GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

controllo oculistico

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

controllo oculistico

Messaggio da elenaus » 11 giu 2012, 11:18

cerco di spiegarmi senza incartarmi: la mia bimba ha 2 anni e se le diciamo di guardare qualcosa in mezzo a un contesto, uno sfondo, ad esempio un uccellino tra gli alberi, un oggetto in mezzo a molti altri, robe così, non riesce a vederla finchè non glielo indichiamo precisamente col dito ( cioè dobbiamo proprio toccare l'oggetto in questione sennò lei non capisce dove deve guardare e non lo vede... vedi uccellino ad es.) .
Ora forse sarà solo paranoia ma a me pare che non riesca proprio a mettere bene a fuoco , a "staccare" dallo sfondo la cosa che deve guardare.... è normale a 2 anni, o effettivamente può vederci poco?
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: controllo oculistico

Messaggio da olfersia » 11 giu 2012, 11:22

Non so dirti se è normale, ma io ho portato riki a fare un controllo oculistico e valutazione ortottica a 3 anni per familarità (io sono molto miope)
La Regione Piemonte consiglia di fare il primo controllo intorno ai 3-4 anni.
Se hai un dubbio portala a fare un controllo in un centro specializzato per i bambini. Sanno come prenderli e buttano tutto in gioco, senza esami invasivi o traumi.

:incrocini
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: controllo oculistico

Messaggio da val978 » 11 giu 2012, 11:40

elenaus, cerca di fare qualche "test" un po' più semplice...l'uccellino sull'albero non è semplicissimo...io per prima ci metto 8 ore prima di vedere un uccellino sull'albero (e quello nel frattempo è volato via...)
dalla Garzantina-puericultura: a 2 anni la vista dovrebbe essere completamente sviluppata (mentre a 1 anno ancora 6/10, a 2 anni si dovrebbero raggiungere i 10/10)
ma come al solito può esserci chi è più precoce o chi è più tardivo...
consiglia la prima visita a 3/4 anni
io starei tranquilla (casomai parlane al prossimo controllo col pediatra)

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: controllo oculistico

Messaggio da elenaus » 11 giu 2012, 11:48

no vabbè l'uccellino so che è un pò un casino, ma ad esempio ieri le facevo vedere un cagnolino in braccio a una ragazza, lei era sul passeggiano quindi doveva guardare di sotto in su, la ragazza era di fronte a lei a un passo dal passeggino ma in mezzo a un mucchio di gente ( c'era la fiera nel mio paese) insomma io e la suocera le abbiamo indicato più volte il cagnolino, lei ha guardato un pò col lo sguardo perso ma mica ha capito dove'ra sto cagnolino!
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
leilaa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2634
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14

Re: controllo oculistico

Messaggio da leilaa » 11 giu 2012, 11:54

magari dico una fesseria, ma può essere più semplicemente, non che non veda ma che a 2 anni non intuisca nel tempo che le date quello che voi le chiedete di indicarvi?
Nel caso del cagnolino e della ragazza ad esempio non è che non vedeva il cane come dici tu stessa non capiva dove guardare!

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: controllo oculistico

Messaggio da elenaus » 11 giu 2012, 12:02

leila quello che dici tu può essere per l'esempio dell'uccellino ma sta ragazza era proprio di fronte a lei con sto cagnino in braccio io e la nonna le abbiamo indicato più volte col dito guarda il cagnolino, bastava seguire dove indicavamo e ci cadeva per forza l'occhio, lei invece non l'ha visto....e ho notato che succede in mezzo al casino, secondo me se eravamo solo noi e la ragazza il cane lo vedeva sicuramente... non so se riesco a farmi capire.... :pensieroso
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
leilaa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2634
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:14

Re: controllo oculistico

Messaggio da leilaa » 11 giu 2012, 12:22

è probabile che in mezzo alla confusione sia distratta da altro.
Mio figlio è molto più grande della tua ed ha gli occhiali, il primo controllo lo ha fatto troppo tardi a 6 anni, a me l'oculista disse che tutti i bambini dovrebbero fare il primo controllo intorno ai 4 anni, come ti hanno detto le altre.
Però se tu hai questo dubbio toglitelo, chiedi al pediatra.

Sandreli
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7542
Iscritto il: 2 feb 2010, 14:15

Re: controllo oculistico

Messaggio da Sandreli » 12 giu 2012, 22:24

Mio figlio di recente (a 19 mesi) ha avuto una visita oculistica per motivi d'irritazione alle palpebre. Gli hanno fatto dei test d'osservazione e hanno diagnosticato un lieve astigmatismo, adesso ne ha 20 mesi è mi indica anche le formichine minuscole. Da prima però, come te, gli indicavo delle cose a volte lo vedevo incerto su dove guardare magari perché non capiva quello che gli chiedevo più che dove guardare. Ormai ha 2 anni mi sembra che anche se parlasse poco o non parlasse affatto dovrebbe capire la maggior parte di quello che gli si chiede. Io ne farei presente alla sua pediatra, giusto per precauzione. :incrocini

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”