GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Come e quando togliere il ciuccio?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
skritch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3110
Iscritto il: 4 mar 2008, 12:18

Re: Come e quando togliere il ciuccio?

Messaggio da skritch » 5 mag 2009, 15:37

Noi abbiamo tolto il cuiuccio a Luca a 25 mesi (ovvero pochi giorni fa :spiteful: ).
Lo usava solo x dormire e ne aveva due. ultimamente uno dei due si era proprio spaccato, e siccome ora lui parla e capisce tutto, gli abbiamo detto che non si poteva più usare e quindi lui :-D l'ha buttato nel secchio da solo "ciao ciuccio!"
intanto anche l'altro aveva iniziato a creparsi, e così abbiamo iniziato a dirgli che se si rompeva anche l'altro avremmo dovuto buttare anche quello. Siamo andati avnti così per un altro mesetto o due.
Poi una sera che non lo chiedeva ho provato ad addormentarlo senza, ma lui l'ha chiesto alla fine. E io (bastarrd inside :fischia ) gli ho detto che si era rotto.
L'indomani quando l'ha chiesto di nuovo, il ciuccio presentava uno squarcio da parte a parte (a saperlo riconoscere era un taglio di forbici!!) impossibile da ciucciare...
lui l'ha guardato, ha provato a tenerselo per un po', poi ha buttato anche quello.
e da allora non l'ha più chiesto.
Irene 27.03.95 Luca 24.03.07 Martina 04.12.2008
13.01.08 angioletto proteggici - MotociclistA - Dicembrina 2008

Avatar utente
naico
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3217
Iscritto il: 24 mag 2007, 8:32

Re: Come e quando togliere il ciuccio?

Messaggio da naico » 5 mag 2009, 21:24

Io sono proprio la mosca bianca... Elisa usava il ciuccio solo per addormentarsi (ma guai se non ce l'aveva) e poi lo sputava.. Di giorno non l'ha mai chiesto. "Complice" anche la mia storia personale - e la sua - separazione, trasferimento, ecc ecc.. non mi sembrava mai il momento giusto per separarla dal ciuccio, non avendo lei mai avuto un "oggetto transizionale". Ciuccio e toccare la mia bocca era l'unica cosa che la faceva dormire. Insomma, con questi limiti (quindi mai all'asilo, mai di giorno) il ciuccio l'ha mollato in prima elementare! E a me la cosa non ha minimamente disturbato! Pronuncia la "c" un po' "tch" mettendo la lingua trai denti e sua nonna (moglie di dentista) l'ha voluta a tutti i costi portare da un logopedista.. ma a me a dirvi la verità piace tanto questo suo piccolissimo difetto che vorrei quasi che non lo perdesse...
Elisa (20/03/00), Valentina (05/10/07) e Ambra (06/09/09) - LOST IN LOST

Avatar utente
clada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3511
Iscritto il: 15 feb 2006, 15:20

Re: Come e quando togliere il ciuccio?

Messaggio da clada » 5 mag 2009, 22:59

rispondo all'appello
la nana prendeva il ciuccio esclusivamente x addormentarsi (pisolini vari+notte). Una volta addormentata lo sputava x ri-chiederlo in caso di risveglio.
A gennaio scorso (16 mesi e 1/2), un po' x gioco, un po' xché, visto il super-raffreddore, lo masticava anziché ciucciarlo, glielo ho tolto una sera (peraltro lo stesso giorno in cui il moroso ha smesso di fumare, così festeggiano i complimese insieme :ahaha ).
Si è addormentata immediatamente.
X il pisolino del pomeriggio successivo non ha fatto una piega.
La sera lo ha cercato (anche xché il ns "rituale" era cercarlo dietro la mia schiena), ha frignato due-tre minuti e poi è crollata.
Da allora non lo ha mai richiesto, in nessunissima occasione.
I risvegli notturni sono stati "sedati" con dose massiccia di coccole x i successivi quattro-cinque gg... confesso che è stata dura (soprattutto xché, essendo malaticcia, era una supercozza anche di giorno, abbinata, poi, all'influenza del moroso che, come tutti gli uomini delirava sul divano con 37° :hi hi hi hi ), ma ora sono orgogliosa della mia nanerottola :emozionee
Abu-pigrizia-Flavia 41+1 - 11 ago 2007, h 17.56 - 3.580 kg x 57 cm

Avatar utente
Antonella
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3485
Iscritto il: 22 set 2006, 11:47

Re: Come e quando togliere il ciuccio?

Messaggio da Antonella » 7 mag 2009, 15:10

Premetto che ogni bimbo è a se e il metodo per uno non è detto che funzioni per l'altro.
A noi è successo per caso, avevo intenzione di toglierlo in estate, sono passati quasi 20 giorni dalla "caduta del ciuccio": eravamo alla upim e ho visto mia figlia giocare col ciuccio ma era rotto, quindi le ho fatto vedere che era rotto e le ho detto che non erapiù buono da mettere in bocca e lo portavamo alla nonna per farglielo vedere, si è lagnata un pò sia subito che per qualche giorno ma ogn volta le ripetevo la stessa storia, che era rotto e non c'è più e il fatto che lei stessa lo visto rotto ha facilitato le cose.
Puoi provare a tagliarlo e vedere la sua reazione,questo è il consiglio e la mia esperienza.

:bacio e buona fortuna.
Albachiara * 18-09-2007*3240 kg* 51 cm*
Claudia *24-05-2014*3550kg*51 cm*
*Mille candele spente non fanno nè luce nè scintille, una candela accesa ne accende mille.*

Avatar utente
Smilla03
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1946
Iscritto il: 31 lug 2006, 14:50

Re: Come e quando togliere il ciuccio?

Messaggio da Smilla03 » 8 mag 2009, 11:29

Ragazze,
ho decios di aspettare un po'. Mi sono resa conto che è diventata un'ossessione per lui. Pià gli diciamo che non c'è (durante il giorno) e più lui lo desidera morbosamente. Si è svegliato anche nel cuore della notte chiedendo il ciuccio, quando in realtà lo aveva in bocca.
Mi sembra che soffra,povera Gioia, e ci siamo detti che lo toglieremo più avanti, verso i due anni e mezzo/tre, definitivamente...
AGOSTINE 2007-APRILINE/MAGGIOLINE 2010-MICIOFILE
Alessandro è nato l' 11 agosto 2007. Rebecca è nata il 28 Aprile 2010

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: Come e quando togliere il ciuccio?

Messaggio da Mik » 20 mag 2009, 13:28

Ritiro su il thread per raccontarvi cosa ci è accaduto in questi giorni, magari può essere d'aiuto a qualcuna :)

Silvia il ciuccio l'ha preso sempre solo per dormire anche se quando era sveglia rimaneva in vista, lei non l'ha mai chiesto, questo fino a dicembre scorso che vuoi per il cambio di casa, vuoi aver fatto 2 viaggi per andare a trovare i nonni (belluno e roma) ha iniziato a chiederlo anche da sveglia. Era diventata un po' eccessiva, e piano piano siamo riusciti a limitare l'uso del ciuccio, ma era sempre troppo paragonato a quando lo usava solo per dormire.
Ieri lo ha perso, io non ho ciucci di riserva, era ora del pisolino pomeridiano, senza non voleva andare a letto ed è crollata sul divano. D'accordo con mio marito abbiamo deciso di approfittarne e levare il ciuccio definitivamente, ieri sera è andata a letto alle 22 invece che alle 21.30 solite così eravamo sicuri che fosse stanca, ha chiesto il ciuccio, le ho detto che non l'avevamo e che un piccione l'aveva portato via perché l'avevamo lasciato in giro per casa e non messo a posto. Incredibilmente niente pianti, ci ha messo un po' di più a prendere sonno, ma alle 22.20 dormiva di sicuro! Si è svegliata stanotte, e pure lì s'è rigirata parecchio, ma non ha pianto. Stamattina mi ha richiesto il ciuccio, le ho ridetto del piccione, e non ha fatto una piega, oggi pomeriggio non voleva andare a dormire, ma appena l'ho convinta s'è messa giù e si è addormentata.
Non credevo assolutamente che sarebbe andata così.. sono sollevatissima :clap

Che poi per la cronaca la disgraziata lo aveva buttato nel subwoofer dello stereo, mi era venuto il dubbio perché so che a volte di nascosto lo usa come secchio, e mi sembrava che ci guardasse dietro come per vedere se fosse uscita una cosa che le era caduta; solo che di solito quando perdeva il ciuccio in posti per lei inaccessibili, mi chiamava, invece stavolta niente, pure quando eravamo a cercarlo non ha minimamente accennato al fatto che potesse essere lì.. bah meglio così :spiteful:
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
Smilla03
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1946
Iscritto il: 31 lug 2006, 14:50

Re: Come e quando togliere il ciuccio?

Messaggio da Smilla03 » 22 mag 2009, 12:23

Up :ok ...credo che le vostre esperienze siano molto utili
AGOSTINE 2007-APRILINE/MAGGIOLINE 2010-MICIOFILE
Alessandro è nato l' 11 agosto 2007. Rebecca è nata il 28 Aprile 2010

Avatar utente
Ralle
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3968
Iscritto il: 20 mag 2005, 18:27

Re: Come e quando togliere il ciuccio?

Messaggio da Ralle » 22 mag 2009, 13:50

Sofia la mia prima bimba l'ha mollato da sola a 1 anni a favore del biberon, ovvero si addormenatava con il biberon e poi naturalmente lo mollava, dal momento che lei è stitica il biberon le faceva introdurre molti liquidi il chè è positivo, poi il biberon di giorno non lo chiedeva molto se non nei momenti di stress in cui dava qualche ciucciatina e poi ovviamente lo mollava...
un biberon è molto più facile da togliere...
Carlotta ha preso il ciuccio i suoi prmi 6 mesi poi non lo ha più voluto, quando ho smesso di allattarla a 13 mesi l'ha presa male e aveva crisi in cui non riusciva a scaricare il nervoso....poi dopo un mese ha trovato un ciuccio per caso e ha deciso che le piaceva...la nostra vita è cambiata, è divenatata un angelo, lo dicono anche le maestre..
Temo il momento del distacco, ma credo che farò come con sofia le proporrò più spesso il biberon soprattutto di giorno...e poi magari in ferie eviterò il ciuccio di giorno tenendolo solo per la notte...
NAICO; la pediatra del'ospedale mi ha detto che è importantissimo avere un oggetto transizionale come il ciuccio anche fino alla prima elementare, che lei epr sua figlia aveva vietato alle maestre della materna di toglierglielo
Sofia è nata il 21 aprile 2005!!! Carlotta è nata il 9 gennaio 2008!!! Valentina (io) è nata il 7/5/1973 :-)))
LA VERTIGINE NON E' PAURA DI CADERE MA VOGLIA DI VOLARE

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”