GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Domanda su vie respiratorie

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Domanda su vie respiratorie

Messaggio da lalat » 18 ott 2007, 15:54

Oggi sono stata un'ora ad aspettare al nido che Fabio finisse di fare la nanna e mi sono letta una serie di libri sull'argomento bimbi, nascita, educazione, etc. Mi è capitato in mano un libro che parlava del travaglio e del parto e che spiegava come il travaglio, generalmente lungo, serva moltissimo al bambino per poter preparare le vie respiratorie a quando uscirà dal ventre materno e che il travaglio lungo quindi permetta di finire di mauturare alle vie respiratorie ... e che quindi il parto naturale è da preferire al cesareo anche per questa ragione. Ora mi chiedevo una cosa: è possibile che i miei figli abbiano le vie respiratorie deboli perché sono nati dopo brevissimi travagli? Mi sto facendo venire delle paranoie stupide? :hi hi hi hi
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
MammaMAtteo
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1450
Iscritto il: 22 set 2005, 14:37

Re: Domanda su vie respiratorie

Messaggio da MammaMAtteo » 18 ott 2007, 17:13

Allora Matteo è nato con TC e lui non prende quesi nulla alle vie respiratorie.. in compenso ha sempre tonsilliti!
MAH!
:sorrisoo
Paola, mamma di MATTEO (02/02/2005 2.5Kg per 50 cm... un amore) e di CAMILLA (20/10/2008 2.9Kg per 50cm... la mia principessina).Mamma grazie alla PMA!

Avatar utente
Luny
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 400
Iscritto il: 26 giu 2005, 8:24

Re: Domanda su vie respiratorie

Messaggio da Luny » 18 ott 2007, 17:15

Bè non so se questa teoria sia vera, però Valerio è nato con parto cesareo e in 3 anni ha avuto solo una bronchite forte l'anno scorso a Natale..... :domanda per il resto solo qualche lieve raffreddore e un pò di tosse, c'è anche da dire però che è stato sempre con me, l'ho allattato fino a poco fa ed ha iniziato la materna solo quest'anno, vedremo.....
Baci
Francesca e il mio piccolo fantasmino Valerio 21/01/2005 ore 12:12 Kg. 3,460 cm. 50
Il 28 dicembre 2007 alle 10:40 è arrivata la mia piccola Silvia Kg. 2,490 per 45 cm.

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Domanda su vie respiratorie

Messaggio da lalat » 18 ott 2007, 17:20

Praticamente, se non ricordo male, il testo diceva che le contrazioni, agiscono comprimendo i polmoni e quindi queste compressioni preparano i polmoni per la vita fuori dal ventre :domanda Mah!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
katiuscia
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10407
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:57

Re: Domanda su vie respiratorie

Messaggio da katiuscia » 19 ott 2007, 9:11

...MAH!!!!!!! IO HO AVUTO UN TRAVAGLIO LUNGHISSIMO.....12 ORE.......E PARTO NATURALE....I PRIMI DUE ANNI E' STATA SEMPRE BENE..FORSE 2 VOLTE UN LIEVE RAFFREDDORE......DA GIUGNO SCORSO HA GIA' AVUTO DUE EPISODI DI BRONCOSPASMO ED ORA...DOPO SOLI 4 GIORNI DI NIDO E' GIA' A CASA CON L'INFLUENZA!!!!!!!!!!
Katia e Martina, arrivata per rendermi la mamma più felice del mondo il 27/07/05, Agostina 2005, Esiliata, Astenuta al cubo,
Due anni di fantastico esilio, Sorelle d'Italia

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: Domanda su vie respiratorie

Messaggio da mame1975 » 19 ott 2007, 9:21

parlo da amante del naturale qual sono: sicuramente è vero che il parto naturale ha delle sfaccettature molteplici sulla salute e qualità della vita del neonato. per es. olisticamente parlando anche la rotazione che il nascituro compie quando sta x nascere (per intenderci quando la testina spunta fuori e ruota x uscire tutto il corpo) influisce sulla salute del bimbo una volta venuto al mondo.
poi ci sono le variabili del dopo nascita: allattamento, svezzamento, vaccini, introduzione della carne fatta troppo presto....
x le vie respiratorie vi basti pensare che i naturopati tendono a far eliminare momentaneamente l'assuzione di grano nei soggetti con problemi respiratori quali allergie e raffreddori.
Insomma, non è detto che un bimbo nato con parto naturale sia sicuramente meno cagionevole di uno nato con TC :ok

ciao :sorrisoo
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Vanessa70
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 900
Iscritto il: 19 ott 2006, 18:26

Re: Domanda su vie respiratorie

Messaggio da Vanessa70 » 19 ott 2007, 9:47

Mah......poco ci credo. Ale è nato dopo breve travaglio e in effetti soffre di infezioni ricorrenti alle vie respiratorie, ma penso sia una coincidenza. Nel nostro caso il problema è il catarro, che Ale si ritrova puntualmente dapperttutto...L'otorino mi ha dato una dieta: niente latte e derivati, uova, pomodori freschi e ciocciolata. Pare che questi alimenti aumentino la produzione di catarro, ma a parte il latte e i pomodori che a Ale non piacciono, non è che io segua molto questi consigli... :fischia
Il mio tesoro Alessandro è nato il 25-4-2005

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”