GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
15mesi ditemi la vostra
- 
				saetta
 - Basic~GolGirl®

 - Messaggi: 237
 - Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22
 
Re: 15mesi ditemi la vostra
Lucieale, per le luci ti consiglio di spiegargli con dolcezza che si devono accendere quando è buio, ma l'unica cosa che farei è andargli dietro dietro a spegnerle, non possiamo proibirgli di fare queste piccole scoperte altrimenti li blocchiamo troppo, tanto gli passerà quando lo troverà "troppo facile" per un tipo come lui 
			
									
									
						- primomaggio
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 7101
 - Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
 
Re: 15mesi ditemi la vostra
saetta ha scritto:Lucieale, per le luci ti consiglio di spiegargli con dolcezza che si devono accendere quando è buio, ma l'unica cosa che farei è andargli dietro dietro a spegnerle, non possiamo proibirgli di fare queste piccole scoperte altrimenti li blocchiamo troppo, tanto gli passerà quando lo troverà "troppo facile" per un tipo come lui
- Ari
 - Platinum~GolGirl®

 - Messaggi: 30071
 - Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
 
Re: 15mesi ditemi la vostra
quotosaetta ha scritto:Lucieale, per le luci ti consiglio di spiegargli con dolcezza che si devono accendere quando è buio, ma l'unica cosa che farei è andargli dietro dietro a spegnerle, non possiamo proibirgli di fare queste piccole scoperte altrimenti li blocchiamo troppo, tanto gli passerà quando lo troverà "troppo facile" per un tipo come lui
e magari fategli dei grandi applausi quando accende la luce di sera e ignoralo quando lo fa di giorno, così associa il rinforzo positivo dei complimenti al fatto di accendere la luce al momento giusto.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
						ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- lucieale
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 948
 - Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34
 
Re: 15mesi ditemi la vostra
oppure potrei diventare azionista dell'enel........
			
									
									1 SU QUATTRO.
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
						per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
- lucieale
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 948
 - Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34
 
Re: 15mesi ditemi la vostra
cosa ne pensate dei bimbi dell'età del mio che vengono tenuti in braccio....."tanto"?
il mio io non lho abituato cosi'...ma mi sa che la nonna lo ha abituato cosi'......e adesso si lamenta...mi sa....che.....è entrata nella spirale ti abituo...a fare una cosa....che poi non mi va di fare piu' e lui sinca.....a a bestia e urla...e...tanto.....perchè non la fa + e lei per non farlo urlare(perchè farebbe brutta figura con me...)... la continua a fare.....e da la colpa al bambino perchè è lui che vuole stare sempre in braccio....
....spero di essermi spiegata....
			
									
									il mio io non lho abituato cosi'...ma mi sa che la nonna lo ha abituato cosi'......e adesso si lamenta...mi sa....che.....è entrata nella spirale ti abituo...a fare una cosa....che poi non mi va di fare piu' e lui sinca.....a a bestia e urla...e...tanto.....perchè non la fa + e lei per non farlo urlare(perchè farebbe brutta figura con me...)... la continua a fare.....e da la colpa al bambino perchè è lui che vuole stare sempre in braccio....
....spero di essermi spiegata....
1 SU QUATTRO.
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
						per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
- primomaggio
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 7101
 - Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
 
Re: 15mesi ditemi la vostra
Secondo me i bambini sanno benissimo cosa possono aspettarsi da chi... Finché andava bene alla nonna, io tanti problemi non me li sarei fatti. Ora anche la nonna non è più tanto per la quale... ok, se tu sei presente, aiutala a distrarlo oppure puoi suggerirle di fare con il bimbo un compromesso come "ti prendo in braccio un pochino, però poi scendi e facciamo quest'altro" oppure "adesso proprio non posso, ma ti prometto che dopo mi siedo e vieni un po' in braccio"... 
Non lo vedo sto gran problema, onestamente, tanto un tipetto come tuo figlio - da come lo descrivi - non mi pare poco attivo, non credo che stare in braccio alla nonna lo renda inerte, che dici??
Se posso permettermi, mi pare che ne parli come una gara su chi ha ragione tra te e la nonna, ma voi nell'educazione siete dalla stessa parte e riserverei i motivi di contrasto sulle questioni essenziali e vitali.
			
									
									
						Non lo vedo sto gran problema, onestamente, tanto un tipetto come tuo figlio - da come lo descrivi - non mi pare poco attivo, non credo che stare in braccio alla nonna lo renda inerte, che dici??
Se posso permettermi, mi pare che ne parli come una gara su chi ha ragione tra te e la nonna, ma voi nell'educazione siete dalla stessa parte e riserverei i motivi di contrasto sulle questioni essenziali e vitali.
- lucieale
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 948
 - Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34
 
Re: 15mesi ditemi la vostra
giustissimo...peccato che alla nonna in questione non si possa dire niente.........perchè se la prende...per tutto.....sia per le cose importanti che per quelle futili.....e.. io per quieto vivere non dico + niente....e quindi cuocerà nel suo brodo....primomaggio ha scritto:Secondo me i bambini sanno benissimo cosa possono aspettarsi da chi... Finché andava bene alla nonna, io tanti problemi non me li sarei fatti. Ora anche la nonna non è più tanto per la quale... ok, se tu sei presente, aiutala a distrarlo oppure puoi suggerirle di fare con il bimbo un compromesso come "ti prendo in braccio un pochino, però poi scendi e facciamo quest'altro" oppure "adesso proprio non posso, ma ti prometto che dopo mi siedo e vieni un po' in braccio"...
Non lo vedo sto gran problema, onestamente, tanto un tipetto come tuo figlio - da come lo descrivi - non mi pare poco attivo, non credo che stare in braccio alla nonna lo renda inerte, che dici??
Se posso permettermi, mi pare che ne parli come una gara su chi ha ragione tra te e la nonna, ma voi nell'educazione siete dalla stessa parte e riserverei i motivi di contrasto sulle questioni essenziali e vitali.
ovviamente quello che mi scoccia e che per questo atteggiamento di caponagine.....un po' ci rimette mio figlio....e quindi mi scoccia. un po'...ma sono cose che fanno parte della vita.....
1 SU QUATTRO.
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
						per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
- laura s
 - Gold~GolGirl®

 - Messaggi: 21134
 - Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
 
Re: 15mesi ditemi la vostra
Beh allora non lasciarglielo.
			
									
									Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
						- 
				saetta
 - Basic~GolGirl®

 - Messaggi: 237
 - Iscritto il: 20 feb 2013, 16:22
 
Re: 15mesi ditemi la vostra
Lucieale ma il compito dei nonni è quello di viziarli un pò. da che mondo è mondo i nonni sono così. Credo, però, che i danni ai bambini non li facciano loro (a meno che non siano gli adulti di riferimento perchè stanno tutto il giorno con loro), ma genitori che non educano, ma viziano, cioè fanno i nonni anche loro.
Stai tranquilla che non gli può nuocere più di tanto, lui ci marcia (è furbissimo) e bene così, meglio crescere con tanto affetto che con poco. Per lui è una figura in più che lo fa sentire amato e questo aumenterà la sua autostima. Per lui è una risorsa in più per crescere bene.
Noi mamme e papà, purtroppo, abbiamo l'ingrato compito di educare. E pensare che ero così brava a fare la zia........ io a viziare i bambini sono un asso. Spero di rifarmi da nonna
			
									
									
						Stai tranquilla che non gli può nuocere più di tanto, lui ci marcia (è furbissimo) e bene così, meglio crescere con tanto affetto che con poco. Per lui è una figura in più che lo fa sentire amato e questo aumenterà la sua autostima. Per lui è una risorsa in più per crescere bene.
Noi mamme e papà, purtroppo, abbiamo l'ingrato compito di educare. E pensare che ero così brava a fare la zia........ io a viziare i bambini sono un asso. Spero di rifarmi da nonna
- lucieale
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 948
 - Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34
 
Re: 15mesi ditemi la vostra
laura s ha scritto:Beh allora non lasciarglielo.
....si appena restero' senza lavoro sarà fatto......
1 SU QUATTRO.
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
						per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
- lucieale
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 948
 - Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34
 
Re: 15mesi ditemi la vostra
cara saetta magari fosse solo il fatto di viziarlo.....credimi non è quello è latteggiamento con il piccolo.... come posso spiegarlo in poche parole.....(..perchè lastoria è troppo personale e lunga)saetta ha scritto:Lucieale ma il compito dei nonni è quello di viziarli un pò. da che mondo è mondo i nonni sono così. Credo, però, che i danni ai bambini non li facciano loro (a meno che non siano gli adulti di riferimento perchè stanno tutto il giorno con loro), ma genitori che non educano, ma viziano, cioè fanno i nonni anche loro.
Stai tranquilla che non gli può nuocere più di tanto, lui ci marcia (è furbissimo) e bene così, meglio crescere con tanto affetto che con poco. Per lui è una figura in più che lo fa sentire amato e questo aumenterà la sua autostima. Per lui è una risorsa in più per crescere bene.
Noi mamme e papà, purtroppo, abbiamo l'ingrato compito di educare. E pensare che ero così brava a fare la zia........ io a viziare i bambini sono un asso. Spero di rifarmi da nonna
non so' faccio un esempio..tipo... stamattina......lui ovviamente come è stato abituato da lei voleva...stargli in braccio...e lei lo ha sgridato..dicendogli ...e adesso perchè vuoi venire in braccio!!??!alzando la voce....(non è il...modo....)...premetto che era 2 giorni che non la vedeva....e appena ha sentito il campanello ale.....ha rugnato......lei con il modo secco e rude lo ha irrigidito....e ovviamente lui si è attaccato alle mie gambe.....e non voleva mollarmi...(e il mio stomaco si è ristretto...)io cerco di aiutarla...di farle capire che non è con le cazzuolate che lei puo' rapportarsi...è con la fermezza si...ma anche con la dolcezza....siamo noi gli educatori...è 8 mesi che cerco...ma non ci riesco...il risultato è che ho dovuto supplicare mia mamma..(...per darle il cambio..e farla stare di meno con il piccolo..anche perchè lui era talmente...irrigidito ..che con lei faceva capricci... non era il mio ale.....e lei stessa ha chiesto un aiuto.....cosa che mi è costata tanto....)e vi dico anche... che le premesse a suo dire non erano queste....e io gli ho creduto.....ha cambiato atteggiamente in corso di opera....e adesso me la tengo cosi' sta situazione cercando di fare il meglio per il piccolo...(che ha comunque bisogno di stare anche con le nonne visto che le ha...)che non è il massimo per il mio stomaco...ripeto la vita è fatta (per me almeno ) di compromessi..
(so' che cè di peggio....e tanti..i hanno problemi + di me...tanto per non creare un vespaio...ci tengo a precisarlo..).
1 SU QUATTRO.
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
						per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
- val978
 - Silver~GolGirl®

 - Messaggi: 18660
 - Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
 
Re: 15mesi ditemi la vostra
Ciao Lucieale
ho letto un po' tutto e ho visto che ti hanno già dato un po' di dritte.
io volevo solo dirti di cercare, quando sei tu col tuo bambino, di tenere la TUA linea, senza tenere conto di quello che è successo durante la giornata mentre tu non c'eri. I bambini sanno cambiare comportamento in base alle situazioni, è possibile che, mentre con la nonna si comporta in un certo modo, con te si comporti diversamente. Non te lo sta "rovinando", al limite sta rovinando il rapporto nonna/nipote, ma non c'entra niente col rapporto che ha tuo figlio con te.
L'importante è che tu sia ferma nel tuo metodo educativo, nelle regole ecc. Fregatene delle luci accese, tra qualche giorno non glie ne fregherà più niente neanche a lui. Calci pugni...passerà anche quella fase. Mio figlio era fissato con i miei occhiali. me ne ha fatti fuori 2 paia in pochi mesi, perchè sapeva che io scattavo e lo faceva apposta. Ha smesso quando ho capito che dovevo ignorarlo (e mi sono comprata degli occhiali indistruttibili). IGNORARLO quando fa le monellerie, questo è il trucco. Valorizzare i momenti positivi, sottolineare le occasioni in cui si comporta bene e premiarlo.
Prenderlo in braccio e coccolarlo quando non se l'aspetta, in un momento che è tranquillo, così capirà (piano piano) che non ottiene attenzione soltanto facendo i capricci urlando e piangendo.
E' un lavoro lungo e...eterno! Ogni fase della loro crescita è accompagnata da un nuovo "capriccio" perchè vogliono scoprire e mettere alla prova i loro e i nostri limiti. Ed è importantissimo che NOI gli facciamo vedere che questi limiti esistono, dandogli e facendo rispettare delle regole (e quindi dando poche regole che possiamo far rispettare, invece che molte regole su cui cederemo).
I bambini con questo carattere sono tosti (il mio è uguale!) però io dico sempre che avranno successo nella vita perchè sono dei capoccioni e non si arrendono alla prima difficoltà!
un abbraccio!
			
									
									
						ho letto un po' tutto e ho visto che ti hanno già dato un po' di dritte.
io volevo solo dirti di cercare, quando sei tu col tuo bambino, di tenere la TUA linea, senza tenere conto di quello che è successo durante la giornata mentre tu non c'eri. I bambini sanno cambiare comportamento in base alle situazioni, è possibile che, mentre con la nonna si comporta in un certo modo, con te si comporti diversamente. Non te lo sta "rovinando", al limite sta rovinando il rapporto nonna/nipote, ma non c'entra niente col rapporto che ha tuo figlio con te.
L'importante è che tu sia ferma nel tuo metodo educativo, nelle regole ecc. Fregatene delle luci accese, tra qualche giorno non glie ne fregherà più niente neanche a lui. Calci pugni...passerà anche quella fase. Mio figlio era fissato con i miei occhiali. me ne ha fatti fuori 2 paia in pochi mesi, perchè sapeva che io scattavo e lo faceva apposta. Ha smesso quando ho capito che dovevo ignorarlo (e mi sono comprata degli occhiali indistruttibili). IGNORARLO quando fa le monellerie, questo è il trucco. Valorizzare i momenti positivi, sottolineare le occasioni in cui si comporta bene e premiarlo.
Prenderlo in braccio e coccolarlo quando non se l'aspetta, in un momento che è tranquillo, così capirà (piano piano) che non ottiene attenzione soltanto facendo i capricci urlando e piangendo.
E' un lavoro lungo e...eterno! Ogni fase della loro crescita è accompagnata da un nuovo "capriccio" perchè vogliono scoprire e mettere alla prova i loro e i nostri limiti. Ed è importantissimo che NOI gli facciamo vedere che questi limiti esistono, dandogli e facendo rispettare delle regole (e quindi dando poche regole che possiamo far rispettare, invece che molte regole su cui cederemo).
I bambini con questo carattere sono tosti (il mio è uguale!) però io dico sempre che avranno successo nella vita perchè sono dei capoccioni e non si arrendono alla prima difficoltà!
un abbraccio!
- lucieale
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 948
 - Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34
 
Re: 15mesi ditemi la vostra
MIA VAL..... 
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
  
			
									
									1 SU QUATTRO.
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
						per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
- primomaggio
 - Master~GolGirl®

 - Messaggi: 7101
 - Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07
 
Re: 15mesi ditemi la vostra
lucieale, premetto che quello che ti sto per scrivere non ha l'intenzione di criticarti, ma vuole essere solo lo spunto per provare a guardare le cose da un punto di vista diverso.
Nel tuo primo intervento scrivi che il tuo Ale è un personaggio tosto ed è capace di reazioni molto focose, che di fronte ad un no o alla contraddizione dei suoi desideri, reagisce in maniera parecchio assertiva.
Poi racconti che la nonna ora non lo vuole più prendere in braccio ed è brusca con lui... e lui si irrigidisce. E' lo stesso bambino, sai, è lo stesso che si irrigidisce anche con te quando tu gli dici di no, lo stesso che si incaponisce a riaccendere la luce 1000 volte se tu la spegni 999... Magari la nonna ha deciso di tenere la linea dura perché lui è molto volitivo e non riesce a imporsi se non così. Lei ti dice che ha bisogno di essere un po' allegerita, capisco le tue difficoltà logistiche, capisco pure lei però, perché è un'età faticosa... Io me la ricordo tuttora come la fase più impegnativa, altro che i primi mesi.
Capisco che al cuore di mamma non piaccia vedere rifiutato un gesto di affetto, però... prova a vedere come si evolvono le cose tra loro, quoto Val quando ti dice che al limite si compromette il rapporto nonna-nipote, ma la mamma sei tu e l'imprinting glielo dai tu, di questo stai serena.
Non ti dico queste cose in modo giudicante, solo che.... a volte mi sono accorta che se mio figlio esaspera me, mi arrabbio, se mio figlio esaspera mio marito, tendo a capire il bambino... eppure, mi sa tanto che l'esasperazione è sempre quella...
			
									
									
						Nel tuo primo intervento scrivi che il tuo Ale è un personaggio tosto ed è capace di reazioni molto focose, che di fronte ad un no o alla contraddizione dei suoi desideri, reagisce in maniera parecchio assertiva.
Poi racconti che la nonna ora non lo vuole più prendere in braccio ed è brusca con lui... e lui si irrigidisce. E' lo stesso bambino, sai, è lo stesso che si irrigidisce anche con te quando tu gli dici di no, lo stesso che si incaponisce a riaccendere la luce 1000 volte se tu la spegni 999... Magari la nonna ha deciso di tenere la linea dura perché lui è molto volitivo e non riesce a imporsi se non così. Lei ti dice che ha bisogno di essere un po' allegerita, capisco le tue difficoltà logistiche, capisco pure lei però, perché è un'età faticosa... Io me la ricordo tuttora come la fase più impegnativa, altro che i primi mesi.
Capisco che al cuore di mamma non piaccia vedere rifiutato un gesto di affetto, però... prova a vedere come si evolvono le cose tra loro, quoto Val quando ti dice che al limite si compromette il rapporto nonna-nipote, ma la mamma sei tu e l'imprinting glielo dai tu, di questo stai serena.
Non ti dico queste cose in modo giudicante, solo che.... a volte mi sono accorta che se mio figlio esaspera me, mi arrabbio, se mio figlio esaspera mio marito, tendo a capire il bambino... eppure, mi sa tanto che l'esasperazione è sempre quella...
- lucieale
 - Active~GolGirl®

 - Messaggi: 948
 - Iscritto il: 13 ott 2012, 15:34
 
Re: 15mesi ditemi la vostra
si pero' lei lo tiene 2 mattine alla settimana......ormai..da un bel po' di tempo... è possibile che in 4 ore..di cui 1 e mezza dorme...le cose vadano cosi'.?. e prima lo teneva 4 mattine...mica 7 giorni su 7...primomaggio ha scritto:lucieale, premetto che quello che ti sto per scrivere non ha l'intenzione di criticarti, ma vuole essere solo lo spunto per provare a guardare le cose da un punto di vista diverso.
Nel tuo primo intervento scrivi che il tuo Ale è un personaggio tosto ed è capace di reazioni molto focose, che di fronte ad un no o alla contraddizione dei suoi desideri, reagisce in maniera parecchio assertiva.
Poi racconti che la nonna ora non lo vuole più prendere in braccio ed è brusca con lui... e lui si irrigidisce. E' lo stesso bambino, sai, è lo stesso che si irrigidisce anche con te quando tu gli dici di no, lo stesso che si incaponisce a riaccendere la luce 1000 volte se tu la spegni 999... Magari la nonna ha deciso di tenere la linea dura perché lui è molto volitivo e non riesce a imporsi se non così. Lei ti dice che ha bisogno di essere un po' allegerita, capisco le tue difficoltà logistiche, capisco pure lei però, perché è un'età faticosa... Io me la ricordo tuttora come la fase più impegnativa, altro che i primi mesi.
Capisco che al cuore di mamma non piaccia vedere rifiutato un gesto di affetto, però... prova a vedere come si evolvono le cose tra loro, quoto Val quando ti dice che al limite si compromette il rapporto nonna-nipote, ma la mamma sei tu e l'imprinting glielo dai tu, di questo stai serena.
Non ti dico queste cose in modo giudicante, solo che.... a volte mi sono accorta che se mio figlio esaspera me, mi arrabbio, se mio figlio esaspera mio marito, tendo a capire il bambino... eppure, mi sa tanto che l'esasperazione è sempre quella...
in 8 mesi (io arrivo a casa e gli do' da mangiare faccio trovare tutto pronto e pulito...solo una piccola merenda....e non lo porta fuori perchè ha paura...)...non ho mai approfittato..ne mai chiesto....niente.....si è offerta da sola dicendo che mi avrebbe ascoltata...e ci teneva al rapporto con me ....e poi......quando è arrivato il momento di fare quello che era stato detto...è successo il patatrac....e non continuo ...non mi va.......senno minca.....volo.
il tuo discorso non fa una piega.....in una situazione normale e serena dove si possa "parlare"....credimi ale con lei è trattenuto...poi si sfoga con papi e mami...non è colpa di ale se è stato abituato male a fare certe cose....(esempio..io non loabituato ad accendere la luce lo fa da solo.....e me lo ciuccio...ma abituarlo a fare una cosa per poi dire il contrario scgridandolo...secondo te questo cosa capisce ?
è chiaro che si incavola lo depisti...giusto?e addossando la colpa a lui....(tanto non si puo' neanche difendere..) ahhh...è unaltra cosa....questo si chiama io non sbaglio mai gli altri sempre...(noi genitori iper criticati...)...ed è solo un esempio..sarà 8 mesi che dico sempre quella...... ormai vi avro' rotto.....mi dispiace....ma mi rode....e mi rompe.....scusatemi....
1 SU QUATTRO.
per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
						per arrivare in alto bisogna guardare con umiltà dove si appoggiano i piedi.[/color]
