GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Morsi al nido

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Patataus
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4432
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Morsi al nido

Messaggio da Patataus » 23 ott 2007, 10:43

xeniya ha scritto:Evilwoman, sono abbastanza d'accordo con te, anche se non del tutto!
Ma e' giusto che sia cosi' cara altrimenti che confronto ci sarebbe se fossimo tutti d'accordo ???
xeniya ha scritto:Conosco teppisti che hanno avuto genitori molto più amorevoli dei miei, e nonostante questo non sono propriamente dei bravi ragazzi.
Viviamo in una società dove purtroppo dobbiamo, a volte, delegare l'educazione dei figli, la mia piccola è andata al nido che aveva 6 mesi e compiuto l'anno ci stava dalle 8.00 alle 17.00! Così ora alla materna e sarà così anche alle elementari! Pensi che in questo arco di tempo non imparino niente?
Io cerco di tramadare a mia figlia i miei valori, ma mi accerto sempre che dove lei passa la maggior parte del suo tempo, facciano altrettanto!
E non sono neanche convinta che un bambino che morde al nido, sarà per forza un bullo alle superiori! Questi sono comportamenti che si possono correggere (noi li abbiamo corretti!), ma è sbagliato credere di poter fare tutto da soli, a volte bisogna fidarsi ed appoggiarsi!
Io mi arrabbio sempre molto quando si danno dei giudizi troppo frettolosi! La mamma che non si è scusata poteva essere semplicemente timida o imbarazzata dall'episodio, è per questo che all'asilo dove andava mia figlia, dicevano il peccato, ma non il peccatore!
Scusa ma forse non mi hai capito.. o non mi sono spiegata... non intendo dire che il figlio della mia vicina nello specifico sara' un emulo di Vallanzasca... assolutamente ... ho solo detto che 'molto probabilmente ' se ci sono dei problemi alla base e' perche ' si e' utilizzato un sistema che forse non era 'consono' alla crescita di questo bimbi in un contesto sociale... SECONDO ME.. questo bimbo avrai dei problemi come li sta avendo adesso..( e piu' si fcresce piu' i problemi sono gravi...) siccome non vedo che si cerca di risolvere il problema .. .anzi come detto si cerca sempre di giustificarlo....Mah !!!

E' logico che se mordo mia madre e questa mi dice ahia ... e neanche mi cazzia... io lo rifaro' e lo rifaro ' e quando mi si presentera' l'occasione lo faro' anche in un contesto diverso che non e' la mia mamma... non vi pare ?
E poi credimi almeno nel mio caso ( non so forse quello di Gaia che ha aperto il post forse lo e' ...ma parla una mamma 'delusa' dalla situazione e la capisco perfettamente .. ) non e' un giudizio frettoloso ... i nostri bimbi hanno 4 mesi di differenza... adesso ne hanno 26 e 30 mesi... sono in classe insieme viviamo nello stesso stabile... vedo proprio come si comportano loro e loro vedono noi...

ah concludo con una cosa che va considerata... ogni bimbo ha una sua personalita' sia chiaro...( il tuo esempio dei teppisti con genitori amorevoli... forse troppo a questo punto :ahah e' sicuramente importante ) che viene fuori soprattutto in questa fase.. denominata terrible two...ma sta sempre a noi genitori assecondarla o... cercare di mitigarla !!! Mio figlio non e' stato non e' non sara' mai un bimbo soprammobile...e vivace e agitato... ma se lo lasciassi fare sempre tutto come potrebbe capire in un contesto diverso da casa sua quello che e' giusto o sbagliato ?
Patata 4ever :) - Esiliata dispersa nella ricerca di se stessa
"ît was only fantasy , the wall was too high as You can see"

Avatar utente
xeniya
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6271
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:53

Re: Morsi al nido

Messaggio da xeniya » 23 ott 2007, 11:05

Io non voglio sindacare sulla situazione della tua vicina, perchè sicuramente la conosci tu e non certo io!
Quello che tu dici è giustissimo, bisogna riprenderli adesso, da piccoli e insegnargli le cose è logico che se si lascia correre loro credono di poter fare tutto quello che vogliono!
Nel tuo caso tu sai per certo che lei non dice nulla, perchè la conosci, ma pretendere che una madre sgridi la propria figlia, quando questa è già stata messa in punizione da quelle che si dovrebbe presumere sono le persone alle quali abbiamo affidato nostro figlio, mi sembra esagerato!
Dare dei giudizi, quando non si conosce una persona, mi sembra esagerato!
E pretendere che questa persona si comporti come avremmo fatto noi, giudicando il suo comportamento, quando magari non si è scusata per mille altri motivi, mi sembra esagerato!
Tutto qui! Ripeto io mi sarei comportata esattamente come lei (magari vista l'altra bimba piangente, sicuramente mi sarei scusata, ma questo è il mio carattere e non pretendo che tutti siano come me!) non l'avrei mai sgridata ancora, ma le avrei parlato a casa e questo non vuol dire lasciarle passare tutto, ma semplicemente non infierire su un comportamento, sì sbagliato, ma già stato punito!
XENIYA & MAIA NATA IL 9 MARZO 2004 - O.C.D.

Avatar utente
Pupina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 219
Iscritto il: 2 nov 2005, 10:34

Re: Morsi al nido

Messaggio da Pupina » 23 ott 2007, 12:32

Conoscendomi, se mi fossi trovata in questa situazione, la prima cosa che avrei fatto sarebbe stato fare una carezza all' "infortunato/a" per far capire a mio figlio come comportarsi e il dispiacere che mi ha dato il suo gesto. La romanzina dentro e fuori l'asilo.
Dudù: nato il 14 Luglio 2005

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Morsi al nido

Messaggio da cristiana » 23 ott 2007, 12:46

cristiana ha scritto:Per me la cosa normale è che le educatrici possano non accorgersi del fatto che i bimbi si stanno prendendo a morsi! A noi in due anni di nido ancora non è mai successo, non posso escludere che succederà, ma mi arrabbierei molto se loro neanche sapessero chi è stato.

Ovviamente volevo dire " per me la cosa NON normale"
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
Rowan
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 2 giu 2005, 23:44

Re: Morsi al nido

Messaggio da Rowan » 23 ott 2007, 15:38

Per ora non mi è mai accaduto di trovare mio figlio morsicato nè che abbia mai morsicato qualche altro bimbo. Non credo che debba essere considerato normalità, credo che le insegnanti debbano essere sempre presenti ed intervenire, altrimenti cosa ci stanno a fare? Ora non so nel vostro ma nel mio c'è un insegnante per 8 bimbi e quindi come fai a non notarlo? Credo anche nelle scuse, se scopro che mio figlio è in punizione per aver fatto qualcosa di sbagliato, per prima cosa gli faccio chiedere scusa al piccolo infortunato, indipendentemente che glielo abbiano già fatto fare, le mortificazioni in questo senso aiutano per evitarle la prossima volta, è sarebbe mia cura scusarmi con la madre. Pretendo ovviamente le stesse cose. Per inciso se mio figlio mi dovesse tornare spesso ammaccato dall'asilo lo porterei via e mi preoccuperei di informare le persone della inadeguatezza dello stesso. Credo nel rispetto e nell' educazione, un asilo deve riflettere queste cose e se prendono bimbi maleducati che perpetuano piccole angherie senza migliorare nonostante gli sforzi delle educatrici, rimandarei il piccolo al mittente.
Dobbiamo tutti i giorni combattere contro l'ignoranza e la maleducazione e pretendo che mio figlio ne rimanga fuori il più possibile almeno finchè è così piccolo, avrà tempo per confrontarsi con la vita.
Forse vi sembrerò un pò dura ma questo è il mio pensiero....
I miei bambini sono i miei respiri e i battiti del mio cuore.....

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Morsi al nido

Messaggio da GIOIA77 » 23 ott 2007, 15:49

Rowan ha scritto: Credo nel rispetto e nell' educazione, un asilo deve riflettere queste cose e se prendono bimbi maleducati che perpetuano piccole angherie senza migliorare nonostante gli sforzi delle educatrici, rimandarei il piccolo al mittente.
SCUSA NON HO CAPITO, INTENDI DIRE CHE IL NIDO DOVREBBE IN QUALCHE MODO SOSPENDERE IL BAMBINO IN QUESTIONE?

SE E' COSI' CREDO CHE FORSE HAI DETTO UNA COSA UN PO' AFFRETTATA...TI PENSI A QUELLO CHE POTREBBE SUCCEDERE?
CON QUALI CRITERI PUOI VALUTARE QUALE BIMBO PUO' FREQUENTARE E QUALE NO?
SONO BIMBI EH? NON STIAMO PARLANDO DI ADULTI.
E POI LE MAMME MANDANO I BIMBI AL NIDO PER NECESSITA' ...COME FAREBBERO?
INSOMMA, NON E' FATTIBILE COME COSA, PER NON DIRE NON GIUSTA...NEMMENO UN PO'.
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Morsi al nido

Messaggio da lalat » 23 ott 2007, 16:02

Credo anche nelle scuse, se scopro che mio figlio è in punizione per aver fatto qualcosa di sbagliato, per prima cosa gli faccio chiedere scusa al piccolo infortunato, indipendentemente che glielo abbiano già fatto fare, le mortificazioni in questo senso aiutano per evitarle la prossima volta, è sarebbe mia cura scusarmi con la madre. Pretendo ovviamente le stesse cose.
Sei liberissima di mettere tuo figlio alla gogna se gli capita di morsicare qualcuno ma non PUOI certo pretendere di avere voce in capitolo su come una madre deve sgridare il proprio figlio; scusa ma se la mamma del bimbo che eventualmente morde tuo figlio non sgrida il proprio come tu ritieni giusto che fai? La denunci?
Credo nel rispetto e nell' educazione, un asilo deve riflettere queste cose e se prendono bimbi maleducati che perpetuano piccole angherie senza migliorare nonostante gli sforzi delle educatrici, rimandarei il piccolo al mittente.
Scusa non ho capito, tu un bambino di 2 anni lo sospendi dal nido per cattiva condotta?
Dobbiamo tutti i giorni combattere contro l'ignoranza e la maleducazione e pretendo che mio figlio ne rimanga fuori il più possibile almeno finchè è così piccolo, avrà tempo per confrontarsi con la vita.
Forse vi sembrerò un pò dura ma questo è il mio pensiero....
Altro che DURA ...
Spero che tu ti sia spiegata male perché vedo molta intolleranza nel tuo discorso, che sembra più riferito a degli adolescenti piuttosto che a piccoli bebè ...
L'unica cosa sensata che hai detto è che le educatrici DEVONO VIGILARE STOP.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Morsi al nido

Messaggio da newmamy » 23 ott 2007, 16:05

Rowan ha scritto:Per ora non mi è mai accaduto di trovare mio figlio morsicato nè che abbia mai morsicato qualche altro bimbo. Non credo che debba essere considerato normalità, credo che le insegnanti debbano essere sempre presenti ed intervenire, altrimenti cosa ci stanno a fare? Ora non so nel vostro ma nel mio c'è un insegnante per 8 bimbi e quindi come fai a non notarlo? Credo anche nelle scuse, se scopro che mio figlio è in punizione per aver fatto qualcosa di sbagliato, per prima cosa gli faccio chiedere scusa al piccolo infortunato, indipendentemente che glielo abbiano già fatto fare, le mortificazioni in questo senso aiutano per evitarle la prossima volta, è sarebbe mia cura scusarmi con la madre. Pretendo ovviamente le stesse cose. Per inciso se mio figlio mi dovesse tornare spesso ammaccato dall'asilo lo porterei via e mi preoccuperei di informare le persone della inadeguatezza dello stesso. Credo nel rispetto e nell' educazione, un asilo deve riflettere queste cose e se prendono bimbi maleducati che perpetuano piccole angherie senza migliorare nonostante gli sforzi delle educatrici, rimandarei il piccolo al mittente.
Dobbiamo tutti i giorni combattere contro l'ignoranza e la maleducazione e pretendo che mio figlio ne rimanga fuori il più possibile almeno finchè è così piccolo, avrà tempo per confrontarsi con la vita.
Forse vi sembrerò un pò dura ma questo è il mio pensiero....
per esperienza vissuta ti quoto al 100% !!!!!!!
ritengo che, là dove sia impossibile intervenire a livello educativo da parte delle maestre (purtroppo ci sono situazioni familiari gravissime in cui la violenza è all'ordina del giorno), l'asilo debba prendere provvedimenti anche drastici!!!!!!!
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Morsi al nido

Messaggio da GIOIA77 » 23 ott 2007, 16:14

MA DAI MA COSA STATE DICENDO????

COME SI FA A SOSPENDERE UN BAMBINO DI SOLI 2 ANNI PERCHE' MORDE UN ALTRO BIMBO?????

MA RAGAZZE DAI SU!!!

ALLORA, VI PORTO ALCUNI ESEMPI AL NIDO DI MIO FIGLIO :

1) UNA BIMBA CHE C'ERA L'ANNO SCORSO AVEVA DEI PROBLEMI PSICHICI. LA MADRE TROVAVA GIOVAMENTO SOLO DA QUANDO ANDAVA AL NIDO. ALMENO LI AVEVA DELLE REGOLE, CHE LEI NON RIUSCIVA IN NESSUN MODO AD IMPORLE....ERA VERAMENTE TERRIBILE POVERA STELLA, MA DI CERTO NON ERA COLPA SUA.
COMUNQUE STA BIMBA ESSENDO ANCHE PIUTTOSTO ALTA E GROSSA DI CORPORATURA FACEVA SPESSO MALE AGLI ALTRI BIMBI.
A VOLTE VOLUTAMENTE A VOTLE ANCHE SOLO PER DISTRAZIONE.
LE MAESTRE (A MIO AVVISO BRAVISSIME ) CERCAVANO DI SPIEGARLE DOLCEMENTE LE COSE, ALTRE VOLTE NON OTTENENDO NULLA LA METTEVANO IN PUNIZIONE SULLA SEGGIOLINA .
BEH, LE COSE NON SONO MIGLIORATE.
LEI ERA COSI' E STOP.
ALLORA? SOSPENSIONE PER QUELLA BIMBA?
PRIMO NON E' GIUSTO, UNA BIMBA (COSI' PICCOLA POI) VA AIUTATA, NON RESPINTA.
SECONDO COME MINIMO L'ASILO SI BECCA UNA BELLA DENUNICA DALLA MADRE . GIUSTAMENTE DIREI IO.

2) MIO FIGLIO ALL'INIZIO DELL'ASILO ERA DOCILE E DOLCISSIMO. DOPO UN PO' CHE LE PRENDEVA HA INIZIATO A DARLE. LO FA PER EMULAZIONE.
ORA CAPITA CHE LO FACCIA, CERTO NON E' UN TEPPISTA, MA NEMMENO UNO STINCO DI SANTO. A VOLTE VUOLE UN GIOCO E STRATTONA I BAMBINI PER AVERLO ( E' NELLA FSE "E' TUTTO MIO :aargh ").
CI TENGO A PRECISARE CHE NON E' CHE LI MENA, MA SONO LE SOLITE LITIGATE TRA BIMBI OK??
SE MI DICONO CHE LO SOSPENDONO PER QUESTO COME MINIMO FACCIO USCIRE IL PADRETERNO .
PERCHE' E' UN BAMBINO DI 2 ANNI !"!!!!
SE FOSSE ADOLESCENTE CAMBIA CERTO, ALLORA LA SOSPENSIONE CI STA A PENNELLO. MA QUI NO.
SONO D'ACCORDO SUL FATTO CHE IL BIMBO VADA RIPRESO E MESSO SE NECESSARIO IN PUNIZIONE. LO RITENGO SACROSANTO E SE TROVO MIO FIGLIO IN PUNIZIONE PERCHE' HA PICCHIATO QUALCUNO PRIMO CHIEDO SCUSA AL BIMBO E ALLA MAMMA, SECONDO RIPRENDO MIO FIGLIO OVUNQUE SIA.
MA DA LI A FARLI SOSPENDERE.....

AH E NON PENSATE CHE QUANDO UN BIMBO PICCHIA CI DEBBA PER FORZA ESSERE DI BASE UNA FAMIGLIA DI SCAPESTRATI PER FAVORE, QUESTA E' UN'IDIOZIA
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Rowan
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 2 giu 2005, 23:44

Re: Morsi al nido

Messaggio da Rowan » 23 ott 2007, 16:19

Io ho parlato per eccessi....mi spiego meglio se nell'asilo c'è un bimbo prepotente che continua a picchiare gli altri bambini sempre nonostante le educatrici secondo te è giusto continuare a tenerlo?
Se tuo figlio torna a casa tutti i giorni perchè Tizio l'ha spinto e fatto cadere a terra, morsicato, pizzicato, è giusto sopportare? Ci sono famiglie educate e famiglie che non lo sono e quindi non lo sono neppure i figli come di conseguenza. Ripeto parlo per casi limite, certo ci dovrebbe essere l'allontanamento del piccolo per quanto alla fine non sia colpa sua....Ci sono altri asili...Oppure ti sembrerebbe più giusto portarti a casa il tuo? O lasciarlo al nido con la paura di venire picchiato? L'altra settimana ero a parco e ho visto un bimbo che avrà avuto 2 anni e mezzo forse picchiare con un bastone un altro bambino...tu hai visto i genitori? Io no...è venuta la madre del piccolo assalito.
Ora no dico che dovrebbe essere questa la normalità ma questi casi esistono..

Ora non mando via un bimbo per uno spintone o per una morsicata..ecc...sono cose che possono succedere normalmente..però è obbligo dei genitori spiegare ai piccoli quello che è giusto è quello che non lo è , ed è giusto che chiedano scusa, altrimenti dove va a finire l'insegnamento?
Sono piccoli è vero ma non sono mica stupidi, e l'educazione e il rispetto vanno insegnati ora mica quando andranno al liceo.
Io per altro quando mio figlio fa qualcosa di sbagliato gli faccio chiedere scusa, voi non siete obbligate a farlo..
Ed avete ragione sono intollerante verso la maleducazione e l'ignoranza che portano alla fine solo brutte cose...ma per quel che riguarda ai piccoli parlo per i casi limite non per le sciocchezze che possono accadere tutti i giorni.

Una domanda per voi che mi avete così per bene attaccato: Per voi è la normalità non far chiedere scusa a vostro figlio se fa un torto ad un altro? Non fargli dire "scusa mi dispiace" oppure fare l'indifferente anche nei confronti della mamma? (sempre che sia lì??)
I miei bambini sono i miei respiri e i battiti del mio cuore.....

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Morsi al nido

Messaggio da GIOIA77 » 23 ott 2007, 16:27

Rowan ha scritto: Sono piccoli è vero ma non sono mica stupidi, e l'educazione e il rispetto vanno insegnati ora mica quando andranno al liceo.
Io per altro quando mio figlio fa qualcosa di sbagliato gli faccio chiedere scusa, voi non siete obbligate a farlo..
Ed avete ragione sono intollerante verso la maleducazione e l'ignoranza che portano alla fine solo brutte cose...ma per quel che riguarda ai piccoli parlo per i casi limite non per le sciocchezze che possono accadere tutti i giorni.
IO SONO D'ACCORDISSIMO SU QUESTO, L'HO PURE SPECIFICATO CHE CHIEDO PERSONALMENTE SCUSA E SGRIDO MIO FIGLIO SE SUCCEDE.
E CREDO CEH QUESTA SIA COSA DA FARE . PUNTO.
SE UNA MAMMA CHE VEDE IL SUO BIMBO PICCHIARNE UN ALTRO NON INTERVIENE NE CON IL SUO BIMBO NE PERSONALMENTE COI GENITORI CI CERTO NON LA DENUNCIO OVVIO, MA LA CONSIDERO UNA GRAN MALEDUCATA.
QUESTO PER ME E' SACROSANTO.

PERO' SONO FORTEMENTE CONTRARIA ALL'IDEA DI ALLONTANARE O SOSPENDER IL BIMBO DALL'ASILO.
POI TU ROWAN DICI CHE CI SONO ALTRI ASILI : E' COME DIRE :" CHE VADA A FARE MALE A QUALCHE ALTOR BIMBO MA NON AL MIO"....QUESTO NON E' EDUCATIVO. E NON E'C ERTO IL MODO PER RISOLVERE IL PROBLEMA.

AL MASSIMO UNA COSA SENSATA POTREBBE ESSERE UN'EDUCATRICE PER IL BIMBO AGGRESSIVO IN QUESTIONE. MA PARLO APPUNTO DI CASI AL DI LA DEL LIMITE, CIOE' QUANDO UN BIMBO PICCHIA CONTINUATIVAMENTE E PER IL GUSTO DI FARLO....QUA C'E' DI SICURO SOTTO UN GROSSO PROBLEMA, MA ALLORA SONO ALTRE LE STORIE, E DI CERTO SONO PIU' RARI QUESTI CASI DELLA SEMPLICE LITE O DEL MORSO CHE UN BIMBO PUO' DARE ANCHE PIU' VOLTE NO?
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Morsi al nido

Messaggio da lalat » 23 ott 2007, 16:28

newmamy ha scritto:
Rowan ha scritto:Per ora non mi è mai accaduto di trovare mio figlio morsicato nè che abbia mai morsicato qualche altro bimbo. Non credo che debba essere considerato normalità, credo che le insegnanti debbano essere sempre presenti ed intervenire, altrimenti cosa ci stanno a fare? Ora non so nel vostro ma nel mio c'è un insegnante per 8 bimbi e quindi come fai a non notarlo? Credo anche nelle scuse, se scopro che mio figlio è in punizione per aver fatto qualcosa di sbagliato, per prima cosa gli faccio chiedere scusa al piccolo infortunato, indipendentemente che glielo abbiano già fatto fare, le mortificazioni in questo senso aiutano per evitarle la prossima volta, è sarebbe mia cura scusarmi con la madre. Pretendo ovviamente le stesse cose. Per inciso se mio figlio mi dovesse tornare spesso ammaccato dall'asilo lo porterei via e mi preoccuperei di informare le persone della inadeguatezza dello stesso. Credo nel rispetto e nell' educazione, un asilo deve riflettere queste cose e se prendono bimbi maleducati che perpetuano piccole angherie senza migliorare nonostante gli sforzi delle educatrici, rimandarei il piccolo al mittente.
Dobbiamo tutti i giorni combattere contro l'ignoranza e la maleducazione e pretendo che mio figlio ne rimanga fuori il più possibile almeno finchè è così piccolo, avrà tempo per confrontarsi con la vita.
Forse vi sembrerò un pò dura ma questo è il mio pensiero....
per esperienza vissuta ti quoto al 100% !!!!!!!
ritengo che, là dove sia impossibile intervenire a livello educativo da parte delle maestre (purtroppo ci sono situazioni familiari gravissime in cui la violenza è all'ordina del giorno), l'asilo debba prendere provvedimenti anche drastici!!!!!!!
Ma dove vivete???? Ma non sapete che nelle scuole pubbliche vengono integrati che hanno anche problemi (ammesso che un bambino di 2 anni che morde abbia dei problemi)? Ma lo sapete che nemmeno più un professore delle superiori può mandare fuori dalla classe un ragazzo (ragazzo non bambino di 2 anni) se da fastidio? 30 anni fa mio fratello era in classe con un bambino autistico ... si è preso dei morsi ... e allora? E' successo, magari era meglio se non fosse successo ma è andata così, nessuna mamma ha mai pensato di tenere lontano dalla classe quel bambino ... la scuola è un'istituzione che si occupa anche dell'educazione dei bambini e una scuola che "elimina" i bambini "problematici" non è una buona scuola ... la scuola deve occuparsi anche di integrare bambini provenienti da tutte le fasce sociali e da tutti i paesi ... e non per me ma per le leggi che regolano la scuola pubblica fortunatamente. Anzi i bambini con situazioni problematiche e con l'assistente sociale che li assiste ricevono un punteggio superiore negli asili comunali nella mia città.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Morsi al nido

Messaggio da newmamy » 23 ott 2007, 16:29

x gioia

forse questa discussione è stata un pò troppo "estremizzata" e , come dici tu, una bambina violenta non va allontanata (non ne ha colpa) ma aiutata e forse il nido non è il posto giusto. il personale non è così competente per aiutare una bambina di quell'età con problemi psichici !!!!!!!!!

per quanto riguarda il discorso famiglia, non è affatto un'idiozia. ritengo che la famiglia sia alla base dell'educazione dei figli e ti assicuro che i bambini prepotenti, maleducati e arroganti sono solo lo specchio degli adulti che li crescono!!!!!!!
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
Rowan
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 2 giu 2005, 23:44

Re: Morsi al nido

Messaggio da Rowan » 23 ott 2007, 16:33

Gioia77 io capisco quello che dici, le colpe non sono mai dei bambini ma sempre dei genitori a meno che non abbiano messo al mondo un pazzo scatenato...
Però io mando mio figlio al nido perchè possa stare in un ambiente sereno e non perchè sia malmenato dalla bimba con problemi psicologici...poi dopo i problemi vengono a lui..ok non cacciamola dal nido, allora mettiamogli un insegnante di supporto..insomma facciamo qualcosa.
io odio la violenza e mi ripeto, ma mio figlio ha solo 2 anni e farò il possibile , finchè posso, di farlo stare al sicuro farlo sentire protetto e sereno, questi sono gli anni della formazione e sono importanti. Non mi sembrerebbe giusto che mio figlio andasse in un asilo dove ci fosse una povera bimba traumatizzata che picchia gli altri bimbi e li traumatizza a sua volta, è un gatto che si morde la coda. Piuttosto aiutiamo la piccola, ma non facendo finta di niente e mettendola in punizione sulla sedia.
Parlo ovviamente di caso limite.
Per le piccole scaramucce di tutti i giorni, ben vengano, formano il carattere ma sempre sotto la supervisione di un adulto.
Anche mio figlio prende il gioco ad un altro ed io glielo faccio rendere spiegando che non è suo, che può chiederlo ma l'altro bimbo non è tenuto a darlo.
A me non sembra di essere nel torto...ma accetto anche altri punti di vista pur non condividendoli.
I miei bambini sono i miei respiri e i battiti del mio cuore.....

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Morsi al nido

Messaggio da GIOIA77 » 23 ott 2007, 16:34

NEWMAMY, GUARDA PURE IO AVREI POTUTO PENSARLA COME TE RIGUARDO ALLA BIMBA CON QUEI PROBLEMI. L'ASILO NON ERA CERTO IL POSTO GIUSTO AVREI DETTO.
E INVECE HO VISTO COI MIEI OCCHI CHE LO ERA.
CI CERTO POI QUESTA BIMBA ERA SEGUITA ANCHE DA SPECIALISTI EH? MA L'ASILO LE DAVA DELLE REGOLE, DEGLI ORARI....COSA CHE SUA MADRE A CASA NON RIUSCIVA A FARLE RISPETTARE A CAUSA DELLA SUA STANCHEZZA....A VOLTE INSOMMA LA LASCIAVA FARE PER STANCHEZZA.....

LA FAMIGLIA : QUELLO CHE DICI RIPORTA APPUNTO CASI LIMITE....OVVIO CHE UN BIMBO CHE PICCHIA I COMPAGNI RIPETUTAMENTE E SISTEMATICAMENTE HA ALLA BASE DEI PROBLEMI...MA QUELLO CHE VOLEVO DIRE ( E FORSE NON MI SONO SPIEGATA BENE) E' CHE A VOLTE SONO ANCHE DELLE FASI CHE I BIMBI FANNO QUELLA DEL PICCHIARE ....HO RIPORTATO L'ESEMPIO DI MIO FIGLIO PRIMA...A VOLTE PICCHIA, LO FA E NON ME NE VANTO, ODIO QUESTA COSA...MA LUI LO FA. LO HA IMPARATO E A VOLTE LO FA...NON LO FA SEMPRE OVVIO, LUI ADORA I BIMBI, SPESSO LI BACIA E LI ABBRACCIA....E 'UN BIMBO COCCOLOSISSIMO...MA PICCHIA A VOLTE.
QUINDI E' UAN FASE. PASSERA'. DI CERTO NON SIAMO UNA FAMIGLIA VIOLENTA O ALTRO....PROBLEMI IN CASA NON CE NE SONO....QUELLO VOLEVO DIRE...
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Rowan
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 445
Iscritto il: 2 giu 2005, 23:44

Re: Morsi al nido

Messaggio da Rowan » 23 ott 2007, 16:42

Ora mi prenderete a sassate ma non sono d'accordo che una scuola possa andare bene per tutti.
Già fanno fatica i bimbi normali a seguire le lezioni, come può un bimbo autistico o con altri seri problemi, ma soprattutto come fa un insegnante a seguire tutti? Qualcuno ci deve rimettere..per forza. Per i bambini con gravi problemi ci vorrebbero delle scuole apposta e insegnanti preparati, che li possano aiutare e capire. Per le integrazioni invece non credo ci siano grossi problemi, ho visto ragazzi di altre lingue integrarsi perfettamente e parlare l'italiano meglio di molti italiani :fischia ovviamente dipende anche lì dalla famiglia di provenienza...Bisogna essere elastici, bisogna "lasciar andare".
Quando ho iscritto mio figlio al nido mi hanno specificato che era un nido cattolico, ma devo essere sincera anche se fosse stato buddista per me sarebbe stato lo stesso (purchè ottimo), mal che vada il bambino avrebbe imparato qualcosa in più...stava poi a me spiegargli la nostra religione che poi potrà seguire o no quando sarà grande, questa è una libera scelta.
I miei bambini sono i miei respiri e i battiti del mio cuore.....

Avatar utente
newmamy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 22567
Iscritto il: 28 apr 2006, 11:35

Re: Morsi al nido

Messaggio da newmamy » 23 ott 2007, 16:50

GIOIA77 ha scritto:NEWMAMY, GUARDA PURE IO AVREI POTUTO PENSARLA COME TE RIGUARDO ALLA BIMBA CON QUEI PROBLEMI. L'ASILO NON ERA CERTO IL POSTO GIUSTO AVREI DETTO.
E INVECE HO VISTO COI MIEI OCCHI CHE LO ERA.
CI CERTO POI QUESTA BIMBA ERA SEGUITA ANCHE DA SPECIALISTI EH? MA L'ASILO LE DAVA DELLE REGOLE, DEGLI ORARI....COSA CHE SUA MADRE A CASA NON RIUSCIVA A FARLE RISPETTARE A CAUSA DELLA SUA STANCHEZZA....A VOLTE INSOMMA LA LASCIAVA FARE PER STANCHEZZA.....

LA FAMIGLIA : QUELLO CHE DICI RIPORTA APPUNTO CASI LIMITE....OVVIO CHE UN BIMBO CHE PICCHIA I COMPAGNI RIPETUTAMENTE E SISTEMATICAMENTE HA ALLA BASE DEI PROBLEMI...MA QUELLO CHE VOLEVO DIRE ( E FORSE NON MI SONO SPIEGATA BENE) E' CHE A VOLTE SONO ANCHE DELLE FASI CHE I BIMBI FANNO QUELLA DEL PICCHIARE ....HO RIPORTATO L'ESEMPIO DI MIO FIGLIO PRIMA...A VOLTE PICCHIA, LO FA E NON ME NE VANTO, ODIO QUESTA COSA...MA LUI LO FA. LO HA IMPARATO E A VOLTE LO FA...NON LO FA SEMPRE OVVIO, LUI ADORA I BIMBI, SPESSO LI BACIA E LI ABBRACCIA....E 'UN BIMBO COCCOLOSISSIMO...MA PICCHIA A VOLTE.
QUINDI E' UAN FASE. PASSERA'. DI CERTO NON SIAMO UNA FAMIGLIA VIOLENTA O ALTRO....PROBLEMI IN CASA NON CE NE SONO....QUELLO VOLEVO DIRE...
Come ti ho già risposto in un altro post, noi due non riusciamo proprio a comunicare...........
lascerei perdere quindi di commentare di nuovo questo argomento.
il fatto che tu scrivii SEMPRE in maiuscolo mi fa pensare e capire tante cose......... :fischia :fischia :fischia
I miei amori : F I L I P P O...1° marzo 2006 e F E D E R I C O...2 luglio 2009

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Morsi al nido

Messaggio da lalat » 23 ott 2007, 17:32

Rowan ha scritto:Già fanno fatica i bimbi normali a seguire le lezioni, come può un bimbo autistico o con altri seri problemi, ma soprattutto come fa un insegnante a seguire tutti? Qualcuno ci deve rimettere..per forza. Per i bambini con gravi problemi ci vorrebbero delle scuole apposta e insegnanti preparati, che li possano aiutare e capire.
Per fortuna questa è solo la tua opinione e i bambini dversamente abili sono invece integrati al 100% nelle scuole pubbliche ... vorrà dire che se ti dovesse capitare l'handiccappato in classe chiederai che tuo figlio venga spostato di sezione ... visto che esistono mamme così ... oppure lo manderai in una scuola privata dopo esserti assicurata col direttore che non prendano bambini anormali per carità!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Morsi al nido

Messaggio da cristiana » 23 ott 2007, 17:37

newmamy ha scritto:x gioia

forse questa discussione è stata un pò troppo "estremizzata" e , come dici tu, una bambina violenta non va allontanata (non ne ha colpa) ma aiutata e forse il nido non è il posto giusto. il personale non è così competente per aiutare una bambina di quell'età con problemi psichici !!!!!!!!!
e quale sarebbe il posto giusto per una bimba di 2 (DUE) anni con problemi? un ospedale psichiatrico? Di sicuro se il problema è riscontrato dalla asl c'è bisogno di un'educatrice di sostegno, ma il nido è sicuramente il posto migliore per questi bimbi un po' "speciali".
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Morsi al nido

Messaggio da cristiana » 23 ott 2007, 17:39

lalat ha scritto:
Rowan ha scritto:Già fanno fatica i bimbi normali a seguire le lezioni, come può un bimbo autistico o con altri seri problemi, ma soprattutto come fa un insegnante a seguire tutti? Qualcuno ci deve rimettere..per forza. Per i bambini con gravi problemi ci vorrebbero delle scuole apposta e insegnanti preparati, che li possano aiutare e capire.
Per fortuna questa è solo la tua opinione e i bambini dversamente abili sono invece integrati al 100% nelle scuole pubbliche ... vorrà dire che se ti dovesse capitare l'handiccappato in classe chiederai che tuo figlio venga spostato di sezione ... visto che esistono mamme così ... oppure lo manderai in una scuola privata dopo esserti assicurata col direttore che non prendano bambini anormali per carità!
mi unisco al tuo pensiero e mi permetto di aggiungere che rabbrividisco di fronte a quanto ho letto.
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”