GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SONO LORO CHE DECIDONO QUANDO ESSERE PRONTI

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
pepa80
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1412
Iscritto il: 14 feb 2011, 11:23

SONO LORO CHE DECIDONO QUANDO ESSERE PRONTI

Messaggio da pepa80 » 5 gen 2013, 23:14

Ciao a tutte, prima di tutto mi presento...sono Patrizia, mamma di Samuel che ha da poco compiuto 15 mesi...è la mia prima esperienza da mamma e devo dire che nonostante le mie paure tutto è sempre andato perfettamente.
Ho deciso di allattare il mio piccoletto a richiesta fin da subito e devo dire che lui mi a preso alla lettera...durante i primi mesi poppava quasi in continuazione sia di giorno che di notte, io quando andavo a letto ero talmente stanca che PER COMODITA' lo mettevo a dormire con noi nel lettone e lui "gestiva" da solo le sue poppate. Volevo continuare ad allattare almeno fino ai due anni, non ci trovavo niente di male a tirare fuori il seno ovunque fossi stata, lo allattavo mentre camminavo per le vie del mio paese...insomma era IL NOSTRO MOMENTO ANCHE IN MEZZO A TANTE PERSONE...solo noi sapevamo guardarci con tanta intensità :cuore
Poi a 8 mesi sono rientrata a lavorare e questo nostro ritmo lui lo sosteneva, ma io iniziavo a sentirmi stanca, la notte il suo continuo poppare mi svegliava e io non riposavo bene...però resistivo e andavo avanti FELICE DI ESSERE STANCA :cuore
Con il passare dei mesi il mio piccoletto è diventato grande e bastava che mettessi piede in casa, anche dopo 6-7 ore di lavoro, lui mi tirava giù la lampo del giubbotto, con la sua manina mi prendeva la poppa dal reggiseno e zac...in bocca...beh devo dire che ero ridotta uno straccio così ho iniziato a girare su internet per cercare qualche soluzione...come farlo smettere di allattare e soprattutto come cercare di farlo addormentare senza poppa NEL SUO LETTINO per vedere se riusciva a non svegliarsi durante la notte.
Qui su GOL ho letto veramente di tutto e di più...metodi e regole da seguire su come poter fare...e i miei dubbi continuavano ad aumentare...io non ho mai fatto piangere mio figlio, l'avrò un pò viziato però non riuscivo e non riesco tutt'ora a sentirlo piangere, e qui leggevo di mamme che lasciavano i loro bimbi nel lettino a piangere per ore fino a che, ormai stanchi si addormentavao...LO PROVERO'... mi farò forza ma se ce la fanno le altre ce la farò anch'io. Ho letto anche che dovevo lasciarlo solo nel lettino e uscire dalla stanza, poi se piangeva entrare prenderlo in braccio cullarlo e rimetterlo giù...insomma ero disposta a tutto per riuscire a farlo addormentare da solo nel lettino...
BEH NON CI CREDERETE MA IL MIO OMETTO HA DECISO DA SOLO...il mio proposito del nuovo anno era quello di togliergli la poppa e lui il 30 dicembre, dopo essermi corso incontro appena rientrata da lavoro, mi è venuto in braccio e non ha tentato di spogliarmi, non ha messo le sue manine nel mio reggiseno! :-D All'inizio ci sono rimasta male perché è lui che ha deciso di "staccarsi" da me e non è stata una mia decisione però SONO STATA FIERA DI LUI. Premetto che il giorno prima mi era venuto il capoparto quindi è probabile che ci sia stato un qualche cambiamento del gusto del latte però fatto sta che Samuel da allora non cerca più la poppa.
Altro traguardo raggiunto è il lettino (che è comunque accanto al nostro lettone)...in tre giorni è passato dall'addormentarsi in braccio a me dicendo "BUA" (che in gergo Samueliano vuol dire dolore/paura) ogni volta che tiravo giù le coperte del lettino fino a stasera dove, dopo qualche coccola con me nel lettone, l'ho messo mezzo addormentato lì e lui dopo qualche minuto si è addormentato...DA SOLO :-D
:fischia in queste tre notti devo però aggiungere che qualche visitina nel lettone con noi l'ha fatta...perché NOI non siamo pronti a questo distacco così drastico!!!

CON QUESTA MIA TESTIMONIANZA VORREI ANCH'IO ESSERE D'AIUTO A TUTTE QUELLE MAMME CHE SI SONO TROVATE NELLA MIA SITUAZIONE...NELLA CONTINUA RICERCA DI "METODI" PER POTER CAMBIARE LE ABITUDINI DEI PROPRI FIGLI...NON VOGLIO CREARE POLEMICHE SU QUALE METODO SIA GIUSTO O SBAGLIATO...RITENGO CHE PER ARRIVARE ALLA SOLUZIONE MIGLIORE TUTTE LE STRADE SIANO GIUSTE...OGNI BAMBINO E' DIVERSO, OGNI MAMMA E' DIVERSA E SOLO NOI SAPPIAMO PRENDERE LA DECISIONE PIU' GIUSTA PER NOI E PER I NOSTRI FIGLI...CHE AMIAMO PIU' DI NOI STESSE.
SAMUEL nato il 29 settembre alle ore 19:50 peso 3,310 kg... 49cm
ESISTO SOLO PER VOI
KEVIN nato l'8 agosto alle ore 13:52 peso 3,240 kg... 50cm

Avatar utente
SteLulla
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3117
Iscritto il: 19 apr 2010, 15:33

Re: SONO LORO CHE DECIDONO QUANDO ESSERE PRONTI

Messaggio da SteLulla » 6 gen 2013, 0:09

Pepa te l'ho già detto su FB ma lo ribadisco anche qua .... bellissima la tua testimonianza! :cuore

Non nego che leggerti mi da speranza ... forse anche Aly prima o poi deciderà che è possibile addormentarsi da solo, senza essere ninnato ... e la mia schiena e quella del socio ringrazieranno!!! :sorrisoo

Un bacio grande a te e al piccolo ometto!!! :bacio
Mamma di Alessandro (14/09/2011) e Matilde (01/07/2013)
Magikella - Settembrina 2011 - Seven - Giugnettina 2013

Avatar utente
elorso
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 318
Iscritto il: 4 set 2011, 17:48

Re: SONO LORO CHE DECIDONO QUANDO ESSERE PRONTI

Messaggio da elorso » 6 gen 2013, 21:34

Grazie, grazie, grazie... Per aver dimostrato che i progressi ci sono anche senza forzare le cose. Io figlio ha 8 mesi e mezzo, e per ora il mio percorso è quasi identico al tuo. Io ho dormito con lui dalla prima notte della sua vita, mi addormentavo allattandolo distesa e mi risvegliavo quando lui chiedeva la poppata successiva. Poi, verso i due mesi, le poppate notturne soo scese di numero, su 11-12 ore di sonno si svegliava una o due volte al massimo, e lo facevo dormire nel suo lettino fino all'alba, per concludere la notte insieme. A cinque mesi sono arrivati i denti... E con loro l'insonnia e l'irrequietezza notturna. O si svegliava 5-6 volte per notte, o stava sveglio due ore... E quando si addormentava (al seno), se lo posavo nel lettino si risvegliava subito! Quindi da allora si dorme insieme, dividiamo un letto matrimoniale, e almeno io non sono stanca morta. Ta un mese torno a lavorare, so che sará più dura, ma non me la sento di forzarlo a cambiare abitudini (già dovrà imparare a addormentarsi senza tetta per il pisolino), come te non ho cuore di lasciarlo piangere. Quindi quando leggo di storie come la tua mi rassereno, e mi dico che anche mio figlio potrà trovare il suo momento per crescere.
Un saluto!
Dal 16/04/12 mamma di una polpetta di nome Riccardo
Immagine

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”