GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

latte vaccino

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Lala
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 mag 2006, 14:55

latte vaccino

Messaggio da Lala » 1 ott 2007, 17:19

Scusate la domanda (magari è stato un argomento già trattato diverse volte), ma domani mattina pensavo di cominciare a dare ad Elena al mattino un po' di latte, perché faccio veramente fatica a darle il mio (causa orario), anche se ne prende già di notte :buuu

Volevo chiedervi che tipo di latte posso darle e le quantità per diluirlo con l'acqua.

Stasera poi sento il pediatra.

Grazie :cuore
I miei tre amori: 2006, 2008 e 2012

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: latte vaccino

Messaggio da clizia » 1 ott 2007, 18:21

Il pediatra mi disse di provare il latte fresco intero casomai un poco diluito. Nno ricordo bene le percentuali perchè mio figlio proprio non lo voleva e ha cominciato a berlo e gradire verso i 18 mesi. :che_dici

Streghettasaetta

luigifoggia
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 2
Iscritto il: 16 set 2006, 15:56

Re: latte vaccino

Messaggio da luigifoggia » 1 ott 2007, 18:30

A me da poco ha cominciato a prendere il latte fresco intero e non lo diluisco con niente.
Ci metto solo 3 biscotti della plasmon perchè li ama e la sua dose e 200 ml,ma poi dipende,sai a me non ha mai bevuto il latte la notte,dal giorno dello svezzamento.

Avatar utente
angela68
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 546
Iscritto il: 9 dic 2005, 21:02

Re: latte vaccino

Messaggio da angela68 » 1 ott 2007, 19:02

Latte intero fresco (quello dal banco frigor per intenderci), diluito così: due parti di latte e una di acqua per 1 settimana circa poi non lo diluisci più
MATTEO è nato con TC alla 37^ il 22 agosto 2006 kg 3.100
LUCA è nato con TC alla 38^+5 il 6 maggio 2010 kg 3.120

Lala
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 mag 2006, 14:55

Re: latte vaccino

Messaggio da Lala » 1 ott 2007, 19:13

grazie a tutte per le risposte. Siete sempre preziosissime. :bacio

Io sto gradualmente cercando di diminuire le poppate e penso appunto di togliere quella del mattino.
Quelle notturne saranno le ultime, dato che al momento non conosco nessun altro metodo così efficace per farle riprendere sonno velocemente. :fischia
I miei tre amori: 2006, 2008 e 2012

Avatar utente
Moretta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 957
Iscritto il: 23 dic 2005, 17:15

Re: latte vaccino

Messaggio da Moretta » 2 ott 2007, 8:43

Ciao Lala :sorrisoo
Anch'io vorrei togliere la poppata del mattino ma, nonostante le abbia provate tutte, Davide non vuole saperne di latte che non sia il mio... anche se si sveglia affamato, allontana con un gesto deciso della mano il biberon o la tazza...

Non so proprio come fare!!!
CHIARA, nata il 4 luglio 1990 Kg. 3,950 - DAVIDE, nato il 29 settembre 2006 Kg. 2,600

Avatar utente
Fra1
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1393
Iscritto il: 30 ago 2005, 12:16

Re: latte vaccino

Messaggio da Fra1 » 2 ott 2007, 9:34

angela68 ha scritto:Latte intero fresco (quello dal banco frigor per intenderci), diluito così: due parti di latte e una di acqua per 1 settimana circa poi non lo diluisci più
Abbiamo fatto così anche noi ! :ok
Francesca e Matteo (3/12/04 ore: 15.25 - Kg.2,830)

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: latte vaccino

Messaggio da ile » 2 ott 2007, 9:46

Fra1 ha scritto:
angela68 ha scritto:Latte intero fresco (quello dal banco frigor per intenderci), diluito così: due parti di latte e una di acqua per 1 settimana circa poi non lo diluisci più
Abbiamo fatto così anche noi ! :ok
Anche noi poi se prendi il latte alta qualità è ancora meglio :ok
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Lala
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 mag 2006, 14:55

Re: latte vaccino

Messaggio da Lala » 2 ott 2007, 21:58

Moretta ha scritto:Ciao Lala :sorrisoo
Anch'io vorrei togliere la poppata del mattino ma, nonostante le abbia provate tutte, Davide non vuole saperne di latte che non sia il mio... anche se si sveglia affamato, allontana con un gesto deciso della mano il biberon o la tazza...

Non so proprio come fare!!!
Ho il tuo stesso problema; Elena non ha mai preso nessun tipo di latte, solo che comincia a pesarmi allattarla al mattino, alla sera e alla notte; mi auguro che il "latte dei grandi" le piaccia di più.
I miei tre amori: 2006, 2008 e 2012

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: latte vaccino

Messaggio da Maris » 5 ott 2007, 17:45

Anche io allatto ancora Alberto prima di dormire ed ai risvegli notturni.
La mattina beve pochissimo latte, io ho risolto con lo yogurth, tanto parmigiano nella pappa e sempre formaggio la sera.
Il latte non è indispensabile, si può benissimo sostituirlo per un periodo o per sempre.
L'essere umano è l'unica specie che continua a bere latte di un'altra dopo lo svezzamento :bacio
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Avatar utente
GRACE71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6921
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:17

Re: latte vaccino

Messaggio da GRACE71 » 5 ott 2007, 17:46

ile ha scritto:
Fra1 ha scritto:
angela68 ha scritto:Latte intero fresco (quello dal banco frigor per intenderci), diluito così: due parti di latte e una di acqua per 1 settimana circa poi non lo diluisci più
Abbiamo fatto così anche noi ! :ok
Anche noi poi se prendi il latte alta qualità è ancora meglio :ok
ANCHE NOI!
ALLEGRA 19/10/2004 SIMONE 11/02/2006

Esiliata

Avatar utente
Maris
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5315
Iscritto il: 3 ott 2005, 21:18

Re: latte vaccino

Messaggio da Maris » 5 ott 2007, 17:48

Dimenticavo... Quel poco che beve: fresco, parzialmente scremato, della Maremma e fin da subito (dopo l'anno) puro, senza diluire :ok
A. '06
Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido. (A. Einstein)

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”