GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Attachment parenting, amore incondizionato

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da ely66 » 9 gen 2009, 11:23

Alla fine sembra che tutte la pensiamo allo stesso modo...
è che alla fine tutte fanno quello che eminenti "studiosi" hanno messo su carta per farci i soldi.
noi invece siamo talmente terra terra che applichiamo il "metodo mamma" e non facciamo i soldi.. :fischia
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Franci.uk
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4950
Iscritto il: 13 nov 2006, 22:59

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Franci.uk » 9 gen 2009, 11:23

blackina ha scritto: pensavo si volesse discutere su chi accettasse di usare metodi o stili educativi già prefissati da studi...
le mie intenzioni non erano assolutamente queste
Valerio Yi e' nato l'8 luglio 2007

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da moppie » 9 gen 2009, 11:28

e non si tratta di comprare un comportamento a meno che non si dica se fay x ti do y.


ma il bimbo sa che facendo qualcosa di buono, gli é riconosciuto: con un complimento, una coccola, un giochino, quello che é.

é un feedback positivo.

Come quando gli si dice che ha fatto male si sta dando un feedback negativo.
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da scarlet » 9 gen 2009, 11:28

lalat ha scritto:Ah ecco io lavoro tutto il giorno, i miei figli li ho sbolognati all'asilo subito ... quindi non posso permettermi di essere una mamma che pratica l'AP ... pazienza ... vorrà dire che ci saranno 2 serial killer in più in circolazione per le strade tra qualche anno :hi hi hi hi
è qui che ci imbottigliamo sempre: si parla per capire e poi si passa agli estremi! se uno non è AP allora è serial killer?! se uno usa estivill sarà un mostro? se uno dorme nel lettone coli genitori sarà un dipendente sfigato? ma dai, cerchiamo solo di rassicurarci come mamme e di non prendere tutto sul personale, no Ale?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da moppie » 9 gen 2009, 11:31

Franci.uk ha scritto:
blackina ha scritto: pensavo si volesse discutere su chi accettasse di usare metodi o stili educativi già prefissati da studi...
le mie intenzioni non erano assolutamente queste
scusa franci, hai ragione, tu chiedevi ad altre che utilizzano l'AP un confronto.
Ma era interessante discuterci sopra e siamo uscite fuori tema.

peró é comunque un confronto su diversi punti di vista educativi, no?
che poi alla fina mi sa che siamo in tante a fare la stessa cosa ma chiamandola in modo diverso! :sorrisoo
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Oplà » 9 gen 2009, 11:32

Topotop ha scritto: Noi le abbiamo provate tutte....abbiamo spiegato con calma il perchè una cosa non si può fare, fatto il segno di pericolo etc....lui capisce, sorride e ci sfida. Quindi a malincuore siamo costretti a prendergli di mano l'oggetto in questione.
Pietro è più piccolo ma fa le stesse cose. Io credo che per ora l'unica cosa che si possa fare è cercare di distrarli con altro. Confido che crescendo si riesca a parlare di più e sia un pò megliore la comunicazione. Anche Pietro fa così quando ad es. cerca di tirarsi addosso un grande ficus che abbiamo in casa scuotendolo a due mani. E anche io infatti avevo chiesto il parere di chi segue questo stile sull'argomento. Alla fine da un paio di giorni ha funzionato questo: ho fatto cadere il ficus controllando la caduta e gli ho dato una dimostrazione pratica di quello che può succedere, accompagnandolo con un ahia ahia ahi. Per ora quando passa davanti al ficus e a qualunque pianta in vaso (stamattina anche a quelle epr strada :ahaha ) parte con un ahia ahia ahia tenendosi la testolina. Speriamo che abbia capito :incrocini

Topotop ha scritto: Oppure a volte si incaponisce a fare qualcosa che non posso permettergli di fare (rigare le auto con le chiavi, suonare i campanelli...tanto per citare 2 esempi soft)...hai voglia a spiegargli....si butta in terra disperato e piange istericamente per mezz'ora. Io li definisco capricci...forse tu usi un altro termine, ma la sostanza non cambia.
Mi interessa sapere....come ti comporteresti in questi casi? Perchè davvero un aiuto a gestire questa situazione mi farebbe piacere, dato che nella sostanza la pensiamo allo stesso modo....
Su queste cose è sicuramente diverso, non si riesce a fargli una dimostrazione pratica del eprchè non deve rigare una macchina, e in questi casi non so proprio come risponderti (e rispondermi!), ma spero che confrontandoci forse ne esca qualcosa.
Ho trovato interessante il discorso sui segni di Franci: in effetti il mio ahia ahia con la faccia sofferente è qualcosa di simile ad un segno, e lo adotto per tutti quei casi in cui si farebbe male. Ma sugli effetti del rigare la macchina (nel mio caso sono i mobili, deve infilare tutto nel buco della serratura di ogni antina, e la mira è quello che è :che_dici ) o sul perchè non deve andare a mangiarsi le bucce di mella tolte dalla spazzatura forse mi manca un segno adeguato...
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da mafalda2005 » 9 gen 2009, 11:33

Paola67, in questo post ti quoto praticamente sempre.

Sembra banale... "ma il giusto sta nel mezzo" :ahaha
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da miky74 » 9 gen 2009, 11:34

Ma sugli effetti del rigare la macchina (nel mio caso sono i mobili, deve infilare tutto nel buco della serratura di ogni antina, e la mira è quello che è ) o sul perchè non deve andare a mangiarsi le bucce di mella tolte dalla spazzatura forse mi manca un segno adeguato...
:ahah :ahaha
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da lalat » 9 gen 2009, 11:35

Oplà ha scritto:
blackina ha scritto:penso ingenerale che sepure sono piccoli non dobbiamo noi cambiare il mondo circostante ma far si che lui impari e si adegui, esempio in casa hai la srufa gli si insegna di non toccarla, i soprammobili delicati non si tolgono ma si insegna a non toccarli....sono contraria a chi fa sparire metà casa perché senno il bimbo distrugge tutto...; fuori il mondo non cambia bisogna che impari i NO i divieti se ci sono perché cmq esistono!
E io che pensavo che fosse molto di moda rendere la casa a prova di bimbo :hi hi hi hi Io ho fatto sparire tutto ... prima però ho aspettato che Davide finisse all'ospedale per una settimana a causa dell'ingoio di un po' di punti metallici per pinzatrice :che_dici Niente soprammobili (anche perché la maggior parte li hanno rotti :che_dici ) tutti i cassetti e le ante bloccate, paraspigoli gommati ovunque, tolte tutte le chiavi, detersivi spostati in alto ... libertà di movimento ai bambini ... e qualche affresco stile primitivo sui muri :che_dici Quando saranno cresciuti rinnoverò l'arredamento ... ora voglio vivere fino in fondo insieme alla casa il magico mondo dei bambini ... mi piace la loro roba in giro, mi piace che in ogni stanza ci sia un oggetto loro o qualcosa che mi ricorda che la casa è abitata dai bambini ... e soprattutto è anche casa loro :sorrisoo ... un mio amico mi ha detto che entrando in casa mia gli sembrava di entrare in un asilo ... in realtà l'effetto è dovuto anche allo stile ikea penso ...
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da scarlet » 9 gen 2009, 11:35

Franci.uk ha scritto:
Certo che mi devo porre domande e trovare soluzioni diverse man mano che Valerio cresce...

non pensavo di risultare una persona inflessibile.

Posso arrivarci in modo soft piuttosto che usare la forza...

Ti sembra strano che cerchi il confronto con altre mamme su questi punti?

Le scelte che ho fatto fino ad adesso non penso che non abbiano influenzato minimamente il suo attuale comportamento.
ohi ohi franci già altrove ti ho detto che condivido molto le tue scelte e non ho detto che sei inflessibile, ma che io penso che la flessibilità aiuti; qui leggo tutte voi e poi mi faccio anche io la mia idea senza pensare a nessuna in particolare

secondo me sei molto preparata e attenta, ma per certe cose devi solo aspettare i tempi....Valerio è tranquillo ed è un bene, è più facile fare scelte Soft; personalmente rispetto alle idee iniziali coll'esperienza un po' ho modificato il mio comportamento e non sono sempre stata orgogliosa di questo, ma vuoi il fatto di seguirei i bimbi da sola, vuoi a volte la stanchezza o semplicemente il fatto di essere inesperta, non sono sempre la mamma che vorrei; pietro lo sa, conosce i miei difetti e a volte mi dice MAMMA NON è NIENTE, un po' quello che gli dico io quando sbaglia; capisce i miei stati d'animo (e per me è una grossa conquista) perché gli faccio capire da quando è piccolo che anhce noi proviamo certe emozioni forti e che poi passa tutto;

io credo che le ns scelte gli diano cmq un punrto di riferimento da cui partire poi altre esperienze, persone ecc ecc integreranno la ns educazione; ecco dove trovo essenziale creare un buon attaccamento col bimbo i primi anni per lasciargli dentro Noi e una grossa sicurezza su cui costruirsi la loro vita...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da scarlet » 9 gen 2009, 11:36

mafalda2005 ha scritto:Paola67, in questo post ti quoto praticamente sempre.

Sembra banale... "ma il giusto sta nel mezzo" :ahaha
sì anche io!!! sei forte!
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Oplà » 9 gen 2009, 11:36

Paola67 ha scritto: Beh in questo caso, benchè considero il tuo modo di intendere il 'gioco' premio punizione un po' troppo carico di pensieri tipici di adulto, io la vedrei in senso più semplice

Dicendogli grazie per avermi aiutato così la mamma potrà riposare di più
lo carichi di una pressione piscologica maggiore
se non mi aiuti io mi stanco e non riposo

per cui vedi il gioco è molto sottile

un premio può essere, per come la vedo io anche un abbraccione
un solletichino fatto all'improvviso
un buttarlo sul tappeto e rotolarci insieme

questi sono i premi per me
Paola hai ragione, ci devo riflettere meglio. Grazie.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
zanchese
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6421
Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da zanchese » 9 gen 2009, 11:40

[quote="Franci.uk] Certo che mi devo porre domande e trovare soluzioni diverse man mano che Valerio cresce...non pensavo di risultare una persona inflessibile. Il mio punto e' solo uno: COME voglio lavorare a trovare le soluzioni ai problemi che posso avere con Valerio. Posso arrivarci in modo soft piuttosto che usare la forza... Come posso fare a raggiungere un compromesso con lui (quando sara' piu' grande) su una cosa su cui siamo in disaccordo?
Ti sembra strano che cerchi il confronto con altre mamme su questi punti? E' un segno di inflessibilita :domanda E se mi rispondi che tutte le mamme su questo forum cercano la stessa cosa, non credo. E' mio diritto non essere d'accordo alla punizione o sul time out per educare mio figlio, posso cercare altre mamme, contrarie come me, per discutere dei diversi problemi che ci troviamo ad affrontare.

Valerio e' piccolino e ha un'indole tranquilla, ma e' un bimbo molto tenace e gli dedico tanto tempo. Le scelte che ho fatto fino ad adesso non penso che non abbiano influenzato minimamente il suo attuale comportamento.[/quote]

Non so, però io fino a 17/18 mesi ero una mamma angelica con un bimbo vivace, ma tanto tenero. Io credevo come molte di voi, che sarebbe bastato il mio esempio e parlando con tanta dolcezza avrei avuto un bimbo dolce. Non è così: mio figlio rimane un bimbo dolce, ma la vivacità si è moltiplicata e a volte sclera e vuole vedere fin dove può arrivare facendo proprio quelle cose che sa di non poter fare, non basta parlargli dolcemente quando corre come un'indiavolato per il corridoio urlando perché si avvicina l'ora della nanna e lui non vuole togliersi il pannolino zuppo..
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!

Avatar utente
Oplà
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 967
Iscritto il: 18 mag 2007, 17:39

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da Oplà » 9 gen 2009, 11:42

moppie ha scritto:e non si tratta di comprare un comportamento a meno che non si dica se fay x ti do y.


ma il bimbo sa che facendo qualcosa di buono, gli é riconosciuto: con un complimento, una coccola, un giochino, quello che é.

é un feedback positivo.

Come quando gli si dice che ha fatto male si sta dando un feedback negativo.
e lo spiegargli semplicemente perchè quello che sta facendo è buono o cattivo e fargli notare el conseguenze delle sue azioni non è un feedback? senza premi senza castighi.
Pietro il Piccolo è nato 1.11.2007

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da scarlet » 9 gen 2009, 11:43

Oplà ha scritto: I premi danno anche un messaggio che io non voglio trasmettere a mio figlio: tutto ha un prezzo.

Certo anche io mi domando come sarà quando sarà più grande, ai famosi due anni, e tremo all'idea in particolare dell'adolescenza. Ma affronto una cosa alla volta, eh? :hi hi hi hi
anche qui credo che essere flessibili aiuti nel senso che la società è meritocratica e a cominciare dal nido ci sono BRAVO, caramella se fai pipì nel vasino ecc ecc; quando l'ho scoperto ho avuto un attimo di sconforto poi ho pensato che conta quello che pietro ha dentro, cioè la sicurezza di chi è e di essere amato cmq da noi; il resto sono altre persone, altri stili e lui prende e lascia a seconda di quello che reputa giusto

mi sono accorta col tempo che già da piccolissimi hanno le idee chiare, quindi va bene così; a volte pietro mi dice "mamma se mangio questo mi dai un premio?" e io "se mangi questo che ti piace poco, ma ti fa bene, magari prendiamo un dolcetto se hai ancora fame"...e così via,ma gratificazioni materiali e non gliele diamo come punizioni semplicissime tipo stai seduto sul divano e noi siamo lì...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da lalat » 9 gen 2009, 11:43

Pietro è più piccolo ma fa le stesse cose. Io credo che per ora l'unica cosa che si possa fare è cercare di distrarli con altro. Confido che crescendo si riesca a parlare di più e sia un pò megliore la comunicazione. Anche Pietro fa così quando ad es. cerca di tirarsi addosso un grande ficus che abbiamo in casa scuotendolo a due mani. E anche io infatti avevo chiesto il parere di chi segue questo stile sull'argomento. Alla fine da un paio di giorni ha funzionato questo: ho fatto cadere il ficus controllando la caduta e gli ho dato una dimostrazione pratica di quello che può succedere, accompagnandolo con un ahia ahia ahi. Per ora quando passa davanti al ficus e a qualunque pianta in vaso (stamattina anche a quelle epr strada :ahaha ) parte con un ahia ahia ahia tenendosi la testolina. Speriamo che abbia capito :incrocini
I miei hanno rovesciato il ficus almeno 10 volte ... non si sono mai fatti niente ma io ho pulito terra dal pavimento e dal tappeto per almeno una mezzora durante la quale sono stati messi in punizione e mentre pulivo sentivo che dicevano tra loro "la mamma si è arrabbiata ... non si deve rovesciare la pianta" :grrr Però il ficus mi piace, non ci rinuncio e vorrà dire che se mi distraggo (a volte lo ignorano per mesi interi :domanda ) peggio per me poi pulisco ... prezzo da pagare per tenersi in casa una pianta d'appartamento.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da scarlet » 9 gen 2009, 11:45

zanchese ha scritto: Non è così: mio figlio rimane un bimbo dolce, ma la vivacità si è moltiplicata e a volte sclera e vuole vedere fin dove può arrivare facendo proprio quelle cose che sa di non poter fare,
ti dico quello che mi ha detto la pediatra: MENO MALE!!! devono tirarsi fuori fare così non vuol dire essere cattivi,ma solo sperimentare chi sono...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
moppie
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4043
Iscritto il: 15 ott 2006, 11:10

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da moppie » 9 gen 2009, 11:55

Oplà ha scritto:
moppie ha scritto:e non si tratta di comprare un comportamento a meno che non si dica se fay x ti do y.


ma il bimbo sa che facendo qualcosa di buono, gli é riconosciuto: con un complimento, una coccola, un giochino, quello che é.

é un feedback positivo.

Come quando gli si dice che ha fatto male si sta dando un feedback negativo.
e lo spiegargli semplicemente perchè quello che sta facendo è buono o cattivo e fargli notare el conseguenze delle sue azioni non è un feedback? senza premi senza castighi.
beh, si.
ma per me non é un problema farla contenta con qualcosa di piú che una spiegazione.
a 18 mesi (credo) mi piaceva che qualcuno mi facesse le feste per un mio successo o che mi regalasse che so un giochino. e non lo nego a mia figlia.
per le spiegazioni c'é tempo.
preferisco ora che é piccolina farle godere anche qualche premio, ora che puo'!
La Mesina - Utrecht - 1/10/2007
Che mondo sarebbe senza nutella?
V.I.P.era

Avatar utente
blackina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2502
Iscritto il: 4 nov 2008, 10:13

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da blackina » 9 gen 2009, 11:59

lalat ha scritto:
Oplà ha scritto:
blackina ha scritto:penso ingenerale che sepure sono piccoli non dobbiamo noi cambiare il mondo circostante ma far si che lui impari e si adegui, esempio in casa hai la srufa gli si insegna di non toccarla, i soprammobili delicati non si tolgono ma si insegna a non toccarli....sono contraria a chi fa sparire metà casa perché senno il bimbo distrugge tutto...; fuori il mondo non cambia bisogna che impari i NO i divieti se ci sono perché cmq esistono!
E io che pensavo che fosse molto di moda rendere la casa a prova di bimbo :hi hi hi hi Io ho fatto sparire tutto ... prima però ho aspettato che Davide finisse all'ospedale per una settimana a causa dell'ingoio di un po' di punti metallici per pinzatrice :che_dici Niente soprammobili (anche perché la maggior parte li hanno rotti :che_dici ) tutti i cassetti e le ante bloccate, paraspigoli gommati ovunque, tolte tutte le chiavi, detersivi spostati in alto ... libertà di movimento ai bambini ... e qualche affresco stile primitivo sui muri :che_dici Quando saranno cresciuti rinnoverò l'arredamento ... ora voglio vivere fino in fondo insieme alla casa il magico mondo dei bambini ... mi piace la loro roba in giro, mi piace che in ogni stanza ci sia un oggetto loro o qualcosa che mi ricorda che la casa è abitata dai bambini ... e soprattutto è anche casa loro :sorrisoo ... un mio amico mi ha detto che entrando in casa mia gli sembrava di entrare in un asilo ... in realtà l'effetto è dovuto anche allo stile ikea penso ...

Lalat
anche io ho spostato i detersivi in alto e ho la casa invasa dai giochi pero non ho creato il deserto intorno a me, ... all'inizio piu piccolino si ma poi con altre distrazioni l'ho indirizzato su altre attività giochi ecc....molte volte gli lascio i libri per es ma ci gioca talmente bene che non li rompe... per cui lascio fare...il giorno che iniziera a giocarci male gli spieghero che bisogna aver cura dei libri...luca non ha mai trattato male gli oggetti di casa a dire il vero piuttosto tende a essere spericolato tipo lanciarsi dalle sedie o arrampicarsi ecc... ecco li a volte é dura dura 'distrarlo', si svincola talmente bene alle nostre marcature.....
concordo con scarlet quando dice che fin dall'inizio occorre creare ,instaurare un attaccamento forte col bimbo...una complicità pur mantenendo ben chiari i ruoli..io sono piu per i sentimenti forti istintività spontaneità, nel bene e nel male e luca é un bimbo cosi... non so se di suo di carattere innato o perché ha due genitori veraci che mostrano apertamente tutto....
per rispondere a ely
io lavoro part time, sto tutto il pom col bimbo......
THE DEVIL IS IN THE DETAILS/NON FARE DOMANI CIO CHE PUOI FARE OGGI/FREEDOM YOU GONNA GIVE WHAT YOU TAKE

Avatar utente
cleo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9782
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:11

Re: Attachment parenting, amore incondizionato

Messaggio da cleo » 9 gen 2009, 12:37

Io non voglio criticare nessuno, davvero.
Però francy permettimi di dirti una cosa....tu sei preparata, forse troppo.
Usi metodi: AP, autosvezzamento e così via.
Però io mi domando: c'è veramente la necessità di leggersi tonnellate di materiale per fare la mamma?
Ovviamente e giustamente ognuno legge ciò che vuole ma io, che non ho letto mai una mazza di niente in merito, mi sento aliena a leggere questo topic.
E sto facendo una fatica enorme a starvi dietro, davvero.

:sorrisoo
Čℓ℮Ø mamma di Tzunami Anna 19/03/2006 e di mad-Maddalena 21/04/2011

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”