

cioè a me non sembra che ci sia nulla di che preoccuparsi....ma se proprio vuole preoccuparsi.........che smetta di preoccuparsi....



lo so sembra uno scioglilingua....ma ha un senso
Messaggio da Ralle » 24 giu 2009, 13:50
Messaggio da Jennyna » 24 giu 2009, 15:29
Messaggio da giremy » 24 giu 2009, 15:36
Messaggio da Tiz71 » 24 giu 2009, 16:40
Messaggio da Tiz71 » 24 giu 2009, 16:41
Messaggio da Oplà » 24 giu 2009, 17:01
Messaggio da Oplà » 24 giu 2009, 17:08
tra l'altro queste due cose io direi che è più indietro di Flavio: non avere il senso di pericolo è un qualcosa di negativo, non di positivo a mio vedere. E' più saggio, ma di molto, Flavio. Sa la conseguenza delle azioni. Io sto facendo una faticaccia ad insegnare a Pietro a valutare i pericoli da solo!!!akane ha scritto: "è senza paura del pericolo"
"se flavio li ruibava all'altro bambino l'altro invece di piangere lo spintonava e se li riprendeva"
Messaggio da Paola67 » 24 giu 2009, 19:39
akane ha scritto:allora vi chiedo un parere circa un disquisizione avuta col marito ieri sera.
Siamo andati a cena dai nostri vicini di casa che hanno una bimba di 4 anni e mezzo e un bimbo diu 20 mesi e mezzo (quindi 3 mesi + di flavio)
Abbiamo notato che questo bimbo è molto sveglio, parla bene (per avere 20 mesi), ha camminato prestissimo, mangia senza problemi tutto quanto, è senza paura del pericolo, sale e scende le scale senza problemi ed è molto autonomo.
Flavio ovviamente non è così. Ha camminato + tardi e tutt'ora cade spesso (complice anche il piedino che mette storto) parla si e anche tanto per essere un bimbo di 17 mesi ma ovviamente meno del vicino di casa. E' meno intraprendente, cioè lui fa di tutto
sale e scende dal divano corre, gioca, lancia le cose... ma se sta con noi. Se, come ieri sera, sta in un posto che non conosce rimane perplesso per un bel po'! poi magari si scatena ma almeno la prima mezz'ora se ne sta attaccato alle nostre gambe. Il bimbo di 20 mesi gli rubava i giochi dalle mani ieri sera e flavio piangeva mentre invece se flavio li ruibava all'altro bambino l'altro invece di piangere lo spintonava e se li riprendeva.
Insomma per farla breve mio marito è preoccupato, dice che flavio non si sa difendere. Ho cercato di spiegargli che ha solo 17 mesi e difendersi è una parola grossa ma non c'è niente da fare. Gli ho detto che a me non interessa che spintoni gli altri bimbi per riprendersi i giochi, imparerà a non rimanerci male, gli ruberanno i giochi e lui si metterà a giocare con altro. Gli ho detto che io gli sto insegnando carezze e baci non spintoni.
Inoltre gli ho spiegato quello che secondo me è il motivo fondamentale del fatto che sto bimbo è piu' sveglio e cioè HA UNA SORELLA MAGGIORE e essendo il secondo probabilmente i genitori lo hanno lasciato piu' sciolto.Senza contare che cmq è 3 mesi + grande e 3 mesi a questa età non sono pochi.
Insomma voi che ne pensate, sbaglia a preoccuparsi mio marito o sbaglio a non preoccuparmi io?
Messaggio da akane » 24 giu 2009, 20:10
Messaggio da Mad97 » 24 giu 2009, 22:21
Messaggio da giremy » 25 giu 2009, 0:43
Messaggio da pem » 25 giu 2009, 10:55
Messaggio da akane » 25 giu 2009, 11:03
Messaggio da giremy » 26 giu 2009, 0:12
Messaggio da syssyball » 26 giu 2009, 16:08
Messaggio da kiara02 » 26 giu 2009, 17:33
Messaggio da prestomamma » 26 giu 2009, 17:47
Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”