GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

complesso di Edipo?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
claudia212
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 558
Iscritto il: 14 set 2010, 11:58

complesso di Edipo?

Messaggio da claudia212 » 10 gen 2013, 21:59

Stefano, maschio, 22 mesi. Sintomi: picchia il padre, lo allontana appena lui tenta di avvicinarsi, non si fa mettere più a dormire da lui, come lui si avvicina per farmi due coccole Stefano da di matto, come si avvicina per fare due coccole a lui da di matto uguale, quando il papà rientra a casa lui scoppia in pianti disperati, dorme ormai fisso in mezzo a noi.... secondo me ci sta dentro di brutto. Come dobbiamo comportare? praticamente non siamo più intercambiabili come prima. Non succede nulla invece quando ho la piccola in braccio, anzi, sorride, mi chiama perchè le vuole fare le carezze e si fa mettere tranquillamente nel seggiolone quando sa che è ora della poppata, quindi penso proprio non si tratti di gelosia nei confronti della sorella.... help me!
*febbrarina2011* Stefano, 03/03/2011 2,850 kg x 48 cm di pura dolcezza!
*dicembrina2012* Virginia Aida, 10/11/12 2,120 kg di grande tenacia!

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: complesso di Edipo?

Messaggio da primomaggio » 12 gen 2013, 0:27

claudia212 ha scritto:Stefano, maschio, 22 mesi. Sintomi: picchia il padre, lo allontana appena lui tenta di avvicinarsi, non si fa mettere più a dormire da lui, come lui si avvicina per farmi due coccole Stefano da di matto, come si avvicina per fare due coccole a lui da di matto uguale, quando il papà rientra a casa lui scoppia in pianti disperati, dorme ormai fisso in mezzo a noi.... secondo me ci sta dentro di brutto. Come dobbiamo comportare? praticamente non siamo più intercambiabili come prima. Non succede nulla invece quando ho la piccola in braccio, anzi, sorride, mi chiama perchè le vuole fare le carezze e si fa mettere tranquillamente nel seggiolone quando sa che è ora della poppata, quindi penso proprio non si tratti di gelosia nei confronti della sorella.... help me!
Per noi il complesso di edipo non si è manifestato tanto come rifiuto verso il padre, quanto in una identificazione di me come suo prototipo femminile, del tipo "io sono il principe e tu la principessa", "mamma vuoi sposarmi?", "mamma balliamo", cose così. C'è da dire che mio figlio ha sempre avuto un rapporto molto buono con il papà e quindi, nello stesso momento in cui eleggeva me a moglie, prendeva le misure con il modello maschile rappresentato dal padre, non in maniera smaccatamente ostile, ma di confronto. Volte che ha cercato me al posto del padre ce ne sono state, altrettante in cui ha cercato il padre al posto mio... Tuttora se ci vede abbracciati, si vuole mettere in mezzo, mai qualcuno avesse pensato di escluderlo! :risatina: Noi però non abbiamo avuto l'arrivo di una sorellina a modificare l'equilibrio familiare. Può essere che il tuo bimbo viva un mix delle due cose, complesso di edipo e gelosia? Magari lui accetta la sorellina e le vuole bene, ma vuole ricevere da te altrettante attenzioni, quindi non ammette che ad occuparsi di lui possa essere il papà... Insomma può essere che per lui la sorellina è benvenuta, ma non intende passare in secondo piano?

Avatar utente
claudia212
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 558
Iscritto il: 14 set 2010, 11:58

Re: complesso di Edipo?

Messaggio da claudia212 » 12 gen 2013, 21:04

oh si, può essere benissimo anche questo!! e spiegherebbe anche perchè il pomeriggio e la sera vuole essere messo a nanna solo da me: quello è un momento solo mio e suo, in cui le coccole e le parole dolci sono solo per lui.....e stessa cosa quando si sveglia, vuole che sia io lì con lui...
altra cosa che però mi sta convincendo, d'altra parte, del complesso edipico è successa ieri. Sonnellino pomeridiano: lo faccio addormentare, poi allatto la piccola che nel frattempo si mette a piangere, la faccio riaddormentare e vado in camera a stendermi vicino al cucciolo per riposare anche io e farmi trovare lì vicino quando si sveglia, come sempre. Lui quando si sveglia cosa fa? mi prende la mano e se la mette nelle zone intime strusciandosi sopra. Lì per lì mi è venuto da sgridarlo, ma non l'ho fatto, ho tolto la mano, gli ho accarezzato la testa e gli ho detto che non si fa...... lui mi si è accoccolato con la schiena contro la mia pancia, si è messo il mio braccio sopra e si è riaddormentato.... sono rimasta un po' allibita dal gesto.....
*febbrarina2011* Stefano, 03/03/2011 2,850 kg x 48 cm di pura dolcezza!
*dicembrina2012* Virginia Aida, 10/11/12 2,120 kg di grande tenacia!

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: complesso di Edipo?

Messaggio da Ransie » 13 gen 2013, 15:08

secondo me è un po' presto.. di norma questo complesso inizia dai 30 mesi. :sorrisoo

non è che è invece un suo modo per "punire" il papà del fatto che durante il giorno non ci sia? e contemporeaneamente però il rientro di papà a casa gli "sconvolge" la vs routine... quindi due emozioni insieme troppo forti..


a che ora rientra tuo marito? se è pomeriggio, potrebbe prenderlo e portarlo fuori.. una mezz'oretta basterebbe..

posso chiederti come reagite voi due? nel senso: tu tendi a riprenderlo subito con te per non farlo piangere? a tuo marito va bene o prova a tenerselo e farlo giocare o magari anche solo fargli le coccole sul lettone?
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
claudia212
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 558
Iscritto il: 14 set 2010, 11:58

Re: complesso di Edipo?

Messaggio da claudia212 » 13 gen 2013, 19:29

dipende dalle giornate..... in linea di massima per le 17 è a casa e spesso e volentieri lo porta fuori anche perchè verso le 17,30 vengono a casa delle ragazze che seguo nello studio, quindi gli uomini di casa sloggiano..... poi durante il weekend io mi dedico alla casa e il papà lo porta a passeggio oppure fanno insieme qualche commissione o vanno a trovare la nonna....
il più delle volte lo lasciamo piangere e sfogarsi. Le prime volte lo prendevo e cercavo di calmare le sue crisi ma non c'era verso, quindi abbiam pensato che era il caso di lasciarlo sfogare per conto suo. Discorso diverso la sera. La sera proprio non ci riesco a sentirlo piangere, un po' per stanchezza, un po' per non far innervosire anche la piccola, ho rinunciato a mandarlo a dormire col papà e sentirlo disperare. Quindi tronco la cosa sul nascere e lo porto direttamente io.....sempre........
*febbrarina2011* Stefano, 03/03/2011 2,850 kg x 48 cm di pura dolcezza!
*dicembrina2012* Virginia Aida, 10/11/12 2,120 kg di grande tenacia!

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: complesso di Edipo?

Messaggio da laura s » 13 gen 2013, 21:41

Francesco sta facendo la stessa identica cosa ma ribaltata: se c'è papà in casa, esiste solo il papàààààààààààààààààààààààààààà
Noi per ora lo assecondiamo: il papà è felicissimo, e io pure dato che fino a un mese fa ha sempre voluto solo me per andare a nanna e tiro un attimo il fiato. Vedremo come evolve la situazione...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: complesso di Edipo?

Messaggio da primomaggio » 14 gen 2013, 10:39

claudia212 ha scritto:dipende dalle giornate..... in linea di massima per le 17 è a casa e spesso e volentieri lo porta fuori anche perchè verso le 17,30 vengono a casa delle ragazze che seguo nello studio, quindi gli uomini di casa sloggiano..... poi durante il weekend io mi dedico alla casa e il papà lo porta a passeggio oppure fanno insieme qualche commissione o vanno a trovare la nonna....
il più delle volte lo lasciamo piangere e sfogarsi. Le prime volte lo prendevo e cercavo di calmare le sue crisi ma non c'era verso, quindi abbiam pensato che era il caso di lasciarlo sfogare per conto suo. Discorso diverso la sera. La sera proprio non ci riesco a sentirlo piangere, un po' per stanchezza, un po' per non far innervosire anche la piccola, ho rinunciato a mandarlo a dormire col papà e sentirlo disperare. Quindi tronco la cosa sul nascere e lo porto direttamente io.....sempre........
Direi che nelle tue parole c'è la risposta. Io di figlio ne ho solo uno, quindi parlo solo per ipotesi, ma da quel che sento in giro, la gelosia per i fratellini convive con la gioia per il loro arrivo. Credo che tu stia facendo bene così, un po' lasciarlo sfogare con il pianto un po' arginare, dove risulti più sano per l'equilibrio di tutta la famiglia. Se lui fa già tutte queste cose con papà, assecondare la sua necessità di addormentarsi con mamma, qualsiasi ne sia la ragione, mi pare giusto.
Per l'episodio di lui che si mette la mano all'altezza dei genitali, io so che i bambini vivono con molta innocenza tutto ciò che attiene alla sfera sessuale (per sentire, sentono, altrimenti perché i bimbi si pastrugnerebbero i loro gioielli con tanta delizia?), ma soprattutto è una sfera del tutto autonoma, non la pensano certo in relazione con altri, quindi mi pare davvero strano che il tuo bimbo possa - così piccolo - aver fatto con un'intenzione chiara un gesto del genere. A volte siamo noi, che sappiamo di più, che ci vediamo più di quel che c'è.
In ogni caso, non è facile, concordo, riuscire a mantenersi sul filo tra l'insegnargli il comportamento consono e allo stesso tempo non sviluppare dei tabù.

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: complesso di Edipo?

Messaggio da Antolina80 » 15 gen 2013, 10:55

claudia212, non credo molto al complesso di Edipo. Posso dirti che mia figlia, 24 mesi fa la stessa identica cosa. Esiste solo mamma. Lui non può fare nulla, io le devo mettere le scarpe, io la devo mettere a nanna, io le devo leggere la storia, io la devo prendere per mano, io devo spingere il carrello della spesa....se viene nel lettone devo dormire con la faccia girata verso di lei mentre mi tiene la mano. :impiccata: Credo che sia perchè papà è a casa sempre, io lavoro 8 ore al giorno. Credo che sia normale che voglia stare con me ogni minuto che può.
Per la questione genitali. Che i maschietti stiano a maneggiarselo di continuo è cosa nota :risatina: posso dirti che la mia se la strapazza ogni volta che le levo il pannolino e si fa certe di quelle risate! :ahah Il fatto che lui ci abbia messo sopra la tua mano mi sembra normale, gli piace accarezzarsi lì e non ci vede nulla di male se le carezzine gliele fa sua mamma. E' ancora piccolo per capire certi meccanismi, a quest'età credo seguano solo gli imput che provengono dal proprio corpo!
Hai fatto bene secondo me a togliere la mano senza sgridarlo. :sorrisoo
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Avatar utente
claudia212
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 558
Iscritto il: 14 set 2010, 11:58

Re: complesso di Edipo?

Messaggio da claudia212 » 18 gen 2013, 4:11

primomaggio ha scritto: Per l'episodio di lui che si mette la mano all'altezza dei genitali, io so che i bambini vivono con molta innocenza tutto ciò che attiene alla sfera sessuale (per sentire, sentono, altrimenti perché i bimbi si pastrugnerebbero i loro gioielli con tanta delizia?), ma soprattutto è una sfera del tutto autonoma, non la pensano certo in relazione con altri, quindi mi pare davvero strano che il tuo bimbo possa - così piccolo - aver fatto con un'intenzione chiara un gesto del genere. A volte siamo noi, che sappiamo di più, che ci vediamo più di quel che c'è.
In ogni caso, non è facile, concordo, riuscire a mantenersi sul filo tra l'insegnargli il comportamento consono e allo stesso tempo non sviluppare dei tabù.
Antolina80 ha scritto: Il fatto che lui ci abbia messo sopra la tua mano mi sembra normale, gli piace accarezzarsi lì e non ci vede nulla di male se le carezzine gliele fa sua mamma. E' ancora piccolo per capire certi meccanismi, a quest'età credo seguano solo gli imput che provengono dal proprio corpo!
Hai fatto bene secondo me a togliere la mano senza sgridarlo. :sorrisoo
ecco, in quest'ottica non l'avevo proprio considerata la faccenda...... grazie ragazze!
*febbrarina2011* Stefano, 03/03/2011 2,850 kg x 48 cm di pura dolcezza!
*dicembrina2012* Virginia Aida, 10/11/12 2,120 kg di grande tenacia!

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”