
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Alimentazione ad un anno
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Alimentazione ad un anno
Fabio compie un anno lunedì e io mi sono resa conto (già da un po') che dovrei modificare la sua alimentazione. Mangia sempre il pappone a mezzogiorno con l'omo e alla sera col formaggio. A merenda non gli do più il LM ma il fruttolo, lo yogurt oppure i biscotti ... in realtà avrei continuato col LM ma lui dal ritorno dalle ferie non vuole più il biberon e quindi è inutile che io mi tiri il latte. Ho provato a dargli il passato di verdura con la pastina ma dopo 3 cucchiaini ha cominciato a sputarla e allora gli ho preparato di nuovo la pappa con il semolino. Credo che il problema siano gli alimenti non proprio ben frullati ... come posso fare per abituarlo a mangiare dell'altro? Tenendo conto che adesso comincerà il nido e dovrà per forza mangiare cose diverse. Fabio ha solo 4 denti e mezzo davanti ... sarà un problema? Davide mangiava già un po' più a pezzetti alla sua età anche se di denti non ne aveva nemmeno uno 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- elyblond
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1665
- Iscritto il: 13 set 2005, 14:02
Re: Alimentazione ad un anno
lalat, io ho vissuto da pochi mesi la stessa situazione, con calma, pazienza zen e qualche urlo.... si abiutano, è che per loro passare da tutto "morbido" a trovarsi dei pezzi in bocca è proprio dura
, però col tempo imparano, io ero arrivata addirittura a frullare la pastina!!!
non demordere

non demordere


Dove c'è Camilla tutto il mondo brilla, dal 12 agosto 2006
- aika
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52
Re: Alimentazione ad un anno
lalat, su consiglio di alcune golline, io ho iniziato gradualmente aggiungendo alla farina poca poca pastina e poi lentamente ad aumentare la quantità. Ha funzionato! le prime pappe solo con la pastina erano state disastrose 

Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.
- scarlet
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11659
- Iscritto il: 27 ago 2005, 10:52
Re: Alimentazione ad un anno
anche secondo me se vai gradualmente accetterà i pezzettoni perch>é come dici non è una questione di denti ma di maturazione anche del sistema nervoso per l'atto della masticazione e anche un passo a un diverso modo di mangiare....a volte da quanto ho capito sputano solo perché sentono i pezzi, non perché non gli piaccia, quindi proverei diverse consistenze e soprattutto la pasta davvero piccola...poi gli offrirei cosine morbide come verdura bollita da prendere colle mani e da masticare..quando va bene allora proverei prima con pesce e formaggi e poi colla carne...
dai dai che andrà bene e siamo vicini al primo traguardo...mamma mia sembra nato ieri...
dai dai che andrà bene e siamo vicini al primo traguardo...mamma mia sembra nato ieri...
ALESSANDRA, PIETRO 05/07/05 ed ELEONORA 13/12/07
- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: Alimentazione ad un anno
lalat ha scritto:Fabio compie un anno lunedì e io mi sono resa conto (già da un po') che dovrei modificare la sua alimentazione. Mangia sempre il pappone a mezzogiorno con l'omo e alla sera col formaggio. A merenda non gli do più il LM ma il fruttolo, lo yogurt oppure i biscotti ... in realtà avrei continuato col LM ma lui dal ritorno dalle ferie non vuole più il biberon e quindi è inutile che io mi tiri il latte. Ho provato a dargli il passato di verdura con la pastina ma dopo 3 cucchiaini ha cominciato a sputarla e allora gli ho preparato di nuovo la pappa con il semolino. Credo che il problema siano gli alimenti non proprio ben frullati ... come posso fare per abituarlo a mangiare dell'altro? Tenendo conto che adesso comincerà il nido e dovrà per forza mangiare cose diverse. Fabio ha solo 4 denti e mezzo davanti ... sarà un problema? Davide mangiava già un po' più a pezzetti alla sua età anche se di denti non ne aveva nemmeno uno
Quando troverai la soluzione..fammi un fischio


i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- michy1976
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13128
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:54
Re: Alimentazione ad un anno
io faccio gli esperimenti con i pezzetti sempre a pranzo, in modo che a cena faccio come vuole lui e gli do la pappona con farine, tutto belle cremoso, niente da masticare
e la pastina si, l'ho introdotta anche io mescolandola al semolino e calando il secondo per aumentare la prima e ha funzionato. Ma la do sempre con tanto brodo in modo che vada giu meglio!
e la pastina si, l'ho introdotta anche io mescolandola al semolino e calando il secondo per aumentare la prima e ha funzionato. Ma la do sempre con tanto brodo in modo che vada giu meglio!
Mamma di Simone(Faenza 1/11/06-3.335grx51cm)e di Rebecca(Faenza 6/2/09-3.190grx49cm)
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
Bolognese (d'adozione) e Bibliofilina®
- Pollon_z
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59
Re: Alimentazione ad un anno
presente...
leo farà un anno domani e siamo ai papponi
pero' se gli do un panino o una pezzo di pesca, o dei pezzettini di pizza (tipo mezzo centimetro)
e li appoggio sul piano del seggiolone se li mangia di gusto, ma se li trova nella pappa sputa tutto, si incavola e non mangia piu'
pastina non se ne parla
leo farà un anno domani e siamo ai papponi

pero' se gli do un panino o una pezzo di pesca, o dei pezzettini di pizza (tipo mezzo centimetro)
e li appoggio sul piano del seggiolone se li mangia di gusto, ma se li trova nella pappa sputa tutto, si incavola e non mangia piu'

pastina non se ne parla

OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*
- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
Re: Alimentazione ad un anno
Premetto che Max a 1 anno mangiava la bistecca (e non per merito mio.. ma suo!) quindi potrei sbagliare.
Ma usando lui come esempio penserei che più che mettere i pezzi nel solito pappone forse sarebbe meglio passare a una pappa diversa.
Pollon scrive che la pizza la mangia. Bene! La pizza già è una gustosa cena!
La carne a pezzettini non la mangiano?
Io ricordo di aver dato a max il branzino a pezzettini a 11 mesi. E' morbido e se glielo date con le mani lo gradiscono ancora di più (e sentite se ci sono spine!).
Forse cambiando totalmente la pietanza accettano più facilmente.
Poi ripeto, io provo a indovinare perchè con max non ho quasi mai avuto problemi.
Una cosa che mi viene in mente ora però c'è.
L'ostetrica del consultorio mi consigliò caldamente di passare alla pastina (sabbiolina) due settimane dopo l'inizio delle creme altrimenti si sarebbe abituato troppo alla consistenza cremosa.
Io così ho fatto e trovandomi di fronte ad una fogna non ho avuto il benchè minimo problema.
Ma usando lui come esempio penserei che più che mettere i pezzi nel solito pappone forse sarebbe meglio passare a una pappa diversa.
Pollon scrive che la pizza la mangia. Bene! La pizza già è una gustosa cena!
La carne a pezzettini non la mangiano?
Io ricordo di aver dato a max il branzino a pezzettini a 11 mesi. E' morbido e se glielo date con le mani lo gradiscono ancora di più (e sentite se ci sono spine!).
Forse cambiando totalmente la pietanza accettano più facilmente.
Poi ripeto, io provo a indovinare perchè con max non ho quasi mai avuto problemi.
Una cosa che mi viene in mente ora però c'è.
L'ostetrica del consultorio mi consigliò caldamente di passare alla pastina (sabbiolina) due settimane dopo l'inizio delle creme altrimenti si sarebbe abituato troppo alla consistenza cremosa.
Io così ho fatto e trovandomi di fronte ad una fogna non ho avuto il benchè minimo problema.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Alimentazione ad un anno
Potresti provare a dargli da mangiare cose solide che può tenere da solo, tipo la carota fatta al vapore: tenera e buona, e a loro dà soddisfazione poter fare da soli (almeno, questa è la massima aspirazione di mio figlio
).
Poi altre cose tenere ma sode sono per esempio pezzi di pesce, come dice a Gattoromeo. La trota salmonata e il pesce persico si sfaldano benissimo a tocchetti, e le lische si trovano bene.

Poi altre cose tenere ma sode sono per esempio pezzi di pesce, come dice a Gattoromeo. La trota salmonata e il pesce persico si sfaldano benissimo a tocchetti, e le lische si trovano bene.
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- Pollon_z
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16000
- Iscritto il: 26 ago 2006, 18:59
Re: Alimentazione ad un anno
giusto per sapere, io gli do i pezzettini sul seggiolone dopo che ha fatto il pasto, diciamo che è un modo per poter cenare noi tranquilli senza dover lasciare lui da solo di la' nel box...
cosi' lo abbiamo a tavola con noi.
Lui li mangia uno a uno tutto serio se li succhia e se li mastica. Ma voi avete provato a fargli fare cosi' un pasto intero?
cioe' quanto ci potrebbe mettere tre ore?
è che gia' leo è pigro a mangiare e tocca fare zelig in casa per fargli mangiare 200 grammi di pappa
se poi gli metto i pezzettini mi sa che parto la mattina e finisco la sera
cosi' lo abbiamo a tavola con noi.
Lui li mangia uno a uno tutto serio se li succhia e se li mastica. Ma voi avete provato a fargli fare cosi' un pasto intero?
cioe' quanto ci potrebbe mettere tre ore?

è che gia' leo è pigro a mangiare e tocca fare zelig in casa per fargli mangiare 200 grammi di pappa
se poi gli metto i pezzettini mi sa che parto la mattina e finisco la sera

OttobrinaDOCG♥♥ Adulatrice del sacro maiale *Guru delle MD*
- rusc
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8432
- Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29
Re: Alimentazione ad un anno
Riccardo ha 17 mesi e mangia così, tutta roba intera. I brodi li odia.Pollon_z ha scritto:giusto per sapere, io gli do i pezzettini sul seggiolone dopo che ha fatto il pasto, diciamo che è un modo per poter cenare noi tranquilli senza dover lasciare lui da solo di la' nel box...
cosi' lo abbiamo a tavola con noi.
Lui li mangia uno a uno tutto serio se li succhia e se li mastica. Ma voi avete provato a fargli fare cosi' un pasto intero?
cioe' quanto ci potrebbe mettere tre ore?![]()
è che gia' leo è pigro a mangiare e tocca fare zelig in casa per fargli mangiare 200 grammi di pappa
se poi gli metto i pezzettini mi sa che parto la mattina e finisco la sera
Quindi pastasciutta e poi o carne, pesce, verdura e poi frutta. Tutto a pezzetti.
Non ci mette delle ore, più e meno 20 minuti. Se poi ha molta fame vedessi come se li infila in bocca in fretta i pezzi :prrrr
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo


- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
Re: Alimentazione ad un anno
Hai anche ragione ma è così che si comincia!Pollon_z ha scritto:giusto per sapere, io gli do i pezzettini sul seggiolone dopo che ha fatto il pasto, diciamo che è un modo per poter cenare noi tranquilli senza dover lasciare lui da solo di la' nel box...
cosi' lo abbiamo a tavola con noi.
Lui li mangia uno a uno tutto serio se li succhia e se li mastica. Ma voi avete provato a fargli fare cosi' un pasto intero?
cioe' quanto ci potrebbe mettere tre ore?![]()
è che gia' leo è pigro a mangiare e tocca fare zelig in casa per fargli mangiare 200 grammi di pappa
se poi gli metto i pezzettini mi sa che parto la mattina e finisco la sera
Per un periodo max ci metteva anche un'ora a mangiare ma mangiava tutto e rimaneva concentratissimo dal primo all'ultimo boccone.
Magari mentre lui prende i pezzettini tu puoi imboccarlo. Anche se Max in quel periodo non voleva assolutamente essere imboccato. Adesso sì.
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


- Kuka
- New~GolGirl®
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 4 lug 2007, 10:39
Re: Alimentazione ad un anno
Ciao a tutte
anch'io mi ritrovo a dover combattere quasi ogni giorno con Alice. Ha 13 mesi e non vuole saperne di mangiare cose solide...stiamo andando avanti a forza di pappone...non mi aiuta il fatto che mia suocera, che la cura durante il giorno, non vuole darle niente che sia solido per paura che si strozzi...e questo rovina tutti i miei tentativi serali di propinarli pezzettini minuscoli...siamo arrivate anche al punto che si infila due dita in bocca e si tira fuori i pezzi (è ovvio che questa tecnica l'ha imparata da mia suocera
)!!!
il problema è che fra due settimane inizierà l'asilo e da quello che ci è stato detto l'alimentazione al nido non prevede il pappone...da un lato mi dico che imparerà stando all'asilo, dall'altro però temo che il momento della pappa diventi uno schock per lei e che poi non voglia più andarci
Avete qualche consiglio in più?
baci
Karla

anch'io mi ritrovo a dover combattere quasi ogni giorno con Alice. Ha 13 mesi e non vuole saperne di mangiare cose solide...stiamo andando avanti a forza di pappone...non mi aiuta il fatto che mia suocera, che la cura durante il giorno, non vuole darle niente che sia solido per paura che si strozzi...e questo rovina tutti i miei tentativi serali di propinarli pezzettini minuscoli...siamo arrivate anche al punto che si infila due dita in bocca e si tira fuori i pezzi (è ovvio che questa tecnica l'ha imparata da mia suocera

il problema è che fra due settimane inizierà l'asilo e da quello che ci è stato detto l'alimentazione al nido non prevede il pappone...da un lato mi dico che imparerà stando all'asilo, dall'altro però temo che il momento della pappa diventi uno schock per lei e che poi non voglia più andarci

Avete qualche consiglio in più?
baci
Karla

appena ritornata con Alice dal paese delle meraviglie (22/08/2006)
- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
Re: Alimentazione ad un anno
Karla perchè non provi a metterle un piattino con dei piselli con cui può fare quello che vuole e intanto imboccarla con la sua solita pappa?
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


- Kuka
- New~GolGirl®
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 4 lug 2007, 10:39
Re: Alimentazione ad un anno
Già provato...alla sera mentre noi mangiamo le metto dei pezzettini di prosciutto sul seggiolene o dei pezzi piccolissimi (quasi microscopici) di altri alimenti, tra cui il pesce e la carne, ma lei ci gioca e basta..mangia volentieri il pane e i biscotti ma degli altri cibi non ne vuole sapere...la pediatra mi ha detto di non insistere perchè secondo lei la bimba non è ancora pronta a mangiare le cose solide...ma secondo me è uno sbaglio non provarci...credo sia più una questione di abitudine...mi auguro che l'asilo possa essere un incentivo in più, e che magari vedendo gli altri bimbi mangiare si abitui anche lei al pasto "normale"...comunque proverò di nuovo con i piselli e grazie per il consiglio
baci Karla
baci Karla
appena ritornata con Alice dal paese delle meraviglie (22/08/2006)
- gattoromeo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16396
- Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23
Re: Alimentazione ad un anno
Secondo me l'asilo sarà davvero un buon incentivo!
Ma è anche giusto non forzarla. La prenderebbe male.
Tu continua a metterle qualcosina sul piattino e magari falle vedere che tu la mangi. Potrebbe servire.
Ma lei non mangia proprio niente niente di solido? Biscottini? Pane?
Ma è anche giusto non forzarla. La prenderebbe male.
Tu continua a metterle qualcosina sul piattino e magari falle vedere che tu la mangi. Potrebbe servire.
Ma lei non mangia proprio niente niente di solido? Biscottini? Pane?
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15


- Kuka
- New~GolGirl®
- Messaggi: 76
- Iscritto il: 4 lug 2007, 10:39
Re: Alimentazione ad un anno
mangia i biscottini, il pane e qualche volta mangia anche dei pezzetti di pasta...ma se le dai queste cose nel suo piattino si rifiuta categoricamente di mangiarle...a volte penso che siano semplici capricci...come dici tu comunque l'asilo sarà un buon incentivo e speriamo in bene
nel frattempo io continuo a provare senza forzarla ovviamente...
grazie dell'aiuto,
baci karla

nel frattempo io continuo a provare senza forzarla ovviamente...
grazie dell'aiuto,
baci karla
appena ritornata con Alice dal paese delle meraviglie (22/08/2006)