GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da olfersia » 28 gen 2011, 15:02

Sbu non so che dirti.
I prezzi sono questi. E' una scuola privata, quindi fa come meglio crede. Ioposso decidere se mi sta bene o meno...
Come dice Topi, ci metti magari l'affitto dei locali, gli stipendi le utenze, cibo, vettovaglia varie...

Però... :bomba
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da sbu » 28 gen 2011, 15:06

topinaf ha scritto:
sbu ha scritto:
topinaf ha scritto:
sbu ha scritto:ma come fa una materna a costare 500 euro al mese?!?!
qua il nido costa così!
beh sbu, pensa che devono cmq pagare gli stipendi di chi ci lavora, le utenze ecc ecc...e guadagnarci :che_dici :fischia
ma il nido (che ha più assicurazione, più personale, più controlli, strutture fatte in una certa maniera, etc, etc) quanto dovrebbe costare allora? 1000 euro al mese?
boh...io facevo considerazioni in generale...non ho neanche la + pallida idea di quanto vengano qui :domanda
cmq...stavo pensando che non ha molto senso...io ho fatto le superiori private, con insegnanti laici e non...non passavano nulla...eppure si pagavano 5 milioni l'anno :pensieroso
vabbè... :che_dici :perplesso
topinaf poi siamo pure della stessa zona, e non è che i prezzi della provincia siano molto diversi da quelli della città...ma non è che tu per materna privata intendi questa?
http://www.orsolinescuolalanzone.it/ind ... hp?IDInd=1" onclick="window.open(this.href);return false;
o questa?
http://www.scuolaeuropa.it/site/kids.php" onclick="window.open(this.href);return false;
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da crikorki » 28 gen 2011, 15:09

OT PER TOPINAF:vedo ora il nuovo ticker... :-D :congratulations:
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da topinaf » 28 gen 2011, 15:10

boh...io sono andata dalle salesiane...però solo superiori;
sinceramente non ho la più pallida idea di quanto costino gli asili privati qui :pensieroso

anzi, ho trovato questo cvhe è dietro casa
http://www.lascuoladipippi.it/joomla/sc ... rna/prezzi" onclick="window.open(this.href);return false; e i prezzi mi sembrano cmq simili
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da topinaf » 28 gen 2011, 15:11

crikorki ha scritto:OT PER TOPINAF:vedo ora il nuovo ticker... :-D :congratulations:
:hi hi hi hi
è la pazzia postparto...
:ahaha :ahaha
grazie! :bacio
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
isolablu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13953
Iscritto il: 6 lug 2005, 18:38

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da isolablu » 28 gen 2011, 16:07

olfersia ha scritto:Stesso problema, solo che...
Per legge non ti puoi iscrivere in più scuole pubbliche (mi sono letta la circolare del ministero, non è un sentito dire).

Da noi ci sono una parificata e 2 private.
Le due private hanno rette troppo alte e io le lascerei proprio come ultimissima scelta.
La parificata chiede di versare 420 euro al perfezionamento dell'iscrizione (da fare entro marzo, le graduatorie delle pubbliche escono ad aprile), che non verranno restituiti se il bambino non frequenterà.
Quindi?
Che si fa?
Martedì vado a chiedere. :incrocini :x:
Anche noi dobbiamo pre-iscrivere Andrea a una comunale e a una privata .
A.2008M.2012
...Dovevamo saperlo che l'amore brucia la vita e fa passare il tempo...

Avatar utente
kuz
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3209
Iscritto il: 5 dic 2007, 16:35

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da kuz » 28 gen 2011, 17:26

Alla materna dove ho pre-iscritto Greta la retta è di 155 al mese per i residenti, 160 per i non residenti, più 60 euro non rimborsabili per l'iscrizione.
Credo sia paritaria, ma non ne sono sicura.
Greta 07/05/2008 e Alice 07/11/2012
aprilina 2008 (dpp 29/04/08) *** dietolina *** mammukka ad honorem *** veneta

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da Jadore » 29 gen 2011, 16:49

Io ho iscritto Eleonora alla sezione primavera di una scuola privata e comincerà lunedi i prezzi sono:

nido (primavera)
220 € di iscrizione (che poi ci hanno fatto lo sconto visto che è entrata a metà anno)
300 € al mese
6 € al giorno per i pasti

materna (che inizierà a settembre)
220 € di iscrizione
180 euro al mese
6 € al giorno per i pasti
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da magnolia77 » 29 gen 2011, 19:03

A Roma si possono fare due domande e non solo una, purchè siano una alla comunale e una alla statale. Informati, se funziona così anche da voi, avresti un'oppurtunità in più! :ok

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da snake » 31 gen 2011, 11:38

i miei vanno alla parificata (per esigenze di orari) e i costi sono:
X la piccola (quest anno allo spazio giochi)
280 al mese+4 euro a pasto +200 di iscrizione
grande (materna)
170 al mese+ 4 euro a pasto e 200 di iscrizione
ho il 10% di sconto sulla tariffa del 2°.

Il nido invece costa 560 al mese+ buono pasto
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
Meladancer
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1605
Iscritto il: 5 lug 2007, 13:13

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da Meladancer » 31 gen 2011, 12:04

Tralascio la situazione delle scuole a Roma, perchè è terrificante!
Alla comunale quando ho presentato la domanda per poco non mi ridevano in faccia: il punteggio secondo loro è basso, perchè non sono nè divorziata nè straniera e poi la bimba è piccola perchè fa i 3 anni a luglio e quindi hanno la precedenza tutti quelli che li hanno già fatti al 31 dicembre 2010....
Io sono in lista d'attesa alla scuola parificata che mi piace molto e a cui spero di fare entrare la mia bimba, e calcolate che sto in lista perchè ho una raccomandazione.....
I costi della parificata sono 170 al mese per il mpo pieno.

Sono andata a vedere una scuola privata e mi hanno chiesto 400 euro di iscrizione e 350 mensili fino alle 15......

Direi che è uno schifo.....
Melanie la mia farfallina nata il 22 luglio 2008 alle ore 15.32 gr 3130 per 50 cm!!!!!

Thomas il mio torello nato il 30 maggio 2012 alle ore 11.19 gr 3840 per 51cm!!!!!!

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da francyede » 1 feb 2011, 12:56

nella nostra scuola i bambini hanno precedenza in base all'età:
ovviamente residenti nel comune, genitori lavoratori, ma anche l'età.
Voglio dire che quelli che compiono 3 anni prima vengono prima di quelli che li compiono dopo.
Dipende un po' da come è l'andazzo nel tuo comune: in classe di mia figlia hanno preso bambini che compivano 3 anni fino a gennaio 2011(che quindi hanno cominciato la materna a 2 anni e mezzo o poco piu'), ma non i nati a febbraio.
Essendo di agosto non dovresti essere messa male, dai!

comunque di straforo puoi fare domanda ad una statale e ad una comunale.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
M76
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14837
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:53

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da M76 » 1 feb 2011, 14:19

nel mio paaese ci sono due asili comunali, uno oaritario e uno privato.
il sistema per entrare era come il tuo, a parità di requisiti si andava al sorteggio.
genitori presenti al sorteggio.
i miei sono capitati nell'asilo a me più scomodo (quello che serve l'altra parte della città), m anon ho rifiutato, rischiando di perdere il posto.
nel frattempo li avevo pre-iscritti anche alla paritaria sotto casa (ero in lista di attesa, ma era quella che più mi piaceva).
quando la paritaria mi ha chiamato dicendomi che si erano liberati di posto, ho mandato lettera al comune dicendo che ritiravo i bambini dalla comunale.
non rpima però di aver avuto il posto assicurato di là.
Aurora e Alessandro 24.10.2007

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da Boomie75 » 1 feb 2011, 14:45

Dove vivo io c'è solo una materna statale e quest'anno c'erano 8 posti disponibili e 19 bambini che dovevano entrare.
Al di là della residenza, la graduatoria è stata stilata in base a:
- entrambi i genitori lavoranti
- età
fatto stà che sono entrati i bambini nati fino a luglio, gli altri tutti fuori.

La mia va ad una materna privata (io non sono residente qui quindi non ho neppure presentato la domanda alla materna statale) in un comune limitrofo e pago 170€ al mese, dalle 8 alle 16, ma il calendario è quello ministeriale quindi si fa le vacanze e tutte le feste comandate.
Per inciso nel pubblico avrei risparmiato solo se la bimba avesse fatto assenze durante il mese in quanto avrei risparmiato il buono pasto del giorno di assenza, diversamente a fine mese avrei pagato sui 160 euro.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da crikorki » 1 feb 2011, 14:48

scusate la mia ignoranza....il fatto che entrambi i genitori siano lavoratori è un criterio per entrare più facilmente o no?

e poi, il fatto che il socio (non marito ma compagno e padre di mio figlio naturalmente) abbia un contratto di lavoro che scade il 01/04/2011 può aiutarci a entrare più facilmente o no?

Grazie per le vs preziose risposte
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
Boomie75
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 27822
Iscritto il: 21 ago 2005, 9:43

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da Boomie75 » 1 feb 2011, 14:59

crikorki ha scritto:scusate la mia ignoranza....il fatto che entrambi i genitori siano lavoratori è un criterio per entrare più facilmente o no?
io ho imparato che varia a seconda dei comuni, ognuno stabilisce i propri criteri anno per anno.
la scuola di cui ti ho parlato sopra solo quest'anno ha messo l'occupazione dei genitori tra i requisiti, anno scorso aveva messo il reddito. Ma non so quanto sia competente il distretto scolastico di questo comune perchè a me han detto cose da farmi rizzare i capelli (tipo mentire sulla mia residenza, e me l'han detto sia l'assessore alla scuola che il direttore :congratulations: :x: )
il fatto che il socio (non marito ma compagno e padre di mio figlio naturalmente) abbia un contratto di lavoro che scade il 01/04/2011 può aiutarci a entrare più facilmente o no?
sempre qui, è importante che tu sia occupato al momento dell'inizio della scuola, poi quando termina il contratto non è rilevante.
G.(MMVII) & G.(MMX)
We can handle any problem - we have kids!

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da crikorki » 1 feb 2011, 15:02

grazie Boomie...domani vado ad iscriverlo e chiedo bene a loro..

Pensate che martedi scorso (una settimana fa) avevo la riunione all'asilo e l'altra ce l'ho stasera E MI DEVE ANCORA ARRIVARE LA LETTERE A CASA..per fortuna abito in un piccolo paese ed esiste il passaparola e ho amiche dell'anno di Nicola quindi parliamo tra di noi altrimenti........... :impiccata:
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da francyede » 2 feb 2011, 9:22

io ometterei che il socio ha la scadenza a breve; in fondo al momento dell'iscrizione lavora no?
in genere è un vantaggio che entrambi lavorino per le graduatorie, insieme allìetà del bambino.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da crikorki » 2 feb 2011, 14:59

Allora, ieri sera sono andata a vedere anche l'altro asilo dove in teoria SPERO non mandino Nicola..è veramente bello, piccolo (solo 39/40 bimbi), le maestre dolcissime..quindi anche se per caso lo mandano lì non mi spiacerebbe...solo che non mi è comodo portarlo (non è sulla mia strada per andare al lavoro) ma al massimo c'è il pulman che lo porta ma non mi fido a far salire il mio cucciolo su un pulmino ..
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
kerubi
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11442
Iscritto il: 24 giu 2006, 8:07

Re: Possono rifiutarlo alla materna del paese?

Messaggio da kerubi » 3 feb 2011, 14:39

il nostro comune ad esempio ha scelto di garantire il posto a tutti i bimbi treenni con entrambi i genitori che lavorano facendo una convenzione con una materna privata e pagando la retta (ai genitori tocca pagare solo i pasti a consumo come per la sede comunale.)
è una cosa decisamente ammirevole perchè i bimbi in lista d'attesa con questi requisiti lo scorso anno erano una trentina.
diciamo che da un'amministrazione comunale preferisco azioni di questo tipo piuttosto che inutili e dispendiose fontane in posti improbabili.
CESARE 18/02/07-Kg 4.740 X 58cm DARIO 18/02/10-Kg 3.850 X 54cm
L'arte del saper vivere è avere gli occhi di chi ne ha passate tante e il sorriso di chi le ha superate tutte

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”