Pagina 1 di 1
puo' essere extrauterina?
Inviato: 13 dic 2007, 7:36
da dodi
una mia amica sta parecchio male ....cercava la cicogna adesso erano 2 settimane che aveva abbondanti perdite di sangue rosso vive ne ha parlato con il gine ha fatto le beta ed erano a 360 facendo l'eco in utero non ha visto nulla intanto le perdite e i dolori continuvano ieri a distanza di 2 giorni ha ripetuto le beta e sono scese ma poco a 340 oggi ha una seconda visita...lei teme l'extrauterina ma come si fa a diagniosticare?basta una ecografia o dovra' fare una laparo ...e in caso di extrauterina si risove da sola o bisogna intervenire? grazie

Re: puo' essere extrauterina?
Inviato: 13 dic 2007, 7:41
da oniria
può essere l'extrauterina si vede dall'ecografia e di solito bisogna intervenire per rimuoverla perchè se l'embrione si trova in una delle due tube è pericoloso perchè la tuba può scoppiare quindi spero che non sia così. Auguri alla tua amica

Re: puo' essere extrauterina?
Inviato: 13 dic 2007, 7:44
da dodi
grazie cara!xo' e' strano che quando le ha fatto l'eco e non ha visto nulla in utero non ha guardato nelle tube

oppure non sempre si vede? poverina è molto demoralizzata è da tanto che cercava un bimbo
ot daiiiiiiiii che ci 6!!!!

Re: puo' essere extrauterina?
Inviato: 13 dic 2007, 9:04
da oniria
forse era ancora troppo piccolo per vedersi e può pure essere che sia normalmente in utero, la cosa strana è che non ha visto neppure la camera gestazionale.
Comunque a riguardo ho trovato questo:
Esistono però gravidanze che si sviluppano nel collo uterino, in cavità addominale, etc. Nella gravidanza extrauterina quindi l'embrione si anniderà nella tuba anziché in cavità uterina. I segni clinici varieranno in base allo stadio. In fasi precoci potranno essere completamente assenti. In fasi relativamente avanzate potrà essere presente dolore pelvico e perdite ematiche.
Ecograficamente, per una diagnosi precoce è indispensabile eseguire scansioni endovaginali con apparecchiature ad alta risoluzione. L'utero avrà caratteristiche gravidiche, ma la cavità uterina sarà vuota. A volte la reazione deciduale dell'endometrio potrà simulare una camera. Attenzione dovrà essere posta per non cadere nel tranello. Con eco TV la assenza della camera con beta hCG superiore alle 1000 - 1500 UI dovrà far avanzare il sospetto di gravidanza ectopica (o extrauterina). La camera ovulare sarà spesso visualizzabile ai lati dell'utero e andrà differenziata da un normale corpo luteo ovarico (il corpo luteo è la normale struttura che sostituisce il follicolo dominante precedentemente "scoppiato" al momento della ovulazione). A volte anche l'embrione sarà visualizzabile in sede tubarica. Ecograficamente occorrerà studiare attentamente la vascolarizzazione della camera ectopica, escludere eventuale sangue libero in cavità addominale espressione di prerottura o rottura tubarica.
Seppur con qualche eccezione, una valutazione ecografica minuziosa consentirà prima di tutto di fare diagnosi di gravidanza extrauterina, e in secondo luogo di stabilire lo stato di attività o di involuzione della gravidanza stessa, informazioni indispensabili per stabilire il protocollo terapeutico da seguire.
Se vuoi leggere tutto l'articolo puoi andare qui :
http://www.gravidanzaonline.it/gravidan ... iziale.htm

Re: puo' essere extrauterina?
Inviato: 13 dic 2007, 9:58
da criker
Io ci sono passata appena un mese fa: l'extrauterina è di difficile diagnosi, occorre un buon ecografista. Per quello che so le tube all'eco non si vedono se è tutto ok, ma se una tuba è ingrossata diventa visibile all'ecografia. Per quanto riguarda le beta è normale che scendano, ma di poco (come tra l'altro è successo alla tua amica) e poi magari al prossimo controllo risalgono. I 3 sintomi classici della geu sono proprio:
1) perdite rosso vivo
2)beta impazzite che salgono e scendono e risalgono
3)dolori al basso ventre anche molto forti
Quello che ti posso dire è di portarla subito al PS: una extra uterina diagnosticata in tempo può essere affrontata con la cura farmacologica (Methatraxate) e risolversi tranquillamente senza intervento. Io che ero di 3 mesi mi sono dovuta beccare la laparotomia perchè avevo un versamento di sangue in pancia, la tuba di cm 4,8 e il farmaco non ha fatto effetto. Ma lei è all'inizio, le beta sono basse...... se intervengoo subito si risolverà tutto facilmente.
Con una buona eco probabilmente vedranno come è la situazione: non occorre una laparo per diagnosticare una GEU!

Re: puo' essere extrauterina?
Inviato: 13 dic 2007, 19:59
da dodi
oggi con l'eco l'hanno trovato è messo tra l'ovaio e la tuba si sta ripulendo da sola le hanno detto di prendere solo il methatraxate ma di non riprovare assolutamente di rimanere incinta xche' adesso sarebbe pericoloso...dopo quanto tempo ci puo' riprovare?dopdo la prima grav extrauterina ci sono basse possibilta' di avere una nuova gravidanza o non è detto?
Re: puo' essere extrauterina?
Inviato: 14 dic 2007, 9:54
da criker
Avendo avuto una gravidanza extrauterina purtroppo le possibilità aumentano! Arrivano ad una percentuale del 7%.....
Comunque di solito dicono di aspettare 3 mesi!
A me hanno anche detto di fare alcuni esami, tipo l'isterosalpingo, per vedere la situazione delle tube ed evitare che si possa ripetere.
Falle tanti
