GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
L'ho fatta piangere per mangiare
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 4 ott 2006, 21:40
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
Grazie. Allora me la rivendo immediatamente
- ile
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
si ok è sbagliato farli piangere per mangiare, il pasto deve essere un momento piacevole... però io penso sempre che nel mio caso sia facile, simone mangia come lupo... se salta un pasto non mi allarmo, certo che una mamma si preoccupa di più quando la sua bimba mangia poco poco... e a volte può capitare di andare fuori dai gangheri
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
Io dico solo che a volte ho poca fame (è raro, ma mi capita...).Notta ha scritto:Ne ha mangiata una forchettata..
Non l'ho fatta alzare dal seggiolone se non dopo che ne ha mangiate altre due, peccato che ha pianto un'ora disperata con i lacrimoni e poi, nn c'è stato verso di farle mangiare altro
E dico anche che mi fanno schifo il melone, la zucca e i capperi.
Se ho poca fame e uno mi "lega" alla sedia e mi obbliga a mangiare, mi inkazzo.
Se mi propinano zucca, melone e capperi e mi obbligano a mangiarli....mi inkazzo doppiamente.
Io non so se tua figlia parli già ma penso si faccia capire.
Anna dice (oltre ad altre parole) si e no.
A lei, fortunatamente, piace mangiare: non ancora di tutto ma quello che è di suo gradimento lo mangia stravolentieri.
Ma se dice no.....stop.
Anche dopo un cucchiaino solo.
Io le dico: vuoi mangiare (esempio) la pasta?
E lei: TI!
La sta mangiando e io gliene do sempre piccole porzioni alla volta e ogni volta che svuota il piattino le chiedo: ne vuoi ancora?
E lei risponde TI oppure NO.
Se è TI gliene do ancora, se è NO basta, non ne vuole più.
Si sanno regolare e anche meglio di noi.
Certo....il gelato per noi è un optional, così come altre cose.
Se le dessi il gelato non vorrebbe altro e non va bene.
Si sanno regolare sulle quantità ma non sempre si sanno regolare altrettanto bene sulla "qualità".
Perché dovrei mangiare la bistecchina se c'è il gelato?
Quindi, per noi, funziona così: il gelato (esempio), un cucchiaino, a fine pasto (e una/due volte a settimana).
Piano piano sta apprezzando anche le verdure che prima non voleva.
Insomma.........io non forzo perché parto dal presupposto che se forzassero me mi arrabbierei.
Moltissimo.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
Sono d'accordo.ile ha scritto:si ok è sbagliato farli piangere per mangiare, il pasto deve essere un momento piacevole... però io penso sempre che nel mio caso sia facile, simone mangia come lupo... se salta un pasto non mi allarmo, certo che una mamma si preoccupa di più quando la sua bimba mangia poco poco... e a volte può capitare di andare fuori dai gangheri
Infatti ho scritto che è più facile dirlo che farlo.
E poi, Cleo, certo che tu quando non hai fame non mangi e se una cosa non ti piace ti incavoli se qualcuno cerca di fartela mangiare. ma qui si sta parlando di bimbi piccoli, CHE HANNO BISOGNO DI MANGIARE, e noi mamme lo sappiamo bene. Un bambino che non mangia mette ansia, tanta ansia, perchè c'è la preoccupazione che non cresca. Miki quest'inverno ha fatto un periodo terribili, in concomitanza col trasloco e la mancanza di appettito ha coinciso con una afta in bocca. Gli mancavano i minerali e le vitamine!!! Quindi io capisco chi fa di tutto per farli mangiare. Solo il pianto non va bene.

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
[quote="floddi] Quindi io capisco chi fa di tutto per farli mangiare. Solo il pianto non va bene.
[/quote]
Guarda, io sono reduce da 14 mesi da incubo con Anna che, causa RGE mangiava poco e male.
E per farla stare bene la dovevo aiutare a mangiare: con la postura, con le pause, con altre mille e mille cose ma mai con le forzature.
Se fosse stata bene avrebbe mangiato "normalmente".
Ma per lei mangiare era sinonimo di stare male, di avere acido nello stomaco, rigurgito, vomito a getto e compagnia bella.
Anche lì non l'ho mai forzata, anche se non mangiava nulla perché sapevo che forzandola avrei ottenuto due effetti che non volevo: farla stare male e farle associare cibo=dolore.
Adesso Anna sta bene, non prende più le medicine, mangia normalmente.
Ma io sono rimasta "scottata" da 14 mesi di pasti in cui tenevo il fiato ad ogni boccone.
E, ripeto, non perché non mangiasse, ma perché stava male mangiando.
Se un bimbo mangia regolarmente e poi ha delle fasi di inappetenza asintomatiche, secondo me va assecondato.
Se un bimbo ha sempre mangiato poco, va assecondato ugualmente.
Anna è cresciuta regolarmente nonostante tutti i suoi problemi, nonostante ci siano stati dei periodi in cui faceva un pasto su 4 per settimane intere.
Quindi posso capire l'ansia ma non posso capire la forzatura.
Da quanto ho letto, la bimba di Notta mangia poco e mangia poco da sempre (correggetemi se sbaglio).
Non arriva ai 10 kg.....e allora?
Nelle marzoline 2006 (uso loro come paragone perché è il mio "gruppissimo") ci sono diversi bimbi/bimbe che a 17 mesi non arrivano ai 10 Kg eppure mangiano come delle fogne.
Anna stessa mangia tanto ma brucia tutto da morire, non sta mai ferma e da poco ha raggiunto i 10 Kg.
Non sto criticando, sto solo dicendo che (secondo me) forzare una bimba che di indole non è mai stata una mangiona è solo controproducente.

Guarda, io sono reduce da 14 mesi da incubo con Anna che, causa RGE mangiava poco e male.
E per farla stare bene la dovevo aiutare a mangiare: con la postura, con le pause, con altre mille e mille cose ma mai con le forzature.
Se fosse stata bene avrebbe mangiato "normalmente".
Ma per lei mangiare era sinonimo di stare male, di avere acido nello stomaco, rigurgito, vomito a getto e compagnia bella.
Anche lì non l'ho mai forzata, anche se non mangiava nulla perché sapevo che forzandola avrei ottenuto due effetti che non volevo: farla stare male e farle associare cibo=dolore.
Adesso Anna sta bene, non prende più le medicine, mangia normalmente.
Ma io sono rimasta "scottata" da 14 mesi di pasti in cui tenevo il fiato ad ogni boccone.
E, ripeto, non perché non mangiasse, ma perché stava male mangiando.
Se un bimbo mangia regolarmente e poi ha delle fasi di inappetenza asintomatiche, secondo me va assecondato.
Se un bimbo ha sempre mangiato poco, va assecondato ugualmente.
Anna è cresciuta regolarmente nonostante tutti i suoi problemi, nonostante ci siano stati dei periodi in cui faceva un pasto su 4 per settimane intere.
Quindi posso capire l'ansia ma non posso capire la forzatura.
Da quanto ho letto, la bimba di Notta mangia poco e mangia poco da sempre (correggetemi se sbaglio).
Non arriva ai 10 kg.....e allora?
Nelle marzoline 2006 (uso loro come paragone perché è il mio "gruppissimo") ci sono diversi bimbi/bimbe che a 17 mesi non arrivano ai 10 Kg eppure mangiano come delle fogne.
Anna stessa mangia tanto ma brucia tutto da morire, non sta mai ferma e da poco ha raggiunto i 10 Kg.
Non sto criticando, sto solo dicendo che (secondo me) forzare una bimba che di indole non è mai stata una mangiona è solo controproducente.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- ile
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5063
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
ma si in linea teorica cleo hai ragione... nessun bambino muore di fame, forse poi a te viene ancora più facile non forzare anna per l'esperienza passata, ma poi in pratica non è così facile.
Forzare mai ma magari incentivare con 1000 stratagemmi si!
Forzare mai ma magari incentivare con 1000 stratagemmi si!
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- GIOIA77
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12868
- Iscritto il: 20 mag 2005, 9:57
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
ANCHE IO CREDO CHE SIA CONTROPRODUCENTE FORZARE UNA BAMBINA A MANGIARE....PIU' CHE ALTRO PERCHE' LA COSA COSI' NON SI SISTEMA, ANZI, SI PEGGIORA..
IL BLA BLA BLA DEL BUON RAPPORTO COL CIBO E LE ASSOCIAZIONI CON LE FORZATURE E' GIA' STTO FATTO E SONO D'ACCORDISSIMO, PERO' PENSO ANCHE CHE E' TROPPO FACILE PARLARE QUANDO SI HANNO I FIGLI CHE MANGIANO, O ANCHE SOLO CHE QUALCOSA BENE O MALE BUTTANO GIU'...
SOLO CHI HA I FIGLI CHE NON MANGIANO PUO' CAPIRE QUANTO SIA STRESSANTE SEDERSI DA UN ANNO A TAVOLA E DOVER LOTTARE SEMPRE SEMPRE SEMPRE PER BUTTARE GIU' DUE BOCCONI...LA TESTA PRIMA O DOPO LA PERDI PER FORZA...
IO SONO STATA FORTUNATA, ELIA MANGIA DA SEMPRE, QUINDI NON SO CHE CONSIGLI DARTI...PERO', PIUTTOSTO DI FARLA PIANGERE E OTTENERE LA STESSA IDENTICA COSA LA LASCEREI SENZA MANGIARE MA SENZA LACRIME NO? DIVERSO SAREBBE SE CON LA FORZATURA MANGIASSE ALMENO...
IL BLA BLA BLA DEL BUON RAPPORTO COL CIBO E LE ASSOCIAZIONI CON LE FORZATURE E' GIA' STTO FATTO E SONO D'ACCORDISSIMO, PERO' PENSO ANCHE CHE E' TROPPO FACILE PARLARE QUANDO SI HANNO I FIGLI CHE MANGIANO, O ANCHE SOLO CHE QUALCOSA BENE O MALE BUTTANO GIU'...
SOLO CHI HA I FIGLI CHE NON MANGIANO PUO' CAPIRE QUANTO SIA STRESSANTE SEDERSI DA UN ANNO A TAVOLA E DOVER LOTTARE SEMPRE SEMPRE SEMPRE PER BUTTARE GIU' DUE BOCCONI...LA TESTA PRIMA O DOPO LA PERDI PER FORZA...
IO SONO STATA FORTUNATA, ELIA MANGIA DA SEMPRE, QUINDI NON SO CHE CONSIGLI DARTI...PERO', PIUTTOSTO DI FARLA PIANGERE E OTTENERE LA STESSA IDENTICA COSA LA LASCEREI SENZA MANGIARE MA SENZA LACRIME NO? DIVERSO SAREBBE SE CON LA FORZATURA MANGIASSE ALMENO...
F. ed E. (agosto 2005) due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
Esatto Gioia.GIOIA77 ha scritto:DIVERSO SAREBBE SE CON LA FORZATURA MANGIASSE ALMENO...
Io, come dicevo prima, posso capire le mamme di bimbi che non mangiano (per qualsiasi motivo) perché Anna mi ha fatto dei periodacci così.
Ma che brutto è fare ingoiare pane e lacrime?
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- Sarapago
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3950
- Iscritto il: 7 apr 2006, 17:59
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
arrivo in ritardo e te lo hanno gia' detto, ma forzandola a mangiare secodno me ottieni pléffetto contrario e Greta considerera' il momento del pranzo come una tortura.
credo siano in grado di regolarsi da soli. V. non e'una gran mangiona, delle volte mangia delle volte no. Una cosa che abbiamo trovato utile e' darle le cose direttamente dal nso piatto (tanto noi mangiamo molto semplice poco condito e poco salato). per qualche motivo trova quello che viene dai nostri paitti piu' interessante!
Per il resto, tu pensi che non mangi abbastanza ma se crese e''vigile attenta e contenta e fa la cacca, vuol dire che le basta cio'che mangia!!
credo siano in grado di regolarsi da soli. V. non e'una gran mangiona, delle volte mangia delle volte no. Una cosa che abbiamo trovato utile e' darle le cose direttamente dal nso piatto (tanto noi mangiamo molto semplice poco condito e poco salato). per qualche motivo trova quello che viene dai nostri paitti piu' interessante!
Per il resto, tu pensi che non mangi abbastanza ma se crese e''vigile attenta e contenta e fa la cacca, vuol dire che le basta cio'che mangia!!
.: Valentine :. .: Montréal - 19 febbraio 2006 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.
.: Nicole :. .: Utrecht - 23 settembre 2008 :.
- Coffee milk
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2088
- Iscritto il: 24 ott 2005, 20:17
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
Io non ce la farei a forzarla intendo, anche perchè mattia se non vuole mangiare non mangia e se glielo dai lo risputa quindi ho imparato a fidarmi di lui e da lì ho capito che se lui ha fame e se gli piace qualcosa sa essere un gran mangione e se non mangia è perchè o qualcosa non è di suo gradimento o non sta bene (magari sta soffrendo semplicemente il caldo ad es.). Se qualcosa non è di suo gradimento aspetto, e per un po' di tempo evito di proporgli quel dato alimento. Anche i bimbi si stufano..e anche loro vogliono variare...che sia una proposta alimentare differente o una consistenza diversa. Fidati di lei, i suoi pasti per lei e per te devono essere un bel momento e non uno stress 

♥ Il 21.12.09 ai primi fiocchi di neve è arrivato Giorgio:48 cm per 2400 gr, il più bel regalo di Natale!!
♥ Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!
♥ Il 17.05.06 Mattia un cucciolo di simpatia elevata all'ennesima potenza!!
- ziafra
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4435
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
io sono stata un'inappetente
mia madre con me si è sisperata non poco
le provava tutte, coccole, storielle, minacce, promesse, favolette, ecc ecc ecc
con scarsissimi risultati
ho iniziato a mangiare verso i 16-17 anni, suppongo quando, per stanchezza, lei ha smesso di insistere
come ex inappetente (che col tempo ha recuperato, oh se ho recuperato...) posso testimoniare che di fame non si muore
le valutazioni caso per caso le deve ovviamente fare il pediatra, ma se nel complesso è sveglia, attiva, non mostra segni di disidratazione
direi di lasciarla stare
mia madre con me si è sisperata non poco
le provava tutte, coccole, storielle, minacce, promesse, favolette, ecc ecc ecc
con scarsissimi risultati
ho iniziato a mangiare verso i 16-17 anni, suppongo quando, per stanchezza, lei ha smesso di insistere
come ex inappetente (che col tempo ha recuperato, oh se ho recuperato...) posso testimoniare che di fame non si muore
le valutazioni caso per caso le deve ovviamente fare il pediatra, ma se nel complesso è sveglia, attiva, non mostra segni di disidratazione
direi di lasciarla stare
Giulia -8 settembre 2005 - kg 3,060
- effetidi
- New~GolGirl®
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 30 lug 2007, 15:34
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
Come ho scritto nel post di qualche giorno fa, sto vivendo lo stesso problema con Tommaso che ha 28 mesi e pesa poco più di 13 kg.... è alto alto e magrolino, però è vivace e corre e salta tutto il giorno, vive molto all'aria aperta, gioca sempre in giardino con i cani e non posso dire che non stia bene... ma da una settimana a questa parte non mangia quasi più. Prima mangiava di tutto, piano piano ha iniziato a rifiutare la frutta, poi la verdura, adesso carne, pesce e pasta... il latte solo al mattino per colazione (250 ml e nemmeno tutti...). Giuro non so più cosa dargli, va avanti con qualche pezzetto di parmigiano a pranzo e l'omo di frutta quando riesco a darglielo e un po' di minestra con l'omogeneizzato dentro la sera e uno yogurt a merenda. Anch'io l'ho forzato, l'ho sgridato e ha preso anche un paio di schiaffetti... ora mi dispiace tantissimo ma non ci vedevo più dal nervoso, gli ho cucinato di tutto dal filetto al pesce persico, la pasta in tutti i modi possibili... Dopo l'ultima enorme botta di nervoso mia e sua e dopo aver provato a lasciarlo sul seggiolone finchè non mangiava (ovviamente poi non ha mangiato lo stesse
) oppure a farlo scendere e mandarlo via (con sua immensa gioia di poter tornare a giocare
) ho deciso di lasciar perdere... se gli verrà fame mangerà! Altrimenti viene l'esaurimento nervoso a me!



Tommaso è nato il 14/4/2005 alle 22.00. 3,670 Kg per 52 cm.
Davide è nato il 3/7/2007 alle 14.15. 3,500 kg. per 51 cm.
Davide è nato il 3/7/2007 alle 14.15. 3,500 kg. per 51 cm.
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
bahh.....miki ha 28 mesi e pesa 11 kg. (a casa 11.7, dal ped solo 11 kg). cosa dovrei fare? Lui non è un mangione ma neanche inappetente al 100 %.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
-
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 4 ott 2006, 21:40
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
E pensare che il mio primo figlio che ha 5 anni, no dico 5 anni, pesa 17 kg. E' molto magro è vero, ma di salute è una roccia!!!!!!1effetidi ha scritto:Come ho scritto nel post di qualche giorno fa, sto vivendo lo stesso problema con Tommaso che ha 28 mesi e pesa poco più di 13 kg.... è alto alto e magrolino, però è vivace e corre e salta tutto il giorno, vive molto all'aria aperta, gioca sempre in giardino con i cani e non posso dire che non stia bene... ma da una settimana a questa parte non mangia quasi più. Prima mangiava di tutto, piano piano ha iniziato a rifiutare la frutta, poi la verdura, adesso carne, pesce e pasta... il latte solo al mattino per colazione (250 ml e nemmeno tutti...). Giuro non so più cosa dargli, va avanti con qualche pezzetto di parmigiano a pranzo e l'omo di frutta quando riesco a darglielo e un po' di minestra con l'omogeneizzato dentro la sera e uno yogurt a merenda. Anch'io l'ho forzato, l'ho sgridato e ha preso anche un paio di schiaffetti... ora mi dispiace tantissimo ma non ci vedevo più dal nervoso, gli ho cucinato di tutto dal filetto al pesce persico, la pasta in tutti i modi possibili... Dopo l'ultima enorme botta di nervoso mia e sua e dopo aver provato a lasciarlo sul seggiolone finchè non mangiava (ovviamente poi non ha mangiato lo stesse) oppure a farlo scendere e mandarlo via (con sua immensa gioia di poter tornare a giocare
![]()
) ho deciso di lasciar perdere... se gli verrà fame mangerà! Altrimenti viene l'esaurimento nervoso a me!
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
A me non è mai successo che non volesse mangiare nulla...però obbligare non serve a nulla, secondo me. Piuttosto è meglio cercare di capire da dove viene questo rifiuto ( se rifiuta sistematicamente il cibo, non se una volta ogni tanto ha meno fame...)
Mi pare che costringerli a mangiare non faccia che aumentare l'ansia, sia nel bambino che nella madre.
Mi pare che costringerli a mangiare non faccia che aumentare l'ansia, sia nel bambino che nella madre.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
Sono d'accordo con cleo e, a mio parere, trovo un pò controproducente anche insistere con mille stratagemmi. quindi no al pianto e no anche alle lotte velate e non. Perchè anche ad insistere con mille modi, favolette, giochini, stratagemmi e mezzi sorrisi il bimbo avverte ugualmente che carichiamo di troppe aspettative il loro rapporto col cibo e non va bene. Così come non mi sognerei di insistere o trovare chissà quali escamotages per fargli continuare un gioco che non gli va di fare. D'accordo che dovrebbero assumere un tot di vitamine ecc.. e fare pasti bilanciati ma se così non è e comunque la salute e le analisi sono ok direi che non ha senso l'insistenza. Se dopo un paio di proposte non vuole lo lascio stare un pò, dopo qualche minuto posso riprovare a chiedere. A volte va bene e altre no.
Streghettasaetta
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 23 ago 2007, 15:01
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
ciao sono la mamma di Giorgia quasi 14 mesi...
la mia Giorgilla mangia regolarmente, ora poi mangia tutto ma ha avuto le sue giornate che hanno coinciso con le temperature alte dei giorni scorsi e del mese scorso
Poi sapete quando una è abituata bene come me è il momento che quando non vuole mangiare ti fai mille problemi e perdi la pazienza prima di subito...
come l'altro giorno, premetto che Giorgia mangia nel seggiolone e poi di norma dopo pranzo si addormenta semisdraiata li allora la prendo e la metto nel lettino e si fa un'ora e mezzo o due! allora dicevo l'altro giorno ha cominciato a fare capricci voleva solo giocare senza mangiare allora per ben 5 volte l'ho presa e messa nel lettino facendole capire che o si mangia o si riposa...
Pare che l'abbia capito perchè tra pianti e urli alla quasi sesta volta si è rassegnata e ha mangiucchiato qlcs...
cmq don't worry, anche a me capita di farla piangere per mangiare... forse siamo esagerate chissà...
cmq Giorgia pesa kg 10,100 è di corporatura normale non magra e non cicciotta...
Baci e a presto...
la mia Giorgilla mangia regolarmente, ora poi mangia tutto ma ha avuto le sue giornate che hanno coinciso con le temperature alte dei giorni scorsi e del mese scorso
Poi sapete quando una è abituata bene come me è il momento che quando non vuole mangiare ti fai mille problemi e perdi la pazienza prima di subito...
come l'altro giorno, premetto che Giorgia mangia nel seggiolone e poi di norma dopo pranzo si addormenta semisdraiata li allora la prendo e la metto nel lettino e si fa un'ora e mezzo o due! allora dicevo l'altro giorno ha cominciato a fare capricci voleva solo giocare senza mangiare allora per ben 5 volte l'ho presa e messa nel lettino facendole capire che o si mangia o si riposa...
Pare che l'abbia capito perchè tra pianti e urli alla quasi sesta volta si è rassegnata e ha mangiucchiato qlcs...
cmq don't worry, anche a me capita di farla piangere per mangiare... forse siamo esagerate chissà...

Baci e a presto...
Daniela mamma di Giorgia (detta Giorgilla) nata il 7-7-2006 e di Giulia (detta Giu-giu) nata il 13/8/2009
- cleo
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9782
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
Ti chiedo solo questo: tu, nelle stesse giornate di caldo afoso, avevi fame?danielle ha scritto:ciao sono la mamma di Giorgia quasi 14 mesi...
la mia Giorgilla mangia regolarmente, ora poi mangia tutto ma ha avuto le sue giornate che hanno coinciso con le temperature alte dei giorni scorsi e del mese scorso
Mangiavi primo, secondo, contorno e frutta?
Se ti avessero fatto mangiare le lasagne al forno, un arrosto, cavolfiori gratinati............che avresti fatto?
Avresti lasciato indietro qualcosa?
Ecco....magari tua figlia aveva solo caldo e col caldo l'appetito cala.
Cala negli adulti, figurarsi nei bambini.
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
Danielle, non è questione di essere "esagerate chissà". Se leggi i post precedenti vedrai che in molte pensiamo che sia controproducente e inutile farli piangere per il mangiare.
Streghettasaetta
- helzbeth
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8544
- Iscritto il: 20 mag 2005, 14:18
Re: L'ho fatta piangere per mangiare
"usare la forza" per far fare qualcosa ad un bambino non serve a nulla e si ottiene, anzi, l'effetto contrario.
ancor di più su un'aspetto delicato come è l'alimentazione.
io sono stata una bambina che NON mangiava.
ogni pranzo e cena era una tragedia, e volavano pure i ceffoni.
beh, mi è capitato di parlare con diversi medici, e non ce n'è stato uno che mi abbia confermato la teoria di mia madre "se non facevo così morivi di fame".
il risultato è stato che per anni sono stata "alimentata" in questo modo, e per tutta la mia vita, in particolare nell'adolescenza, ho avuto un rapporto a dir poco orrido con il cibo.
a 16 anni pesavo 80 chili.
passo da un eccesso all'altro: tanto mi fa non mangiare per niente per giorni, che abbuffarmi in un modo osceno.
nessun bambino morirà mai di fame.
ci sono quelli che mangiano tanto e quelli che mangiano poco, ma non facciamo diventare il momento del pasto una cosa brutta, una forzatura.
è sbagliato anche dargli tutto ciò che vogliono ed a qualsiasi ora "purchè mangino".
Parlane con il pediatra, ti rassicurerà e ti darà le indicazioni corrette (conoscendo personalmente il bambino)
ancor di più su un'aspetto delicato come è l'alimentazione.
io sono stata una bambina che NON mangiava.
ogni pranzo e cena era una tragedia, e volavano pure i ceffoni.
beh, mi è capitato di parlare con diversi medici, e non ce n'è stato uno che mi abbia confermato la teoria di mia madre "se non facevo così morivi di fame".
il risultato è stato che per anni sono stata "alimentata" in questo modo, e per tutta la mia vita, in particolare nell'adolescenza, ho avuto un rapporto a dir poco orrido con il cibo.
a 16 anni pesavo 80 chili.
passo da un eccesso all'altro: tanto mi fa non mangiare per niente per giorni, che abbuffarmi in un modo osceno.
nessun bambino morirà mai di fame.
ci sono quelli che mangiano tanto e quelli che mangiano poco, ma non facciamo diventare il momento del pasto una cosa brutta, una forzatura.
è sbagliato anche dargli tutto ciò che vogliono ed a qualsiasi ora "purchè mangino".
Parlane con il pediatra, ti rassicurerà e ti darà le indicazioni corrette (conoscendo personalmente il bambino)
figli piccoli problemi piccoli, figli grandi problemi grandi