GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
euridice
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1659
Iscritto il: 21 lug 2008, 22:48

DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da euridice » 25 giu 2010, 0:40

ciao a tutte,
quando vedo sos tata il mio peggior timore è che la mia famiglia somigli un giorno a una di quelle, però allo stesso tempo non credo nei manuali sull'educazione dei bimbi, a volte li leggo, poi scelgo la mia linea, però le esperienze delle altre mamme le tengo molto in considerazione, quindi ditemi un pò.

quando vado in giro con Isabella (21 mesi e sorellina in arrivo tra poco) mi riempiono di complimenti perchè è socievole, simpaticissima e si comporta abbastanza bene, mi ascolta.
anzi spesso la definiscono dolcissima e all'asilo ne sono entusiasti perchè non crea nessun tipo di problema.
io naturalmente gongolo PERO' a casa non è così per niente,

per carità, è la gioia di vivere fatta persona, molto chiacchierina, la adoro e mi ci diverto anche perchè è una pagliaccia.
ma è anche una monella incredibile e non parlo solo del fatto che non sta ferma un secondo, che è un impresa farla dormire e mangiare, ecc ecc, e nemmeno dei capricci che cominciano a fare e fanno tutti a quest'età,
(o delle fisse che vuole per forza quel cucchiaio o che un oggetto deve stare in un posto e non in un altro o che deve uscire col giubbotto anche con 40 gradi ecc, a questo ero abbastanza preparata e riesco ad arginare abbastanza bene)

non so spiegare.innanzitutto, ha un caratterino di quelli che se tanto mi da tanto, tra qualche anno poveri noi.
ecco, io che sono la mamma e la adoro, la definirei tutto fuorchè "dolce":è furbissima, fin troppo sveglia, sempre sembrata più grande come atteggiamenti e questo me l'hanno sempre detto tutti salvo che fuori casa emerge solo il lato positivo.

lo so: è normale, ci passano tutti i bambini e tutti i genitori. me lo ripeto in continuazione e penso che c'è di peggio, bambini lagnosisssimi o che ti fanno fare figure barbine in giro,
io cerco di non urlare mai, di accontentarla abbastanza su quello che ritengo poco importante o almeno non starle troppo addosso, non sgridarla per qualsiasi cosa ma solo per le cose importanti, in modo che non diventi una battaglia continua, ma anche per una questione di crescerla abbastanza libera di fare, sperimentare e sperimentarsi.e su questo a volte col papà proprio non ci troviamo.

invece,per le cose importanti tipo pericolo per sè stessa e per gli altri, danni importanti, lagne, capricci in pubblico, sono molto rigida e mi impongo molto di più.

sono per il motto poche regole ma buone, sono convinta di questa linea educativa, non so se sia giusta o sbagliata, ma è la mia.
però a volte è veramente difficile mantenere la calma e non chiedersi , come mi devo comportare? dove sbaglio?

fa delle monellerie incredibili fissandoti con aria di sfida e io cerco di mantenere sempre la calma a costo di scaricare poi tutto sul marito, ma mi chiedo seriamente cosa mi aspetta quando arriverà la sorellina o quando avrà 3-4 anni!!!!
(a parte che se all'asilo è così brava, mangia dorme ecc. mi chiedo sempre se sono io un fallimento a gestirla)

ecco, un esempio: a tavola sul più bello comincia a sputare il cibo, o a lanciar via tutto quello che le viene a portata di mano, dal cibo alle posate.ma non lo fa in momenti di stizza, di capriccio, di insofferenza: lo fa in modo sistematico con calma, aria di sfida e caparbietà, e questa è una delle cose che mi fanno saltare i nervi.

in questo caso e situazioni simili le ho provate tutte, le buone e le cattive, l'indifferenza, meditazione zen, tutto.
ecco, questo è uno dei pochissimi casi in cui, spero nessuno si scandalizzi, partono le botte sulle manine, ma niente, lei ride e le prende come un gioco tanto che ormai non le uso più, perchè non ha senso, lei fa le monellerie e poi mi dice "ti do le botte" ,a parte che una volta al ristorante comincia a urlare a chiare lettere "papà dato botte, papà dato botteeee" (che figura di merd@!) e poi "cattivo papà dato botte" e picchiava lei mio marito.

ecco io tanti atteggiamenti me li aspettavo, ma non così presto.
alcuni giorni è una battaglia continua
e ripeto gli interrogativi sono due:
-è normale che si comporta così male solo con noi?(e in questo caso siamo noi a sbagliare su tutta la linea, dovrei essere più severa?)
-cosa mi aspetta nei prossimi mesi/anni?

scusate lo sfogo, più che altro è una riflessione che mi andava di condividere, pauuura ora che arriva la seconda!!

PS:ho scritto malissimo e la punteggiatura fa pena, facciamo finta che sia colpa dell'orario? :fischia
.:*ISABELLA*:.meravigliosa creatura 20/6/09:ti ho sognato per 16settimane settembrina08
il 14agosto2010 è nata.:ALESSANDRA:. cucciolotta tenerissima (3.285kg_46,8cm a 38+4)

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da aleba » 25 giu 2010, 9:37

:sorrisoo
la mia piccola belva è uguale.
prima considerazione: se fuori, all'asilo e con gli altri si comporta bene vuol dire che l'educazione c'è e si vede quindi non sei/siamo una frana.
seconda considerazione:
col carattere mi spezzo ma non mi piego non serve, l'ho scoperto sulla mia pelle, porsi con "forza" perchè dallo scontro che ne deriva si esce tutti sconfitti. non ho regole magiche da suggerirti anche perchè ogni situazione era diversa e quello che funzionava per vestirla non funzionava a tavola, ecc

posso raccontarti come abbiamo risolto noi qualche contrasto:
a tavola quando ci provocava deliberatamente e i vari non farlo, mangia bene, ecc non sortivano effetti ci giravamo dandole le spalle e parlando tra di noi spiegandole che quello che faceva non mi piaceva e se continuava a farlo mi giravo perchè non volevo vederlo. dopo qualche volta l'essere ignorata ha sortito i suoi effetti.
c'è stato il periodo in cui quando non voleva vestirsi o lavarsi partivano le botte (a noi da parte sua) e alla trecentomilionesima volta che le tenevamo ferme le mani spiegandole che ci faceva male sono partite delle sonore punizioni (senza dvd per una settimana, senza parchetto per una settimana, ecc) e dopo un pò quando le partiva il braccio per darci la sberla si fermava da sola.

il periodo critico è durato circa 2-3 mesi poi piano piano le scenate e i capricci sono diminuiti.
dai, pazienza e determinazione vedrai che lei capirà quali sono i "paletti" e ritroverai la tua dolcissima bimba.


salvo ricomparire dopo un anno esatto... terrible 3??? :che_dici
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
euridice
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1659
Iscritto il: 21 lug 2008, 22:48

Re: DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da euridice » 26 giu 2010, 0:02

aleba ha scritto::sorrisoo
la mia piccola belva è uguale.
prima considerazione: se fuori, all'asilo e con gli altri si comporta bene vuol dire che l'educazione c'è e si vede quindi non sei/siamo una frana.
seconda considerazione:
col carattere mi spezzo ma non mi piego non serve, l'ho scoperto sulla mia pelle, porsi con "forza" perchè dallo scontro che ne deriva si esce tutti sconfitti. non ho regole magiche da suggerirti anche perchè ogni situazione era diversa e quello che funzionava per vestirla non funzionava a tavola, ecc

posso raccontarti come abbiamo risolto noi qualche contrasto:
a tavola quando ci provocava deliberatamente e i vari non farlo, mangia bene, ecc non sortivano effetti ci giravamo dandole le spalle e parlando tra di noi spiegandole che quello che faceva non mi piaceva e se continuava a farlo mi giravo perchè non volevo vederlo. dopo qualche volta l'essere ignorata ha sortito i suoi effetti.
c'è stato il periodo in cui quando non voleva vestirsi o lavarsi partivano le botte (a noi da parte sua) e alla trecentomilionesima volta che le tenevamo ferme le mani spiegandole che ci faceva male sono partite delle sonore punizioni (senza dvd per una settimana, senza parchetto per una settimana, ecc) e dopo un pò quando le partiva il braccio per darci la sberla si fermava da sola.

il periodo critico è durato circa 2-3 mesi poi piano piano le scenate e i capricci sono diminuiti.
dai, pazienza e determinazione vedrai che lei capirà quali sono i "paletti" e ritroverai la tua dolcissima bimba.


salvo ricomparire dopo un anno esatto... terrible 3??? :che_dici
salvo ricomparire dopo un anno esatto... terrible 3
:buuu :buuu

innanzitutto grazie per avermi risposto almeno tu e per l'incoraggiamento iniziale.
in effetti le provo tutte, anche l'indifferenza, le punizioni pensavo a quest'età non fossero ancora comprensibili ma credo che proverò.

so che IN TEORIA bisogna essere molto fermi, avere sempre le stesse reazioni, non improvvisare, non contrattare, non usare l'arma della distrazione, non lasciar correre, non scendere a compromessi, in teoria, la sopravvivenza però è un'altra storia.
.:*ISABELLA*:.meravigliosa creatura 20/6/09:ti ho sognato per 16settimane settembrina08
il 14agosto2010 è nata.:ALESSANDRA:. cucciolotta tenerissima (3.285kg_46,8cm a 38+4)

Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da la.piccola.mamma » 26 giu 2010, 11:34

Ciao euridice..
a parte il fatto dell'asilo, che Lucy non ci va, per il resto potrei aver scritto io questo post.
Un'altra differenza però è che io qualche volta perdo la calma, tiro un'urlata (poi me ne pento per giorni) e a quel punto lei ubbidisce.. E la cosa mi fa imbestialire più del capriccio. Sarà una fase, spero...

Per l'esempio del comportamento a tavola, quando comincia a giocare con il cibo, io le levo tutto: piatto, cucchiaio, bicchiere. Le do una seconda possibilità se mi dice che ha fame e vuole finire. Ma se fa di nuovo la sciocchina via tutto e la mando fuori dalla cucina. E' vero che sembra un controsenso mandarla a giocare, ma più di una volta, è ritornata indietro e ha finito tutto senza far storie.
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da aleba » 26 giu 2010, 15:47

euridice ha scritto: so che IN TEORIA bisogna essere molto fermi, avere sempre le stesse reazioni, non improvvisare, non contrattare, non usare l'arma della distrazione, non lasciar correre, non scendere a compromessi, in teoria, la sopravvivenza però è un'altra storia.
bè dai, non sempre sempre, altrimenti non si arriva più a sera sani di mente!
scegli tu quali battaglie combattere e per il resto lascia fare, sempre senza eccessi.
come ti raccontavo io non transigevo sulle botte. e quando urlava o esagerava per i capricci in giro: si tornava subito a casa, ovunque e comunque, anche a costo di rimanere col frigo vuoto se dovevo far la spesa.
però devo dire che molte volte giova anche lavorare d'anticipo: evitare cioè di arrivare per forza allo scontro.

gioca col pane a tavola? dargliene proprio un pezzettino-ino-ino per evitare di seminare mollica ovunque; rovescia sempre l'acqua? versarle di volta in volta solo un dito d'acqua.
non vuole vestirsi? far scegliere a lei tra max 2 proposte che vanno a bene a te in modo da coinvolgerla e farle sentire che la sua scelta viene rispettata. e se poi quel giorno vuole mettersi gli stivali della pioggia invece che le scarpe, vabbè tanto non dobbiamo andare ad un matrimonio (i sandali estivi in inverno però no, in quel caso meglio farli sparire proprio a fine stagione).
evitare di andare a far la spesa, o per negozi, se lei è troppo stanca perchè di sicuro ci scappa la litigata.
dargli la possibilità di capire che stanno esagerando e che stai perdendo la pazienza, quindi avvisarli una o due volte prima di partire in tromba con la sgridata.

ti ho portato le prime cose che mi sono venute in mente, poi ognuna sa quali sono i propri maggiori motivi di attrito e vedrai che è molto più comodo per entrambe evitare una situazione critica piuttosto che fronteggiare ogni volta una scenata. sembra la scoperta dell'acqua calda ma alle volte siamo talmente dentro alle questioni da perdere un pò la visione d'insieme...

discorso punizioni. ecco, qua si che ci vuole coerenza e fermezza: se le dai una punizione, portala a termine, spiegandole bene e subito i motivi per cui la punisci, ricordandole di volta in volta che la tal cosa non la può fare perchè si è comportata poco bene facendo questo e quell'altro, dicendole magari che sai che è dispiaciuta ma così capirà che anche tu ti sei dispiaciuta quando ha fatto il capriccio e la prossima volta speri che ti ascolti senza doverla mettere in castigo. sono piccoli ma piano piano capiscono.
però attenzione: la punizione l'hai data e bon, basta, il discorso è archiviato: niente musi o atteggiamenti di pesantezza che si trascinano, anzi cerca di farti sentire ancora più coccolosa e vicina a lei in questo periodo di "castigo".
per lo stesso motivo attenta a commisurare entità e durata della punizione alla "gravità" del capriccio perchè è molto meglio una punizione di un giorno, ma portata a termine con fermezza piuttosto che punizioni esemplari sospese alla prima occasione.

scusa per il papiro e spero di non esserti sembrata la maestrina in cattedra, ma solo un'altra mamma che c'è già passata :sorrisoo
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da paopao » 27 giu 2010, 22:29

evidentemente i bimbi sono tutti uguali, perchè avrei potuto scrivere io gli atteggiamento dei bambini.
Posso aggiungere che poi passa, passa il periodo in cui lanciano tutto (anche se a volte ritornano)
in cui non vogliono vestirsi, in cui vogliono tutto ed il contrario di tutto.
Farò tesoro anche io dei consigli letti, alcuni già limetto in atto ma a votle con pochissimo successo.
Confermo poi le risa quando lo mettevo in punizione.
Dell'ultima ora è il rimedio suggerito da un'amica che però tata Lucia non approverebbe :fischia
Contare fino a tre se non vuole fare uan cosa che deve (tipo lavarsi le mani dopo aver pastrugnato il cibo a tavola) e minacciare di portarcelo per le orecchie.
Ecco, dopo una sola tirata d'orecchie (nemmeno tanto forte) al 2 viene sempre.
Non ne abuso, ma in extrema ratio so che ho un'ancora di salvezza, diciamo così...tipo quanod si sdraia urlando al supermercato che no nvuole muoversi.
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
euridice
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1659
Iscritto il: 21 lug 2008, 22:48

Re: DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da euridice » 27 giu 2010, 23:14

grazie ragazze, soprattutto aleba, cercherò di fare tesoro dei vostri consigli.
in realtà come accennavo, seleziono quello che ritengo importante imporre e lascio stare quello per cui non ritengo valga la pena arrabbiarsi, urlare o mortificare la bimba.
su tante cose me la cavo abbastanza con tanta pazienza e taaanta fantasia, mi invento di tutto per farle fare una cosa senza scontro (vestirsi , salire sul passeggino, non fare scenate in giro, venir via da giochi e giostre sto diventando abbastanza brava), ma su altre cose siamo proprio in alto mare, sempre combattuta tra il metodo soft e le maniere forti.
beh! sono già contenta che nessuna si sia scandalizzata delle botte sulle manine :fischia
.:*ISABELLA*:.meravigliosa creatura 20/6/09:ti ho sognato per 16settimane settembrina08
il 14agosto2010 è nata.:ALESSANDRA:. cucciolotta tenerissima (3.285kg_46,8cm a 38+4)

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da aleba » 27 giu 2010, 23:45

:sorrisoo
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
manulayeye
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 103
Iscritto il: 27 giu 2010, 15:59

Re: DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da manulayeye » 2 lug 2010, 14:09

che ridere!! :ahah
sembra che tu stia parlando della mia Emma... uguale uguale!!
a me fa una rabbia quando vado a prenderla da mia mamma dopo il lavoro e appena mi vede, quasi neanche mi dice ciao e comincia a lagnarsi di qualunque cosa e mia mamma mi fa: è stata brava fino adesso!! :aargh cmq, anche io opto per l'indifferenza quando si tratta di capricci e cose da poco e pugno duro (x modo di dire) se si mette in pericolo o la combina prorio grossa e TAAANTA pazienza... vedrai che poi passa (o almeno così dicono!!) :sorrisoo
La paura bussò alla porta... il coraggio andò ad aprire: non c'era nessuno.

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da Jadore » 3 lug 2010, 23:44

approposito di botte sulle manine, anche a me scappavano prima di sentire in un programma di medici esperti che non va affatto bene in quanto sulle mani passano nervi collegati al cervello e puo' essere pericoloso in manine cosi piccine si possono anche rompere delle venuzze essendo deboli , non so se è vero o no lo dicevano degli esperti e io mi sto ancora sentendo in colpa :buuu
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
euridice
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1659
Iscritto il: 21 lug 2008, 22:48

Re: DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da euridice » 4 lug 2010, 0:19

ciao, aggiornamenti,
sto mettendo in pratica alcuni consigli che mi avete dato.
come ho già detto il grosso del problema è a tavola, pranzi e cene sono diventati un incubo. alcune cose che sembrano scontate, devo dire, bisogna farle e senza tentennamenti, tipo ignorare o togliere il piatto davanti, ecc.
jadore :urka
beh! comunque avevo deciso di non usare più questo metodo, perchè tanto lei ride. dovrei farle proprio male, ma non voglio. e soprattutto non voglio che le passi il messaggio che in alcuni casi è lecito picchiare.
.:*ISABELLA*:.meravigliosa creatura 20/6/09:ti ho sognato per 16settimane settembrina08
il 14agosto2010 è nata.:ALESSANDRA:. cucciolotta tenerissima (3.285kg_46,8cm a 38+4)

Avatar utente
Jadore
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3088
Iscritto il: 4 lug 2007, 8:00

Re: DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da Jadore » 4 lug 2010, 8:19

euridice anche la mia bimba rideva quando gliele davo :buuu e mi prendeva un nervoso ! :bomba
Eleonora nata il 25 Giugno 2008
"Amami di più quando me lo merito meno perchè sarà quando ne avrò più bisogno"

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da aleba » 5 lug 2010, 0:43

mi spezzo ma non mi piego!
che amori :che_dici
comunque, a parte i grandissimi megagalattici stratosferici ma per fortuna momentanei inc@zz@menti, ma non vi fanno impazzire 'ste nanerottole che ancora non arrivano al gabinetto ma che hanno già deciso che in casa comandano loro?
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
dena
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 26085
Iscritto il: 7 gen 2008, 13:47

Re: DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da dena » 5 lug 2010, 10:56

bellos sto post, avrei potuto scriverlo io proprio ieri o stamattina....io cerco di non perdere la pazienza, si stare calma ma quando mi lancia tutto, mi picchia e prima vuoloe una cosa e poi l'esatto contrario mi fa salire un nervoso da urlo.
Cercherò di usare di più il castigo o meglio ignorarlo ma l'ultima volta si è gettato per terra a piangere che credevo gli venisse un infarto :urka

per fortuna ci passiamo in tante :fischia

ah e cos'è il bello???? che quando lo racconti in giro ti dicono "ma va là è così dolce e coccolone" ehhhhhhhhhhhh come noooooooooooooooo :che_dici
Leonardo 06/08/08 nato alla 39+1 alle 5.52 3504gr 51cm
Davide 30/12/2010 nato alla 38+5 alle 22.25 3630gr 52cm

Avatar utente
saretta1978
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4227
Iscritto il: 2 nov 2007, 17:44

Re: DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da saretta1978 » 5 lug 2010, 13:56

euridice come leggo dal tuo racconto deduco che allora sonoi tutti uguali! :fischia :che_dici

volevo solo precisare oltre a quello che hanno già scritto, comincia a tremare per quando arriverà l'altra! :ahaha forse la tua essendo femmina avrà un po' d'istinto materno, .... il mio And dopo 4 mesi di Davide deve ancora capire che è un bimbo fatto di carne ed ossa e non di gomma da pestare, calciare e mordere :che_dici :impiccata:
*giugnettina 2008* il 26/04/08 alle 15.50 è arrivato Andrea
*marzolina 2010* l' 08/03/10 alle 22.18 è arrivato Davide
sorretta da un'insensata voglia di equilibrio...

Avatar utente
lucilla76
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1762
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:28

Re: DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da lucilla76 » 7 lug 2010, 1:03

guarda euridice..
nonostante la teorica esperienza sono in un periodo allucinante.
tra stanchezza e co. milena è ingestibile, elisa si lagna, davide ha il mal di denti.
anche io sono intimamente convinta che le botte e lo scontro non servano però a volte ci ricorro, primo perchè è la cosa + immediata rapida e di impatto (vorrei poterlo evitare in questi casi) e secondo perchè deve capire che certe cose sono vietatissime (attraversare da sola, arrampicarsi sulla ringhiera del balcone :urka )
purtroppo sono fasi durante le quali il ns sistema nervoso è messo a durissima prova.
anche confrontandomi col nido, io in generale limito i danni (tolgo il bicchiere se ci mette dentro le mani, i pennarelli se li tira ecc.) e la lascio sclerare.. devo dire che dopo un po' che urla diventa molto più ragionevole :spiteful:
per fortuna poi passano..
Mamma di Elisa (28/06/05), Milena (26/04/07), Davide (5/07/09) e Luca (4/03/12)

Avatar utente
euridice
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1659
Iscritto il: 21 lug 2008, 22:48

Re: DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da euridice » 9 lug 2010, 0:53

aggiornamento: a tavola va leggermente meglio, sto seguendo alcuni vostri consigli.
in compenso oggi a quanto pare è stata monella anche al nido e l'educatrice me lo raccontava stuoita perchè era la prima volta:più che altro ha spintonato ed è stata aggressiva con alcuni bimbi.e in questi giorni è stata scorbutica anche nel cortile condominiale.
ed è un continuo "è mio questo, questo è mio"(ieri lo diceva anche nel sonno)
e da qualche giorno ogni tanto comincia a parlare in modo incomprensibile per fare la bimba piccola con tanto di "gne gne"!
insomma tra l'età dei capricci, il caldo, i denti e la nacita della sorellina che incombe...mi sa che mi aspetta un periodo di fuoco!!! :impiccata:
.:*ISABELLA*:.meravigliosa creatura 20/6/09:ti ho sognato per 16settimane settembrina08
il 14agosto2010 è nata.:ALESSANDRA:. cucciolotta tenerissima (3.285kg_46,8cm a 38+4)

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da pato » 9 lug 2010, 7:31

euridice ha scritto:aggiornamento: a tavola va leggermente meglio, sto seguendo alcuni vostri consigli.
in compenso oggi a quanto pare è stata monella anche al nido e l'educatrice me lo raccontava stuoita perchè era la prima volta:più che altro ha spintonato ed è stata aggressiva con alcuni bimbi.e in questi giorni è stata scorbutica anche nel cortile condominiale.
ed è un continuo "è mio questo, questo è mio"(ieri lo diceva anche nel sonno)
e da qualche giorno ogni tanto comincia a parlare in modo incomprensibile per fare la bimba piccola con tanto di "gne gne"!
insomma tra l'età dei capricci, il caldo, i denti e la nacita della sorellina che incombe...mi sa che mi aspetta un periodo di fuoco!!! :impiccata:
quando la tua seconda bimba sarà un pò più grandina, tipo 9/12 mesi, vedrai che per lei il concetto di dividere sarà naturale, mentre per la prima no.
io ho adottato che fin da subito ho lasciato che le 2 cucciole si creassero il loro rapporto, senza interferire (dico sempre che le lascio discutere finchè non si pestano...per ora mi è andata bene).
per il comportamento l'unico consiglio che posso darti è fermezza.
la sera ci si deve lavare e lei non vuole? fa lo stesso, può urlare quanto vuole ma ci si lava. ma deve essere sempre così, anche quando tu sei stanca e non vuoi "lottare".
dai che non sei una frana! anzi da quello che scrivi ti invidio anche un pò...io urlo abbastanza! :che_dici
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
euridice
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1659
Iscritto il: 21 lug 2008, 22:48

Re: DR JEKILL & MISS HYDE (dubbi educativi)

Messaggio da euridice » 9 lug 2010, 18:46

pato, grazie!
in effetti la cosa più difficile è avere sempre lo stesso atteggiamento..ci sto lavorando.
.:*ISABELLA*:.meravigliosa creatura 20/6/09:ti ho sognato per 16settimane settembrina08
il 14agosto2010 è nata.:ALESSANDRA:. cucciolotta tenerissima (3.285kg_46,8cm a 38+4)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”