GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

marito preoccupato:figlio poco autonomo

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da Ralle » 24 giu 2009, 13:50

Sai, AKANE, l'ho notato con diverse mie amiche ...quando oltre alla mamma anche il papà è apprensivo i bimbi fanno un po' più fatica a lasciarsi andare in ambienti esterni,....ecco se proprio tuo marito vuole preoccuparsi per qualcosa..... :hi hi hi hi :prr
cioè a me non sembra che ci sia nulla di che preoccuparsi....ma se proprio vuole preoccuparsi.........che smetta di preoccuparsi.... :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
lo so sembra uno scioglilingua....ma ha un senso
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Avatar utente
Jennyna
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6849
Iscritto il: 3 dic 2006, 13:25

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da Jennyna » 24 giu 2009, 15:29

Akane secondo me è tuo marito che esagera, ogni bambino è a se e poi come dicevi tu lui ha una sorella maggiore, era a casa sua....

la mia nanetta quando va a casa di qualcuno per la prima mezz'ora è sempre timida timida (fattelo raccontare da Clada) poi si lascia andare e diventa la padrona di casa :che_dici

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da giremy » 24 giu 2009, 15:36

Akane mi sembra il ritratto di mia figlia Anastasia (27 mesi).
Lei ha camminato prestissimo e parla da Dio ma nei rapporti con i bambini non si ricapa da sola.
Se le rubano un gioco corre da noi e aspetta che il bimbo lo lasci per andarselo a riprendere.
Non credo sia una questione di abitudine (anche se sicuramente essere primi figli fa la differenza) ma di carattere.
Anastasia la lascio tranquillamente sola per casa perchè so che non si arrampica e che non la ritroverò mai sopra al tavolo. So che non apre cose che non conosce e così via.
E' una bimba molto cauta e non mi dispiace affatto.
Ovviamente questo suo carattere si rispecchia anche nei rapporti con gli altri bmbi.
Siamo appena stati a casa di amici con altri due bimbi dell'età di mia filgia.
Loro giocavano (figli unici anche loro ma vanno all'asilo) insime e lei stava lì a guardarli quasi intimorita di poter disturbare. :emozionee
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
Tiz71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7964
Iscritto il: 26 gen 2007, 19:10

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da Tiz71 » 24 giu 2009, 16:40

Akane tranquillizza tuo marito è tutto nella norma. Vale ha 21 mesi quando va da qualche parte per una mezz'ora stà attaccata a noi poi presa confidenza non la ferma più nessuno. Camminare dai 16 mesi e parlare inizia ora a spiccicare qualche parolina oltre mamma e papà, per il mangiare sarebbe capace di far da sola ma spesso si fa imboccare per pigrizia :che_dici
Valentina 10/09/07
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®

Avatar utente
Tiz71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7964
Iscritto il: 26 gen 2007, 19:10

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da Tiz71 » 24 giu 2009, 16:41

Akane tranquillizza tuo marito è tutto nella norma. Vale ha 21 mesi quando va da qualche parte per una mezz'ora stà attaccata a noi poi presa confidenza non la ferma più nessuno. Camminare dai 16 mesi e parlare inizia ora a spiccicare qualche parolina oltre mamma e papà, per il mangiare sarebbe capace di far da sola ma spesso si fa imboccare per pigrizia :che_dici
Valentina 10/09/07
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da Oplà » 24 giu 2009, 17:01

Secondo me Flavio dovrebbe cambiare il titolo così:
"papà pretenzioso, figlio preoccupato"

:prr

Ha 17 mesi, e si preoccupa che sia indietro (rispetto ad un bambino di 3 mesi più grande). Quando andrà a scuola e non avrà i voti migliori della classe che farà??? (magari li avrà eh? solo per fare un esempio). Se continua su questa strada può renderlo molto infelice, della serie "non sono bravo come vorrebbe papà".
Esagero eh? me ne rendo conto, ma giusto per riflettere un pò su questi confronti.
Il mio nipotino, 2 mesi più di Pietro, canta come un usignolo, e non sbaglia nota. Anzi, se gli suoni una musica da un punto a caso lui parte con la canzone al punto giusto. Pietro non fa niente del genere. Fa altro, però. L'uno mangia tutto, senza problemi, l'altro è selettivissimo e fa un mucchio di storie. Uno non dorme quasi mai e l'altro tira tutta la notte, ma i primi mesi era l'inverso. Difficile fare confronti, davvero difficile. E non ha senso.

Comunque a 17 mesi 3 mesi SONO UN ABISSO.
E anche Pietro quando "gioca in casa" cioè con le sue cose nel suo ambiente con solo mamma e papà si comporta in modo totalmente diverso che "fuori casa". Normale e ovvio. Anche io sono diversa e più impacciata, molto impacciata, se non sono in un ambiente che conosco, perchè dovrebbe essere diverso per lui?
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da Oplà » 24 giu 2009, 17:08

akane ha scritto: "è senza paura del pericolo"
"se flavio li ruibava all'altro bambino l'altro invece di piangere lo spintonava e se li riprendeva"
tra l'altro queste due cose io direi che è più indietro di Flavio: non avere il senso di pericolo è un qualcosa di negativo, non di positivo a mio vedere. E' più saggio, ma di molto, Flavio. Sa la conseguenza delle azioni. Io sto facendo una faticaccia ad insegnare a Pietro a valutare i pericoli da solo!!!

Anche quello di spintonare e riprenerseli non lo considero una cosa positiva, segno di essere più avanti. Meglio non reagire. All'asilo stanno insegnando ai bimbi a dire di NO se stanno giocando con un gioco, e agli "aggressori" a rispettare i NO. Di certo non a difendersi con botte e spintoni, che sarebbe un regredire agli istinti primordiali.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da Paola67 » 24 giu 2009, 19:39

akane ha scritto:allora vi chiedo un parere circa un disquisizione avuta col marito ieri sera.
Siamo andati a cena dai nostri vicini di casa che hanno una bimba di 4 anni e mezzo e un bimbo diu 20 mesi e mezzo (quindi 3 mesi + di flavio)
Abbiamo notato che questo bimbo è molto sveglio, parla bene (per avere 20 mesi), ha camminato prestissimo, mangia senza problemi tutto quanto, è senza paura del pericolo, sale e scende le scale senza problemi ed è molto autonomo.
Flavio ovviamente non è così. Ha camminato + tardi e tutt'ora cade spesso (complice anche il piedino che mette storto) parla si e anche tanto per essere un bimbo di 17 mesi ma ovviamente meno del vicino di casa. E' meno intraprendente, cioè lui fa di tutto
sale e scende dal divano corre, gioca, lancia le cose... ma se sta con noi. Se, come ieri sera, sta in un posto che non conosce rimane perplesso per un bel po'! poi magari si scatena ma almeno la prima mezz'ora se ne sta attaccato alle nostre gambe. Il bimbo di 20 mesi gli rubava i giochi dalle mani ieri sera e flavio piangeva mentre invece se flavio li ruibava all'altro bambino l'altro invece di piangere lo spintonava e se li riprendeva.
Insomma per farla breve mio marito è preoccupato, dice che flavio non si sa difendere. Ho cercato di spiegargli che ha solo 17 mesi e difendersi è una parola grossa ma non c'è niente da fare. Gli ho detto che a me non interessa che spintoni gli altri bimbi per riprendersi i giochi, imparerà a non rimanerci male, gli ruberanno i giochi e lui si metterà a giocare con altro. Gli ho detto che io gli sto insegnando carezze e baci non spintoni.
Inoltre gli ho spiegato quello che secondo me è il motivo fondamentale del fatto che sto bimbo è piu' sveglio e cioè HA UNA SORELLA MAGGIORE e essendo il secondo probabilmente i genitori lo hanno lasciato piu' sciolto.Senza contare che cmq è 3 mesi + grande e 3 mesi a questa età non sono pochi.
Insomma voi che ne pensate, sbaglia a preoccuparsi mio marito o sbaglio a non preoccuparmi io?

non ho letto tutti gli altri interventi per cui scusami se ripeto cose che ti hanno già detto. :sorrisoo

- Da non sottovalutare assolutamente il fatto che l'altro bimbo era nel suo ambiente e Flavio no
- ci sono temperamenti e caratteri diversi
- il secondo figlio è quasi sempre più (cacchio non mi viene in mente la parola esatta) 'libero nelle sue manifestazioni' insomma ci prova di più in quanto sin da piccolo/a ha dovuto divedere e crearsi i suoi spazi e questo, come ben sai creai un imprinting sul carattere che non è da sottovalutare.

per cui per mio conto fai bene tu a non preoccuparti
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da akane » 24 giu 2009, 20:10

grazie ragazze, riferisco a akane marito :ok
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Mad97
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 356
Iscritto il: 11 nov 2006, 14:14

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da Mad97 » 24 giu 2009, 22:21

Allora ti dico la mia esperienza,Lidia ha camminato a 17 mesi è sempre stata pigra nei movimenti ,ma molto precoce nel mangiare,fino a 2 anni parlava ma non si capiva molto;l'ho mandata all'asilo a 10 mesi,ma fino a 21 mesi si faceva fare di tutto dagli altri bambini tanto che le maestre la adoravano dove la mettevano stava!Nei posti nuovi osservava tutto,ma reagiva poco.Beh ora tornerei volentieri indietro,se qualche bambino le toglie un gioco altro che spintoni,da quando ha fatto due anni parla come una macchinetta e parla pure bene usa sempre parole nuove dandogli il giusto significato,è sveglissima.L'unica cosa che le è rimasta è che non si arrampica molto,ma la sua è prudenza,poi quando prova e vede che non c'è pericolo va spedita!Giorgia la mia secondogenita è un uragano e ha 10 mesi.Beh di a tuo marito che non si fanno paragoni tra bambini,che ognuno ha il suo carattere,sai come si dice:" l'erba del vicino è sempre più verde!"
Stai tranquilla, il tuo bimbo non ha niente di meno dell'altro!!!!!!!!!!!
LIDIA è nata l'1/12/2006 ore 3:45, kg 3,700 cm 52! 1 anno kg 10,500 cm 79
GIORGIA è nata il 9/8/2008 ore 11:20, kg 3,100 cm 49!

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da giremy » 25 giu 2009, 0:43

Akane credo che se ci incontrassimo una sera tuo marito si renderebbe conto che il tuo Flavio è normalissimo! :ok
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da pem » 25 giu 2009, 10:55

akane, quoto le altre ed aggiungo una cosa (perchè ci sono passata).
noi abbiamo aspettato M un'eternità.
quando è arrivato è stato il piccolo principe, tutto ruotava attorno a lui.
e questo ha giocato parecchio sul suo carattere.

aggiungici mio marito è Mr-apprensione in persona :che_dici

poi è arrivata al piccola. praticamente da sola, e noi ci siamo tranquillizzati.
non solo ha l'esempio del fratello, ma ha anche molta più libertà di quanto ne avesse lui alla sua età...ovvio che sia più "precoce"
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da akane » 25 giu 2009, 11:03

pem, è vero forse influisce anche l'averlo atteso tanto... non so puo' essere...
insomma ci tocca proprio provare ad avere un fratellino :sorrisoo
il mio pediatra giorni fa mi ha detto "sapete quale è miglior cura contro i genitori apprensivi? fare un altro figlio!" :sorrisoo
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da giremy » 26 giu 2009, 0:12

Parole Sante :fischia
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
syssyball
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15557
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:24

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da syssyball » 26 giu 2009, 16:08

akane, senza leggere ciò che ti hanno scritto le latre ti dico subito quella che è stata la mia esperienza.
anche criticata certe volte, perchè mi si accusava di essere esageratamente attenza nei confronti di mia figlia.
in gruppo la mia non ci stava, cioè se eravamo in compagnia di altri bambini.....lei se ne stava sulle mie ginocchia....si sceglieva un gioco e tornava su di me.
mentre gli altri litigavano e urlavano lei se ne stava lì....a guardare e a farsi gli affari suoi. però ti dico anche che col tempo hocapito che lei era più sveglia di me, perchè era in grado di decidere con chi andare a giocare: ti spiego, se si rendeva conto che non c'era pericolo di botte andava....altrimenti s ene stava su di me.
e questo l'ho appurato, perchè con gli stessi bambini. presi uno per uno..ci ha giocato tranquillamente....ma se la mettevi quando sti bimbi erano tutti assieme e facevano la valle..lei non ci voleva stare.
le ho dovuto spiegare..una volta, che se qualche bimbo le faceva male..lei doveva allotanarlo e andare via......e ti garantisco che ha smesso di subire...e di piangere ad ogni minima cosa....
anzi...ti diro di più.....non è una bambina manesca...non ha mai fatto niente di che..mai morso.....però..proprio l'altro giorno col suo ciginetto...si è vista spintonata sulla sabbia, e schiacciata, dato che le era salito sopra....e lei per difendersi l'ha morso.
o le ho spiegato che ha fatto male al cuginetto, ma non ho detto più di tanto, perchè lei si era difesa..a modo suo. e questo è un lato el suo carattere che mi piace.
vedrai che piano piano il tuo bimbo arriverà a definiore il suo carattere....e quando tu riterrai opportuno interverrai per spiegare meglio le cose.
di a tuo marito che può stare tranquillo.
Sonia nata il 04/01/06
Elisa
nata il 09/11/10
Se per la gioia cammini ad un metro da terra, niente ti farà inciampare

Avatar utente
kiara02
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1920
Iscritto il: 10 set 2005, 19:00

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da kiara02 » 26 giu 2009, 17:33

Akane condivido in pieno il tuo pensiero: il fatto di avere una sorella maggiore ben più grande fa una certa differenza (lo vedo tra Federica e Emma: la prima 5 anni emmezzo, la seconda 15 mesi)! Nonostante Federica abbia fatto tutto molto reso e con una certa rapidità anche nel diventare autonoma, nel gioco e nella socialità quando era piccina non era manesca (proprio di carattere) sembrava si facesse mettere in pedi in testa da chiunque, poi un giorno parlandone con le maestre dell'asilo mi dissero che Federica si difendeva a modo suo vale a dire che lì per lì non reagiva, ma quando l'altro bimbo meno se l'aspettava gli rendeva il dispetto in tutto e per tutto! Sono del parere che i bimbi vadano lasciati liberi di sperimentare le proprie abilità per capire fino dove possono arrivare. Il bimbo che hai descritto è un bimbo che ha l'esempio della sorella maggiore, con cui gioce e si confronta (è il suo esempio principale) quotidianamente. Mi sembrava di leggere di Emma, sale e scende le scale (fosse per lei da sola, ma io la costringo ancora alla mano), ha gattonato prestissimo e camminato altrettato presto, quando è con gli altri bimbi (persino con la sorella) si fa valere, se è necessario anche spintonando eppure non gli e l'ho mai insegnato (è questione di carattere) e anzi la rimbrotto quando lo fa. Sono convinta che il fatto di avere una sorella più grande per questo bimbo sia un grosso imput e probabilmente è anche una questione di carattere. Ogni bimbo ha suoi tempi e questi tempi vanno rispettati
Federica nata il 16/11/2003 3,020 kg, Emma nata il 02/04/2008 3,020 kg e Francesca nata il 16/04/2011 2,840 kg...i miei tre angeli!

Avatar utente
prestomamma
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2968
Iscritto il: 18 lug 2007, 15:01

Re: marito preoccupato:figlio poco autonomo

Messaggio da prestomamma » 26 giu 2009, 17:47

la mia bimba ha 15 mesi e non cammina ancora (ieri ha iniziato a fare 3/4 passi da sola, ma ancora non vuol dire camminare..) ma non sono preoccupata..
ogni bambino secondo me ha i suoi tempi, non va forzato..
Deborah&Luca e Virginia nata il 20/03/08

Immagine

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”