
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
LE PRIME PAROLE
- giadina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3349
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:10
Re: LE PRIME PAROLE
continuo comunque a chiedermi se c'è qualcosa che si può fare per stimolarli di più, non so, magari parlarle in un determinato modo, ripetere 200 volte il nome degli oggetti e delle persone, oppure è una cosa istintiva, che avviene quando deve avvenire??

ஜઈ∞* OTTOBRINA DOCG® *∞ઈஜ Monica, mamma di:
(¯`·.♥ ♫ GIADA 02/11/2006 ♫ ♥.·´¯) ♥ (¯`·.♥ ♫ MARTINA 14/01/2009 ♫ ♥.·´¯)
(¯`·.♥ ♫ GIADA 02/11/2006 ♫ ♥.·´¯) ♥ (¯`·.♥ ♫ MARTINA 14/01/2009 ♫ ♥.·´¯)
- giadina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3349
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:10
Re: LE PRIME PAROLE
anche perchè se cerco di farle dire ad esempio mamma, dicendole : come si dice mamma? Ma...mma... una due tre volte, alla fine si inca@@a! 

ஜઈ∞* OTTOBRINA DOCG® *∞ઈஜ Monica, mamma di:
(¯`·.♥ ♫ GIADA 02/11/2006 ♫ ♥.·´¯) ♥ (¯`·.♥ ♫ MARTINA 14/01/2009 ♫ ♥.·´¯)
(¯`·.♥ ♫ GIADA 02/11/2006 ♫ ♥.·´¯) ♥ (¯`·.♥ ♫ MARTINA 14/01/2009 ♫ ♥.·´¯)
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: LE PRIME PAROLE
La mia esperienza: ha iniziato quando ha voluto. Certo poi più parole gli dico più ne impara, però ha "deciso" lui quando iniziare.giadina ha scritto:continuo comunque a chiedermi se c'è qualcosa che si può fare per stimolarli di più, non so, magari parlarle in un determinato modo, ripetere 200 volte il nome degli oggetti e delle persone, oppure è una cosa istintiva, che avviene quando deve avvenire??![]()
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: LE PRIME PAROLE
Giadina...anche Amedeo,che ha quasi 16 mesi,riesce a dire solo un Mmmmmammmmammmmma stiracchiato e,probabilmente x lui,senza significato "concreto"..per il resto è tutto un indicare col dito ed emettere suoni da cavernicolo....sinceramente anch'io inizio a farmi le stesse tue domande,ma ,a quanto vedo,come x tutto il resto,è solo questione di tempi...aspettiamo e speriamo
!

i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- giadina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3349
- Iscritto il: 22 mag 2005, 21:10
Re: LE PRIME PAROLE
se, aspetta e spera.... :prrrr :prrrrsara@ ha scritto:Giadina...anche Amedeo,che ha quasi 16 mesi,riesce a dire solo un Mmmmmammmmammmmma stiracchiato e,probabilmente x lui,senza significato "concreto"..per il resto è tutto un indicare col dito ed emettere suoni da cavernicolo....sinceramente anch'io inizio a farmi le stesse tue domande,ma ,a quanto vedo,come x tutto il resto,è solo questione di tempi...aspettiamo e speriamo!
ஜઈ∞* OTTOBRINA DOCG® *∞ઈஜ Monica, mamma di:
(¯`·.♥ ♫ GIADA 02/11/2006 ♫ ♥.·´¯) ♥ (¯`·.♥ ♫ MARTINA 14/01/2009 ♫ ♥.·´¯)
(¯`·.♥ ♫ GIADA 02/11/2006 ♫ ♥.·´¯) ♥ (¯`·.♥ ♫ MARTINA 14/01/2009 ♫ ♥.·´¯)
- kappa
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2906
- Iscritto il: 3 set 2005, 12:22
Re: LE PRIME PAROLE
le prime parole di AURORA sono state pappa e papà...la seconda la stov già lavorando e quando la cambiuo le dico sempre ma-mma -ma-mma...speriamo bene 

kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm
- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
Re: LE PRIME PAROLE
New entries:
Gli imbilibili (con accento sulla prima I) = gli Incredibili
Ci ho messo un pò ad arrivarci...
Nonna Mlamla o blamla (anche qui acceto sulla prima sillaba) = nonna Pamela (letta all'inglese)
Gli imbilibili (con accento sulla prima I) = gli Incredibili
Ci ho messo un pò ad arrivarci...
Nonna Mlamla o blamla (anche qui acceto sulla prima sillaba) = nonna Pamela (letta all'inglese)
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


- Maris
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5315
- Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18
Re: LE PRIME PAROLE
Alberto ha 22 mesi e comincia adesso a usare i verbi e mettere insieme 2 o 3 paroline; fa una tenerezza incredibile sentirlo esprimersi con quella vocina...
Ad es. quando trova qualcosa in giro chiede con tono acutissimo: "E questo???" Poi va a mettere a posto l'oggetto e dice: "Mette posto qui!"
Oppure nel cuore della notte senti gridare: "Ciuccio acqua fresca! Fresca!!" , perché vuole che gli si sciacqui il ciuccio...

Ad es. quando trova qualcosa in giro chiede con tono acutissimo: "E questo???" Poi va a mettere a posto l'oggetto e dice: "Mette posto qui!"
Oppure nel cuore della notte senti gridare: "Ciuccio acqua fresca! Fresca!!" , perché vuole che gli si sciacqui il ciuccio...

A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)
- Maris
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5315
- Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18
Re: LE PRIME PAROLE
Giadina, secondo me non si può fare molto per stimolarli; la prova è che ci sono bambini che pur andando al nido (dove hanno bisogno di sapersi esprimere) non parlano "presto"; parlale normalmente, spiegale le cose in maniera semplice e corretta (ad es. se davanti a un fiore dice Gu gu gu, rispondi: "Brava Giada, un fiore blu!"), quando uscite indicale tutto ciò che vedete nominando gli oggetti ecc... Vedrai che ti stupirà! 

A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: LE PRIME PAROLE
Maris i nostri bimbi hanno 2 giorni di differenza (il mio è nato l'undici).
Anche lui ha cominciato a dire qualche frasetta con i verbi: ad es. stella brilla, mamma veni (vieni), è otto (rotto)...
Una delle cose che mi stupisce è la memoria che ogni tanto gli fa dire cose che mai mi sarei immaginata.
C'è una favola in cui uno gnomo sgrana gli occhi, io lo dico e tolgo gli occhiali aprendo gli occhi e lui:
li ape
li chiude
pensa (e mette il ditino sulla guancia guardando in alto come se pensasse)
ando
sarebbe li apre, lichiude e pensa "sto sognando".
oppure una volta ha visto la pubblicità del kind.r cereali e ha detto: maoni, esiste (gli occhi marroni, il neo non esiste). siamo rimasti di sasso.
Sono d'accordo che la ripetizione di ciò che si vede li aiuti e, a un certo punto, non li ferma più nessuno, ripetono tutto!
Anche lui ha cominciato a dire qualche frasetta con i verbi: ad es. stella brilla, mamma veni (vieni), è otto (rotto)...
Una delle cose che mi stupisce è la memoria che ogni tanto gli fa dire cose che mai mi sarei immaginata.
C'è una favola in cui uno gnomo sgrana gli occhi, io lo dico e tolgo gli occhiali aprendo gli occhi e lui:
li ape
li chiude
pensa (e mette il ditino sulla guancia guardando in alto come se pensasse)
ando
sarebbe li apre, lichiude e pensa "sto sognando".
oppure una volta ha visto la pubblicità del kind.r cereali e ha detto: maoni, esiste (gli occhi marroni, il neo non esiste). siamo rimasti di sasso.
Sono d'accordo che la ripetizione di ciò che si vede li aiuti e, a un certo punto, non li ferma più nessuno, ripetono tutto!
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4082
- Iscritto il: 25 mar 2006, 12:57
Re: LE PRIME PAROLE
Io non vi dico i "progressi" verbali di mio figlio perchè altrimenti mi ritrovol daniela_75 sul gozzo che mi fa il cazziatone perchè dice che sono una pallonara
....
in compenso non cammina, non gattona....n'ameba 'nsomma

in compenso non cammina, non gattona....n'ameba 'nsomma

FRANCESCO - 16/02/07 h.00.21- 3.640 kg - Mary classe 1965 - mamma PER LA PRIMA VOLTA a 42 anni
- mony67
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 17 nov 2005, 16:23
Re: LE PRIME PAROLE
ciao a tutte!
Alice per ora dice chiaramente: MAMMA - PAPA' - CHI E'? - NANNA - PAPPA - CACCA....per dire palla dice solo PA... per il resto "sbiascica" qualcosina di comprensibile solo a mamma è papà
..è cmq un pappagallo..basta che le spieghi una volta come si fanno determinate cose e subito esegue...oltretutto capisce tutto...è una faina !!!! Per esempio, ha una passione per le ciabatte, che fino a poco tempo fa prendeva e metteva in bocca
...un giorno abbiamo smesso di nasconderle per non fargliele prendere e abbiamo incominciato a dirle: "NON SI TOCCANO LE CIABATTE", facendo segno di NO con il dito..lei subito dopo cosa ha fatto? Si è avvicinata alle ciabatte...si è girata verso di noi...ha fatto segno di no con il dito e si è allontanata...se ha voglia lo fa...sennò fa segno di no ma poi, con vera aria di sfida, ci fissa e lentamente prova a metterle in bocca lo stesso...a raccontarlo non ci si crede...bisogna vederla :ahah :ahah

Alice per ora dice chiaramente: MAMMA - PAPA' - CHI E'? - NANNA - PAPPA - CACCA....per dire palla dice solo PA... per il resto "sbiascica" qualcosina di comprensibile solo a mamma è papà


Mony67 - CAPA FONDATRICE DELLE OVER 35
Tentativo n. 15 ANDATO A SEGNO! La nostra Alice è nata il 13 Febbraio 3,200 Kg cm 51
Tentativo n. 15 ANDATO A SEGNO! La nostra Alice è nata il 13 Febbraio 3,200 Kg cm 51
- sil75
- New~GolGirl®
- Messaggi: 25
- Iscritto il: 28 lug 2005, 11:22
Re: LE PRIME PAROLE
la mia pancottina dice:
-ciociocioni = costruzioni
-acioncia= è un orsetto di peluche
-siènte= voglio scendere
poi non vi dico come dice "aspirapolvere" perchè sia io che mio marito non sappiamo decifrarlo....
:ahah
-ciociocioni = costruzioni
-acioncia= è un orsetto di peluche
-siènte= voglio scendere
poi non vi dico come dice "aspirapolvere" perchè sia io che mio marito non sappiamo decifrarlo....

:ahah
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: LE PRIME PAROLE
e sapete cosa sono "c*ulo piccolo" e "c*lo grande"?
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- dmgrazia
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1447
- Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47
Re: LE PRIME PAROLE
alcune di luca:
lallillala = radiolina (quelle per sentire i neonati)
cucclelo = zucchero
billo = libro
peppo = cappello
cacco = gelato
chicche = zucchine
nenne = scendere
e ora anche lui comincia con le frasine e i verbi e mi fa morire!!
ma i vostri rimangono male quando (e se) ridete di quello che dicono?? luca a volte si, a volte invece ride anche lui, e' troppo buffo!!!
lallillala = radiolina (quelle per sentire i neonati)
cucclelo = zucchero
billo = libro
peppo = cappello
cacco = gelato
chicche = zucchine
nenne = scendere
e ora anche lui comincia con le frasine e i verbi e mi fa morire!!
ma i vostri rimangono male quando (e se) ridete di quello che dicono?? luca a volte si, a volte invece ride anche lui, e' troppo buffo!!!
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007
- Elisa72
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 897
- Iscritto il: 4 mag 2006, 9:51
Re: LE PRIME PAROLE
Chiara ha appena compiuto 15 mesi e le uniche sue paroline sono:
pappa: cibo e acqua ,ma di solito intende acqua.....
papà e pupa li dice identici , riesco a capirla perchè ,se intende pupa ,mi indica una sua foto
tao tao : ciao ciao
miamiao: gatto
baubau:cane
mmmmammm : sarà mamma? bho
però mi stupisce perchè capisce tutto:
sa cosa son le scarpe,il pigiamino,il cappotto,gli occhiali,le orecchie il naso ,gli occhi..il cucchiaino e altre cose che non mi vengono.
a comando da bacini e abbraccia forte forte
e poi quando vuole qualcosa la indica col ditino ed emette un suono tipo caffettiera ccccccccc !
pappa: cibo e acqua ,ma di solito intende acqua.....
papà e pupa li dice identici , riesco a capirla perchè ,se intende pupa ,mi indica una sua foto
tao tao : ciao ciao
miamiao: gatto
baubau:cane
mmmmammm : sarà mamma? bho
però mi stupisce perchè capisce tutto:
sa cosa son le scarpe,il pigiamino,il cappotto,gli occhiali,le orecchie il naso ,gli occhi..il cucchiaino e altre cose che non mi vengono.
a comando da bacini e abbraccia forte forte
e poi quando vuole qualcosa la indica col ditino ed emette un suono tipo caffettiera ccccccccc !
ChiaraGiulia 20 novembre 2006
AnnaLucia 1 dicembre 2009
AnnaLucia 1 dicembre 2009
- mony67
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 17 nov 2005, 16:23
Re: LE PRIME PAROLE
maryv ha scritto:Io non vi dico i "progressi" verbali di mio figlio perchè altrimenti mi ritrovol daniela_75 sul gozzo che mi fa il cazziatone perchè dice che sono una pallonara....
in compenso non cammina, non gattona....n'ameba 'nsomma
....mmmmmmhhhh ma come....


Mony67 - CAPA FONDATRICE DELLE OVER 35
Tentativo n. 15 ANDATO A SEGNO! La nostra Alice è nata il 13 Febbraio 3,200 Kg cm 51
Tentativo n. 15 ANDATO A SEGNO! La nostra Alice è nata il 13 Febbraio 3,200 Kg cm 51
- mony67
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 610
- Iscritto il: 17 nov 2005, 16:23
Re: LE PRIME PAROLE
:ahah sisisi anche Alice capisce qualsiasi cosa le si dica... e se le chiedo quanti anni hai? Lei fa segno 1 col ditino indice...Elisa72 ha scritto:...però mi stupisce perchè capisce tutto:
sa cosa son le scarpe,il pigiamino,il cappotto,gli occhiali,le orecchie il naso ,gli occhi..il cucchiaino ....


Mony67 - CAPA FONDATRICE DELLE OVER 35
Tentativo n. 15 ANDATO A SEGNO! La nostra Alice è nata il 13 Febbraio 3,200 Kg cm 51
Tentativo n. 15 ANDATO A SEGNO! La nostra Alice è nata il 13 Febbraio 3,200 Kg cm 51
- dany75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6400
- Iscritto il: 10 set 2005, 21:43
Re: LE PRIME PAROLE
la mia ha 21 mesi, ma non e' che dica molte parole e ha iniziato da poco.......non mi preoccupo molto perche' il fratello a questa eta' era messo peggio, tanto che alla materna ancora non metteva insieme frasi complete........tanto che ho dovuto portarlo dalla logopedista e ora fa la 4° elementare ed e' bravo, percio' sto abbastanza tranquilla.
Ovvio che ho visto bambini della sua eta' estremamente piu' avanti di Ilaria e altri piu' indietro........
Per ora dice
mamma
papa'
papa' Pao (papa Paolo)
Pao o Pabo (Pablo il gatto della vicina)
gatto
totta (torta)
latte
pae (pane)
giu
gege' (suo fratello Gabriele)
no c'e' (non c'e')
acca (acqua)
peppe (coperte)
pede (piede)
io trovo sia un po' pochino, ma non demordo, le parlo molto, le faccio il gioco del ripetere le parole, lei cmq di suo e' iperchiacchierona, magari da un giorno all'altro inizia a farsi capire di piu'
che dite?
Ovvio che ho visto bambini della sua eta' estremamente piu' avanti di Ilaria e altri piu' indietro........
Per ora dice
mamma
papa'
papa' Pao (papa Paolo)
Pao o Pabo (Pablo il gatto della vicina)
gatto
totta (torta)
latte
pae (pane)
giu
gege' (suo fratello Gabriele)
no c'e' (non c'e')
acca (acqua)
peppe (coperte)
pede (piede)
io trovo sia un po' pochino, ma non demordo, le parlo molto, le faccio il gioco del ripetere le parole, lei cmq di suo e' iperchiacchierona, magari da un giorno all'altro inizia a farsi capire di piu'
che dite?
Gabriele nato il 25/11/1998 alle 10.10 kg.3770 x cm.48 , Ilaria nata il 20/5/2006 alle 20.55 kg.3980 x cm.51 e Alessandro nato il 21/05/2008 alle 22:50 Kg. 3.600 x cm. 50
- ivi
- New~GolGirl®
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 1 giu 2005, 20:07
sono preoccupata (lunghino)
Ciao a tutte,
sono un po' agitata per Jacopo (33 mesi) in questi giorni...innanzitutto ha ricominciato a balbettare (era già capitato quando aveva iniziato il nido dove ora non va più) mi hanno detto che non è nulla di preoccupante ma io non riesco a stare tranquilla. Poi c'è il problema del linguaggio: lui parla ed anche tanto, non sta mai zitto si può dire, coniuga verbi e usa verbi anche ricercati, è curioso chiede sempre il perchè di tutto, sta attento alle spiegazioni e assimila molto ma molte parole le capisco solo io e devo tradurre...ieri pomeriggio è venuta una mia amica logopedista e mi ha detto di stare attenta alle sue evoluzioni e di correggerlo sosprattutto sugli scambi di lettere, ad esempio lui dice "tetto" invece di questo o "tutta" invece di frutta. Mi ha detto che è meglio fare così ora altrimenti si abitua a parlare così e alla materna magari dicono di rivolgermi a qualcuno...questo mi ha fatto entrare in crisi, avevo già notato che alcuni suoi amici parlano meglio ma pensavo che ognuno avesse i suoi tempi o forse mi illudevo che potesse essere così..ed ora?? mio marito dice che non ha detto che è una situazione grave, ed è vero ma non so, mi sento inadeguata come mamma non sono ancora riuscita a togliere il pannolino, non parla bene...uff non so se qualcuno mi capisce. Mi rendo conto a volte che vorrei che facesse più degli altri, anche se so che non è giusto e che così lo carico di aspettative e che come dice mio marito gli trasmetto ansia...lo so ma che posso farci? sono solo momenti perchè poi lo guardo, vedo che è sano e felice e mi passa tutto...ma da ieri mi sento così giù e penso che sia tutta colpa mia...forse non l'ho mai stimolato abbastanza...scusate lo sfogo lungo...
sono un po' agitata per Jacopo (33 mesi) in questi giorni...innanzitutto ha ricominciato a balbettare (era già capitato quando aveva iniziato il nido dove ora non va più) mi hanno detto che non è nulla di preoccupante ma io non riesco a stare tranquilla. Poi c'è il problema del linguaggio: lui parla ed anche tanto, non sta mai zitto si può dire, coniuga verbi e usa verbi anche ricercati, è curioso chiede sempre il perchè di tutto, sta attento alle spiegazioni e assimila molto ma molte parole le capisco solo io e devo tradurre...ieri pomeriggio è venuta una mia amica logopedista e mi ha detto di stare attenta alle sue evoluzioni e di correggerlo sosprattutto sugli scambi di lettere, ad esempio lui dice "tetto" invece di questo o "tutta" invece di frutta. Mi ha detto che è meglio fare così ora altrimenti si abitua a parlare così e alla materna magari dicono di rivolgermi a qualcuno...questo mi ha fatto entrare in crisi, avevo già notato che alcuni suoi amici parlano meglio ma pensavo che ognuno avesse i suoi tempi o forse mi illudevo che potesse essere così..ed ora?? mio marito dice che non ha detto che è una situazione grave, ed è vero ma non so, mi sento inadeguata come mamma non sono ancora riuscita a togliere il pannolino, non parla bene...uff non so se qualcuno mi capisce. Mi rendo conto a volte che vorrei che facesse più degli altri, anche se so che non è giusto e che così lo carico di aspettative e che come dice mio marito gli trasmetto ansia...lo so ma che posso farci? sono solo momenti perchè poi lo guardo, vedo che è sano e felice e mi passa tutto...ma da ieri mi sento così giù e penso che sia tutta colpa mia...forse non l'ho mai stimolato abbastanza...scusate lo sfogo lungo...
Jacopo è nato il 08/05/05
Chiara è nata il 09/12/08
Chiara è nata il 09/12/08