GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

materna solo 1 anno prima della scuola

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da Dionaea » 31 gen 2011, 13:23

non è dell'obbligo (e ci sarà un motivo),
Se fosse obbligatoria dovrebbero assicurare il posto a tutti i bambini nella pubblica :fischia

Che ci siano ottime insegnante diplomate e pessime insegnanti laureate lo penso anche io, però capisci che se adesso la laurea serve è perchè qualcosa rispetto a 30 anni fa è cambiato.
Poi per carità, prima di tutto il bambino deve stare bene e su questo non si transige! :sorrisoo
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da Topillo » 31 gen 2011, 13:26

Secondo me la laurea adesso serve in parte perchè qualcosa è cambiato (è aumentata l'utenza perchè è aumentato il numero di mamme lavoratrici) e in parte per altri motivi, secondo me, che non c'entrano niente con questo, ma che mi farebbero andare troppo OT.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
FRA80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 7 nov 2007, 12:58

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da FRA80 » 31 gen 2011, 13:34

materna solo un anno prima della scuola

Perchè l'ultimo anno è obbligatorio?
DIEGO 28 SETTEMBRE 08, 4.420Kg, 58 cm
1°ICSI mag 2015 beta +, il mio microcucciolo mi ha lasciata presto.
2°Criotransfer set 2015 beta negative 3°ICSI dic 2015 sospesa 4°ICSI apr 2016 beta negative 5°Criotransfer lug 2016 beta negative

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da Dionaea » 31 gen 2011, 13:35

Perchè l'ultimo anno è obbligatorio?
No, nessuno dei tre anni di scuola dell'infanzia è obbligatorio. :sorrisoo
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
FRA80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 7 nov 2007, 12:58

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da FRA80 » 31 gen 2011, 14:25

Dionaea ha scritto:
Perchè l'ultimo anno è obbligatorio?
No, nessuno dei tre anni di scuola dell'infanzia è obbligatorio. :sorrisoo

e allora perchè scegliere di mandarlo solo all'ultimo?
secondo me un percorso o lo si fa dall'inizio o tanto vale...
DIEGO 28 SETTEMBRE 08, 4.420Kg, 58 cm
1°ICSI mag 2015 beta +, il mio microcucciolo mi ha lasciata presto.
2°Criotransfer set 2015 beta negative 3°ICSI dic 2015 sospesa 4°ICSI apr 2016 beta negative 5°Criotransfer lug 2016 beta negative

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da Topillo » 31 gen 2011, 14:30

Per abituarlo a stare con gli altri bambini prima di mandarlo alla primaria, dove le difficoltà sono anche altre.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da Dionaea » 31 gen 2011, 14:32

Io invece penso che almeno l'ultimo vada fatto, se non altro per abituare al distacco un bambino che è sempre stato con la mamma.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da giotemerario » 31 gen 2011, 14:48

Ho letto tutto con interesse e vi ringrazio.
Condivido gran parte delle cose scritte tranne forse quella di Fra80, che mi sembra un po' talebana e immotivata.
Allora chi cambia paese e scuola e interrompe un percorso che fa? Butta all'aria tutto? Noooooo
Quanto alla preparazione delle maestre non ho strumenti per giudicare, non ho mai provato e ne sento di tutti i colori: penso che valgano solo le esperienze personali.
Mi reputo assai fortunata sul discorso apprendimento-metodo. Per hobby dopo la Laurea ho studiato Psicologia dell'Età evolutiva e mi mancano 3 esami alla laurea (vecchio ordinamento quella lunga per intenderci).
Oggi mi avete giustamente spinta a riflettere sugli strumenti ma sapete invece ieri che cosa mi è successo?
Dalle 9 alle 12 e poi dopo le 16 sono stata a giocare in giro per il paese con Matteo con il bob e il cane. Beh ragazze in tutte quelle ore NOI non abbiamo incontrato UN SOLO bambino fuori. Era domenica e io mi aspettavo pupazzi di neve, chiasso e giochi con bimbi e genitori.
Idem quando andiamo a schiacciar pozzanghere.... la gente ci ferma e ci dice: che belli che siete non si vedono più bimbi con le mantelline un po' fradici e allegri.
La sera sul divano ho guardato Matteo giocare con l'IPad di papino e scrivere le paroline sovrapponendo le lettere.
Mi sono chiesta: a 3-4 anni vorrei apprendere (e a volte mi sembra che oggi siano addirittura sovrastimolati) o infangarmi e tornare a casa con le guancione che sembrano due mele?
L'ideale sarebbe un buon mix delle cose..... ma quei bimbi coetanei di Mat che sono all'asilo tutta la settimana quando nevica di domenica.... ma che fanno? Guardano 90esimo minuto?
ragazze.... sono d'accordo con tutte voi, ma oggi ci capisco meno ancora di ieri :ahaha


PS ieri Mat è rientrato e mi ha detto: mamma ho la neve fin nelle mutambe :risatina:
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da Cuckoo » 31 gen 2011, 14:48

Eccomi all'appello! :-D A casa tutti e due, il grande va per i 5 e la piccola per i 3. Non ti curar dei commenti altrui...sapessi quanti ne ho sentiti io....come fossimo pazzi... :che_dici
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da giotemerario » 31 gen 2011, 14:52

A solo una precisazione: ieri una mia amica mi ha detto che godo nel far la mamma così tanto perchè ho visto la morte in faccia e ora non voglio mollare mio figlio. Se qualcuno l'avesse pensato: beh è una gran boiata. Le maggioline 2008 sanno che sono sempre stata allegra e piena di energia, mi sono sempre divertita a stare con Matteo. Anzi prima della malattia avevo anche qualche impedimento fisico in meno.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
FRA80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 7 nov 2007, 12:58

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da FRA80 » 31 gen 2011, 15:00

Topillo ha scritto:Per abituarlo a stare con gli altri bambini prima di mandarlo alla primaria, dove le difficoltà sono anche altre.
ecco appunto.. secondo me però il discorso vale per tutti e 3 gli anni.
mandarlo all'ultimo vuol dire catapultarlo in una realtà sconosciuta e in una classe di bambini che hanno già affrontato il distacco dalla mamma, sono già abiutuati a regole, hanno abitudini e autonomie che un bambino che non ha frequentato non può avere!

topillo, già per il fatto che scrivi che la finalità di mandarlo all'ultimo è quella di abituarlo a stare con i bambini prima della primaria vuol dire che riconosci che la materna ha qualche utilità.
DIEGO 28 SETTEMBRE 08, 4.420Kg, 58 cm
1°ICSI mag 2015 beta +, il mio microcucciolo mi ha lasciata presto.
2°Criotransfer set 2015 beta negative 3°ICSI dic 2015 sospesa 4°ICSI apr 2016 beta negative 5°Criotransfer lug 2016 beta negative

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da Cuckoo » 31 gen 2011, 15:00

Anch'io ho dato psicologia dell'età evolutiva, ho qui il libro di Piaget e lo uso per tener dritto il tavolo... :fischia perchè credo che va bene studiare tutti i manuali di questa terra, ma poi conta starci coi bambini. Non ho nulla contro le materne, anzi, apprezzo quelle insegnanti che nonostante le difficoltà dell'attuale sistema scolastico, fanno con impegno e amore il loro lavoro, ma avendo la fortuna di stare a casa, perchè dovrei delegare ad altri la crescita dei miei figli e perdermi le loro grandi scoperte in questi primi anni?
La socializzazione c'è, al parco giochi, e ogni volta che mi viene detto: "se non vanno alla materna non socializzano" alla 30 volta che me lo sono sentita dire ho risposto: "hanno tutta la vita per aver a che fare con teste di bip...." non ne potevo piùùùùùùùùù
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da giotemerario » 31 gen 2011, 15:08

FRA80 ha scritto: sono già abiutuati a regole, hanno abitudini e autonomie che un bambino che non ha frequentato non può avere!
Ecco io su questo non sono d'accordo affatto: regole e autonomie non sono ad esclusivo appannaggio della scuola, anzi!
Men che meno il vivere sociale, l'educazione che reputo un fatto innanzitutto familiare.
Faticoso, troppo spesso delegato per comodità.
Quante volte sento la frase: ti mando all'asilo così ti raddrizzano.
Questo è il modo sbagliato (a mio avviso) per intendere la scuola, di ogni ordine e grado.
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
barboncina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 532
Iscritto il: 8 mag 2007, 10:37

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da barboncina » 31 gen 2011, 15:08

:cuore ciao giotemerario, scopro solo ora della tua, chiamiamola così, brutta disavventura... sono molto contenta che tutto si sia risolto.
Secondo me fai bene a tenerlo con te nel 2011 dato che ne hai la possibilità, eventualmente deciderai se mandarlo l'anno prossimo a 4 anni, adesso è prematuro parlarne.
Comunque, per rassicurarti, in classe di mia figlia grande che frequenta l'ultimo anno di materna, quest'anno sono arrivati 4 bambini di 5 anni e che quindi frequentano solo un anno prima della scuola elementare e sono perfettamente alla pari ed integrati con gli altri.
Un'amica maestra elementare mi riferisce che capitano anche bambini che non hanno frequentato per nulla la materna ma non c'è nessun problema a riguardo, in prima si parte o ri-parte tutti da zero.
I mie vanno tutti al nido ed alla materna ma se ne avessi uno solo e fossi a casa , lo terrei con me, proprio come te.
Auguroni per tutto. ciao. :incrocini
Barboncina.

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da pem » 31 gen 2011, 15:09

L'ideale sarebbe un buon mix delle cose.....
per questo suggerivamo di iscriverlo solo al mattino
ma quei bimbi coetanei di Mat che sono all'asilo tutta la settimana quando nevica di domenica.... ma che fanno? Guardano 90esimo minuto?
qui sfondi un portone :che_dici
anche nei musei/teatri x bimbi non c'è mai nessuno

(però probabilmente ieri i bimbi che frequentano l'asilo erano banalmente a casa con l'influenza ...come la mia :aargh )
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
barboncina
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 532
Iscritto il: 8 mag 2007, 10:37

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da barboncina » 31 gen 2011, 15:10

giotemerario ha scritto:A solo una precisazione: ieri una mia amica mi ha detto che godo nel far la mamma così tanto perchè ho visto la morte in faccia e ora non voglio mollare mio figlio. Se qualcuno l'avesse pensato: beh è una gran boiata. Le maggioline 2008 sanno che sono sempre stata allegra e piena di energia, mi sono sempre divertita a stare con Matteo. Anzi prima della malattia avevo anche qualche impedimento fisico in meno.

Le amiche a volte dovrebbero imparare a parlare di meno :spiteful:

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da Cuckoo » 31 gen 2011, 15:10

Le regole gliele insegniamo noi genitori, l'autonomia pure, forse quello che è più difficile da insegnare è quella di sapersi difendere.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
giotemerario
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2396
Iscritto il: 25 lug 2007, 13:40

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da giotemerario » 31 gen 2011, 15:14

barboncina ha scritto:
Le amiche a volte dovrebbero imparare a parlare di meno :spiteful:
Scusa il termine ma le ho "verbalmente" dato un calcio nel kiul, tranquilla!
Io avrò avuto un tumore ma suo figlio spaccia a 14 anni.....
Giotemerario Mamma di Matteo, capace di dare un volto ad una canzone d'amore. 8 maggio 2008, 35 w 48 cm e 2,950 kg

Avatar utente
FRA80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 7 nov 2007, 12:58

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da FRA80 » 31 gen 2011, 15:35

giotemerario ha scritto:
FRA80 ha scritto: sono già abiutuati a regole, hanno abitudini e autonomie che un bambino che non ha frequentato non può avere!
Ecco io su questo non sono d'accordo affatto: regole e autonomie non sono ad esclusivo appannaggio della scuola, anzi!
Men che meno il vivere sociale, l'educazione che reputo un fatto innanzitutto familiare.
Faticoso, troppo spesso delegato per comodità.
Quante volte sento la frase: ti mando all'asilo così ti raddrizzano.
Questo è il modo sbagliato (a mio avviso) per intendere la scuola, di ogni ordine e grado.
Le regole di una comunità e il rispetto e l'educazione all'interno della comunità non si possono insegnare in famiglia (famiglia= 4/5 pax classe= 28pax) . Tutto il resto e le cose più importanti partono prima di tutto dalla famiglia.
Di socializzare io non ho parlato perchè su questo concordo che basta andare al parco.

Mi sarebbe piaciuto rispondere in maniera più articolata ma...... scappo perchè vado a prendere il bimbo al nido!!!
DIEGO 28 SETTEMBRE 08, 4.420Kg, 58 cm
1°ICSI mag 2015 beta +, il mio microcucciolo mi ha lasciata presto.
2°Criotransfer set 2015 beta negative 3°ICSI dic 2015 sospesa 4°ICSI apr 2016 beta negative 5°Criotransfer lug 2016 beta negative

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: materna solo 1 anno prima della scuola

Messaggio da mamamatchi » 31 gen 2011, 15:35

Io credo che ogni mamma sia libera di fare quello che si sente riguardo a questo argomento.
Non c'è il modo giusto o sbagliato,una volta le materne non esistevano e i bambini crescevano bene lo stesso,non erano tutti asociali patologici.
Certo andare alla materna non fa male ai bambini,stanno con i loro coetanei,giocano e imparano.Quindi arrivano alla scuola primaria abituati a stare fuori casa,con altri bambini ed una maestra a cui fare riferimento.
Può darsi che un bambino che non fa la materna abbia più difficoltà ad inserirsi nell'ambito scolastico,ma anche quelli che hanno frequentato a volte piangono e si disperano i primi giorni di scuola.
Perchè ai bambini fa comunque paura l'ambiente ignoto,le maestre nuove,magari pure i compagnetti nuovi se non ci sono i vecchi dellla materna.
Io farò frequentare la materna la mio secondo pargolo,perchè abito fuori dal paese e non riesco a fragli frequentare assiduamente altri bambini come vorrei,quindi penso che non sempre gli basterò.
Giotemerario dice che lei lo porta pure in ludoteca,quindi il bambino socializza tranquillamente.
Se è per quello c'è chi consiglia pure il nido come indispensabile perchè il bambino diventi autonomo e socializzi,mentre il bambino fino a tre anni ha bisogno solo della sua famiglia e stop, per socializzare c'è tutto il tempo,e lo dico da persona che lavorava in un nido e che per forza di cose ci ha portato pure il primo bambino.
Secondo me c'è sempre troppa fretta di renderli indipendenti.L'indipendenza è una gran bella cosa per i bimbi,si acquista per gradi,ma che debbano essere in grado a un anno di star fuori casa senza mamma mezza giornata o più è una cosa che a noi mamme e al bambino viene imposto per esigenze lavorative,non per esigenze educative di certo.Poi che il bambino comunque si trovi bene,che le educatrici siano brave è assodato.Il bambino si abitua ad una routine diversa,per forza,non va avanti a piangere tre anni,si adegua e prende il meglio che la situazione gli offre.
Che a tre anni debbano per forza entrare alla scuola materna sennò rimangono mammoni senza ritorno è cosa falsa,la materna è un'istituzione relativamente moderna,fatta sempre per assecondare ,(giustamente),le mamme che lavorano.Non è stata inventata perchè i bambini altrimenti rimanevano attaccati a vita alla mamma.
Se poi pensiamo a quanti mammoni trentenni ci sono a casa in questi anni direi che la matrena ha fallito.. :ahaha (Ovviamente è una battuta!)
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”