GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

crosta lattea a due anni

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

crosta lattea a due anni

Messaggio da frab » 28 ott 2013, 19:23

ciao a tutte, Lorenzo ha ancora parecchia crosta lattea, ha due anni!
Cosa posso fare? esiste qualche shampoo miracoloso? :che_dici
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: crosta lattea a due anni

Messaggio da bene » 28 ott 2013, 20:22

A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: crosta lattea a due anni

Messaggio da bene » 28 ott 2013, 20:23

ops scusate, ho fatto un casino! volevo postare lì dove si parlava della chiusura delle tube...scusate...
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: crosta lattea a due anni

Messaggio da frab » 28 ott 2013, 20:55

pensavo fossero nati con le tube già legate :risatina:
'mazza oh, che sfig@
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
newbetti
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12101
Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20

Re: crosta lattea a due anni

Messaggio da newbetti » 29 ott 2013, 8:46

frab, il mio ha avuto abbastanza crosta lattea fino a circa un paio di mesi fa.. ora è quasi sparita del tutto...
io non mi sono mai posta il problema, nel senso che lui non si fa pettinare quasi per niente, quindi durante il bagno cercavo/cerco di massaggiare con le dita la parte, e provo a pettinare anche solo la zona colpita con un semplice pettine (che non gli faccia male, perchè per i capelli lui è proprio una lagna).. per il resto amen...
Io pensavo che il mio ne avesse ancora tanta perchè allattato a lungo al seno, e finora non ne avevo parlato con nessuno perchè temevo mi additassero come "colpevole" della crosta lattea... :risatina:
mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59

Avatar utente
frab
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11522
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:00

Re: crosta lattea a due anni

Messaggio da frab » 29 ott 2013, 11:18

Newbetti, mi sono confrontata anche con le "colleghe" settembrine, e sembra che parecchi bimbi abbiano ancora la crosta lattea. Guarda l'allattamento non c'entra niente, io l'ho allattato giusto 6 mesi.
Francesca mamma di Valeria (24.10.04) , Alessia (25.9.06) e Lorenzo (12.09.11)
L'universo è così strano... alle volte ci fa finire esattamente dove dovevamo stare.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: crosta lattea a due anni

Messaggio da val978 » 29 ott 2013, 13:57

crosta lattea ancora presente a 3 anni e 5 mesi :impiccata:
sono quasi certa che è un segnale di allergia.

lui già è intollerante al lattosio, non ne assume in genere ma non escludo che quando ne assume un po' per sbaglio (può captare), in quei giorni si formi la crosta che poi rimane per settimane.

me ne sono fatta una ragione. ogni tanto io o mia madre, che lo tiene il pomeriggio, gli bagniamo la cute con olio di mandorle e poi piano piano col pettine o con lo shampoo si stacca a pezzi. la cosa mi ha sempre fatto :x: ma non ci possiamo fare niente, è così :calimero:

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”