Pagina 1 di 1
Mamma troppo ansiosa o attenta? come fare a capirlo?
Inviato: 15 nov 2007, 10:27
da Manubeby
Salve golline,
Mi sono posta questa domanda, perche' la mia piccola di 10 mesi 1\2 sta incominciando forse con un po' di ritardo questo non sta a me dirlo, a gattonare a provare a stare in piedi, e li compaio io che ho paura che possa cadere sbattere il musino insomma farsi male.
Tutto ha avuto inizio quando andai a casa di mia cognata, lei ha un cucciolo di due mesi emezzo piu' piccolo della mia, e cosi gli abbiamo messi vicini sul tapetto, ad un certo punto la mia piccola si e' girata velocemente e ha sbatutto il muso sul pavimento, li un pianto della mia piccola, povera, cosi io l'ho presa e l'ho portata la bagno per rinfrescargli il viso e l'ho calmata, li ovviamente mi e' stato detto che non avrei dovuto prenderla al volo che cosi la spaventavo, "ma core di mamma!" non ci sono riuscita a stare li come una mummia e semmai a dirle no, no, non e' successo nulla! l'ho detto uguale, ma l'ho anche coccolata.
Li mi sono detta, si va bene ognuno di noi gestisce a modo proprio i figli, ma io ho paura di diventare cio' che ho sempre sperato di non essere, cioè una di quelle mamme troppo aprensive, la mia storia e' un po lunghina, nel senso che il primo mese di vita di Alice l'ho passato all'ospedale perche' lei ha subito piu' di un intervento l'ultimo a luglio di quest'anno andato a buon fine, e qundi non vorrei che fosse proprio per questo mottivo che quando la sento piangere , mi salta un campanello che mi porta a tranquillizzarla, forse... e dico forse... devo io superare ancora il trauma di averla vista troppe volte piangere... non lo so? cosa ne pensate? ansiosa? attenta? mah???

Re: Mamma troppo ansiosa o attenta? come fare a capirlo?
Inviato: 15 nov 2007, 10:31
da ishetta
Beh sinceramente io non sono una mammona, ma mia madre quando mi facevo male mi consolava... e poi coglieva l'occasione per spiegarmi che non era il caso di mettere le mani sul forno, leccare il ferro da stiro caldo ecc...
Ma una madre deve anche consolare, io non ci trovo nulla di male, purchè non diventi un abbraccio unico. Se no che sicurezza saresti per tua figlia?
Magari l'unica cosa che puoi fare è mettere in casa tutti gliegli aggeggi per impedire alla bimba di farsi male (tipo la linea Patrull dell'IKea).
Re: Mamma troppo ansiosa o attenta? come fare a capirlo?
Inviato: 15 nov 2007, 10:35
da Manubeby
ishetta grazie, ma il punto e' che non vorrei sbagliare appunto perche' a causa del trascorso della mia piccola, non vorrei che le mie coccole anche se giuste, mi portassero ad essere troppo aprensive.
Ma stai per partorire

non lo farai qui

:ahah auguroni

Re: Mamma troppo ansiosa o attenta? come fare a capirlo?
Inviato: 15 nov 2007, 12:07
da ishetta
Manubeby ha scritto:ishetta grazie, ma il punto e' che non vorrei sbagliare appunto perche' a causa del trascorso della mia piccola, non vorrei che le mie coccole anche se giuste, mi portassero ad essere troppo aprensive.
Ma stai per partorire

non lo farai qui

:ahah auguroni

Se sei ansiosa tu... figurati io che me la tengo pure oltre il termine... :prrrr :prrrr :prrrr
Re: Mamma troppo ansiosa o attenta? come fare a capirlo?
Inviato: 15 nov 2007, 12:54
da melissa75
Manu io mi sarei comportata come te. anche le mie quando cadono (tutt'ora che la piccola ha 30mesi) me la prendo in braccio la consolo e le dico di stare più attenta o che non è successo nulla di grave. a volte piangono più x lo spavento che non x la botta in se.
Re: Mamma troppo ansiosa o attenta? come fare a capirlo?
Inviato: 15 nov 2007, 14:18
da Manubeby
melissa75 ha scritto:Manu io mi sarei comportata come te. anche le mie quando cadono (tutt'ora che la piccola ha 30mesi) me la prendo in braccio la consolo e le dico di stare più attenta o che non è successo nulla di grave. a volte piangono più x lo spavento che non x la botta in se.
Grazie melissa,
forse l'ho fatta piu' grave di quello che e'!
ma qui a Firenze a parte mia cognata e mia suocera non nessuno, e poi ho solo una sorella che sta in Sardegna ce sento tutti i giorni ma non e' la stessa cosa che avere qualcuno al tuo fianco.

Re: Mamma troppo ansiosa o attenta? come fare a capirlo?
Inviato: 15 nov 2007, 15:00
da isolablu
MANU
secondo me è normale che dopo tutto quello che hai passato i primi mesi tu sia così apprensiva!
Stai tranquilla, sei una mamma capacissima e moooooooooolto sensibile.
La tua Alice è un amore.
baci dall'Iisola
Re: Mamma troppo ansiosa o attenta? come fare a capirlo?
Inviato: 15 nov 2007, 17:08
da Manubeby
Re: Mamma troppo ansiosa o attenta? come fare a capirlo?
Inviato: 16 nov 2007, 11:02
da luisaluisa
isolablu ha scritto:MANU
secondo me è normale che dopo tutto quello che hai passato i primi mesi tu sia così apprensiva!
Stai tranquilla, sei una mamma capacissima e moooooooooolto sensibile.
La tua Alice è un amore.
baci dall'Iisola
Concordo pienamente
Sei una madre affettuosa questo è il quanto, essere affettuosi e sensibili davanti all'innocenza di un neonato che ha pergiunta subito nei primi mesi degli interventi chirurgici mi sembra assolutamente legittimo anzi...
Per quanto riguarda invece gestire la voglia di esplorare il mondo che circonda la tua cucciola è importante che lei faccia le sue conquiste, essere eccessivamente attenti significherebbe (secondo me) evitare che lei sperimenti, scopra, conosca.Pian pianino imparerà anche lei a fare attenzione a non farsi male, anche questo piccolo incidente che le è accaduto le è sicuramente servito a fare attenzione la prossima volta. I neonati sono inteliggentissimi, sbalordiscono noi mamme, sono la nostra gioia!
Io ho imparato da mia figlia tantissime cose e pensavo di insegnargliele...
per tutto , un bacio alla tua esploratrice
Re: Mamma troppo ansiosa o attenta? come fare a capirlo?
Inviato: 16 nov 2007, 14:38
da Manubeby
Grazie luisaluisa,
Le tue parole mi hanno confortato tanto, hai ragione devo si essere attenta ma non troppo apprensiva, devo imparare a bilanciare bene le mie paure

Re: Mamma troppo ansiosa o attenta? come fare a capirlo?
Inviato: 16 nov 2007, 15:07
da meimi75
guarda io faccio così: se lei cade o si fa male ed io ho visto che non ci sono grossi rischi corsi allora mi avvicino lentamente ,la tiro sù e le chiedo cosa è successo..la coccolo e intanto le dico di smettere di piangere e di farmi vedere dove effettivamente si è fatta male per porvi rimedio..questo perchè ho notato che se noi accorriamo troppo spaventate (io in cuor mio lo sono ma cerco di limitare le mie ansie)non facciamo altro che aggiungere la nostra paura al suo spavento
certo se vedo che cade di faccia sull'asfalto corro..

Re: Mamma troppo ansiosa o attenta? come fare a capirlo?
Inviato: 16 nov 2007, 15:58
da mina79
meimi75 ha scritto:guarda io faccio così: se lei cade o si fa male ed io ho visto che non ci sono grossi rischi corsi allora mi avvicino lentamente ,la tiro sù e le chiedo cosa è successo..la coccolo e intanto le dico di smettere di piangere e di farmi vedere dove effettivamente si è fatta male per porvi rimedio..questo perchè ho notato che se noi accorriamo troppo spaventate (io in cuor mio lo sono ma cerco di limitare le mie ansie)non facciamo altro che aggiungere la nostra paura al suo spavento
certo se vedo che cade di faccia sull'asfalto corro..

Io uguale uguale uguale!!!!!
Poi considera che però per i primi mesi è diverso...anche noi mamme abbiamo da imparare!! Quando la mia era più piccola io ero molto più apprensiva!! Ora pure che cade e piange sono tranquilla....anche perchè è inevitabile che succeda, ed è inutile perdere la calma.
Non credo che hai da preoccuparti...è normale, sta iniziando adesso a gattonare e inizierano i primi "tonfi", dobbiamo abituarci

...ma vedreai che dopo ti tranquillizzerai anche tu, soprattutto se ti poni il problema vorrà dire che sarai una mamma riflessiva, e questo credo sia la cosa più importante, perchè gli errori li facciamo tutti, basta riuscire ad accorgersene e siamo a cavallo!

Re: Mamma troppo ansiosa o attenta? come fare a capirlo?
Inviato: 16 nov 2007, 16:06
da mina79
Un'altra cosa...tempo fa lessi su una rivista che quando un bimbo cade e si fa male, non è bene dire la classica frase "su dai...non è niente". Questo perchè se un bimbo piange in quei casi 2 sono i motivi: o si è spaventato, o prova dolore....e dire che non è successo niente, è come sminuire ciò che lui/lei sta provando in quel momento che per quanto a noi possa sembrare poco grave o per quanto noi lo facciamo per tranquillizzare, si scatena una sensazione recondita di non considerazione verso ciò che realmente sta provando.
Bisogna invece fargli capire che sappiamo che in quel momento sta soffrendo o è spaventato, ma che questo presso passerà... e una buona dose di coccole i questi casi aiuta sempre!!

Re: Mamma troppo ansiosa o attenta? come fare a capirlo?
Inviato: 16 nov 2007, 18:51
da Manubeby
Aurora ha scritto:Un'altra cosa...tempo fa lessi su una rivista che quando un bimbo cade e si fa male, non è bene dire la classica frase "su dai...non è niente". Questo perchè se un bimbo piange in quei casi 2 sono i motivi: o si è spaventato, o prova dolore....e dire che non è successo niente, è come sminuire ciò che lui/lei sta provando in quel momento che per quanto a noi possa sembrare poco grave o per quanto noi lo facciamo per tranquillizzare, si scatena una sensazione recondita di non considerazione verso ciò che realmente sta provando.
Bisogna invece fargli capire che sappiamo che in quel momento sta soffrendo o è spaventato, ma che questo presso passerà... e una buona dose di coccole i questi casi aiuta sempre!!

Grazie mille,
e' bellisimo scrivere un problema e poi ritrovare persone che non sminuiscono ma che ti aiutano no n ho parole,
GRAZIE GRAZIE GRAZIE A TUTTE
Qando decisi di scrivere questa mia sensazione avevo paura DI NON AVERE TANTO RISCONTRO, PERCHE' INFONDO CREDEVO FOSSERO DELLE PAURE STUPIDE, MA GRAZIE A VOI GOLLINE HO CAPITO CHE AL PRIMO BAMBINO LE ABBIAMO UN PO' TUTTE

Re: Mamma troppo ansiosa o attenta? come fare a capirlo?
Inviato: 16 nov 2007, 18:58
da meimi75
è vero Aurora ..non è giusto dire che non è successo nulla..caspita a cadere ci si fa mele!
basta tramettrgli serenità anche in quel momento..
devo dire che però a me ha aiutato tanto il fatto di aver svolto il corso per infermiere professionali..insomma ti insegnano anche a mantenere la calma e lucide per intervenire nel modo giusto..ecco è stato davvero utile!
