GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

broncopolmonite :-((

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da Antonellina74 » 30 mar 2011, 14:35

silviuzza ha scritto:
Antonellina74 ha scritto:E comunque qua da noi io non ho mai visto bugiardini distribuiti il giorno del vaccino..ho visto solo il foglio che ti danno dove spiegano come intervenire in caso di febbre e gonfiore nei punti della puntuta...
Perchè non lo chiedi è un tuo diritto.


Gia ti ho spiegato che io ho un dialogo con la pediatra..inoltre, visto che soprattutto l'anno scorso mia figlia ha dovuto fare cicli di antibiotici, cosa dovevo fare, parlarne con la pediatra sul cosa contenevano o no, leggere il bugiardino, fare passare dei giorni e poi decidere o meno se somministrare o meno??
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da silviuzza » 30 mar 2011, 14:41

Antonellina74 ha scritto:Guardi Professoressa Silvia che io con la pediatra dei miei figli ci parlo e mi spiega tutto quello che è necessario spiegare...se devo chiedere chiedo e lei risponde alle mie domande..
Se tu parli con la pediatra di tuo figlio che ti spiega (sai io preferisco parlare direttamente cosi posso fare tutte le domande che voglio), pero' senti la necessità di documentarti continuamente e non ti fidi, allora io invece ti giuro come tu faccia a fare curare tuo figlio da questa persona.
Magari rileggiti comunque quello che io e altre golline ti abbiamo risposto:ossia che avere il figlio mai malato è una gran fortuna e che se tuo figlio dopo le passeggiate con -10 gradi avesse preso ogni volta una bronchite o broncopolmonite parleresti molto diversamente...e che se fortunatamente sta bene non è perche' tu sei sto gran fenomeno e noi delle povere sprovvedute snaturate perche facciamo vaccinare i bambini,perche' se è molto feddo non usciamo, o perche' capita che a merenda mangino un po' di cioccolato al posto della mela (visto che parlato anche di alimentazione).
Detto questo, quante mamme conosci che hanno fatto vaccinare i propri figli,i quali hanno poi avuto gravi conseguenze? non sto certo negando che non ci siano, anzi,ma non credo siano situazioni cosi frequenti
Non è che non mi fido, ma voglio sapere di cosa sto parlando, quando mio figlio si è ammalato di polmonite la prima cosa che gli ho chiesto è stata se era batterica o virale, per accertarne la causa bisognava fare esami del sangue approfonditi, lei mi ha consigliato di provare a trattarlo con l'antibiotico per accelerae i tempi e se non avessi tratto benefici allora di fare indagini, ho fatto così poichè, SAPEVO che mio figlio alla prima dose avrebbe reagito in caso di polmonite batterica, se così non fosse stato avrei interrotto immediatamente la cura.
Mio figlio è capitato che si raffreddasse varie volte dopo una giornata a fare pupazzi di neve, ma ha risolto da solo e ora è raro che si raffreddi(ovviamente sempre canotta di lana)
Ah! dimenticavo a mio figlio le mele non piacciono, a merenda capita che mangi cioccolato(lo sai che il cioccolato non fa poi così male...rimarrresti stupita!) e anche le patatatine.
ritornando ai vaccini, ci sono fior fior di studi e pubblicazioni ,centinaia, la maggior parte americane e sono disponibili i numeri(sempre americani) dei bambini danneggiati da vaccini,lo sapevi che nel decennio 1990-200 i bambini autustici sono aumentati del 1700 per cento e le altre sindromi del 30 per cento?6000 morti di SIDS 3 milioni di bambini disabili, vuoi che continuo?

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da Antonellina74 » 30 mar 2011, 14:44

Ah Silvia, non sono sprovveduta come credi: non saro' ferrata come te sul dicorso vaccini,ma ti assicuro che purtroppo mi sono fatta una cultura di antibiotici: solo x farti un esempio, Irene a dicembre ha dovuto prendere l'antibiotico e la ped. mi aveva prescritto klacid che è un macrolide (credo si scriva cosi..)..purtroppo pero' dopo 2 gg.dalla fine di nuovo febbre, stavolta curata fortunatamente con antinfiammatorio..
ma a fine gennaio ancora febbrone persistente, quando la ped mi ha prescritto il Veeclam, che fa parte anch'esso dei macrolidi, ho chiesto alla ped. se secondo lei potevo eventualemnte dare qualcosa tipo augmentin che è amoxicillina e quindi un'altra molecola..visto che col macrolide la febbre era tornata quasi subito..è stata meglio, magari è stato un caso eh, mica dico che è grazie a me che ho chiesto un altro tipo di antibiotico, è solo x farti capire che non sei solo tu la documentata..penso che ognuno si documenti di piu su un qualcosa in base alla propria esperienza..
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da pem » 30 mar 2011, 14:50

non vi sembra di essere andate un po' troppo OT? :fischia

entrambe.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
Antonellina74
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1577
Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da Antonellina74 » 30 mar 2011, 14:56

pem ha scritto:non vi sembra di essere andate un po' troppo OT? :fischia

entrambe.

Sì innegabilmente sì :sorrisoo
L'argomento interessava..ora mi fermo tanto cmq ho detto tutto quel che dovevo..quindi stop!
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da goldencat » 30 mar 2011, 22:11

scusate, ma solo per dare delle informazioni giuste altrimenti qui si cade veramente nel qualunquismo.
ho fatto così poichè, SAPEVO che mio figlio alla prima dose avrebbe reagito in caso di polmonite batterica,
ci sono certi antibiotici che reagiscono dalla seconda dose, infatti se chiedi al medico ti dice di aspettare sempre la seconda somministrazione (che poi dipende dal dosaggio ma vabbeh, è un discorso lungo) e se con la prima non hai miglioramenti e la febbre e il dolore sono molto debilitanti, anticipare di un pochino la seconda dose per averne i benefici.
IN OGNI CASO non si deve MAI sospendere una cura antibiotica SENZA il benestare del medico. Stiamo creando batteri sempre più forti proprio per questa mania del fai da te, nascondendoci dietro a un dito dicendo che i medici sono tutti mafiosi pagati che hanno interesse ad intossicarci.
Io ci lavoro con i medici, li vedo ogni giorno e li sento parlare e vi assicuro che hanno a cuore la salute dei loro pazienti (nel nostro caso clienti visto che lavoro in farmacia) e mai darebbero un consiglio contro la salute del prossimo.
Riguardo i vaccini, io gli studi americani non li voglio guardare, sai quanti studi fanno gli americani? studiano anche quanta gente ha le caccole verdi invece che gialle.
Quando ci saranno degli studi europei sui vaccini europei allora ne potremo riparlare ma per ora non mi fido di questo allarmismo che gira soprattutto su internet.
Riguardo i componenti dei vaccini, sono visibili a chiunque basta fare una semplice ricerca, anche con google. Non c' è nulla di chissà che nocivo, anche il famigerato squalene, dà problemi solo a persone ALLERGICHE e corri lo stesso rischio di quando hai dato a tuo figlio per la prima volta l'uovo o il pesce.
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da silviuzza » 31 mar 2011, 11:59

goldencat ha scritto:scusate, ma solo per dare delle informazioni giuste altrimenti qui si cade veramente nel qualunquismo.
ho fatto così poichè, SAPEVO che mio figlio alla prima dose avrebbe reagito in caso di polmonite batterica,
ci sono certi antibiotici che reagiscono dalla seconda dose, infatti se chiedi al medico ti dice di aspettare sempre la seconda somministrazione (che poi dipende dal dosaggio ma vabbeh, è un discorso lungo) e se con la prima non hai miglioramenti e la febbre e il dolore sono molto debilitanti, anticipare di un pochino la seconda dose per averne i benefici.
IN OGNI CASO non si deve MAI sospendere una cura antibiotica SENZA il benestare del medico. Stiamo creando batteri sempre più forti proprio per questa mania del fai da te, nascondendoci dietro a un dito dicendo che i medici sono tutti mafiosi pagati che hanno interesse ad intossicarci.
Io ci lavoro con i medici, li vedo ogni giorno e li sento parlare e vi assicuro che hanno a cuore la salute dei loro pazienti (nel nostro caso clienti visto che lavoro in farmacia) e mai darebbero un consiglio contro la salute del prossimo.
Riguardo i vaccini, io gli studi americani non li voglio guardare, sai quanti studi fanno gli americani? studiano anche quanta gente ha le caccole verdi invece che gialle.
Quando ci saranno degli studi europei sui vaccini europei allora ne potremo riparlare ma per ora non mi fido di questo allarmismo che gira soprattutto su internet.
Riguardo i componenti dei vaccini, sono visibili a chiunque basta fare una semplice ricerca, anche con google. Non c' è nulla di chissà che nocivo, anche il famigerato squalene, dà problemi solo a persone ALLERGICHE e corri lo stesso rischio di quando hai dato a tuo figlio per la prima volta l'uovo o il pesce.
Ha reagito subito ovviamente perchè era la prima volta che lo prendeva, non per qualche strano e arcano motivo, e la stessa cosa mi ha detto la pediatra,la posologia dell'antibiotico la conosco bene, e infatti il loro abuso porta ad avere sempre meno benefici, comunque se non avesse reagito subito era ovvio che la polmonite era virale e quindi l'antibiotico non sarebbe servito.

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da silviuzza » 31 mar 2011, 12:10

Per il discorso vaccini ne riparliamo fra dieci anni per le stime e i numeri, in Italia siamo sempre l'ultima ruota del carro...

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da goldencat » 31 mar 2011, 12:52

comunque se non avesse reagito subito era ovvio che la polmonite era virale e quindi l'antibiotico non sarebbe servito.
poteva anche essere un altro batterio che non rispondeva a quell'antibiotico. Non è così semplice.
Tu pensi che noi siamo l'ultima ruota del carro, io penso che in europa forse ragioniamo un pò di più sulle cose invece che sparare a zero con "studi" e statistiche.
Ah, un'altra cosa. Io vivo in trentino dove i vaccini non sono più obbligatori ma consigliati. E questo non per pararsi il cu*o o perchè hanno scoperto che fanno più male che bene, ma perchè ormai la "coscienza pubblica" ha raggiunto un livello tale che la maggior parte della gente SA che è meglio vaccinarsi, senza che nessuno glielo imponga.
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da silviuzza » 31 mar 2011, 13:10

goldencat ha scritto:
comunque se non avesse reagito subito era ovvio che la polmonite era virale e quindi l'antibiotico non sarebbe servito.
poteva anche essere un altro batterio che non rispondeva a quell'antibiotico. Non è così semplice.
Tu pensi che noi siamo l'ultima ruota del carro, io penso che in europa forse ragioniamo un pò di più sulle cose invece che sparare a zero con "studi" e statistiche.
Ah, un'altra cosa. Io vivo in trentino dove i vaccini non sono più obbligatori ma consigliati. E questo non per pararsi il cu*o o perchè hanno scoperto che fanno più male che bene, ma perchè ormai la "coscienza pubblica" ha raggiunto un livello tale che la maggior parte della gente SA che è meglio vaccinarsi, senza che nessuno glielo imponga.
Potremmo parlarne per ore e si andrebbe anzi si è già andato O.T. secondo me la gente non è che Sa ma ignora...e ci comportiamo tutti come pecoroni che seguono la massa senza farsi un'opinone propria.

Avatar utente
goldencat
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4642
Iscritto il: 16 nov 2006, 11:48

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da goldencat » 31 mar 2011, 13:15

Su questo abbiamo pareri diversi Silviuzza, l'ho capito e non voglio assolutamente che tu la pensi come me, rispetto la tua scelta, te lo ripeto. Volevo solo che venisse scritta anche l'altra parte della medaglia, l'altro modo di vedere le cose così chi legge (e magari non interviene) ha due parti di una mela :sorrisoo
Se sei incerto,tieni apertoValentino c'è dal 05/05/07 Kg3,830 53 cm Michela c'è dal 29/05/09 kg2,210 45 cm
mi chiamo Georgia, ho 35 anni e non riciclo mai gli aspiratori nasali

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da floddi » 31 mar 2011, 13:56

goldencat ha scritto:
comunque se non avesse reagito subito era ovvio che la polmonite era virale e quindi l'antibiotico non sarebbe servito.
poteva anche essere un altro batterio che non rispondeva a quell'antibiotico. Non è così semplice.
Tu pensi che noi siamo l'ultima ruota del carro, io penso che in europa forse ragioniamo un pò di più sulle cose invece che sparare a zero con "studi" e statistiche.
Ah, un'altra cosa. Io vivo in trentino dove i vaccini non sono più obbligatori ma consigliati. E questo non per pararsi il cu*o o perchè hanno scoperto che fanno più male che bene, ma perchè ormai la "coscienza pubblica" ha raggiunto un livello tale che la maggior parte della gente SA che è meglio vaccinarsi, senza che nessuno glielo imponga.
no silviuzza su questo sbagli.
Poteva non reagire all'antibiotico perchè il batterio non era sensibile a quel'antibiotico.
Miki aveva il micoplasma, ma poichè è poco comune gli hanno trattao la polmonite come se fosse da pneumococco e per questo l'antibiotico non faceva effetto.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da floddi » 31 mar 2011, 14:00

e comunque smettere l'antibiotico di punto in bianco è sempre sbagliato, anche se l'antibiotico non è quello giusto, tant'è che noi ne abbiamo presi due contemporaneamente.
Smettere l'antibiotico dopo un giorno dalla somministarzione perchè secondo te non funziona, significa dare l'opportunità ai batteri di abituarsi a quel trattamento e in un futuro tuo filgio potrebbe non rispondere a quel tipo di antibiotico perchè l'organismo è diventato resistente a quel principio attivo.

Però dovresti saperlo.....mi meraviglia perchè da una parte scrivi cose interessanti e capibilissime ma poi cadi su delle banalità.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da silviuzza » 31 mar 2011, 14:25

floddi ha scritto:e comunque smettere l'antibiotico di punto in bianco è sempre sbagliato, anche se l'antibiotico non è quello giusto, tant'è che noi ne abbiamo presi due contemporaneamente.
Smettere l'antibiotico dopo un giorno dalla somministarzione perchè secondo te non funziona, significa dare l'opportunità ai batteri di abituarsi a quel trattamento e in un futuro tuo filgio potrebbe non rispondere a quel tipo di antibiotico perchè l'organismo è diventato resistente a quel principio attivo.

Però dovresti saperlo.....mi meraviglia perchè da una parte scrivi cose interessanti e capibilissime ma poi cadi su delle banalità.
Lo so bene che la cura andrebbe terminata, ma somministrare un'antibiotico che non serve a nulla, visto che non è come bere un bicchier d'acqua secondo me non è una gran cosa,ho ragionato in questo modo partendo dal presupposto che spero di non doverglielo dare mai più o meglio gliel'ho dato a malincuore...
Comunque la pediatra dice che dopo 4 dosi il battere ,in teoria muore, quindi ho ragionato con la mia testa, mi sono data come massimo di somministrazione 2 dosi per avere risultati...ripeto lo so che la cura andrebbe terminata, può essere che avrei sbagliato interrompendo la cura, ma non lo sapremo mai...
Se mi fossi trovata io nella situazione di mio figlio ammetto che non avrei preso l'antibiotico, avrei provato sicuramenti rimedi omeopatici...però inel caso di mio figlio ho agito diversamente.

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da olfersia » 31 mar 2011, 14:28

A proposito di antibiotico, per avvalorare quanto detto da Floddi...
L'anno scorso mio figlio fece 10 gg al mare con la nonna. Gli venne la febbre e lei giustamente lo portò da una pediatra (a detta della sua amica residente lì, la migliore...)...
La diagnosi fu bronchiolite (a 20 mesi?!?), le prescrizioni compresero areosol di breva+clenil, antibiotico e bentelan
La pediatra di riki rimase basita per i farmaci, ma tant'è, non avendo visitato il pargolo, confermò tutto, tranne il clenil in areosol, chiedendo di portarle il pargolo appena possibile.
Controllo il martedì (dal venerdì) con bronchi perfettamente puliti, nessun sintomo di broncospasmo o simili. Sospese l'antibiotico (prescritto per 8 gg) ma solo alla fine del 5 giorno, durata minima della terapia.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da silviuzza » 31 mar 2011, 14:34

Ho capito, ma è il solito discorso del male minore, l'antibiotico, non uccide solo i batteri cattivi ma anche quelli buoni(flora batterica), se è necessario è giustissimo che la terapia venga portata a termine, ma se non lo è perchè devo uccidere la flora batterica di mio figlio? Abuso e assuefazione di antibiotici, possono portare anche alla morte(ora non mi crocefiggete poichè parlo sempre di casi limite...)
E' sempre un aquestione di equilibri, ripeto io ragiono con la mia testa, sbaglierò? forse si, forse no, chi lo sa? l'unica cosa che mi spaventa è l'ignoranza, quindi non mi fermo mai di fronte ad una questione ma cerco sempre di approfondire.

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da olfersia » 31 mar 2011, 14:44

Silviuzza, una volta che cominci una terapia antibiotica (necessaria o meno che sia) devi farla per il tempo minimo efficace.
Anche se danneggia la flora batterica.
Questo perchè rischi di generare dei batteri mutati resistenti a quell'antibiotico, che quindi non sarà più efficace su quel paziente.
Quindi il male minore è "spazzare" via tutto.
Poi prenderai dei fermenti lattici per reintegrare e ricostituire la flora batterica.

I batteri hanno una velocità di mutazione elevata. Un solo ciclo di antibiotici mal fatto può causare resistenza.

Poi sull'abuso di questo tipo di farmaco la penso come te. Ma l'abuso bisogna evitarlo con un'accurata diagnosi e non con l'interruzione della terapia.
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da silviuzza » 31 mar 2011, 14:48

olfersia ha scritto:Silviuzza, una volta che cominci una terapia antibiotica (necessaria o meno che sia) devi farla per il tempo minimo efficace.
Anche se danneggia la flora batterica.
Questo perchè rischi di generare dei batteri mutati resistenti a quell'antibiotico, che quindi non sarà più efficace su quel paziente.
Quindi il male minore è "spazzare" via tutto.
Poi prenderai dei fermenti lattici per reintegrare e ricostituire la flora batterica.

I batteri hanno una velocità di mutazione elevata. Un solo ciclo di antibiotici mal fatto può causare resistenza.

Poi sull'abuso di questo tipo di farmaco la penso come te. Ma l'abuso bisogna evitarlo con un'accurata diagnosi e non con l'interruzione della terapia.
Comunque mio figlio per questa polmonite ovviamente a fatto il suo ciclo di 7 giorni...

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da vale77 » 31 mar 2011, 23:57

Antonellina74 ha scritto:
silviuzza ha scritto:
Antonellina74 ha scritto:E comunque qua da noi io non ho mai visto bugiardini distribuiti il giorno del vaccino..ho visto solo il foglio che ti danno dove spiegano come intervenire in caso di febbre e gonfiore nei punti della puntuta...
Perchè non lo chiedi è un tuo diritto.


Gia ti ho spiegato che io ho un dialogo con la pediatra..inoltre, visto che soprattutto l'anno scorso mia figlia ha dovuto fare cicli di antibiotici, cosa dovevo fare, parlarne con la pediatra sul cosa contenevano o no, leggere il bugiardino, fare passare dei giorni e poi decidere o meno se somministrare o meno??

per quanto riguarda la fiducia nella pediatra io però penso che ci si possa fidare di un medico pur facendo scelte diverse.
la mia ped è pro-vaccini ma non è che sia stata lì a spiagrami la rava e la fava. ha detto le solite cose, il suo parere, la sua esperienza.
ma il solo fatto che io so che ci sono MEDICI che non sono così pro-vaccini ha fatto sì che io volessi veredci più chiaro.
non credo che una categoria sia pazza, credo che ognuno abbia le proprie ragioni.
ma siccome non le conosco me le sono studiate da sola.
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: broncopolmonite :-((

Messaggio da vale77 » 31 mar 2011, 23:59

silviuzza ha scritto:
Antonellina74 ha scritto:Guardi Professoressa Silvia che io con la pediatra dei miei figli ci parlo e mi spiega tutto quello che è necessario spiegare...se devo chiedere chiedo e lei risponde alle mie domande..
Se tu parli con la pediatra di tuo figlio che ti spiega (sai io preferisco parlare direttamente cosi posso fare tutte le domande che voglio), pero' senti la necessità di documentarti continuamente e non ti fidi, allora io invece ti giuro come tu faccia a fare curare tuo figlio da questa persona.
Magari rileggiti comunque quello che io e altre golline ti abbiamo risposto:ossia che avere il figlio mai malato è una gran fortuna e che se tuo figlio dopo le passeggiate con -10 gradi avesse preso ogni volta una bronchite o broncopolmonite parleresti molto diversamente...e che se fortunatamente sta bene non è perche' tu sei sto gran fenomeno e noi delle povere sprovvedute snaturate perche facciamo vaccinare i bambini,perche' se è molto feddo non usciamo, o perche' capita che a merenda mangino un po' di cioccolato al posto della mela (visto che parlato anche di alimentazione).
Detto questo, quante mamme conosci che hanno fatto vaccinare i propri figli,i quali hanno poi avuto gravi conseguenze? non sto certo negando che non ci siano, anzi,ma non credo siano situazioni cosi frequenti
Non è che non mi fido, ma voglio sapere di cosa sto parlando, quando mio figlio si è ammalato di polmonite la prima cosa che gli ho chiesto è stata se era batterica o virale, per accertarne la causa bisognava fare esami del sangue approfonditi, lei mi ha consigliato di provare a trattarlo con l'antibiotico per accelerae i tempi e se non avessi tratto benefici allora di fare indagini, ho fatto così poichè, SAPEVO che mio figlio alla prima dose avrebbe reagito in caso di polmonite batterica, se così non fosse stato avrei interrotto immediatamente la cura.
Mio figlio è capitato che si raffreddasse varie volte dopo una giornata a fare pupazzi di neve, ma ha risolto da solo e ora è raro che si raffreddi(ovviamente sempre canotta di lana)
Ah! dimenticavo a mio figlio le mele non piacciono, a merenda capita che mangi cioccolato(lo sai che il cioccolato non fa poi così male...rimarrresti stupita!) e anche le patatatine.
ritornando ai vaccini, ci sono fior fior di studi e pubblicazioni ,centinaia, la maggior parte americane e sono disponibili i numeri(sempre americani) dei bambini danneggiati da vaccini,lo sapevi che nel decennio 1990-200 i bambini autustici sono aumentati del 1700 per cento e le altre sindromi del 30 per cento?6000 morti di SIDS 3 milioni di bambini disabili, vuoi che continuo?
bè ma non è mica detto che sia per i vaccini.
sono aumentati anche i casi di dislessia e gli infanticidi ma mica sarà tutta colpa dei vaccini no? :sorrisoo
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”