Riki compirà 3 anni a metà settembre ed è sempre stato un discreto ciucciomane.
Negli ultimi mesi ho cercato di limitarne l'uso soloal momento della nanna (pomeridiana e notturna) e la cosa sembrava fatta, ma... è poi scoppiata la fase del capriccio/pianto isterico/rotolamento quando lo voleva durante il giorno. E lo teneva anche troppo spesso.
Quest'anno abbiamo potuto permetterci quasi 4 settimane di vacanza solo noi 3, in camper.
Abbiamo così cominciato a dirlgi che i bimbi allamaterna vanno senza ciuccio, che lui ormai è grande, che gli sta facendo venire i denti storti, che non si capisce quando parla...
Qualche giorna fa in campeggio conosciamo una famiglia con un bimbo più piccolo di 1 anno deciucciato (a forza a seguito di afte)... la mamma per spiegare come mai Emanuele non aveva più il ciuccio racconta a Riki che glielo aveva preso il cane... E questa cosa lo ha impressionato, perchè me l'ha ripetauta diverse volte. Il giorno in cui questa famiglia ha lasciato il campeggio i bimbi hanno giocato un po' insieme. Ad un certo punto questa mamma (che sapeva del nostro desiderio di toglirgli il ciuccio) ha chiesto a Riki se poteva dare ad Emanuele che è piccolino il suo ciuccio, per la nanna. Specificando che siccome partivano non lo avrebbe riavuto inidetro.
Riki ha detto di sì. Io gli ho ripetuto la domanda, aggiungendo"Allora vado a prendere il ciuccio, così lo dai a Chiara per Emanulele?". Ha sempre detto sì, in più per caso, quando aveva il ciuccioin mano, prima di darlo a Chiara il pupetto se lo è preso e lo ha messo in bocca.
Insomma, ha maturato la decisione lui, perchè lo ha dato spontaneamente all'altra mamma.
Questa è la terza notte. Fa un pochino fatica ad addormentarsi, ma poi dorme tranquillo. Durante il giorno non lo cerca.
Ah... la cosa dolcissima è che stasera è venuta la nonna e lo ha messo lei a dormire. E le ha raccontato (non si è lagnato, lo ha proprio raccontato) che ciucci non c'è più perchè lui è grande e lo ha dato ad Emanuele che è piccolo...
Io credo che in parte sia riuscito a maturare da solo la decisione di abbandonare il ciuccio, in parte lo abbiamo spinto noi...
Speriamo in bene!
Sicuramente averlo abbandonato in vacanza, quando stava tutto il giorno con noi lo ha aiutato.



