GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Aiutarli a gestire i sentimenti?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Mik
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2209
Iscritto il: 15 dic 2005, 13:00

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da Mik » 9 feb 2010, 18:48

Ransie secondo me dipende dalla situazione e dall'età del bimbo. Cioè se parliamo di bambini sotto i 2 anni che magari non si esprimono bene e che stanno per partire per la tangente per una cavolata secondo me conviene distrarli, sopra i 2 anni invece è diverso ma teoricamente le situazioni che si creano sono per motivi più plausibili e quindi vale la pena fargli affrontare tutta la fase.
Mik + Ste = Silvia (02-04-07) e Fabrizio (18-10-10)
l'unico modo per sopravvivere a due bambini è riuscire a trovare il giusto equilibrio tra la dose di caffè e quella di camomilla x_x

Avatar utente
dolceviola
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23184
Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da dolceviola » 9 feb 2010, 23:36

Ransie, secondo me si. Tanti adulti lo fanno, così come infilare subito il ciuccio in bocca appena il bimbo accenna al pianto. Lì rientrano tante (troppe) variabili: stress, senso d' inadeguatezza, frustrazione, intolleranza...
. . • * ´¨` * • . Giordana . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da ishetta » 9 feb 2010, 23:44

ilenia82 ha scritto:
ishetta ha scritto:Grazie mille per i suggerimenti.

Per ora stiamo lavorando molto con i disegni (come ha suggerimento dolceviola) e con la casa delle bambole per ripercorrere i momenti della giornata.
Non è una bambina particolarmente problematica ma mi piacerebbe che imparasse con il tempo a gestire e a riconoscere i propri sentimenti. Credo sia un'ottima cosa per quando si diventa grandi.

A Natale una delle nonne le ha regalato un libro su piccoli episodi di paure che possono colpire i bimbi (il buio, il temporale ecc.) e devo dire che le piace moltissimo. Quindi anche il libro che ha consigliato Ciuk potrebbe piacerle :ok

Grazie a tutte per i consigli. :sorrisoo[


Ishetta potresti dirmi come si chiama questo libro sulle paure? Al nido abbiamo diversi bimbi che fanno fatica a gestire quest'emozione...

Grazie in anticipo!
Ilenia
eccolo
http://www.libreriauniversitaria.it/coc ... 8809613379" onclick="window.open(this.href);return false;

sono storie brevissime (10/15 righe). Penso ce ne siano altri in giro del genere.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da ishetta » 9 feb 2010, 23:49

Ransie ha scritto:Io però mi faccio una domanda:
faccio un discorso generale
spesso quando un adulto vede un bambino arrabbiato o triste o che piange tenta, nella maggior parte dei casi, di distrarlo e calmarlo in modo che al bambino passi la fase di emozione negativa (agli occhi di chi lo guarda, perché secondo me nessuna emozione è negativa).

Non sarà che oltre al bene del bambino soprattutto l'adulto pensa al suo bene perché un bambino triste o urlante perchè incacchiato come una biscia alla fin fine non è un bello spettacolo?
(certo parlargli è sempre meglio che offirgli la caramellina pensando che con essa si aggiusti tutto)

Me lo chiedo da vari giorni, io personalmente sono per lo sfogo (che non sfoci MAI però all'uso delle mani su altri coetanei o sugli adulti, questo no) .. magari un urlo, una corsa.. e solo dopo sedersi col bambino e parlare..

ma spezzare un sentimento sul nascere perché da' dispiacere a noi non so, non mi piace molto l'idea...
Ransie capisco perfettamente quello che intendi xchè mi sa che ne avevamo parlato anche in un altro post sulle crisi isteriche.

però però

la mia domanda era pensata più relativamente a un percorso a lungo termine, cioè mi sta bene che adesso a 2 anni faccia così, si sfoghi ecc. ma quando sarà più grande non potrò di certo pensare che spacca una porta a calci per sfogarsi... ovviamente ho estremizzato. La mia idea è di fare un percorso di accettazione e comprensione della rabbia e dei sentimenti in generale, nei limiti dell'età ovviamente.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da scarlet » 10 feb 2010, 8:45

Ransie ha scritto:
Me lo chiedo da vari giorni, io personalmente sono per lo sfogo (che non sfoci MAI però all'uso delle mani su altri coetanei o sugli adulti, questo no) .. magari un urlo, una corsa.. e solo dopo sedersi col bambino e parlare..
anche per me è la cosa migliore, ma istintivamente cerco di calmarli facendogli capire che ok, ci si può arrabbiare, ma che appunto non si/ devono fare male e possono da soli ritrovare la calma e dopo ogni sfuriata poche parole per dare un po' idea di quello che è successo e spiegare qualche reazione particolare o che li ha spaventati

per esempio, in un librio sui capricci, molto carino, si consigliava di dare pugni sul lavandino o per terra piuttosto che dare sculacciate al bimbo di modo che lui cmq vedesse in concreto quanto siamo arrabbiati per il suo atteggiamento o per qualcosa ma non ci vada di mezzo a livello fisico, cosa che indica come controproducente per una serie di motivi

da quando lo faccio aiuta me sul momento e poi riesco a spiegarmi meglio....e vedo che se effettivamente anche loro sfogano, poi tornano calmi in un baleno e si può parlare, se è il caso, o tornare alla serenità

in genere ele, 2 anni, la tengo per le mani e mentre piange o urla le chiedo se è arrabbiata e le dico che capisco e piano piano le passa o mi viene in braccio e piange; pietro è più fisico quindi se no funziona così lo porto in camera e gli dico di sfogarsi quanto vuole e poi ne parliamo...di solito sto lì, non me ne vado ma magari faccio altro...per non lasciarlo solo in questi momenti...

però davvero a volte mi servirebbe una tata lì pronta all'uso.... :urka
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da scarlet » 10 feb 2010, 8:47

ishetta ha scritto: La mia idea è di fare un percorso di accettazione e comprensione della rabbia e dei sentimenti in generale, nei limiti dell'età ovviamente.
da quanto ho capito leggendo qua e là in effetti questa cosa la imparano da soli sehanno intorno un clima sereno che cmq accetta queste emozioni, senza reprimerle, ma dando sfogo e anche voce, di modo che attraverso di noi possano imparare a riconoscerle e accettarle anche loro e poi magari trovare qualche modo di incanalarle in attività costruttive come giochi, corse, lotta, eccecc
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da Paola67 » 10 feb 2010, 9:45

i nostri bambini bisogna aiutarli a conoscere le emozioni ed i sentimenti e quello che provocano come reazione corporea
poi da soli (in un certo senso) impareranno a gestirli.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da scarlet » 10 feb 2010, 10:50

e come paola? hai qualche consiglio?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da snake » 10 feb 2010, 11:05

anche secondo me i bimbi devono essere "aiutati" a cpiare che i sentimenti sono normali....sia la rabbia che l'amore..la paura la gelosia....
Io con nicco in collaborazione anche con le tate e la coordinatrice pedagogica del nido abbiamo usato sia il libro che ti consiglia CIUK che questa serie della CREALIBRI Sai perché sono geloso?, ho paura, sono felice etc etc
Sono bellini, divertenti semplici e poi puoi inventarti dei giochi da fare con lui per capire meglio i suoi sentimenti...

E poi parlare parlare parlare...noi ad esempio quando e' nata la sorellina a niccolo' gli abbiamo detto subito che anche la mamma e babbo avevano vissuto la stessa situazione avendo anche noi fratelli piu' piccoli...che capivam certi atteggiamenti......
Oppure quando nicco ha attraversato un periodo di paure Io subito mi sono messa in gioco raccontandogli che anche la mamma ha paura (dei pipistrelli, delle cavalette :hi hi hi hi :hi hi hi hi ) rendendo cosi' "normale"questo suo sentimento senza farlo sentire inadeguato....
Con lui ha funzionato....per ora :incrocini
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da Paola67 » 10 feb 2010, 11:26

scarlet ha scritto:e come paola? hai qualche consiglio?
spontaneamente e con estrema normalità
parlando e condivendo anche dei nostri di sentimenti ed emozioni...

poi, come dicevo prima, si valutano le situazioni particolari
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
scarlet
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11659
Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52

Re: Aiutarli a gestire i sentimenti?

Messaggio da scarlet » 10 feb 2010, 11:51

ma nella pratica che so se ci sia arrabbia o si scatta per un loro comportamento come fare?
e se loro fannoq qualcosa che sanno di essere sbagliata come contenere questa specie di sfida o cmq il fatto che che so per esempio la lite fra fratelli, un capriccio, possono essere generati da rabbia o frustrazione?
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”