GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento prolungato

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da Serena81 » 27 ago 2010, 8:52

Golden, grazie anche a te, accolgo la tua opinione come le altre! :cuore

Stamattina era felice di andare all'asilo, fino a che non è arrivato in macchina, da lì pianto disperato urlante fino all'asilo...ovviamente tutte e tre le tate mi hanno detto che devo staccarlo, se no sarà sempre peggio, che io e lui abbiamo un rapporto simbiotico e che finirò come un'altra mamma (ascoltate!!!!) che su consiglio del pediatra ha mandato la figlia di 16 mesi per 6 mesi al sud dai nonni per staccarla!!!!!!!! roba da pazzi!
va beh, comunque stamattina la mia volontà vacilla non male, sono piuttosto in crisi :buuu ...ne ho appena parlato con mio marito e mi ha detto che nel weekend di giorno addormenterà lui Fabio (per la prima volta) così proviamo a cambiare associazione nanna=tetta con la mamma....

sarà un lungo weekend....
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da ottyx » 27 ago 2010, 10:59

Serena81 ha scritto:Golden, grazie anche a te, accolgo la tua opinione come le altre! :cuore

Stamattina era felice di andare all'asilo, fino a che non è arrivato in macchina, da lì pianto disperato urlante fino all'asilo...ovviamente tutte e tre le tate mi hanno detto che devo staccarlo, se no sarà sempre peggio, che io e lui abbiamo un rapporto simbiotico e che finirò come un'altra mamma (ascoltate!!!!) che su consiglio del pediatra ha mandato la figlia di 16 mesi per 6 mesi al sud dai nonni per staccarla!!!!!!!! roba da pazzi!
va beh, comunque stamattina la mia volontà vacilla non male, sono piuttosto in crisi :buuu ...ne ho appena parlato con mio marito e mi ha detto che nel weekend di giorno addormenterà lui Fabio (per la prima volta) così proviamo a cambiare associazione nanna=tetta con la mamma....

sarà un lungo weekend....
Serena, da quanto scrivi mi sembra che il tuo post - più "allattamento prolungato" - dovrebbe intitolarsi "inserimento all'asilo".
Mi sembra chiaro che stai vivendo l'inizio del nido come un problema e con questo l'allattamento al seno di tuo figlio con questo non centra assolutamente nulla. Anzi affrontare adesso il distacco dal seno toglierebbe ulteriore serenità a te ed al bambino, proprio in un momento in cui avete bisogno di certezze e conferme.
Secondo me devi lavorare su te stessa, ricordandoti che i bambini percepiscono le nostre emozioni e se capiscono se abbiamo delle titubanze nel lasciarli vivranno male il momento del saluto.
Ci sono spazi su gol e testi in internet illuminanti sull'argomento, leggendoli ti rassicurerai molto.

Scendendo nello specifico del momento della nanna, sappi che al nido spaventa tutte, mammukke e non.
La maggiorparte dei bimbi a casa hanno riti ed abitudini che non possono essere ripetuti all'asilo, perciò quasi tutti genitori temono che i lorro non riusciranno a prendere sonno. In realtà i cuccioli hanno una capacità di adattamento straordinaria e le tate stesse dovrebbero averti confermato che invece è il proprio il momento in cui in aula c'è più armonia.
Naturalmente anche io ho avuto la stessa tua preoccupazione con entrambi i figli (essere bis-mamma non mi aiutava perchè, appunto, Cecè ciucciava ancora), ma a pensarci adesso sorrido davanti ai miei timori.

Insomma, Serena, fai fede al tuo nome: atteggiamento positivo su tutti i fronti :bacetto
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da ottyx » 27 ago 2010, 11:13

goldencat ha scritto:Serena ti lascio qui detta anche la mia, anche se è controcorrente.
Io ho allattato poco e lo sai, tutti e due i miei figli, perchè non avevo latte e non ne ho mai fatto un dramma, anzi sembrava fosse un problema più per gli altri che per me. Io sono una persona molto pratica, quindi se il mio latte non c'è grazie a Dio esistono i LA e si va di quelli.
Ora secondo me finchè il latte (materno, artificiale o vaccino) è un nutrimento vale la pena proporlo a richiesta, ma nel momento in cui diventa una consolazione, allora preferisco dargli dei surrogati.
Chiaramente così la penso io, sempre rispettando le altrui opinioni eh!
Questo perchè credo che all'età dei nostri bimbi riuscire a proporgli dei modi "per stare bene" anche quando mamma non c'è sia di aiuto a noi e a loro, e riuscire a consolarsi distraendosi con un gioco piuttosto che farsi una coccola sia un modo di crescere per mamma e figlio.
Ora devi fare una scelta, o continuare ad allattare ed esserne sicura di modo che le opinioni altrui non ti infastidiscano o cercare di diminuire e trovare altri modi per risolvere i momenti critici.
Tu sei la sua mamma esolo tu sai cosa è meglio per voi :cuore
Goldencat, scusa se sono diretta, ma il tuo intervento in questo post c'entra come i cavoli a merenda :che_dici
Serena non chiedeva pareri sull'allattamento prolungato, ma su come conciliare questa scelta (o meglio, questa necessità di suo figlio) con l'inserimento al nido.

Comunque, giusto per la cronaca, anche i bimbi allattoni sanno distrarsi e consolarsi quando mamma non c'è. Così come ho consciuto tanti bambini che la tetta non la prendevano più assolutamente non autonomi oppure perennemente con il ciuccio in bocca (ti ricordo che la tetta si usa giusto per qualche minuto, non deforma il palato e non provoca difetti di pronuncia :fischia ).
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da sashimi » 27 ago 2010, 11:42

Quoto Ottyx: se il tuo bimbo ha appena iniziato il nido ed è già un po' spaesato non è proprio il momento di altri cambiamenti drastici come togliergli il seno. Oltretutto, visto che ha 14 mesi e non 14 anni, direi proprio che non c'è tutta questa fretta.
Se fossi in te aspetterei tranquillamente e mi tapperei le orecchie quando gli altri parlano a vanvera.
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da Serena81 » 27 ago 2010, 12:05

Ottix, veramente Fabio all'asilo ci va continuativo da fine maggio...è stato adesso a casa con nonna e papà per due settimane ed è tornato questa settimana con episodi di diarrea. E al nido dorme tranquillo, cerca solo quando è sveglio.
Io volevo esperienze anche non legate al nido ma legate all'associazione nanna=tetta, perchè le pressioni che ho anche da mio marito mi stanno confondendo!
Proprio due ore fa ne discutevo con mio marito e lui mi dà questa chiave di lettura "dovresti smettere di allattare per farlo dormire e allattare solo per piacere e conforto, così posso portarlo a dormire anche io e darti una mano"...e non è sbagliato, anzi...ma quando gli ho detto, ok, allora questo fine sett lo addormenti tu (non l'ha MAI fatto!), la sua reazione è stata "ma tanto finchè tu lo allatti, con me non dorme".
Capisci perchè sono così in crisi? non ho una persona vicina che mi supporti, nessuno! Io mi sto leggendo pagine e pagine di internet sull'allattamento prolungato, ma non cambia niente, io posso essere convinta quanto voglio, ma le critiche ci sono da ogni parte...
Vorrei essere "serena" ma oggi proprio non riesco...
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da Serena81 » 27 ago 2010, 12:07

altra cosa....con la nonna non dorme finchè non è sfinito, salta la nanna della mattina e di addormenta all'una in braccio e dorme per un'oretta poi basta...all'asilo dorme anche due ore e mezzo!
con me dorme sempre ma se si sveglia vuole la tetta...a me non dà fastidio ma forse è un'associazione sbagliata?
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da goldencat » 27 ago 2010, 12:30

cosa ne pensate dell'allattamento dopo l'anno di età?
a me sembrava di aver capito che Serena chiedesse questo, se ho sbagliato chiedo scusa.
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da fed+brugnomo » 27 ago 2010, 14:06

Serena, non so che dirti. Il mio è andato al nido dall'anno di età, e il problema tetta, quando l'inserimento è stato indolore, non è stato un problema. Si è sempre addormentato senza problemi, a casa ovvio invece voleva sempre il seno (questo fino a circa marzo di quest'anno).
A settembre 2009 invece, la ripresa del nido non è stata in linea con quanto si aspettavano le educatrici (anche se era un utente dell'anno prima, c'erano stati molti cambiamenti che lui non ha accettato) e allora il seno è diventato un problema.

L'associazione sonno-tetta è molto forte, ma come funzione nel vostro caso? Ciuccia 5 minuti e si addormenta o va avanti per ore? Noi abbiamo tolto la tetta per l'addormentamento come dicevo qualche mese fa semplicemente perché lui ciucciava 5 minuti e si rinvigoriva, e ce lo ritrovavamo a trottare per casa un altro paio d'ore. Il papà ha provato più di una volta ad addormentarlo (quando era più piccolo e allattato), ma ogni volta ha desistito perché era straziante (noi non siamo della scuola "piangere aiuta i polmoni"). Però ci sono esperienze di altre persone che hanno introdotto routine pre-nanna intorno ai 9-10 mesi e che sono riuscite benissimo.

Credo sia soggettivo, e che dipenda da voi, dalle vostre scelte come genitori, e da come vi sentite. Non toglierei il seno pre-nanna solo perché forzati da pressioni esterne, ma se TU senti che per te la cosa è pesante, allora prova. Fai sempre in tempo a tornare indietro, qualora ti rendessi conto che non è il momento giusto

In bocca al lupo, davvero, perché tu trovi la tua strada :bacio
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da claudia@ » 27 ago 2010, 16:09

Io ho allattato x 32 (o 34 :perplesso ) mesi...ho iniziato a lavorare che il bimbo ne aveva 5 e senza di me è sempre vissuto benissimo...prima con i nonni e poi dall'anno al nido (tutto il giorno)......ed era pure sul genere "tettomane folle" eh? :ahaha ...quindi non vuol dire che se allattato non può vivere senza di te (se nutrito in tua assenza ovviamente)

Anche a me le tate del nido quando abbiamo iniziato hanno espresso la loro "opinione" sul fatto che dopo i 6 mesi è necessario staccarli x la loro indipendenza :ahaha ...xò ho valutato che si trattava di due ragazze (30 anni) non ancora madri e quindi ZERO esperienza in fatto di figli (che è diverso dal gestire i bimbi di altri al nido) e soprattutto allattamento.

Sinceramente se prima di avere Giulio mi avessero detto che avrei allattato così a lungo e senza problemi (nel senso "scrupoli") avrei fatto questa faccia :urka :x: ...eppure man mano che si andava avanti la vedevo come una cosa naturale ed una forte necessità del bambino

Ovviamente mi pesavano i commenti della gente..che crescevano man mano che cresceva il bambino...ma con il senno di poi son contenta di aver seguito il mio istinto e non me lo sarei perdonata se mi fosse lasciata convincere a fare una cosa che non volevo solo x "accontentarli" :pistole

Poi ho imparato che se ti fai vedere sicura e decisa la smettono subito :ok

P.S.: la mia seconda figlia...ha quasi 10 mesi ed è allattata al 99%...ancora non ne vuol sapere di mangiare altro :sberla: ...ma a detta di tutti è di un carattere indipendente come pochi a pari età :ok ...ha bisogno di me solo x il "rifornimento" :ahaha
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
claudia@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8183
Iscritto il: 21 set 2005, 12:52

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da claudia@ » 27 ago 2010, 16:19

Serena81 ha scritto:altra cosa....con la nonna non dorme finchè non è sfinito, salta la nanna della mattina e di addormenta all'una in braccio e dorme per un'oretta poi basta...all'asilo dorme anche due ore e mezzo!
con me dorme sempre ma se si sveglia vuole la tetta...a me non dà fastidio ma forse è un'associazione sbagliata?
è un'associazione naturale...che viene un pò a tutti gli allattati...il ciucciare distende ed accompagna il bimbo nell'addormentamento...come il ciuccio che è un surrogato della tetta (non l'inverso)

Il mio bimbo con il padre non si è mai voluto addormentare fino ai 2/3 anni...ma il loro rapporto è sempre stato difficilino :x: ...e con me fino allo stettamento SOLO con la tetta...con i nonni e le tate del nido mai problemi

La seconda figlia invece si addormenta con chiunque (anche il papà) senza problemi cullata...con me o al seno o cullata...è molto più adattabile!

Se vuoi cambiare questa abitudine...ti consiglierei di farlo poppare un pò...e cercare di finire l'addormentamento cullato o nel lettino accarezzato...poi pian piano allontanare il momento tetta dal momento nanna

Drasticamente...io non ci sono mai riuscita xchè il mio era proprio disperato ed inconsolabile :coccola
Claudia mamma di GIULIO MASSIMO (09/08/2006) e NOEMI MARTINA (05/11/2009)

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da topinaf » 27 ago 2010, 16:20

elisa ha 23 mesi ed è ancora allattata, specialmente di notte :sorrisoo ha iniziato il nido a 12 mesi e aveva iniziato a mangiare a 11...al nido sono stati tutti sorpresi nel sapere che l'allattavo perchè, pur essendo la più piccola è la più indipendente :sorrisoo
i commenti sul nostro allattamento si sprecano (ora partoritò un bimbo minuscolo perchè allatto :che_dici ) ma andiamo avanti finchè vorrà :fuck:
adesso che parla dice che lei beve il latte della tetta della mamma perchè quello della mucca non le piace :ahaha
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da ottyx » 27 ago 2010, 17:35

Mi scuso se ho capito male il senso del post, ma alcuen cose non mi sono chiare: se il bimbo all'asilo non ha problemi con la nanna o altre difficoltà che cavolo si impiacciano le tate? Se per te addormentarlo al seno non è un problema (a me è sempre parso addirittura comodo) perchè cambiare metodo se non il parere del marito che comunque non si propone come sostituto? :perplesso :domanda
Se tu stai vivendo bene l'allattamento non vedo proprio perchè smettere. Anche perchè ti assicuro che se non ne sei convinta diventa un'impresa piuttosto difficile.
Inoltre non credere che momento della nanna senza la tetta diventi meno impegnativo: molti bimbi che non prendono più il latte vogliono comunque il contatto fisico e pretendono la presenza della mamma.
Se i tuoi dubbi riguardano solo i commenti degli altri nega. Prova a dire che hai smesso anche se non è vero: scommetto che poi le tate ti diranno "si vede proprioooooooo" :spiteful:
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da vale77 » 27 ago 2010, 21:38

allatto da 13 mesi e ancora non ho smesso.
io non lo so se tuo figlio è autonomo o troppo attaccato a te
ma di certo so che l'allattamento non è la causa di un eventuale attaccamento "eccessivo" a te.
anzi, se ti cerca sempre è perchè ha bisogno di te. più ti negherai a lui e più ti cercherà.
ma da quel che dici soffre la tua lontananza come qualunque bambino.
trovo davvero poco professionale da parte delle tate ridurre tutto all'allattamento.
fanno pate di quella schiera di persone per cui "dalla verruca sul piede alla fame nel mondo" è sempre colpa dell'allattamento.
e questo può pensarlo mia zia o la mia vicina di casa, ma dalle educatrici mi aspetterei un pensiero più approfondito.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da goldencat » 27 ago 2010, 23:00

Serena quello che penso io è che forse (anche perchè ti conosco grazie al gruppo delle giugnette) dovresti provare a darvi dei tempi. Se decidi di provare a farlo addormentare in un altro modo, pensa prima a come (e con chi) e poi vai avanti con quel metodo per un pò. Non mollare al primo fallimento.
Se tuo marito si è offerto, lascialo fare, anche se magari le prime sere ci vorrà un pò, tu legati la lingua e lascia che si creeino la loro routine. Come i primi mesi hai imparato tu, vedrai, imparerà anche lui.
Guarda, il papà dei miei bambini è assolutamente interscambiabile con me e Michela si è praticamente sempre addormentata col papà (anche quando allattavo)
Magari provare a tirarti il latte e farglielo bere dal bibe col papà prima di dormire?
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da ishetta » 29 ago 2010, 17:26

Sere per l'associazione tetta nanna. Emma ha smesso a 10 mesi, pur continuando ad essere allattata fino ai 22.
Per noi è stata una mano santa il caldo e il papà che voleva raccontargli Star Wars :x: ... te credo porella che si addormentava.
Cmq non è necessario farli piangere a iosa, essere dure ecc. Si possono creare piano piano altre routine. Se il papà ci tiene potete le prime volte metterla a letto insieme, tu l'allatti e intanto o subito dopo papà legge una storia, fino a che non lo farà solo lui.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Serena81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2544
Iscritto il: 25 ott 2008, 9:19

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da Serena81 » 30 ago 2010, 21:25

eh....santa tetta! Fabio sta mettendo i premolari!!!! e forse è per questo che da due settimane a questa parte ha aumentato le poppate notturne...
ho deciso ragazze, andrò avanti a piccoli passi, mandando a quel paese tutte quelle che parlano senza aver allattato dicendomi che sbaglio in malo modo...se invece sono carine, ok, gli dico che cmq io vado avanti! :thank_you:

grazie per l'appoggio, mi siete state di grande aiuto!

bacio bacio :cuore
mamma orgogliosa di Fabio, 20 giugno 2009 - Giugnetta'09
bismamma innamorata di Chiara, 7 maggio 2012 - Maggiolina '12

Mammukka ininterrotta e felice!

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da ishetta » 30 ago 2010, 21:41

in fase di eruzione denti proprio no. Diciamo che io sono stata fortunata xchè ho anticipato... i primi denti qui sono arrivati a 12 mesi :ahaha
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Maghetta
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 69
Iscritto il: 15 giu 2010, 21:11

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da Maghetta » 3 set 2010, 13:31

Martino...19 mesi e ciuccia ancora tetta (la sera quando è stanco)!!! E' un bimbo normalissimo, beve sia dal biberon che dal bicchiere.
Secondo me l'allattamento prolungato non è assolutamente un vizio ma un momento di coccole (piacevole per il bimbo ma anche per la mamma)!
Le educatrici del nido dovrebbero vergognarsi a farti una simile richiesta dato che al nido si deve favorire e sostenere l'allattamento materno e infatti se tu lo vuoi loro sono obbligate a fare tutto il possibile affinchè il bimbo beva il tuo latte anche all'interno della struttura (ad esempio conservando il latte che ti togli in contenitori idonei).
E allattare il proprio bimbo, non è un vizio (i vizi purtroppo sono altri)!!!
Quando Fabio sarà pronto si staccherà da solo senza problemi...

Avatar utente
Kiara
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 33567
Iscritto il: 11 gen 2008, 16:01

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da Kiara » 3 set 2010, 14:25

Zoe è ancora allattata...ha compiuto 3 anni ad agosto.
E' la tranquillità fatta a bambina. Non è molto espansiva (avrà preso dal padre :che_dici ).
Sono rientrata al lavoro dopo 11 mesi dalla sua nascita e era ancora allattata esclusivamente, eppure non ci sono stati problemi (stava con la nonna però).
Zoe ora ciuccia prima di addormentarsi la sera e per il pisolino pomeridiano + le volte che si sveglia di notte (per fortuna solo una ora)...ma quando è con la nonna non cerca minimamente il "lattuccio".
Per noi è una coccola, lo ammetto...però è così dolce :emozionee e veloce :spiteful:
(¯`°♥♫.¸ZOE 08/08/'07¸.♫♥°´¯) (¯`°☆ ღ.¸ZENO 16/04/'11¸.ღ ☆°´¯) (¯`°♥☆.¸TEA 04/06/'15¸.☆♥°´¯)
...sogno completato!

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Allattamento prolungato

Messaggio da scarlet » 3 set 2010, 15:50

che poi...col senno di poi....mi faccio questa domanda: ma prolungato per chi??!???! visto che i miei bimbi fino a due anni lo hanno chiesto e preso? per loro è la normalità...non hanno prolungato nulla :ahaha

spero che le ns esperienze aiutino le mamme, che come me col primo figlio, se ne sono sentite dire di tutti i colori, spesso da chi non aveva esperienza diretta, e che per fortuna, grazie ai suoi bimbi ha seguito l'istinto...mi sa che è l'unico ingrediente valido per essere genitori....
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”