Però al nido sono riusciti a fargli mangiare piselli, carote, patate, finocchi e fagiolini .. ma le tate non mi dicono come sono riuscite in questa magia

A casa il nulla ....... testone come mammà!!!

Messaggio da Ara » 28 feb 2008, 14:36
Messaggio da apoale » 1 mar 2008, 0:11
lucsa ha scritto:Ale (19 mesi) da qualche mese sta iniziando a rifiutare alcune verdure. La scena che si ripete è questa: prende il pezzettino di zucchina e poi dice "cacca". Ed io: "ma nooo è buona mangia!!!". E lui: "cacca" e poi lancia la zucchina per terra.
Ebbene, siccome io sono una testonae sono dell'idea che deve imparare a mangiare tutto sto utilizzando questa tecnica. Ritardo di mezz'ora l'ora del pasto, Ale quindi arriva molto affamato e poi gli sottopongo prima la verdura:
Spinaci saltati in padella insaporiti con il parmigiano
o frittatina di spinaci
o zucchine trifolate
o fagiolini bolliti e conditi con olio e poco sale
broccoli o cafolfiore bolliti e conditi con olio e parmiggiano
minestrone
ecc...
e solo dopo gli faccio mangiare cose più saporite.
Per il momento funziona.....
è chiaro che crescendo sarà diverso, ma ho già in mente il passo successivo
Io non intendo fare più pasti, visto anche il tempo ridotto causa lavoro.
Diciamo che sono molto tedesca da questo punto di vista. Se in futuro non dovesse gradire le verdure o qualsiasi altra pietanza, non mangierà e basta. E poi come se non bastasse, riproporrò lo stesso piatto il giorno dopo.
Fortuna che mio marito è d'accordo![]()
e poi dice che anche le verdure mi vengono bene.....
![]()
quindi farebbe fatica a dargli ragione.
Messaggio da scarlet » 1 mar 2008, 11:29
Messaggio da gloxinia » 1 mar 2008, 23:59
Messaggio da apoale » 6 mar 2008, 22:20
Provato stasera....Teta ha scritto:Filippo volontariamente non ha MAI mangiato verdure. Io lo imbroglio cosi' (da sempre): le cuocio a vapore, le frullo benissimo, condisco con olio e un po' di parmigiano. Poi prendiamo un libro e mentre lo distraggo con domande, osservazioni, ecc, lo imbocco.
Messaggio da apoale » 6 mar 2008, 22:21
elisa08 ha scritto:Qual'è il tuo problema?
Ci sono delle verdure che preferisce o le esclude tutte?
Per esempio hai provato a mischiarla nelle carne o nel pesce facendole delle polpette.
Oppure preparo una frittatina con le verdure in mezzo, e ancora polpette di ricotta e spinaci.
Se ci dai delle indicazioni potremmo darti delle ricettine da provare.
Messaggio da apoale » 6 mar 2008, 22:23
deddola23 ha scritto:questa è un'ottima dritta anche se purtroppo le verdure frullate perdono le vitamine. Oppure puoi provare a renderle più saporite. Ad esempio Cami apprezza molto le zucchine cotte al vapore e poi passate velocemente in padella con il pan grattato, oppure i finocchi in padella con un pò di besciamella o ancora carote e patate cotte sempre in padella.Teta ha scritto:Filippo volontariamente non ha MAI mangiato verdure. Io lo imbroglio cosi' (da sempre): le cuocio a vapore, le frullo benissimo, condisco con olio e un po' di parmigiano. Poi prendiamo un libro e mentre lo distraggo con domande, osservazioni, ecc, lo imbocco.
Messaggio da ste81 » 7 mar 2008, 10:55
Messaggio da lalat » 7 mar 2008, 12:16
Messaggio da cubanita » 7 mar 2008, 13:42
Messaggio da apoale » 7 mar 2008, 19:17
Messaggio da apoale » 7 mar 2008, 19:19
ste81 ha scritto:Anche Ale non vuole le verdure.. nessuna... in particolare odia le carote e mi fa togliere anche i micro-pezzettini che le metto nel ragù di carne...
io ho trovato questa soluzione dopo essermi consultata con il pediatra:
a cena ogni sera le do un piattino di passato di verdura fatto così: in pentola a pressione o a vapore metto carote, zucchine, una o due patate, due pomodori maturi, scalogno e per dare una sapore diverso aggiungo lenticchie o piselli ed un pizzico di sale grosso. Una volta cotto emulsiono il tutto con il robot da cucina (va bene anche il frullatore ad immersione). Poi lo surgelo in monoporzioni così ce l'ho per tutta la settimana. Quando lo scongelo metto un filo d'olio d'oliva e una montagna di parmigiano. Lei neanche si accorge che è verdura, io ho chiamato il tutto superpappa senza dirle di cosa è fatta.
Ale inspiegabilmente adora il cavolfiore al forno con la basciamella ed i fagiolini li mangi a mo di patatina fritta prima del pasto: mentre cucino e viene a spiluccare io le rifilo in fagiolino scondito in mano e lei lo mangia così, in piedi..
Messaggio da cubanita » 7 mar 2008, 20:15
Messaggio da Moretta » 8 mar 2008, 13:10
Ara ha scritto:Alessandro .. quasi tre anni (azz ... se passa in fretta il tempo!) e odia le verdure proprio come la sua dolce mammina ....
Però al nido sono riusciti a fargli mangiare piselli, carote, patate, finocchi e fagiolini .. ma le tate non mi dicono come sono riuscite in questa magia![]()
A casa il nulla ....... testone come mammà!!!
Messaggio da Mariag » 8 mar 2008, 13:50
E bravo Davide! Dai raccontaci un po' come gliele prepari queste verdurine! Anche Vittoria non ne vuole sapere di verdure, se non ben nascoste nel risotto. Ah dimenticavo, VIttoria non mangia neanche la pasta ed abbiamo da poco scoperto che è un po' intollerante all'uovo. Insomma un disastro.Moretta ha scritto:Ara ha scritto:Alessandro .. quasi tre anni (azz ... se passa in fretta il tempo!) e odia le verdure proprio come la sua dolce mammina ....
Però al nido sono riusciti a fargli mangiare piselli, carote, patate, finocchi e fagiolini .. ma le tate non mi dicono come sono riuscite in questa magia![]()
A casa il nulla ....... testone come mammà!!!
Ara se ti può consolare, ho una figlia di 17 anni e mezzo e le verdure le ha sempre mangiate all'asilo, a scuola, dalle nonne.... quelle che preparo io, anche adesso, le snobba e ne mangia solo una boccata per farmi contenta.... ma solo patate, zucchine, piselli e insalata...
Per fortuna Davide, quando mangia da solo sul seggiolone, butta la carne al cane e lui si pappa la verdura...
Messaggio da Moretta » 8 mar 2008, 20:07
Messaggio da Mariag » 8 mar 2008, 20:24
Messaggio da Moretta » 8 mar 2008, 21:48
Messaggio da Mariag » 8 mar 2008, 22:11
Ci andò mio marito a farla. Lui dice che non gli chiesero niente in proposito. Perchè cosa succede? Se si è intolleranti all'uovo non si poteva fare la mpr?Moretta ha scritto:Mariag, ma come hai fatto con la vaccinazione mpr?
La prima cosa che hanno voluto sapere, prima di vaccinare, è stata relativamente all'intolleranza all'uovo...
Messaggio da Moretta » 9 mar 2008, 16:31
Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”