Il primo settembre ha iniziato il nido, l'inserimento è andato bene l'unica cosa non riesce a dormire tanto come a casa; a casa il suo pisolino pomeridiano è di 1,5-2 ore al giorno mentre lì non arriva a 45 minuti. La nanna notturna è così: si addormenta in collo a me verso le 21.15 e ci voglioni circa 20-25 minuti per farla addormentare, la metto nel suo lettino nella sua camerina, poi si sveglia verso le 1 il papà le da il biberon di latte e lei non vuole più ritornare nel suo lettino, con la conseguenza che viene messa nel lettone con noi e dorme fino alla mattina.
Ieri sera ho messo in pratica il metodo di "fate la nanna" per vedere se riesco ad abituarla a dormire da sola per far sì che anche al nido e la notte riesca a riaddormentarsi da sola. Ieri sera per addormentarsi ha pianto per 16 minuti e poi si è addormentata, si è svegliata alle 23.30 le ho rimesso il ciuccio e si è riaddormentata, poi si è svegliata alle 3.45 e fino alle 5.20 ho rimesso in pratica "fate la nanna: quindi entravo in camerina sua ogni 1 - 3 - 5 minuti e lei non piangeva, si è solo lamentata qualche volta, poi dopo 1 ora e mezza di paroline dolci, ridarle il ciuccio ma mai senza riprenderla in braccio si è riaddormentata da sola e ha dormito fino alle 7.30 che l'ho svegliata per portarla al nido. Penso sia la prima volta in 15 mesi che non ha mangiato di notte
Mentre ieri sera e stanotte eravamo sicuri di quello che stavamo facendo, stamani mi sento un senso di colpa addosso micidiale: avrò fatto bene? nido e nanna da sola non sono troppi cambiamenti insieme? è giusto farli piangere per addormentarsi? o non è giusto a 15 mesi dormire nel lettone?
Qualcuna di voi ha fatto la mia stessa scelta? Con che risultati?







