2 anni, sostanzialmente un patatone affettuoso, non lesina mai baci, abbracci coccole, sia dietro richiesta, che spontaneamente che (colpa della zia
OGNI BAMBINO CHE INCONTRA SUL SUO CAMMINO, grande, piccolo, neonato, a piedi, in bici, sul passeggino, deve essere calorosamente abbracciato e baciato e se ci sta, preso per mano e portato a far due passi
Con quelli più grandi si mette in punta di piedi e li tira a se per poterli baciare in viso, con quelli più piccoli salterebbe dentro in carrozzine e passeggini.
Io e mio marito ADORIAMO questo suo modo di essere e vorremmo evitare di redarguirlo in quanto l'affetto verso gli altri a nostro avviso non va 'misurato'.
Mi rendo conto che ci sono un sacco di bambini molto più restii al contatto fisico o che hanno bisogno di più 'tempo' per studiarsi forse...
Solo che noi a parte vigilare sul suo entusiasmo a volte davvero eccessivo, onde evitare che finiscano in terra o che si facciano male, non ce la sentiamo appunto di 'sgridarlo' se si avvicina con tanto calore agli altri bambini...
Eppure... eppure ci sono un sacco di mamme (molte meno di quelle 'contente') che si vede lontano un miglio che non approvano.
L'esempio ieri, in un ristorante, una bimba più piccola che camminottava con la sua mamma, Riccardo le si è avvicinato con il suo solito modo 'brusco', la piccola deve essersi spaventata e la mamma l'ha presa in braccio come se l'avesse menata! Lui ci è anche rimasto male piccolino, ma questa furbetta (la bimba, non la mamma) continuava a stuzzicarlo, venire vicino per poi scappare al primo segno di socializzazione di mio figlio (in realtà la bambina aveva lumato il palloncino di Ricky).
Io vorrei lasciare che 'se la sbrighino' tra bambini, ma vorrei anche fargli capire che può essere affettuoso anche senza SALTARE ADDOSSO agli altri bimbi.
come si fa?





