Ma e' giusto che sia cosi' cara altrimenti che confronto ci sarebbe se fossimo tutti d'accordo ???xeniya ha scritto:Evilwoman, sono abbastanza d'accordo con te, anche se non del tutto!
Scusa ma forse non mi hai capito.. o non mi sono spiegata... non intendo dire che il figlio della mia vicina nello specifico sara' un emulo di Vallanzasca... assolutamente ... ho solo detto che 'molto probabilmente ' se ci sono dei problemi alla base e' perche ' si e' utilizzato un sistema che forse non era 'consono' alla crescita di questo bimbi in un contesto sociale... SECONDO ME.. questo bimbo avrai dei problemi come li sta avendo adesso..( e piu' si fcresce piu' i problemi sono gravi...) siccome non vedo che si cerca di risolvere il problema .. .anzi come detto si cerca sempre di giustificarlo....Mah !!!xeniya ha scritto:Conosco teppisti che hanno avuto genitori molto più amorevoli dei miei, e nonostante questo non sono propriamente dei bravi ragazzi.
Viviamo in una società dove purtroppo dobbiamo, a volte, delegare l'educazione dei figli, la mia piccola è andata al nido che aveva 6 mesi e compiuto l'anno ci stava dalle 8.00 alle 17.00! Così ora alla materna e sarà così anche alle elementari! Pensi che in questo arco di tempo non imparino niente?
Io cerco di tramadare a mia figlia i miei valori, ma mi accerto sempre che dove lei passa la maggior parte del suo tempo, facciano altrettanto!
E non sono neanche convinta che un bambino che morde al nido, sarà per forza un bullo alle superiori! Questi sono comportamenti che si possono correggere (noi li abbiamo corretti!), ma è sbagliato credere di poter fare tutto da soli, a volte bisogna fidarsi ed appoggiarsi!
Io mi arrabbio sempre molto quando si danno dei giudizi troppo frettolosi! La mamma che non si è scusata poteva essere semplicemente timida o imbarazzata dall'episodio, è per questo che all'asilo dove andava mia figlia, dicevano il peccato, ma non il peccatore!
E' logico che se mordo mia madre e questa mi dice ahia ... e neanche mi cazzia... io lo rifaro' e lo rifaro ' e quando mi si presentera' l'occasione lo faro' anche in un contesto diverso che non e' la mia mamma... non vi pare ?
E poi credimi almeno nel mio caso ( non so forse quello di Gaia che ha aperto il post forse lo e' ...ma parla una mamma 'delusa' dalla situazione e la capisco perfettamente .. ) non e' un giudizio frettoloso ... i nostri bimbi hanno 4 mesi di differenza... adesso ne hanno 26 e 30 mesi... sono in classe insieme viviamo nello stesso stabile... vedo proprio come si comportano loro e loro vedono noi...
ah concludo con una cosa che va considerata... ogni bimbo ha una sua personalita' sia chiaro...( il tuo esempio dei teppisti con genitori amorevoli... forse troppo a questo punto :ahah e' sicuramente importante ) che viene fuori soprattutto in questa fase.. denominata terrible two...ma sta sempre a noi genitori assecondarla o... cercare di mitigarla !!! Mio figlio non e' stato non e' non sara' mai un bimbo soprammobile...e vivace e agitato... ma se lo lasciassi fare sempre tutto come potrebbe capire in un contesto diverso da casa sua quello che e' giusto o sbagliato ?