GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

la lucina della notte

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

la lucina della notte

Messaggio da lory71 » 16 apr 2010, 11:20

buongiorno!!! :sorrisoo
vorrei sapere quando e se avete messo nelle camerette dei vostri bimbi la lucina notturna.
sono diverse notti che Giada sembra fare brutti sogni o essere impaurita, poi stanotte mi ha addirittura detto "accendi luce" :urka , e non so se questo può dipendere dal fatto che sta completamente al buio.
il motivo x cui la lascio al buio è che temo che se lei mi vede quando vado a consolarla/cullarla poi non mi lascia andar via fino a che non ridorme completamente o se, peggio ancora, si mette ancora più paura quando risvegliandosi non mi vede più.
certo, con un po' di luce farebbe anche prima a ritrovare i ciucci, e magari potrei anche lasciarle nel lettino il bicchiere dell'acqua... non so.. che mi consigliate?
:bacio :thank_you:
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: la lucina della notte

Messaggio da Kimik » 16 apr 2010, 11:33

Io le ho sempre usate con i miei, adesso ne ho trovato un tipo semplicissimo da leroy merlin, costo bassissimo. A loro piace perchè possono scegliersi il colore della loro lucina.
Di notte è comoda; spesso Chiara si sveglia perchè perde il ciuccio e almeno posso entrare in stanza e cercarlo senza accendere luci più forti che la sveglierebbero bene bene.
Certo nonostante la luce sia molto bassa è più facile essere vista quando entri in stanza; tieni conto però che nel mio caso anche quando non abbiamo la lucina notturna (es. quando siamo a casa dei nonni), Chiara non mi molla fino a che non si riaddormenta :impiccata:
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: la lucina della notte

Messaggio da akane » 16 apr 2010, 13:14

io gli ho messo in camera la radiolina della fisher price cioè queste http://cgi.ebay.it/RADIOLINE-FISHER-PRI ... 8001r17618" onclick="window.open(this.href);return false; che nella base hanno la lucina. Anche quando spengo il ricevitore la notte, lascio accesa la luce sulla base.
pero' devo essere sincera, quando si sveglia nel cuore dlela notte io non vado a riaddormentarlo, vado a prenderlo e me lo porto nel lettone... sennò non si dorme + :fischia
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: la lucina della notte

Messaggio da crikorki » 16 apr 2010, 13:30

io ce l'ho da sempre in cameretta sua e mi permette di andarlo a vedere quando piange se accendere nel corridoio :ok
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: la lucina della notte

Messaggio da Mik » 16 apr 2010, 13:54

io le lascio la persiana aperta così entra un po' di luce da fuori. Lei di notte se si sveglia prende e viene da noi da sola :che_dici
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
gloria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4668
Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57

Re: la lucina della notte

Messaggio da gloria » 16 apr 2010, 14:03

Elia da quando è in cameretta da sola (quindi da quando aveva 5 mesi) ha sempre avuto la lucina blu... comoda sia per lui (per eventuali paure e risvegli) sia per me se di notte mi capita di andare da lui se piange
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!

Avatar utente
Micky77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1565
Iscritto il: 2 ott 2006, 17:25

Re: la lucina della notte

Messaggio da Micky77 » 16 apr 2010, 14:55

La mia si è fulminata stanotte :che_dici

Comunque anche noi usavamo quella delle radioline che ha la funzione di standby, cioè si accende solo quando piange o mi chiama e rimane accesa per una trentina di secondi,
da qualche mese però quando Martina si svegliava cominciava a gridare per fare accendere la luce e riprendeva quando si spegneva, cioè andava avanti anche per 10-15 minuti :impiccata:
così abbiamo cominciato a lasciarla sempre accesa,
stasera spero di trovarla della misura giusta per sostituirla :perplesso
Martina 18.03.2008 2,700 Kg 46 cm
Aurora 12.02.2013 3,040 Kg 48 cm
La vita non è aspettare che passi la tempesta... Ma imparare a ballare sotto la pioggia

Avatar utente
sergj81
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 38
Iscritto il: 16 apr 2010, 13:55

Re: la lucina della notte

Messaggio da sergj81 » 16 apr 2010, 15:08

noi, con Nicole, abbiamo iniziato ad utilizzare la lucina da notte qualche mese fa, in un periodo in cui si svegliava almeno 6/7 volte a notte... ci siamo accorti che spesso aveva perso il ciucio, o il peluche, o solo si svegliava nel buio completo e aveva paura... con la lucina la situazione è migliorata, perchè magari la si sentiva comunque accennare un pianto, ma calmarsi subito perchè magari aveva ritrovato il suo ciucio...
Nicole 17/01/2008 ... Samuele 23/12/2010

Avatar utente
tiziana72
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2458
Iscritto il: 26 feb 2008, 8:35

Re: la lucina della notte

Messaggio da tiziana72 » 16 apr 2010, 19:20

io non l'ho mai usata, Federico ha sempre dormito nella sua stanza al buio..se devo andarlo a vedere accendo al luce del bagno, che è li' accanto e mi premette di vedere in cameretta senza dar noia..poi da tre notti il cucciolo ha deciso di venire nel mio lettone :fischia e spegne direttamente lui la lucina del comodino per stare al buio
mamma del piccolo Federico 26.09.2007, 3450gr per 50cm
http://www.facebook.com/home.php?#!/pro ... 1091228523

Avatar utente
Babby76
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 9 mag 2006, 16:08

Re: la lucina della notte

Messaggio da Babby76 » 16 apr 2010, 20:07

Io le lascio una lucina accesa x addormentarsi, poi quando si è addormentata la vado a spegnere e durante la notte sta al buio. Ho anch'io la lucina della radiolina della Fisher Price, ma è talmente fioca che è come se stesse al buio. Nel caso si dovesse svegliare di notte accendo quella dell'ingresso.
Sofia 18/01/08 - Giulia 22/01/13

Avatar utente
Ciuk
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15604
Iscritto il: 5 mar 2007, 22:28

Re: la lucina della notte

Messaggio da Ciuk » 16 apr 2010, 22:20

Anche io li ho sempre lasciati al buio e per andare in camera loro, accendo la luce del bagno. Ma da qualche settimana Geremia se si sveglia di notte dice: mamma non vedo, accendi la luce...
Inoltre, se lo porto in camera mia per evitare che svegli il fratellino che ha il sonno leggero, vuole che lasci accesa la luce del bagno. :domanda
Insomma, stavo pensando anche io ad una lucina ma molto fioca... Mi avevano regalato (quando è nato) una spina da attaccare alla presa, che ha una pallina che si illumina, ma non fa luce nella stanza... Alla fine serve per orientarsi secondo me.
Un collega per la sua bimba (+ grandina) ha preso quelle che si accendono premendole...
Mah, ci penserò. Ho paura che vedendoci, venga nel ns letto. Ma forse sarebbe anche meglio, così se ne starebbe zitto e non correrei il rischio di doverne riaddormentare 2... :impiccata: :che_dici
JJ 28-09-2007 e JT 25-04-2009 L'espressione "una madre che lavora" è ridondante (Jane Sellman) Life is too short to remove USB safely

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: la lucina della notte

Messaggio da angel79 » 17 apr 2010, 8:41

Io ne ho provati diversi tipi, ma davvero a Raffi non è mai piaciuta..se capitava che si svegliasse, poi si concentrava sulla lucina, si distraeva e non voleva + dormire.. :che_dici non si poteva spegnerla perchè altrimenti lagnava che ci voleva giocare.. :fischia quindi dopo 2 tentativi, una più seria e una dell'ikea a fantasmino, le abbiamo archiviate.. :ahaha
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

sashimi
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1951
Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26

Re: la lucina della notte

Messaggio da sashimi » 17 apr 2010, 23:26

La cameretta dei bimbi si affaccia sulla sala, per cui lascio sempre una luce molto bassa in sala, perché spesso il grande si alza per andare a fare pipì.
Mi è anche comoda per dare un'occhiata in cameretta senza svegliarli.
Le volte che ho lasciato la lucina in cameretta (quelle lampadine verdoline che si attaccano direttamente alla presa) mi pare dormano più agitati.
Per l'acqua ti consiglio la bottiglietta anti-goccia (nota marca che trovi in farmacia)... la puoi lasciare nel letto e a me con la piccola ha risolto le nottate :ok
"I bambini sono persone basse"

Avatar utente
mammanto
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1187
Iscritto il: 29 gen 2009, 11:03

Re: la lucina della notte

Messaggio da mammanto » 18 apr 2010, 16:46

Io non l'ho mai messa, e per ora (la bimba ha 18 mesi) non mi è mai servita. Se si sveglia di notte anche io accendo la luce del corridoio o del bagno.
Immagine

PUPINA 1.10.2008 E PUPINO 21.10.2010

Avatar utente
RedBix
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4794
Iscritto il: 28 ott 2006, 9:49

Re: la lucina della notte

Messaggio da RedBix » 19 apr 2010, 0:09

Sempre usata sia in camera sua che in camera nostra, le nostre hanno il crepuscolare, si accendono automaticamente quando diventa buio.... io non dormo col buio totale e ho bisogno di una lucina guida quando devo andare in camera sua :ok
Bice + Marco = Veronica, nata il 01/07/07 -- Caterina, nata il 23/08/12Giugnetta '07

Avatar utente
FRA80
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 998
Iscritto il: 7 nov 2007, 12:58

Re: la lucina della notte

Messaggio da FRA80 » 19 apr 2010, 12:59

RedBix ha scritto:Sempre usata sia in camera sua che in camera nostra, io non dormo col buio totale

IDEM

Noi abbiamo quella dell'Ikea tr bella e ha giusta intensità
DIEGO 28 SETTEMBRE 08, 4.420Kg, 58 cm
1°ICSI mag 2015 beta +, il mio microcucciolo mi ha lasciata presto.
2°Criotransfer set 2015 beta negative 3°ICSI dic 2015 sospesa 4°ICSI apr 2016 beta negative 5°Criotransfer lug 2016 beta negative

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”