Ammetto di essere abbastanza fortunata, Pietro in linea di massima crolla in 10 minuti e, salvo periodi particolari (malattia, ipereccitazione da novità ecc) si sveglia per qualche secondo una o due volte a notte, ma basta coccolarlo un attimo e si riaddormenta. C'è da dire che però, da subito, noi abbiamo deciso di seguire una linea molto morbida, fatta di poche fondamentali regole e tanta tanta comprensione e adattamento alla fisiologia e alle esigenze del bambino.
Detto ciò, ti dico come mi muoverei io (scusa se ti dico qualcosa che hai già tentato, ma non ho tempo di leggere gli arretrati), andando ovviamente a tentativi
1) Fate a turni: una notte lo segui tu, una tuo marito.
2) Mettete una branda nella cameretta o in sala (sbattendovene se la casa risulterà disordinata!) e quando è il turno di riposare quello "esonerato" si sposta e lascia il lettone libero all'altro e al bambino
2) Lettino in side-car col lettone, con sponda abbassata
3) Lucina di cortesia accesa
4) Mettete la casa in sicurezza totale e se si sveglia e vuole alzarsi glielo lasciate fare, ma DA SOLO.
Io ho l'impressione che, lavorando voi tutto il giorno, lui cerchi di recuperare il tempo perso con voi quando siete in casa, e cioè la sera e la notte. Se vede che nessuno di voi la notte ha voglia di alzarsi secondo me finisce che si stufa.
5) Il bibe quando si sveglia lo calma?? Daglielo e chissenefrega di quello che dice il pediatra, i denti li laverà la mattina e sicuramente non saranno 200ml di latte che gli rovineranno la "dieta"
6) Se fa la nanna di giorno, anticipategliela il più possibile magari facendogliela fare in tarda mattinata o nel primissimo pomeriggio
7) Il bimbo di giorno con chi sta? Se non ci va già, avete pensato magari di mandarlo un pò al nido (anche solo mezza giornata) in modo che abbia modo di sfogarsi per bene?
8) La sera cosa mangia? A che ora?
Non è che magari mangia troppo pesante e questo gli disturba il sonno?
Cibi che conciliano il sonno sono: pane, pasta e riso, lattuga, radicchio, aglio, formaggi freschi, uova bollite, latte caldo e frutta dolce
Invece cose troppo salate o speziate rendono difficile addormentarsi.
Prima di dormire è una buona idea dargli un minispuntino: latte caldo con 1-2 biscotti, un frutto dolce, dello yogurt o una fetta biscottata spalmata con un formaggio fresco.
Sembra che questi alimenti rilassino, riducano l'acidità di stomaco e quindi possano aiutare il riposo.
Per il resto: in bocca al lupo
