GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

latte UHT (lunga conservazione)

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: latte UHT (lunga conservazione)

Messaggio da kla » 26 mag 2009, 14:37

laroby ha scritto:
mariangelac ha scritto:ovviamente dimenticavo che voi di bimbo ne avete solo uno :fischia :ahaha io come lo apro il brik è già bello che finito :hi hi hi hi
sborona! :ahaha

Solo io ho sempre dato e continuo con il latte fresco (AQ) ? :domanda
Pure io con Arianna ero più rigida :hi hi hi hi Ora ho optato per la comodità di non dover fare le corse in negozio per prendere il latte fresco prima di tornare dal lavoro :hi hi hi hi

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: latte UHT (lunga conservazione)

Messaggio da mariangelac » 26 mag 2009, 14:41

Kla io nn faccio corse.... c'è la sanitaria che ogni mese viene a casa a svagonarmi un bancale di latte :hi hi hi hi se avessi un giardino avrei seriamente pensato ad una mucca.... mi costava meno :che_dici
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: latte UHT (lunga conservazione)

Messaggio da kla » 26 mag 2009, 14:50

mariangelac ha scritto:Kla io nn faccio corse.... c'è la sanitaria che ogni mese viene a casa a svagonarmi un bancale di latte :hi hi hi hi se avessi un giardino avrei seriamente pensato ad una mucca.... mi costava meno :che_dici
:ahaha
però ho letto che tu usi il latte di crescita. A me è sempre sembrato superfluo nel caso di bambini che comunque hanno una nutrizione completa! E Greta mangia proprio di tutto!

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: latte UHT (lunga conservazione)

Messaggio da mariangelac » 26 mag 2009, 14:53

kla i miei sono magrolini... nn magrissimi, ma insomma nemmeno troppo ciotti, la tua Greta in foto mi sembra sia moolto piu in carne, e a quel punto capisco che nn stai troppo a sindacare su quello che mangiano... :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: latte UHT (lunga conservazione)

Messaggio da laroby » 27 mag 2009, 12:26

kla ha scritto:
mariangelac ha scritto:Kla io nn faccio corse.... c'è la sanitaria che ogni mese viene a casa a svagonarmi un bancale di latte :hi hi hi hi se avessi un giardino avrei seriamente pensato ad una mucca.... mi costava meno :che_dici
:ahaha
però ho letto che tu usi il latte di crescita. A me è sempre sembrato superfluo nel caso di bambini che comunque hanno una nutrizione completa! E Greta mangia proprio di tutto!
quindi secondo te in previsione di una settimana al mare in hotel con i nonni posso rifornirli di brick di uht da tenere in camera e da 'somministrare' a temperatura ambiente al suo risveglio, senza fargli fare lo sbattone di vestirsi, scendere a farsi fare il biberon con il fresco al bar dell'albergo? :fischia
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: latte UHT (lunga conservazione)

Messaggio da kla » 27 mag 2009, 12:29

laroby ha scritto:
kla ha scritto:
mariangelac ha scritto:Kla io nn faccio corse.... c'è la sanitaria che ogni mese viene a casa a svagonarmi un bancale di latte :hi hi hi hi se avessi un giardino avrei seriamente pensato ad una mucca.... mi costava meno :che_dici
:ahaha
però ho letto che tu usi il latte di crescita. A me è sempre sembrato superfluo nel caso di bambini che comunque hanno una nutrizione completa! E Greta mangia proprio di tutto!
quindi secondo te in previsione di una settimana al mare in hotel con i nonni posso rifornirli di brick di uht da tenere in camera e da 'somministrare' a temperatura ambiente al suo risveglio, senza fargli fare lo sbattone di vestirsi, scendere a farsi fare il biberon con il fresco al bar dell'albergo? :fischia
e me lo chiedi pure? Non mi sembra patito neppure il trappolo... :prr
Però il latte Uht, una volta aperto va comunque tenuto in frigorifero. Magari prendi i brick da mezzo litro, e quello che avanza te lo bevi tu :hi hi hi hi

Avatar utente
Mimi76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2137
Iscritto il: 19 lug 2007, 10:16

Re: latte UHT (lunga conservazione)

Messaggio da Mimi76 » 27 mag 2009, 13:48

mariangelac ha scritto:kla i miei sono magrolini... nn magrissimi, ma insomma nemmeno troppo ciotti, la tua Greta in foto mi sembra sia moolto piu in carne, e a quel punto capisco che nn stai troppo a sindacare su quello che mangiano... :sorrisoo
Quoto, io come Mariangelac do il fresco AQ in quanto la mia è si fogna ma magrina....quindi secondo me qlle poche calorie in + fanno comodo :spiteful:

Cmq, in crociera ho dato il latte a lunga conservazione....da prima lo schifava un po', poi lo beveva tranquillamente...magari un po' di +! :che_dici
♥ღ✿ Arianna, 25.01.08 - kg.2,610xcm48 ✿ღ♥
.。A volte è meglio tacere e sembrare stupidi che aprir bocca e togliere ogni dubbio..。 (O.Wilde)

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: latte UHT (lunga conservazione)

Messaggio da laura_77 » 27 mag 2009, 13:57

Anche io per entrambi uso il fresco AQ. Però tengo sempre in casa 2-3 cartoni di UHT per le emergenze cosi se il fresco finisce e non faccio in tempo a prenderlo quel giorno non ho problemi.
Per i viaggi mi porto l'UHT e quando lo apro e lo metto nel bibe senza scaldarlo, tanto i miei mezzo litro in due se lo bevono eccome.
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: latte UHT (lunga conservazione)

Messaggio da Pluga » 28 mag 2009, 13:58

laroby ha scritto:
kla ha scritto:
mariangelac ha scritto:Kla io nn faccio corse.... c'è la sanitaria che ogni mese viene a casa a svagonarmi un bancale di latte :hi hi hi hi se avessi un giardino avrei seriamente pensato ad una mucca.... mi costava meno :che_dici
:ahaha
però ho letto che tu usi il latte di crescita. A me è sempre sembrato superfluo nel caso di bambini che comunque hanno una nutrizione completa! E Greta mangia proprio di tutto!
quindi secondo te in previsione di una settimana al mare in hotel con i nonni posso rifornirli di brick di uht da tenere in camera e da 'somministrare' a temperatura ambiente al suo risveglio, senza fargli fare lo sbattone di vestirsi, scendere a farsi fare il biberon con il fresco al bar dell'albergo? :fischia
Guarda io l'anno scorso al mare con i nonni e in vcanza con noi scendevo a colazione in albergo normalmente, per noi latte e caffè e per lei latte che mettevo nel bibe. Perché vuoi fargli fare la colazione in camera?

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: latte UHT (lunga conservazione)

Messaggio da kla » 28 mag 2009, 15:42

Pluga ha scritto:
Guarda io l'anno scorso al mare con i nonni e in vcanza con noi scendevo a colazione in albergo normalmente, per noi latte e caffè e per lei latte che mettevo nel bibe. Perché vuoi fargli fare la colazione in camera?
Scusa, non sono laroby :hi hi hi hi Però per esempio anche io in albergo dovrei fare così perché la bimba vuole il latte (il che significa che urla "latteeeeeee latteeeeeeee lattteeeeeee") verso le 6/6.30 e non c'è verso di posticipare :che_dici

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: latte UHT (lunga conservazione)

Messaggio da Pluga » 29 mag 2009, 14:59

kla ha scritto:
Pluga ha scritto:
Guarda io l'anno scorso al mare con i nonni e in vcanza con noi scendevo a colazione in albergo normalmente, per noi latte e caffè e per lei latte che mettevo nel bibe. Perché vuoi fargli fare la colazione in camera?
Scusa, non sono laroby :hi hi hi hi Però per esempio anche io in albergo dovrei fare così perché la bimba vuole il latte (il che significa che urla "latteeeeeee latteeeeeeee lattteeeeeee") verso le 6/6.30 e non c'è verso di posticipare :che_dici
Ah ecco!! Che sc**a mica ci ho pensato!!! E' che lei è abituata a mangiare alle 8.00! E casualmente anche i Twins quindi non ho proprio calcolato che potesse mangiare prima :martello

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: latte UHT (lunga conservazione)

Messaggio da laroby » 29 mag 2009, 15:08

kla ha scritto:
Pluga ha scritto:
Guarda io l'anno scorso al mare con i nonni e in vcanza con noi scendevo a colazione in albergo normalmente, per noi latte e caffè e per lei latte che mettevo nel bibe. Perché vuoi fargli fare la colazione in camera?
Scusa, non sono laroby :hi hi hi hi Però per esempio anche io in albergo dovrei fare così perché la bimba vuole il latte (il che significa che urla "latteeeeeee latteeeeeeee lattteeeeeee") verso le 6/6.30 e non c'è verso di posticipare :che_dici

anche se non sei me, greta è troooooooooooooppo ugualA a riccardo, urlo compreso :che_dici
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: latte UHT (lunga conservazione)

Messaggio da laura_77 » 29 mag 2009, 15:21

kla ha scritto:
Pluga ha scritto:
Guarda io l'anno scorso al mare con i nonni e in vcanza con noi scendevo a colazione in albergo normalmente, per noi latte e caffè e per lei latte che mettevo nel bibe. Perché vuoi fargli fare la colazione in camera?
Scusa, non sono laroby :hi hi hi hi Però per esempio anche io in albergo dovrei fare così perché la bimba vuole il latte (il che significa che urla "latteeeeeee latteeeeeeee lattteeeeeee") verso le 6/6.30 e non c'è verso di posticipare :che_dici
IDEM il mio Riccardo! Appena apre gli occhi.... ATTEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE! (senza L ma il concetto è chiarissimissimo). Ho circa 3 minuti di autonomia prima che mangi me...
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Avatar utente
frangela
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11430
Iscritto il: 16 feb 2007, 23:08

Re: latte UHT (lunga conservazione)

Messaggio da frangela » 31 mag 2009, 19:23

Questa settimana abbiamo fatto la prima uscita (tre giorni al mare) con Emma da quando la tetta è in disarmo. La mia pediatra è contraria sia al latte a lunga conservazione, sia al latte di crescita e dopo molte battaglie siamo riusciti a far piacere a Emma il latte fresco intero.
Ci aveva però consigliato comunque di usare il latte UTH a temperatura ambiente se avevamo problemi di rifornimento o conservazione, quindi siamo partiti con una conf di UTH da mezzo litro, e, per scaramanzia, avevo preso anche 500 ml di latte di crescita.
Una tragedia
Si è svegliata mugolando LATTE verso le 2 e 30 e appena si è accorta che nel bibe non c'era il "suo" latte ha fatto una faccia schifata e ha iniziato a urlare come un ossessa :x: alla fine, dopo vari tentativi, siamo riusciti a scaldarlo un pochino e ne ha accettato un po' (molto meno della sua dose abituale)
Naturalmente la mattina dopo ho spedito il marito a comprare il latte fresco. :fischia
Emma è nata mercoledì 18 luglio 2007 alle 23 e 30 # Caxxona
The fundamental cause of the trouble is that in the modern world the stupid are cocksure while the intelligent are full of doubt.

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”