GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Balbetta...che faccio?

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Rispondi
Avatar utente
irene79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 mar 2007, 19:06

Balbetta...che faccio?

Messaggio da irene79 » 2 set 2007, 17:31

Salve a tutti, ho un problema che mi sta assillando da circa una settimana, il mio ciccio di quasi 3 anni, ha incominciato a balbettare dallo scorso lunedì e non riesco a capire quale possa essere stata la causa. La mia pediatra mi ha consigliato di star tranquilla che piano piano sparirà da sola, francamente mi sto accorgendo che più i giorni passano e più la cosa peggiora! e domani comincerà la scuola materna.....ho tanta paura che possano prenderlo in giro, avevo pensato di rivolgermi ad un ortofonista ma mi è stato detto che prima dei 5 anni non si può fare nessuna cura....è proprio così? Se qualcuno di voi può darmi qualche consiglio ne sarei infinitamente grata! Grazie di cuore in anticipo!

Avatar utente
elsa
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 216
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:34

Re: Balbetta...che faccio?

Messaggio da elsa » 3 set 2007, 16:52

ti tiro su il post in modo che possano leggerlo! ciao
Il 14 settembre 2006 è nato il piccolo Manfredi

Avatar utente
irene79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 mar 2007, 19:06

Re: Balbetta...che faccio?

Messaggio da irene79 » 3 set 2007, 17:16

Grazie infinite elsa per me è già moltissimo, aspetterò con pazienza che qualcuno riesca a darmi qualche consiglio! ciao

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: Balbetta...che faccio?

Messaggio da gattoromeo » 3 set 2007, 17:19

Non ho consigli salvo dirti di stare tranquilla tu per prima.
Di solito chi balbetta lo fa perchè è in ansia per qualcosa e la mamma ansiosa aumenta questa sensazione.
Direi che la cosa migliore sarebbe cercare di minimizzare e non dare peso a questo piccolo problema ma capisco anche il tuo punto di vista.
Mettila così, se a tre anni parla bene e balbetta e molto avanti rispetto a tanti bambini che non parlano bene per niente! E poi sinceramente non penso che i bambini di tre anni si prendano in giro tra di loro per la balbuzie...
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
irene79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 mar 2007, 19:06

Re: Balbetta...che faccio?

Messaggio da irene79 » 3 set 2007, 21:29

Io spero solo che sia una cosa passeggera, c'è chi mi dice che la causa posa essere stato uno spavento, sta di fatto che oggi ho consultato un'altro pediatra e mi ha detto che se la situazione non migliora bisognerà fare una visita neuropsichiatrica...........adesso ho un'angoscia addosso che non riesco a togliermi, so solo che il mio cucciolo circa 10 giorni fà ha fatto un ruzzolone dal lettone mentre dormiva, non so se basta a giustificare questo problema, domani sentirò il parere di un altro medico e speriamo che non sia drastico come l'altro

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Balbetta...che faccio?

Messaggio da clizia » 3 set 2007, 22:45

Calma, dai può essere un qualcosa di passeggero :sorrisoo ! mi spieghi una cosa? Tuo figlio prima parlava già correttamente o no?
Io direi di non fargli pesare questa sua situazione, non spronarlo a dire, non esagerare a lodarlo quando finisce una frase. Se ci riesci, fai comese nulla fosse e aspetta pazientemente che finisca di parlare. A mio figlio capitava, tuttora succede, che abbia difficoltà ad ingranare le frasi quando vuole spiegare qualcosa che gli urge, quando vuole dire qualche cosa che lo ha colpito e vuole impegnarsi a spiegarmi.
Calma e vedrai che con un pò di aiuto e magari qualche dritta e consiglio di medici, se è il caso, supererà la fase. Ma l'importante è chew mostriate calma voi tutti adulti intorno a lui senza commentare, spronare, cambiare faccia.

Streghettasaetta

Avatar utente
cocciele
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13770
Iscritto il: 4 dic 2005, 1:27

Re: Balbetta...che faccio?

Messaggio da cocciele » 3 set 2007, 22:53

secondo me potrebbe sentire l'arrivo si una novità come la scuola materna che per un bimbo è un grande passo...per ora ti consiglierei di avere pazienza, di non correggerlo, di non anticiparlo e di non mettergli fretta nel parlare...poi magari senti un neuropsichiatra se ti può far star tranquilla..ma a questa età la parola è in evoluzione e penso che non gli farebbero fare nessuna terapia logopedistica..
le mie coccibimbe CAROLINA (17.05.2006) e CAMILLA (24.07.2010)..le mie gioie più grandi
Immagine

Avatar utente
gattoromeo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16396
Iscritto il: 2 ago 2005, 11:23

Re: Balbetta...che faccio?

Messaggio da gattoromeo » 4 set 2007, 10:10

Non penso che sia il ruzzolone.
Max ruzzola di continuo e non mi pare che ne risenta....
L'inizio dell'asilo invece potrebbe essere. Anche se leggo che non ha ancora cominciato... ma magari gliele avete parlato e lui si fa delle pare?
Max 9/9/05 - Dafne 17/7/15
Immagine

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Balbetta...che faccio?

Messaggio da clizia » 4 set 2007, 13:23

Oppure qualche brutto sogno che no sa spiegare a lui e a voi? Possono esserci infiniti motivi di cui non ci accorgiamo bene, proprio quando verso i due/3 anni cominciano a parlare delle loro paure e articolare frasi.

Streghettasaetta

Avatar utente
sammylove
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 737
Iscritto il: 22 mag 2007, 20:10

Re: Balbetta...che faccio?

Messaggio da sammylove » 4 set 2007, 13:33

CAPISCO LA TUA ANSIA, IL MIO SAMMY FINO A DUE ANNI NEANCHE UNA PAROLA ED IO ANDAVO PERIODICAMENTE IN PANICO FINO A QUANDO UN INCOSCIENTE MI DISSE ANCHE CHE FORSE ERA PATOLOGICO, NON TI DICO L'HO PORTATO DA UNO SPECIALISTA CHE MI HA SUBITO CALMATA, OGGI PARLA ED ANCHE MOLTO IN MENO DI DUE MESI è DIVENTATO BRAVISSIMO TRA UN Pò COMPIE DUE ANNI.
SE PRORPIO STAI MALE FAI UNA VISITA DA QUALCHE ALRO PEDIATRA MA IO Sò CHE NON è PREOCCUPANTE...
DAGLI UN BACIO ANCHE PER ME
Samuel 06/10/04 4,080 kg Claudio 18/01/08 4,090 kg
Davide e Mary 09/12/95

Avatar utente
irene79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 mar 2007, 19:06

Re: Balbetta...che faccio?

Messaggio da irene79 » 5 set 2007, 14:14

Voglio ringraziare tutti di cuore, purtroppo non sono riuscita a risolvere alcunchè, forse clizia mi ha aperto un ricordo di una mattina quando svegliandosi piangendo disse di aver visto il lupo nel lettino.......che tra l'altro non lo nominiamo mai!
Ciccio ha sempre parlato in maniera abbastanza scorrevole, forse come dice gattoromeo, l'idea di andare all'asilo non lo entusiasma, visto che ha cominciato da due giorni e piange tutto il tempo!
Adesso cerco di pazientare e di aspettare un pò prima di prendere qualsiasi decisione, se il problema persiste credo che mi rivolgerò da un'altro pediatra, grazie a tutti del sostegno, incrocio le dita.... :incrocini :incrocini

Avatar utente
pinky72
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 543
Iscritto il: 19 set 2005, 15:21

Re: Balbetta...che faccio?

Messaggio da pinky72 » 5 set 2007, 16:12

Perche' invece non chiedi ad un logopedista? Loro sono specifici del campo e potra' darti utili consigli.
Un paio di mesi fa' ho seguito una conferenza di una logopedista che diceva che quando sono cosi' piccoli con un po' di accorgimenti e' possibile rimediare al difetto, se si lasciano passare gli anni poi sara' tutto qiu' difficile. All'eta' dei tre anni si puo' sempre rimediare. Tanti auguri
Elisabetta
Costantino (Konstantino in Greece) ha lanciato il suo primo urlo alle ore 00.06 del 23.03.06

Avatar utente
irene79
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 7
Iscritto il: 2 mar 2007, 19:06

Re: Balbetta...che faccio?

Messaggio da irene79 » 7 set 2007, 13:44

grazie pinky del consiglio, terrò presente il tuo consiglio, fin'ora non ne avevo sentito parlare di logopedisti, ma è diverso da un'ortofonista?

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”