le stesse e lui ne ha avuta una sua di riferimento per tutta la durata dell'inserimento.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da lalat » 22 ott 2007, 11:58

CERTO QUALCHE STORIA AL MATTINO A VOLTE LA FANNO ANCORA ORA.
Beh non è normale? Tu scusa il lunedì mattina non vedi l'ora di andare a lavorare? :prrrr Non hanno diritto i bambini a non aver voglia di andare all'asilo in fine dei conti? Qualche storia la faranno sempre, anche alle elementari e anche alle superiori quando spereranno di avere la febbre per saltare l'interrogazione :prrrr
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da silva » 22 ott 2007, 12:38

vi dico la mia esperienza...l'anno scorso ho provato a portare Michele al nido a 12 mesi...inserimento disastroso...lui piangeva appena mi allontanavo ed era proprio disperato...la classe era di bimbi piccoli ed era settembre (periodo di inserimenti)...quindi pianti a destra e manca.
Io dopo solo 5 giorni non ero convinta...lo vedevo triste e io stessa mi sentivo male per lui...ho trascorso una settimana da incubo...piangevo sempre...allora ho deciso di toglierlo...la direttrice mi ha sgridato dicendo che dopo sarebbe stato peggio...che 5 giorni non facevano testo...io, con l'appoggio di mio marito, ero però decisa...e così lo ritirai.
Cercai una tata e chiesi a mia mamma di darci ancora una mano...quindi lui stava la mattina con mia mamma e il pomeriggio con la tata.
Tutto ok. Serenità ritornata.
Dopo 3 mesi (a dicembre)...ci ho riprovato perchè mia mamma non ce la faceva +.
L'inserimento l'ha fatto lei e non io...insomma tutto è andato bene...certo all'inizio piangeva un pò ma si divertiva anche...camminava bene e cominciava a interagire...nel giro di 2 settimane non piangeva neppure + quando lo si accompagnava...insomma una reazione tutta diversa.
e nonostante i consigli delle maestre "esperte" la mia sensazione è stata giusta...a settembre non era pronto...camminava ancora malino, veniva dall'estate dove era stato sempre con me, la classe era inadatta, l'ambiente era assolutamente triste...a dicembre era tutto preso dai preparativi natalizi...io sono convinta che ogni mamma senta quale sia la scelta giusta...e il momento + adatto per vivere certe esperienze :ok
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da lalat » 22 ott 2007, 12:44

silva ha scritto:vi dico la mia esperienza...l'anno scorso ho provato a portare Michele al nido a 12 mesi...inserimento disastroso...lui piangeva appena mi allontanavo ed era proprio disperato...la classe era di bimbi piccoli ed era settembre (periodo di inserimenti)...quindi pianti a destra e manca.
Io dopo solo 5 giorni non ero convinta...lo vedevo triste e io stessa mi sentivo male per lui...ho trascorso una settimana da incubo...piangevo sempre...allora ho deciso di toglierlo...la direttrice mi ha sgridato dicendo che dopo sarebbe stato peggio...che 5 giorni non facevano testo...io, con l'appoggio di mio marito, ero però decisa...e così lo ritirai.
Cercai una tata e chiesi a mia mamma di darci ancora una mano...quindi lui stava la mattina con mia mamma e il pomeriggio con la tata.
Tutto ok. Serenità ritornata.
Dopo 3 mesi (a dicembre)...ci ho riprovato perchè mia mamma non ce la faceva +.
L'inserimento l'ha fatto lei e non io...insomma tutto è andato bene...certo all'inizio piangeva un pò ma si divertiva anche...camminava bene e cominciava a interagire...nel giro di 2 settimane non piangeva neppure + quando lo si accompagnava...insomma una reazione tutta diversa.
e nonostante i consigli delle maestre "esperte" la mia sensazione è stata giusta...a settembre non era pronto...camminava ancora malino, veniva dall'estate dove era stato sempre con me, la classe era inadatta, l'ambiente era assolutamente triste...a dicembre era tutto preso dai preparativi natalizi...io sono convinta che ogni mamma senta quale sia la scelta giusta...e il momento + adatto per vivere certe esperienze :ok
GUarda io sono convinta che l'inserimento sia andato bene proprio perché è stato fatto dalla nonna. Non a caso anche quando lo fanno i papà va sempre meglio. Sai perché? Perché siamo noi mamme a non sopportare la separazione e i nostri figli lo percepiscono benissimo. Io questo l'ho capito e sono motlo più serena. Stamattina ho portato Fabio: appena l'ho messo in braccio alla maestra ha pianto e mi ha teso le braccine ma io l'ho salutato sorridendo e sono andata via .. sono rimasta fuori dalla porta ad aspettare che smettesse di piangere ed è passato meno di un minuto :ok Più tardi quando ho chiamato il nido per altre questioni la maestra mi ha detto che Fabio si è subito calmato e io le ho risposto: "lo so perché sono rimasta fuori ad ascoltare :sorrisoo "
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da silva » 22 ott 2007, 12:56

Certo lalat...sono convinta che l'atteggiamento della mamma incida...infatti a chi mi chiede consiglio dico sempre di fare fare l'inserimento da una persona un pò + distaccata...però è anche vero che anche Michele ora piange un pochino ogni tanto...ma ti assicuro è un pianto diverso...in quel momento non era giusto per lui...e poi con i poppanti era un pesce fuor d'acqua...dopo camminando meglio l'hanno messo con i grandini e gli stimoli sono aumentati...il contesto + divertente...insomma una serie di cose...
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

TULIPANO
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:49

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da TULIPANO » 22 ott 2007, 13:49

Concordo pienamente con lalat, la differenza l'ha fatta proprio chi ha accompagnato nell'inserimento il bambino. Probabilmente cara silva tuo figlio ha percepito quanto fosse doloroso per te quello che per lui non è altro che un momento di crescita. I bambini piangono perchè esternano le loro emozioni e noi non dobbiamo negare loro la possibilità di provare sentimenti quali la rabbia, le frustrazioni e la paura, dobbiamo solo contenerle e aiutarli a incanalarle nella direzione giusta.
Lalat bellissimo il libro che stai leggendo, ti dice proprio come solo mettendosi nei panni dei nostri figli è possibile capire a fondo le loro ragioni e le loro reazioni e costruire un rapporto di fiducia e stima reciproca che li rende autonomi.
I miei amori: Davide nato il 27/06/06 e Chiara nata il 04/04/2009

Avatar utente
lullaby
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11043
Iscritto il: 23 mag 2005, 13:34

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da lullaby » 22 ott 2007, 14:06

floddi ha scritto: Io sto già lavorando su me stessa per la scuola d'infanzia!!!! :prrrr
posso partecipare al corso anch'io????
:buuu :buuu :fischia :fischia
lullaby con MARCO il Trippe ~ 25 marzo 2005 e ANNA tamagotchi ~ 23 ottobre 2008
¤~~ esiliata ~~¤¤~~ due anni di fantastico esilio ~~ sorelle d'italia ~~¤

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da floddi » 22 ott 2007, 14:09

Allora, verso luglio, apriamo un post "come inserire le mamme alla materna" :fischia :fischia

poi vedremo i risultati!
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: la nostra "avventura" al nido è terminata.....

Messaggio da Luny » 22 ott 2007, 14:14

Anche io ho letto il libro che cita Lalat di B. Bettelheim, e sono convinta del fatto che il sentimento della mamma conti molto nella sicurezza e fiducia che si dà al bambino, sono dell'avviso però che se la mamma vede nel bambino un forte disagio, confermato anche dal cambiamento in negativo a casa, faccia bene a ritirarlo e ad aspettare.
Secondo me il fatto che l'inizio della socializzazione e della frequenza scolastica vengano comunemente indicate intorno dai 3 anni ha particolare importanza, poi è ovvio che se la mamma lavora il nido è un'ottima alternativa., anche perché è stato creato proprio per le esigenze lavorative della famiglia.
Io ho ritirato Valerio dal nido, dopo 3 settimane (aveva 20 mesi), proprio perché lo vedevo diverso, non più allegro, non mangiava più etc. E in più la struttura non era adeguata.
Adesso ho fatto l'inserimento alla materna e tutto è andato bene, ero più tranquilla e sicura per tanti motivi, ma soprattutto perché ho visto dalle sue reazioni che ERA PRONTO.
Io credo che una mamma sappia benissimo percepire le difficoltà del proprio figlio e capisca perfettamente se sono transitorie o più gravi.
Quindi hai fatto bene a ritirarlo, puoi tentare più avanti soluzioni alternative o attendere che sia pronto.
Un bacio :bacio
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”