quando vedo sos tata il mio peggior timore è che la mia famiglia somigli un giorno a una di quelle, però allo stesso tempo non credo nei manuali sull'educazione dei bimbi, a volte li leggo, poi scelgo la mia linea, però le esperienze delle altre mamme le tengo molto in considerazione, quindi ditemi un pò.
quando vado in giro con Isabella (21 mesi e sorellina in arrivo tra poco) mi riempiono di complimenti perchè è socievole, simpaticissima e si comporta abbastanza bene, mi ascolta.
anzi spesso la definiscono dolcissima e all'asilo ne sono entusiasti perchè non crea nessun tipo di problema.
io naturalmente gongolo PERO' a casa non è così per niente,
per carità, è la gioia di vivere fatta persona, molto chiacchierina, la adoro e mi ci diverto anche perchè è una pagliaccia.
ma è anche una monella incredibile e non parlo solo del fatto che non sta ferma un secondo, che è un impresa farla dormire e mangiare, ecc ecc, e nemmeno dei capricci che cominciano a fare e fanno tutti a quest'età,
(o delle fisse che vuole per forza quel cucchiaio o che un oggetto deve stare in un posto e non in un altro o che deve uscire col giubbotto anche con 40 gradi ecc, a questo ero abbastanza preparata e riesco ad arginare abbastanza bene)
non so spiegare.innanzitutto, ha un caratterino di quelli che se tanto mi da tanto, tra qualche anno poveri noi.
ecco, io che sono la mamma e la adoro, la definirei tutto fuorchè "dolce":è furbissima, fin troppo sveglia, sempre sembrata più grande come atteggiamenti e questo me l'hanno sempre detto tutti salvo che fuori casa emerge solo il lato positivo.
lo so: è normale, ci passano tutti i bambini e tutti i genitori. me lo ripeto in continuazione e penso che c'è di peggio, bambini lagnosisssimi o che ti fanno fare figure barbine in giro,
io cerco di non urlare mai, di accontentarla abbastanza su quello che ritengo poco importante o almeno non starle troppo addosso, non sgridarla per qualsiasi cosa ma solo per le cose importanti, in modo che non diventi una battaglia continua, ma anche per una questione di crescerla abbastanza libera di fare, sperimentare e sperimentarsi.e su questo a volte col papà proprio non ci troviamo.
invece,per le cose importanti tipo pericolo per sè stessa e per gli altri, danni importanti, lagne, capricci in pubblico, sono molto rigida e mi impongo molto di più.
sono per il motto poche regole ma buone, sono convinta di questa linea educativa, non so se sia giusta o sbagliata, ma è la mia.
però a volte è veramente difficile mantenere la calma e non chiedersi , come mi devo comportare? dove sbaglio?
fa delle monellerie incredibili fissandoti con aria di sfida e io cerco di mantenere sempre la calma a costo di scaricare poi tutto sul marito, ma mi chiedo seriamente cosa mi aspetta quando arriverà la sorellina o quando avrà 3-4 anni!!!!
(a parte che se all'asilo è così brava, mangia dorme ecc. mi chiedo sempre se sono io un fallimento a gestirla)
ecco, un esempio: a tavola sul più bello comincia a sputare il cibo, o a lanciar via tutto quello che le viene a portata di mano, dal cibo alle posate.ma non lo fa in momenti di stizza, di capriccio, di insofferenza: lo fa in modo sistematico con calma, aria di sfida e caparbietà, e questa è una delle cose che mi fanno saltare i nervi.
in questo caso e situazioni simili le ho provate tutte, le buone e le cattive, l'indifferenza, meditazione zen, tutto.
ecco, questo è uno dei pochissimi casi in cui, spero nessuno si scandalizzi, partono le botte sulle manine, ma niente, lei ride e le prende come un gioco tanto che ormai non le uso più, perchè non ha senso, lei fa le monellerie e poi mi dice "ti do le botte" ,a parte che una volta al ristorante comincia a urlare a chiare lettere "papà dato botte, papà dato botteeee" (che figura di merd@!) e poi "cattivo papà dato botte" e picchiava lei mio marito.
ecco io tanti atteggiamenti me li aspettavo, ma non così presto.
alcuni giorni è una battaglia continua
e ripeto gli interrogativi sono due:
-è normale che si comporta così male solo con noi?(e in questo caso siamo noi a sbagliare su tutta la linea, dovrei essere più severa?)
-cosa mi aspetta nei prossimi mesi/anni?
scusate lo sfogo, più che altro è una riflessione che mi andava di condividere, pauuura ora che arriva la seconda!!
PS:ho scritto malissimo e la punteggiatura fa pena, facciamo finta che sia colpa dell'orario?








