GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Mamma non ho piu' le mani!

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

Mamma non ho piu' le mani!

Messaggio da elena1972 » 7 ott 2010, 8:24

Ciao a tutte,
prima di tutto: AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH!!!!!!!
Adesso che mi sono sfogata un attimo..... :fischia avrei bisogno di un consiglio! Mio figlio Ettore, 3 anni da compiere a Novembre... non ha piu' le mani! E non mangia da solo. Sono sicura che lo sa fare e anche bene, un paio di volte ha mangiato anche latte e biscotti dalla tazza con il cucchiaio. E' che proprio... non gli va!
E' sicuramente colpa mia e di mio marito, da che mi ricordo non ha mai mangiato senza contemporaneamente leggere a tavola. Sta seduto a tavola con noi, certo, ma non alza nemmeno gli occhi dal libro (anzi daI librI che si sceglie accuratamente prima di mangiare), ed e' tutto un "mamma leggi, papa' leggi, mamma un altro libro", e noi a leggere, qualche rara volta a chiacchierare mentre lo imbocchiamo. Ho sempre provato a dargli un'altra forchetta per invogliarlo a provare da solo, ma e' come se non gliene fosse mai importato niente. Il fatto e' che siamo caduti nel classico errore dei genitori ansiosi a tavola (parole dei miei genitori :impiccata: , sempre pronti pero' poi a rintronarlo di canzoncine e "aaaaahm guarda l'aeroplano" quando tocca a loro dargli da mangiare) e quando era piccolo e inappetente, la tendenza era farlo giocare e leggere sul seggiolone purche' mangiasse qualcosa, "ipnotizzato" dall'altra attivita'. Ma adesso... adesso va alla scuola materna. L'anno scorso ha frequentato un anno di nido (privato), 13 bambini e 4-5 adulte all'ora del pasto (maestra, cuoca, direttrice, ausiliarie). Mangiava e bene, verso meta' dell'anno ci dicevano che da distratto e lentissimo era diventato piu' veloce e mangiava almeno il secondo da solo.
Ora ha cambiato scuola, frequenta da circa 20 giorni. Certo durante la mattinata e' tutto un po' piu' caotico e lui e' un bimbo poco "casinaro". Ma al momento del pasto sono 1 maestra e 1 bidella per 9 bambini. E lui non mangia da solo.
Questa storia del "non ho le mani" l'ha ripetuta anche ieri alla maestra, che quindi l'ha imboccato e fatto imboccare dalla bidella perche' "le dispiaceva che non mangiasse", distraendolo e cercando di intortarlo in ogni modo perche' aprisse la bocca.
Sono dubbiosa sul fatto in se', non sul fatto che l'abbiano fatto a scuola, d'altro canto lo facciamo anche noi a casa! Le maestre e le bidelle sono cosi' affettuose, molto materne direi!
Noi speravamo che stare con bimbi piu' autonomi lo spronasse, e infatti la settimana scorsa per un paio di giorni ci aveva sorpresi e commossi perche' diceva "faccio da solo" e ha mangiato da se'! E noi gia' a pensare "sta diventando grande, che bella scelta che abbiamo fatto di mandarlo a scuola, il nostro piccolo cresce" etc. etc. Si, si, come no... "mamma non ho le mani!!!"
AAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH !!!
Ma che devo fare? Questo e' il piatto, questa e' la posata, o mangi da solo o digiuno? Perche' cosi' andra', lo so, capoccia testone com'e'!!!!.
E in questo caso, qual e' il limite temporale? 1 pasto, 2 pasti, 1 giorno intero, 3 giorni? Secondo me questo terreno di gioco e' pericoloso. Vincerebbe lui alla lunga, mica lo si puo' lasciare digiuno all'infinito. E questo lo renderebbe fortissimo...
Mah. Martedi' prossimo abbiamo il bilancio e faro' anche un bel discorsetto alla pediatra, chedendo consigli. Certo, lei e' fantastica come dottoressa, tranquillizzante e pragmatica, ma non e' una puericultrice sopraffina... me lo immagino gia' che mi dira', minimizzando "signora, ma non si agiti, se mangia bene, senno' fa niente..." :bomba

Esperienze? Consigli? AIUTO.....

PS Scusate il papiro

Elena
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

Re: Mamma non ho piu' le mani!

Messaggio da elena1972 » 7 ott 2010, 11:42

Nel caso non si fosse capito, le mani ce le ha eccome! Non e' che ha un problema fisico... le nasconde dietro la schiena, oppure le atteggia ad artigli di dinosauro...
Ribadisco: AAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAARGH!!!!!
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: Mamma non ho piu' le mani!

Messaggio da ale85 » 7 ott 2010, 12:11

Io con mio figlio che compie gli anni domani, a volte mangia tutto da solo, anche la minestra, altre invece si rimbambisce distratto da tv giochi quant'altro, allora lo imbocco.
Solo che a 3 anni non mi va proprio, e siamo arrivati al punto che o mangi o spengo tv e quant'altro.
Poi quando davvero la spegnamo urla e piange ed è peggio di prima.
io non ho mai avuto problemi nel farlo mngiare, è sempre stato autonomo e mangione, adesso con l'asilo si stanca di più la sera è cotto, (eggià a volte al pomeriggio salta il riposino), e allora fatica e si distrae con nulla.
A volte dice mamma per favore mi aiuti.. se lo dice lui lo imbocco ma cerco sempre di dirgli che è grande e deve far da solo.
Lo so non ti ho aiutato prova magari con qualche premio, se mangi tutto anche con le mani, non per forza conle posate ti do la cioccolata, la caramella, così..
Con Antonio funziona spesso, soprattutto per fargli prendere le medicine!
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Mamma non ho piu' le mani!

Messaggio da ottyx » 7 ott 2010, 15:07

Elena, scusa se mi permetto, ma credo che più ad essere tu a fare un discorsetto al pediatra, sarà lui a doverne fare uno a voi genitori :bacio
Da quanto scrivi ti aspetti che siano altri (maestre, bidelle e pediatra) a risolvere il problema, ma sono papà e mamma a togliere un'abitudine a cui - a quanto scrivi - voi stessi avete indirizzato al bambino.
Secondo me dovete iniziare a porvi in maniera differente: se rileggi il tuo post vedrai che dai per scontato che cederai alle insistenze di tuo figlio e credo proprio che sia su questo che dovete lavorare, anche perchè i bimbi di questo loro grande potere si rendono conto eccome.
Mi viene spontaneo chiederti se in altri aspetti (gioco, pulizia, pannolino) è autonomo :perplesso

Sul piano pratico prova a sostituire il rito della scelta del libro con la preparazione della tavola e del pasto, rassicurando tuo figlio sul fatto che comunque ci sarà un tempo ed uno spazio dedicato alla lettura.
Puoi anche permettergli di non usare la forchettina, lasciare che sperimenti usando le mani e che si sporchi.
E sopratutto non concentrarti sulla quantità che mangerà quando finalmente sarà più autonomo. Lodalo quando inizierà a portare anche solo un boccone alla bocca, senza però insistere troppo perchè ti concentreresti troppo sul problema.

In bocca al lupo
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

ottyx
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5181
Iscritto il: 20 mag 2005, 0:19

Re: Mamma non ho piu' le mani!

Messaggio da ottyx » 7 ott 2010, 15:09

ale85 ha scritto:Io con mio figlio che compie gli anni domani, a volte mangia tutto da solo, anche la minestra, altre invece si rimbambisce distratto da tv giochi quant'altro, allora lo imbocco.
Solo che a 3 anni non mi va proprio, e siamo arrivati al punto che o mangi o spengo tv
Forse la soluzione è proprio quella di spegnere la tv? :fischia
2005 & 2007- Mammukka in pensione - Reading in progress IL GIARDINO SEGRETO
*Mamma, quando ero nella pancia dormivo abbracciata al tuo cuore*

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Mamma non ho piu' le mani!

Messaggio da Pluga » 7 ott 2010, 15:33

Ripristinare le regole, che a suo tempo non si sono date per tutti i validi motivi di questo mondo, costa fatica e lacrime, sudore e sangue.

ELENA stabilisci una linea unica con le maestre dell'asilo e siate inflessibili. prima o poi gli verrà fame... Ma a casa una coccola ogni tanto facendosi imboccare ci può anche stare, purché sia l'eccezione e non la regola. E a tavola l'attenzione centrale dovrebbe essere per le cose che si dicono, i racconti, gli scambi bimbi-genitori, non il contenuto del piatto.

ALE stessa cosa per le regole. E la TV a tavola noooo dai! E nemmeno i giochi sono permessi a tavola. A tavola si mangia stando insieme.

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Mamma non ho piu' le mani!

Messaggio da Annalisa78 » 7 ott 2010, 16:52

Elena, stai tranquilla che quando ha fame poi mangia.. mica si lascia morire di fame. Io sarei per la linea piu' "dura", visto che ha gia' dimostrato di poter mangiare da solo. Dagli piatto e posate, e poi lascia che si arrangi. Se non mangia tutto da solo e a meta' piatto ti chiede di aiutarlo, tu magari un aiutino daglielo, ma non troppo. A tre anni se la deve cavare da solo. Nicolo' fara' due anni il prossimo mese e mangia "abbastanza" bene per la sua eta', pero' mi chiede spesso di aiutarlo, invece altre votle si arrabbia se lo aiuto. Io in genere gli preparo il boccone sul cucchiaio e poi lascio che sia lui a prenderlo e ad infilarselo in bocca.

Prova, vedrai che di fame non muore :ok
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
loretta83
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 24883
Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59

Re: Mamma non ho piu' le mani!

Messaggio da loretta83 » 7 ott 2010, 18:48

Anche io andrei sulla linea dura,visto che già lo fa da solo fossi in te alla sua risposta:" non ho le mani" rispondi anche tu così...potrà stare a digiuno massimo due/tre pasti per vedere se vince ma appena lo stomaco gli farà male vedrai come mangerà.
Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Mamma non ho piu' le mani!

Messaggio da ishetta » 8 ott 2010, 0:15

ottyx ha scritto:Elena, scusa se mi permetto, ma credo che più ad essere tu a fare un discorsetto al pediatra, sarà lui a doverne fare uno a voi genitori :bacio
Da quanto scrivi ti aspetti che siano altri (maestre, bidelle e pediatra) a risolvere il problema, ma sono papà e mamma a togliere un'abitudine a cui - a quanto scrivi - voi stessi avete indirizzato al bambino.
Secondo me dovete iniziare a porvi in maniera differente: se rileggi il tuo post vedrai che dai per scontato che cederai alle insistenze di tuo figlio e credo proprio che sia su questo che dovete lavorare, anche perchè i bimbi di questo loro grande potere si rendono conto eccome.
Mi viene spontaneo chiederti se in altri aspetti (gioco, pulizia, pannolino) è autonomo :perplesso

Sul piano pratico prova a sostituire il rito della scelta del libro con la preparazione della tavola e del pasto, rassicurando tuo figlio sul fatto che comunque ci sarà un tempo ed uno spazio dedicato alla lettura.
Puoi anche permettergli di non usare la forchettina, lasciare che sperimenti usando le mani e che si sporchi.
E sopratutto non concentrarti sulla quantità che mangerà quando finalmente sarà più autonomo. Lodalo quando inizierà a portare anche solo un boccone alla bocca, senza però insistere troppo perchè ti concentreresti troppo sul problema.

In bocca al lupo
ho pensato esattamente le stesse cose.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Mamma non ho piu' le mani!

Messaggio da akane » 8 ott 2010, 8:54

oddio, io il mio lo imbocco ancora, è grave? :domanda
cioè lui sa mangiare bene da solo e credo che all'asilo lo faccia, ma a casa lo imbocco perchè sennò dopo 3 o 4 bocconi lui si stufa e non mangià piu'
è grave? :domanda
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: Mamma non ho piu' le mani!

Messaggio da Pluga » 8 ott 2010, 19:16

akane ha scritto:oddio, io il mio lo imbocco ancora, è grave? :domanda
cioè lui sa mangiare bene da solo e credo che all'asilo lo faccia, ma a casa lo imbocco perchè sennò dopo 3 o 4 bocconi lui si stufa e non mangià piu'
è grave? :domanda
No per niente.

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Mamma non ho piu' le mani!

Messaggio da Annalisa78 » 8 ott 2010, 20:19

akane ha scritto:oddio, io il mio lo imbocco ancora, è grave? :domanda
cioè lui sa mangiare bene da solo e credo che all'asilo lo faccia, ma a casa lo imbocco perchè sennò dopo 3 o 4 bocconi lui si stufa e non mangià piu'
è grave? :domanda
Ma no dai non e' grave akane. Anche Nicolo' si stanca. Un conto e' mangiare un po' per conto proprio e un po' con l'aiuto, e un 'altro e' affidarsi totalmente ad un adulto per mangiare e dipendere da lui ad ogni pasto. Soprattutto all'asilo, non penso le maestre abbiano tempo tutti i giorni di imboccare i bambini ad ogni pasto. E' logico che l'aiuto ci sta, anche perche' sono ancora piccoli. Io se lascio fare a Nicolo, alle volte ci mette un sacco di tempo per finire perche' si perde via in giochini vari e poi finisce che si distrae e lascia li meta' del piatto. Pero' non voglio neanche abituarlo ad essere imboccato tutto il tempo. Al nido lo aiutano, ma per lo piu' mangia da solo, infatti spesso e volentieri usa le mani :che_dici Sto cercando di togliergli questo viziaccio anche perche' il cucchiaio lo sa usare benissimo.
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
laura_77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5351
Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02

Re: Mamma non ho piu' le mani!

Messaggio da laura_77 » 8 ott 2010, 20:38

Io non li imbocco.
Quello che c'è nel piatto lo devono mangiare da soli, però non faccio una tragedia se mangiano con le mani.
Mi rendo però perfettamente conto che questo mio atteggiamento deriva dalla tranquillità del fatto che entrambi NON sono assolutamente inappetenti e il loro peso è molto più che sufficiente. E se una volta lasciano il piatto pieno posso permettermi il lusso di toglierlo, vuol dire che non hanno fame e di fame non moriranno di certo.
E deriva anche dal fatto che avendo 15 mesi di differenza quando ho iniziato a svezzare il piccolo lasciavo già che Rebecca nel seggiolone accanto se la cavasse da sola.
Se loro fossero inappetenti credo che cederei al compromesso di imboccarli pur di fargli mangiare qualcosa...
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”