GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Scuola materna e mamma in crisi

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da Luny » 18 set 2007, 14:40

Sì Fra fai bene ad indagare discretamente, quando andava al nido (3 settimane sole) Valerio per un mese non mi ha mangiato più la pasta, proprio perché lì lo hanno fatto mangiare praticamente dopo 3 giorni dall'inserimento (tralasciamo poi che tipo di inserimento) e lo hanno un pò costretto, come diceva Gioia......certo può anche essere una reazione alla novità della scuola, magari fra un pò gli passerà, Valerio inizierà a mangiare a scuola dalla prossima settimana ti farò sapere. Bacioni
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
meimi75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8354
Iscritto il: 21 mag 2005, 2:25

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da meimi75 » 18 set 2007, 17:42

ehhhh Luny è vero che nessuno ci può dire come reagiranno i nostri bimbi all'uscita dalla famiglia... ed è anche vero che quasi tutti reagiscono allo stesso modo :buuu ...mah io mi incrocio affinchè ad Alice non pesi e anzi le piaccia... :incrocini anche perchè credo che le servirà un confronto seppur di poche ore con gli altri bimbi, soprattutto tra qualche mese che sarà più grandicella

Fra cmq ha ragione anche GIOIA ..tu indaga bene... :incrocini
Silvia , Alice *25 Dicembre 2004* & Angelica *8 Febbraio 2008*
* Twilighters Ti amo. Ti voglio. Adesso * *O.C.D.* *FREDDA* *Click-Girl*

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da Fra1 » 19 set 2007, 10:50

Ragazze, stamattina sn in crisi totale :buuu
Matteo si è proprio triste, credo che, andando all'asilo, tema di essere abbandonato.
Sta facendo la crisi in pieno: ieri sera inappetente, non sta mangiando quasi nulla in questi giorni, ma ieri sera lo studiavo e vedevo che proprio non aveva fame), al parco giochi nel pomeriggio ha detto mia mamma che non si divertiva e chiedeva qdo tornavo dal lavoro (cosa mai successa, di solito piange quando andiamo via) e quando sn andata a prenderlo mi diceva di portarlo a casa sua.
Stamattina si è svegliato chiedendo di non essere portato all'asilo.
Io gli spiego che noi andiamo al lavoro e lui all'asilo, poi in auto siamopassato davanti a delle scuole e gli facevo vedere i bambini che ci andavano, gli dicevo che io o la nonna torneremo sempre a prenderlo, di stare tranquillo, ecc. ecc.
Niente!
Quando poi l'ho lasciato da mia mamma perchè lo portasse all'asilo mi ha salutata con un faccino tristissimo.
Mia mamma ha detto che una volta in aula ha iniziato a piangere e non si lasciava prendere in braccio dalla maestra che cercava di consolarlo...
Lei è stata una mezz'ora nel corridoio (Matteo non la vedeva e ha detto che piageva disperato senza smettere)...
Ufffaaaa . cosa faccio ?!?!
Va bene la crisi ma così mi spezza il cuore, vederlo triste anche a casa, non posso sopportarlo.
La prossima settimana dovrebbe stare là anche a dormire... sono proprio giù di morale.
Ditemi che andrà meglio, vi prego....
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da ile » 19 set 2007, 11:32

franci io passo solo per abbracciarti e darti una pacca sulla spalla........ ricordati che io sono quella dell'ansia preventiva... ti direi le cose che farei io ma con tutta probabilità saran sbagliate.
perchè non senti la pediatra e senti secondo lei come è meglio comportarsi?
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da Fra1 » 19 set 2007, 11:40

ile, grazie, ho bisogno anche della pacca sulla spalla, va bene anche così..
Sono proprio giù..
La mia pediatra non conosce Matteo caratterialemete perchè fin'ora non ho mai avuto problemi comportamentali, inoltre fin'ora è statao piuttosto in buona salute quindi lo ha visto giusto per le cosine di routine.
Pensavo di parlare un po' bene con la maestra, solo che è sempre un disastro tra bimbi strepitanti e mamme che la accerchiano :aargh
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da ile » 19 set 2007, 11:47

e parlarle per telefono? In modo da fare una chiaccherata in un momento in cui sia tranquilla?
Sicuramente di bimbi che piangono ne vedono tanti.
Intanto io prenderei in considerazione di mandarlo mezza giornata almeno fino a quando non vedi che ha accettato l'idea se per te non ci sono problemi gestionali.
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da Fra1 » 19 set 2007, 11:53

... anche io pensavo a questa cosa... tanto al pomeriggio dormirebbe e basta...
So che se riscontrano inserimento difficile lo consigliano già loro...
Vorrei parlarle proprio per questo motivo... :incrocini
Grazie ile :cuore
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da ile » 19 set 2007, 11:59

va bè ti dico come la vedo io riportandoti 2 esempi:
1)mio nipote per andare all’asilo lo dovevano trascinare dentro, cioè si buttava per terra e la nonna lo tirava dallo zainetto... se lo ricordano tutti in paese. Poi entrava, piangeva e vomitava... alla fine mia cognata non gli dava più la colazione. In mensa non mangiava, le maestre lo forzavano e lui ha preso in odio pure la mensa, la notte era un incubo continuo e al mattino piangeva per non andare all’asilo.
2)mio cuginetto è andato all’asilo per mi pare un paio di mesi solo fino prima di pranzo... poi ha chiesto di mangiare lì, e la nonna lo andava a prendere dopo pranzo così fino alla fine del primo anno, il secondo anno liscio come l’olio e a tempo pieno tutto l’anno.
Con mio nipote mia cognata ha scelto di impuntarsi e mandacelo comunque, io mai l’avrei fatto, magari ha fatto bene lei, ma io se vedo che mio figlio è disturbato dall’asilo sicuramente trovo un compromesso così come hanno fatto con il mio cuginetto, anche lui piangeva... hanno rispetto però i suoi tempi.
E’ giusto rimanere fermi e decisi sulle proprie decisioni questo si, ma secondo me anche valutando il benessere dei figli.
La materna è un toccasana per i bambini però mica deve essere come il servizio militare no?
spero di incasinarti le idee... :sorrisoo
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da Fra1 » 19 set 2007, 12:09

No, cara, non mi hai incsinato le idee.
Tu mi stai dicedo quello che in fondo penso anche io ovvero non "abbandonare" subito la cosa perchè gli trasmetterei la mia debolezza nonchè un mio senso di sfiducia verso la scuola.
Però, eventualmente, di mandarcelo meno ore.
Cioè cia andiamo tutti i giorni per 4 ore.
Io sn convinta che se si inserisce può solo essere cotento, in fondo di inverno chiuso in casa con le nonne si stufa anche lui, lì avrebbe tutte le attività da fare e bambini con cuirelazioarsi, ma è giusto che tutto questo avvega rispettanto i suoi sentimenti.
Poi, sai, lo vedo anche + piccino degli altri essendo lui di dicembre...
Mah... o forse queste sn mie paranoie... on s...
Grazie ancora :bacio
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da ile » 19 set 2007, 12:13

:ok
preciso! la penso come te ed è la linea che seguirò con simone
:incrocini :incrocini :incrocini
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da Luny » 19 set 2007, 14:21

Fra, quanto mi dispiace per il piccolo Matteo.....è durissima vederli così. :coccola
Da quanti giorni va a scuola? Magari ha solo bisogno di più tempo per ambientarsi, per loro non è facile, in fondo è un ambiente nuovo, pieno di bimbi urlanti e ci vuole tempo per affezionarsi alle maestre.
Io parlerei con le maestre per capire meglio cosa ne pensano anche loro, ma quando gli chiedono della scuola (amici o estranei) lui come reagisce? Per esempio a me Valerio dice sempre che la scuola è brutta, i bambini sono brutti e lui non fa mai niente. Poi magari incontriamo delle persone o degli amici in giro e alle stesse mie domande lui risponde che gli piace andare a scuola, i bimbi belli etc. etc.
Io aspetterei un altro pò indagando meglio e sicuramente ti consiglio anche io la mezza giornata, è meno faticosa, poi se vedi che non riesce a star meglio parlane con qualcuno e vedi se è il caso di aspettare qualche mese o direttamente l'anno prossimo.....Un bacione :cuore
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
GIOIA77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12868
Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da GIOIA77 » 19 set 2007, 14:31

FRA....E SE CE LO MADASSI SENZA FARLO MANGIARE LA PER I PRIMI TEMPI?

LO PORTI E LOV AI A RIPRENDERE PRIMA DI PRANZO.
PER UN PO' DI TEMPO IN MODO CHE SI ABITUTI PIAN PIANINO AL DISTACCO.
POI QUANDO VEDI CHE SI RASSERENA UN PO' INIZI PIAN PIANINO A LASCIARLO PER PRANZO E COL TEMPO ANCHE IL POMERIGGIO.

INSOMMA, FARLO ABITUARE PER GRADI....CHE DICI SI PUO' FARE?
MAGARI SE AL MATTINO GLI DICI CHE LA MAMMA VA A PRENDERLO PRESTO PRIMA DELLA PAPPA LUI SI RASSERENA E CI VA PIU' VOLENTIERI....
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da Fra1 » 19 set 2007, 14:57

Grazie ragazze siete sempre splendide :cuore
Allora sono andata a prenderlo alle 13.00 durante la pausa e lui è sempre mogio mogio (però è vero che è anche stanco) e sono riuscita a parlare con la maestra spiegandole che è triste e inappetente anche a casa proponendole di portarlo a casa almeno a dormire anche la prossima settimana.
Secondo lei non è necessario perchè dice che la reazione di Matteo è ancora nella norma.
Ha detto che comprende come si sia sentita mia mamma stamattina perchè era davvero inconsolabile però ha detto che dopo un po' di tempo (non so bene quanto) si è calmato e ha collaborato bene quando hano usato i colori coi pennelli.
Mi ha riferito che a pranzo si è senduto dicendo che non avrebbe mangiato poi invece ha mangiato un po' di pasta e uno yogurt (non ha toccato il secondo).
Lei mi consiglia di andare avanti di lasciarlo con gli altri anche a dormire settimana prossima e vedere come va....
Boh....
Secondo voi devo darle retta?
:domanda
Forse io sono troppo "tenera" ma soffro molto, che soffra + io di mio figlio?!
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da Fra1 » 19 set 2007, 15:00

Ah dimenticavo: Luny... questa è la seconda settimana che va all'asilo.
La scorsa settimana faceva dalle 9.00 alle 11.00, questa sett. fa fino alle 13.00 col pranzo e da luned' dovrebbe fare tempo pieo fino alle 15.45
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da Luny » 19 set 2007, 15:14

Bè in effetti è ancora un pò presto, secondo i canoni delle scuole materne, per dire che non va bene, insomma anche al nido di solito aspettano almeno 15 giorni di inserimento per fare un primo "bilancio"......Forse hanno cominciato a farlo mangiare lì troppo presto :domanda Valerio come ho scritto nell'altro post proverà domani a mangiare lì, vedremo.....
Comunque io continuerei a tenerlo sott'occhio e in fondo non sei costretta a tenerlo lì fino a tardi, se vedi che non riesce ad ambientarsi ancora, puoi sempre prenderlo prima. Anche io attendo di vedere come reagisce al pranzo, anche perché dalla prossima settimana dovrebbe uscire alle 14.00. Però volevo aggiungere che parlando con un'insegnante di scuola materna che abita nel mio palazzo, ho constatato che i bimbi piccoli (di 2 anni e mezzo) per intenderci si stancano molto alla materna con l'orario prolungato (nella scuola dove va Valerio l'orario è fino alle 16.30) e che proprio perché piccolini è meglio vedere come reagiscono e valutare, di solito proprio a quest'età consigliano solo mezza giornata di scuola; lei mi ha detto nel caso di fargli fare un certificato dal pediatra scrivendo che il bimbo ha bisogno di riposare e di stare con la famiglia così posso prenderlo sempre alle 14.00, ci sto pensando, però vedrò anche come reagisce Valerio, e in particolare se ce la fa.
Un bacione
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da gattoromeo » 19 set 2007, 18:30

Anche io propenderei a farlo stare solo la mattina se non vuole mangiare lì. Però se ha mangiato pasta e yogurt non si può dire che abbia il rifiuto completo!
Fra, sai che ti comprendo a pieno visto che anche max sta iniziando con l'asilo, ed è difficile darti un'opinione spassionata. Sarei troppo di parte.
Ma come te e Ile penso che se il bambino soffre questo inserimento è meglio toglierlo e riprovare l'anno dopo.
Io ho dato 2 settimane a Max per ambientarsi. Se tra due settimane va male lo ritiro e resta dalla nonna fino a 3 anni. E vaff@ a tutte le teorie sulla socializzazione & co. Si annoia? Amen!
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da Fra1 » 20 set 2007, 9:05

Continuo ad incrociare le dita... :incrocini
Mi piacerebbe che ci stesse almeno fino a pranzo (sì, ieri non è andata poi male col cibo) .
Da lunedì starà là a dormire, la maestra dice di non decidere subito di portarlo a casa: se dovesse riuscire a dormire insito un po' a portarcelo, se invece non dovesse riposarsi chiederò di portarlo a casa ancora alle 13.00 .
Già adesso che dorme a casa è cmq stanchissimo, non ce la farebbe a stare in piedi altrimenti :incrocini
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da ile » 20 set 2007, 9:12

sicuramente l'atteggiamento è nella norma, la maestra ne vede tanti e sicuramente sarà così.
però lei non conosce ancora bene la sua sensibilità
sicuramente se la prossima settimana farà il tempo pieno non accadrà nulla... si adatterà per forza di cose... però io dico, perchè devo far "patire" mio figlio?
Cosa costa fargli fare un inserimento più "lento"?
Mi sembra un compromesso tra l'utilità della materna e i suoi sentimenti più che accettabile.
Pondera tutto fai ciò che ti dice il cuore vedrai che sarà la scelta giusta :ok
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da Fra1 » 20 set 2007, 9:55

Eh sì ile.... forse ci vuole proprio un compromesso.
Mi ammazza vederlo così... solo che mi trovo da una parte la maestra che mi dice che è tutto normale, di andare avanti, ecc. ecc.
Dall'altra le nonne, + apprensive di me che mi spronano quasi a tenerlo a casa.
Tenerlo a casa dopo così poco tempo sembra anche a me eccessivo: forse sarebbe una mossa sbagliata perchè alla fine non ci andrebbe più.
Stamattina sono stati ancora pianti e lacrime con lui attaccato a mia mamma e la maestra che glielo toglieva.
E la cosa che + mi ha fatto efetto è che era l'unico messo così male: gli altri bimbi erano spaesati certo ma nessuno è + disperato come lui :buuu ufffff
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Scuola materna e mamma in crisi

Messaggio da ile » 20 set 2007, 10:14

no toglierlo e tenerlo a casa concordo non sarebbe giusto
tu non devi ascoltare nè le maestre nè le nonne, tu sei la mamma lo sai cosa è meglio per lui punto.

:bacio
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”