GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

a che età le prime regole?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
pulcexxx
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2768
Iscritto il: 1 ago 2009, 12:03

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da pulcexxx » 6 mar 2011, 21:54

Jadore ha scritto:
pulcexxx ha scritto: adesso vorrei farle capire che non si lanciano gli oggetti dal seggiolone, che non si tira la tovaglia, o che non si prende il telecomando e i telefoni..le dico NO con tono perentorio, ma senza strillare. lei capisce, perchè lì per lì si ferma, ma poi di solito ride, mi fa il verso rifacendo NO con la testa e se ne frega :che_dici
La mia ha 2 anni e 8 mesi ma continua a lanciare la roba, il lancio dei ciucci sono la sua passione! Non c'è verso di farglielo capire. :buuu :buuu
ecco...questo non mi consolaaaaa!!! :nonegiusto
Maggiolina 2010
Febbrarina 2012

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da vassliss » 7 mar 2011, 7:54

ho letto più o meno tutto e concordo con le altre sia su cosa fare sia sul come farlo. però mi viene una riflessione: se lei con la nonna si comporta diversamente, vuol dire che sa come si fa a stare bene a tavola. xché con te fa l'opposto? per avere la tua attenzione (seppur "negativa", sempre attenzione maggiore è...)? perché ti vede più incerta della nonna e "se ne approfitta"?
ok darle regole, ma intanto io approfondirei i xché del suo atteggiamento... :bacio :incrocini
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da elenaus » 7 mar 2011, 10:02

SONO UFFICIALMENTE UN'INCAPACE!... avevo appena scritto che non mi fa dannare troppo per dormire.... detto fatto. ieri siamo andati a pranzo dai miei, dopo pranzo ho provato a metterla a dormire ma ha attaccato con urla disumane, e vabbè siamo in una casa estranea ( abitiamo lontano dai miei e non andiamo spessissimo) questa mattina hai dormito, lascio perdere e andiamo al carnevale. alle 16,30 era visibilmente stanca torno a casa dei miei merenda e la metto giù. ha dormito mezz'ora ... si sveglia inc... come una biscia perchè ovviamente non ha dormito abbastanza, decidiamo di andare a casa se ha così sonno in macchina si addormenterà... NIENTE! un sonno immane le si chidevano gli occhi ma in un'ora di viaggio non è riuscita ad addormentarsi. A casa provo a metterla nel lettino ma ovviamente non ne vuole sapere, ormai sono le sette, mi dico le faccio la pappa e poi la metto a dromire dopo. Riesco a farla mangiare senza tanti drammi ma ormai è così stranita che non riesce più a rilassarsi per dormire e ogni volta che provo a metterla giù è un delirio! la lascio piangere nel lettino, con l'unico risultato di incattivirla ancora di più, la prendo su ma ormai non ne può più e piange solo.... alla fine piangiamo tutte e due di rabbia a stanchezza... e si addormenta nel lettone di fianco a me alle dieci passate....e io stamattina ho fatto in modo di uscire prima che lei si svegliasse ( c'è mio marito a casa) perchè non avevo proprio voglia di altri pianti perchè vuole stare in braccio mentre io mi devo vestire o faccio pipì....io non sono capace di fare la mamma....
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
FRA80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 7 nov 2007, 12:58

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da FRA80 » 7 mar 2011, 13:15

elenaus ha scritto:SONO UFFICIALMENTE UN'INCAPACE!... avevo appena scritto che non mi fa dannare troppo per dormire.... detto fatto. ieri siamo andati a pranzo dai miei, dopo pranzo ho provato a metterla a dormire ma ha attaccato con urla disumane, e vabbè siamo in una casa estranea ( abitiamo lontano dai miei e non andiamo spessissimo) questa mattina hai dormito, lascio perdere e andiamo al carnevale. alle 16,30 era visibilmente stanca torno a casa dei miei merenda e la metto giù. ha dormito mezz'ora ... si sveglia inc... come una biscia perchè ovviamente non ha dormito abbastanza, decidiamo di andare a casa se ha così sonno in macchina si addormenterà... NIENTE! un sonno immane le si chidevano gli occhi ma in un'ora di viaggio non è riuscita ad addormentarsi. A casa provo a metterla nel lettino ma ovviamente non ne vuole sapere, ormai sono le sette, mi dico le faccio la pappa e poi la metto a dromire dopo. Riesco a farla mangiare senza tanti drammi ma ormai è così stranita che non riesce più a rilassarsi per dormire e ogni volta che provo a metterla giù è un delirio! la lascio piangere nel lettino, con l'unico risultato di incattivirla ancora di più, la prendo su ma ormai non ne può più e piange solo.... alla fine piangiamo tutte e due di rabbia a stanchezza... e si addormenta nel lettone di fianco a me alle dieci passate....e io stamattina ho fatto in modo di uscire prima che lei si svegliasse ( c'è mio marito a casa) perchè non avevo proprio voglia di altri pianti perchè vuole stare in braccio mentre io mi devo vestire o faccio pipì....io non sono capace di fare la mamma....
ma che dici??? A chi non è capitata una (una.. magari fosse una) giornata come quella che hai descritto tu?
è una nanetta di appena 1 anno!!
Se bastasse desiderarlo il comportamento esemplare di un figlio.. ne avremmo una decina a testa..

la verità è questa: tutti, chi più e chi meno, sono degli adorabili spaccaballs!!
DIEGO 28 SETTEMBRE 08, 4.420Kg, 58 cm
1°ICSI mag 2015 beta +, il mio microcucciolo mi ha lasciata presto.
2°Criotransfer set 2015 beta negative 3°ICSI dic 2015 sospesa 4°ICSI apr 2016 beta negative 5°Criotransfer lug 2016 beta negative

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da olfersia » 7 mar 2011, 13:37

E poi, scusa, a te capitano le giornate no, vero?
Capitano anche ai nostri figli, con la differenza che non sanno ancora gestire questistati emotivi diciamo turbati!
Ieri è stata una giornata diversa dal solito e lei ha reagito così...
Calma e sangue freddo, prima di darti della cattiva madre!
Prova, come è già stato scritto, a darle una routine quotidiana... all'inizio sarà più faticoso, poi vedrai come anche lei si adeguerà e sarà tutto più semplice.
Se hai una routine diventa più facile gestire le eccezioni.

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
VickyVal
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2933
Iscritto il: 15 feb 2008, 18:42

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da VickyVal » 7 mar 2011, 15:26

ramsie .. :sorrisoo


spero di aver reso l'idea... non è una regola mangiare in sala, ma spesso se la gg inziia bene mangia con noi, se è gg no vuole mangiare in sala e lo chiede lei, diciamo che dipende, ogni gg è diverso, ma la regola dell'orario c'è sempre, lei sa che a quell'ora si prepara pappa e cena... ect...
concordo con chi dice di stabilire una routine xè loro sono molto metodici ... :sorrisoo :ok
Vittoria 22/01/2008
Ginevra 08/05/2012 il nostro angelo che ci proteggerà sempre ...

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da Pluga » 7 mar 2011, 15:28

Quoto chi ti dice che le regole sono fondamentali.
Per me sono fondamentali gli orari fissi del ritmo pappa-nanna. Danno loro sicurezza.
poi, mi sembra di intuire che questa figlia volutissima che hai, temi di essere cattiva se le imponi delle regole o la forzi in alcune cose.
Io ritengo che i babmibni hanno NECESSITA' di regole e di fermezza, hanno BISOGNo di essere indirizzati e contenuti, per capire queli sono i loro confini. Mette alla rpova te perché tu sei la mamma, tu sei il suo punto di riferimento, non la nonna, e questo lo capiscono da subito.
Stabilisci quali sono le regole fondamentali per te, la tua famiglia e tua figlia, e perseguile con fermezza, non ti arrendere e non ti preoccupare per i capricci e i pasti saltati. Sarà un successo

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da elenaus » 8 mar 2011, 9:10

avete ragione, lunedi è stata solo una giornata no dovurta al fatto che le avevamo sconvolto la routine. ieri pomeriggio anche se avrei dovuto lavorare mi son presa un permesso e sono rimasta con lei, e abbiamo passato il pomeriggio tranquille, alle 7,30 pappa come piace a lei, l'ho fatta stare nel suo alzasedia, fino alla fine e ha mangiato tutto il piatto. ( era fortissima perchè frignava che non voleva il boccone e voleva venire in braccio, io le infilavo il cucchiaio in bocca e lei smetteva di frignare e ingoiava senza storie :stuzzica è proprio la voglia di mangiare che le manca :che_dici ) poi pigiamino, giochi sul lettone e alle 20,30 dormiva senza tanti drammi ( poi si è svegliata ogni ora ma non posso avere troppe pretese...). cercherò di mantenere questa routine tutte le sere in modo che impari che prima si fa la pappa, poi la mamma la prende in braccio e le fa le coccole e poi dopo aver fatto i dispetti al cane ( :ahaha ) è ora di nanna.
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: a che età le prime regole?

Messaggio da elenaus » 8 mar 2011, 9:10

avete ragione, lunedi è stata solo una giornata no dovurta al fatto che le avevamo sconvolto la routine. ieri pomeriggio anche se avrei dovuto lavorare mi son presa un permesso e sono rimasta con lei, e abbiamo passato il pomeriggio tranquille, alle 7,30 pappa come piace a lei, l'ho fatta stare nel suo alzasedia, fino alla fine e ha mangiato tutto il piatto. ( era fortissima perchè frignava che non voleva il boccone e voleva venire in braccio, io le infilavo il cucchiaio in bocca e lei smetteva di frignare e ingoiava senza storie :stuzzica è proprio la voglia di mangiare che le manca :che_dici ) poi pigiamino, giochi sul lettone e alle 20,30 dormiva senza tanti drammi ( poi si è svegliata ogni ora ma non posso avere troppe pretese...). cercherò di mantenere questa routine tutte le sere in modo che impari che prima si fa la pappa, poi la mamma la prende in braccio e le fa le coccole e poi dopo aver fatto i dispetti al cane ( :ahaha ) è ora di nanna.
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”