Pagina 1 di 1
Morfologica e 3d differenze?
Inviato: 25 gen 2017, 15:24
da papa1975
Ciao a tutte, con mia moglie siamo entusiasti e impazienti di fare la morfologica l'11 febbraio... regalo di san valutino in anticipo
Ci chiedevamo, ma la morfologica e l'ecografia 3d in cosa differiscono? O sono la stessa cosa?
grazie a tutte
Re: Morfologica e 3d differenze?
Inviato: 25 gen 2017, 15:58
da MariPi82
L'ecografia morfologica è un esame che si effettua tra la 19esima e la 21esima settimana di gestazione, in cui viene analizzata l'anatomia del feto....
L'ecografia 3d è un'ecografia eseguita con una speciale sonda che permette di visionare le immagini tridimensionali anzi che bi dimensionali.
La morfologica si può fare sia con ecografo 2d, che 3d...dipende. Difficile però che un ospedale abbia ecografo 3d.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Morfologica e 3d differenze?
Inviato: 14 dic 2017, 15:08
da Tabata82
Ciao a tutte!
Ho prenotato la morfologica del secondo trimestre e ho scelto la versione 3d, però ho letto che forse è troppo presto per il 3d... esperienze?
Re: Morfologica e 3d differenze?
Inviato: 14 dic 2017, 15:53
da RedRose
Io fatta la morfologica privatamente in 3d e si è visto persino a chi assomiglia dei due

Re: Morfologica e 3d differenze?
Inviato: 14 dic 2017, 16:40
da Tabata82
RedRose ha scritto:Io fatta la morfologica privatamente in 3d e si è visto persino a chi assomiglia dei due

Ah meno male! Ero già preoccupata perché di Internet dicevano che non si vede niente :(
Re: Morfologica e 3d differenze?
Inviato: 15 dic 2017, 13:34
da MariPi82
infatti, secondo me è molto più difficile leggere una eco in 3d che in 2d (parlo dell'operatore, quindi dell'inquadramento).
io, francamente, considerando poi che una 3d difficilmente la trovi con ssn (te la devi pagare per forza), preferisco in ogni caso le immegini bidi. Con la tecnologia che esiste ad oggi sono ancora le più nitide, a parità di bravura dell'operatore.
Re: Morfologica e 3d differenze?
Inviato: 15 dic 2017, 14:53
da Lilluna
Io sinceramente ho sempre fatto tutto in 2D.
MariPi82 ha scritto:La morfologica si può fare sia con ecografo 2d, che 3d...dipende. Difficile però che un ospedale abbia ecografo 3d.
Mari, io credo lo abbiano più facilmente in ospedale che in uno studio privato.... visto il costo. Poi ovviamente dipende da che studio... Tipo la mia gine non ha ecografo 3D. Ma lei non è specializzata in ecografie, e se salta fuori qualche dubbio ti indirizza altrove.
In ospedale sia a Giussano (con l'accrescimento fatto in 2D, alla fine mi hanno fatto una stampa della Petonio-faccia in 3D) che a Carate hanno ecografi 3D.
Poi io in realtà sempre e solo fatte eco 2D.
Ma ci sono problematiche dove il 3D serve... tipo una Maggiolina 2012 aveva fatto un'eco 3D per verificare la situazione vascolare della trachea (per cui il bambino poi è stato operato a 7/8 mesi), problema riscontrato con la morfologica.
Quete eco si fanno in ospedale.
Ma anche a Como so che fanno le eco 3D in intramoenia (quindi con l'apparecchiatura ospedaliera)
Re: Morfologica e 3d differenze?
Inviato: 15 dic 2017, 14:54
da Lilluna
MariPi82 ha scritto:io, francamente, considerando poi che una 3d difficilmente la trovi con ssn (te la devi pagare per forza), preferisco in ogni caso le immegini bidi.
ah ecco, se intendevi che non fanno le morfo 3D in SSN, allora si

Re: Morfologica e 3d differenze?
Inviato: 15 dic 2017, 15:15
da MariPi82
Lilluna ha scritto:MariPi82 ha scritto:io, francamente, considerando poi che una 3d difficilmente la trovi con ssn (te la devi pagare per forza), preferisco in ogni caso le immegini bidi.
ah ecco, se intendevi che non fanno le morfo 3D in SSN, allora si

Sì, quello: infatti ti stavo per scrivere che se le hanno, è facile che siano in intramoenia
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Re: Morfologica e 3d differenze?
Inviato: 15 dic 2017, 15:17
da Lilluna
L'ecografo 3D in sè lo hanno, poi lo usano per casistiche particolari.
Di standard però morofologica del SSN è 2D, appunto.
Se paghi... invece...

Re: Morfologica e 3d differenze?
Inviato: 16 dic 2017, 10:43
da Tabata82
MariPi82 ha scritto:infatti, secondo me è molto più difficile leggere una eco in 3d che in 2d (parlo dell'operatore, quindi dell'inquadramento).
io, francamente, considerando poi che una 3d difficilmente la trovi con ssn (te la devi pagare per forza), preferisco in ogni caso le immegini bidi. Con la tecnologia che esiste ad oggi sono ancora le più nitide, a parità di bravura dell'operatore.
Si beh ma non è che fanno solo la 3d. Fanno un eco standard e poi ti fanno vedere anche l'immagine 3d. È una cosa in più, non una in meno :)