Pagina 1 di 2

Timore di essere inadatta

Inviato: 1 nov 2015, 14:16
da Mummy92
Stando a contatto con altre mamme di bambini di qualche mese mi convinco sempre di più che sarei diversissima da loro, le vedo parlare come delle ebeti ai loro figli ripetendo per tutto il giorno cose veramente infantili, che cercano di inculcarmi nella testa che sia necessario parlare al proprio figlio (sono d'accordo nel limite del ragionevole, credo sia deleterio ripetergli per tutto il giorno 2 stupide frasi -per esempio: "adesso ti cambio questo cu*o che puzza" "adesso ti do il latte"- il tutto contornato, nel tempo restante, da sbaciucchiamenti infiniti e un'altro dogma cercato di infilarmi nella mente: se coccoli tuo figlio non sarà depresso più avanti. Non sono ancora madre ma sono convinta, al momento, che l'approccio giusto con il proprio figlio sia quello di conversare con lui intelligentemente e senza ammazzarlo di approcci amorevoli. Forse sono convinta di questo perchè non scambio tenerezze con i miei genitori da quando ho memoria, ma nonostante ciò mi reputo una ragazza equilibrata, responsabile e che sa riflettere sulle cose. Aggiungo a questo bel contorno che queste mamme che vedo hanno deciso per partito preso di importunare il proprio figlio per tutto il giorno (sul divano, belle stravaccate) ma in compenso hanno optato per un abbandono e scatafascio totale della casa, cosa a cui io sono stata educata come principale priorità della vita adulta. Prima della maternità lavoravo 60 ore a settimana (quando ero fortunata) e non ho mai optato per l'abbandono e la decadenza della mia casa. Sono strana io? Non voglio offendere nessuno con le mie parole, sto solo cercando di capire dove stia il giusto....

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 1 nov 2015, 15:43
da viola12
Ciao Mummy92 non sentirti strana o diversa, ognuno di noi ha un modo diverso di approcciarsi con i propri figli ma non per questo è meglio un modo o l'altro. Secondo me bisogna fare esattamente quello che si sente di fare. Io ad esempio ho sempre parlato con la bambina ma sempre con voce normale e non con quelle cantilene che usano tanti per parlare con i neonati. E ho sempre parlato abbastanza perché io sono una gran chiacchierona mentre il mio compagno finché lei non ha interagito non le ha mai detto più di tanto. Ma lei è ugualmente affettuosa e chiacchierona con me che con lui.
Io ad esempio mi sento sempre quella strana perché mi rendo conto che rispetto alle altre mamme non sono ansiosa per esempio nel lasciarla con altre persone di fiducia piuttosto che all' asilo. Se sono al lavoro non penso in continuo a cosa sta facendo se mangia o no ecc ecc. Io sono fatta così, so che si trova in buone mani e non ho motivo di preoccuparmi perché se ci fossero dei problemi mi avvertirebbero perché se per ogni cosa ci si agita su Ito i Bambi o sentono l ansia ecc. Non per questo sono meglio o peggio di chi è eccessivamente ansioso. Io sono fatta così e non significa che le voglio meno bene rispetto ad una mamma più ansiosa. Secondo me bisogna comportarsi nel modo più naturale possibile per noi.
Quindi secondo me quando sarà il momento sentirai tu quello che devi fare perché ti verrà spontaneo.

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 1 nov 2015, 16:57
da SuperVisor
solo una domanda
hai già partorito?

e comunque no, non c'è una legge universale che imponga di parlare con i propri figli in modo assurdo o come se fossero degli ebetini tipo "ma che bel bambino, ino ino ino inooooooo vuoi il ciuccino ino ino ino" a me dava sui nervi da pazzi. un bambino è una persona, non un pelouche da maneggiare :ahaha

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 1 nov 2015, 17:40
da Mummy92
Non ho ancora partorito, sono alla 20esima settimana attualmente. Sto cercando di capire se funziono male per tempo :ahaha Mi si contorce lo stomaco quando si rivolgono ai bambini appunto come se fossero peluche...

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 2 nov 2015, 10:05
da floddi
saranno però affari loro.
Se una mamma preferisce parlare per ore al figlio e non curare la casa saranno cavoli suoi.

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 2 nov 2015, 10:28
da chiarasole
Io ho imparato una cosa dopo due gravidanze e due figli
Quando sono con te, le convinzioni che avevi prima che nascessero possono sciogliersi come neve al sole nel giro di un attimo

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 2 nov 2015, 11:09
da gioianna
chiarasole mi hai letto nel pensiero!! Volevo scrivere proprio la stessa cosa!!!! Prima che nascesse mia figlia dicevo "non farò mai questo, non farò mai quello" dopo che è nata ....PUFF....tutto sparito! La mia vecchia me è sparita! Le mie convinzioni fermissime di prima si sono volatilizzate! :hi hi hi hi :hi hi hi hi :hi hi hi hi
E al contrario ho iniziato a fare cose che mai mi sarei sognata!
All'autrice del post mi sento di consigliare di non farsi troppe paranoie adesso! Non sentirti inadeguata! quando partorirai avrai delle nuove certezze. Farai cose che magari adesso ti sembrano stupide, ma non per questo ti dovrai sentire sentire tradita nel tuo IO! Farai quello che ti andrà di fare e andrà bene cosi! Fregatene di cosa fanno gli altri con i propri figli! Tu sei unica come sarà unico il rapporto che costruirai con tuo figlio!
Io con mia figlia ho da sempre parlato molto e le ho sempre parlato come se fosse grande, e mi son presa tante volte delle critiche perche tutt'ora mi dicono che la tratto come una bambina grande (ed ha solo 4 anni!)
All'ultima persona che me l'ha detto ho risposto con un sorriso...Altro non si può fare! non ha senso stare li a spiegarle che per me questo è il metodo migliore! perche dal suo punto di vista io magari sbaglio! ma dal mio punto di vista magari sbaglia lei! ERGO.....ognuno deve fare quello che ritiene giusto per se!!

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 2 nov 2015, 13:44
da primomaggio
Detto da una che ai figli ha sempre parlato normalmente e non, come dicono dalle parti mie, "in pete'à",
resta il fatto che la vita con un bambino di pochi mesi è fatta di cacca e latte (e pipì), gli si può anche spiegare che la mamma ora andrà a cuocersi un uovo al tegamino, o a passare l'aspirapolvere, e quindi sarà poggiato nella sua culla/sdraietta (se hai la fortuna di avere un bambino che accetta di starci senza proferir verbo)... Ma poi quasi sicuramente si dovrà interrompere le suddette attività per tornare a dargli latte / cambiargli la cacca puzzona... Insomma, sul modo di parlare a un bambino, sono d'accordo, ma d'altro canto non è che gli puoi nemmeno parlare dei massimi sistemi. Cioè si puoi farlo ma a lui spunterà il fumetto sulla testa che dice "ok, mamma, adesso però
cambiami sto pannolino marcio e sgancia la tetta".

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 2 nov 2015, 14:00
da Ilariotta
Mi son ritrovata a chiedere a mio figlio 50 volte come fa il gatto.. il cane.. il cavallo.. solo per la sodfisfazione di sapere che capiva quello che dicevo..
Quando prima di partorire avrei messo al muro tutte quelle mamme orgoglione che chiedevano insistentemente al figlio la qualunque.. come se a me che assistevo fregasse qualcosa di poesie e paroline mezze biascicate..
Eppure.. cambia tutto!!
Di fronte a immagini di bambini che stan male prima mi rattristavo ma sempre con un certo distacco.. adesso ne rimango talmente scioccata da nn dormirci la notte..
Relativamente al parlarci.. anche io parlo normalmente pero' vabbe'.. qualche gnignino.. pacciughino.. topolino.. scappa eh? Ci mancherebbe.. vien proprio naturale interagire cosi'.. ed e' un modo per sentirmelo piu' vicino.. mi sembra che lui apprezzi di piu'..

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 2 nov 2015, 15:35
da Antolina80
Quoto chiarasole. E aggiungo che non ho bisogno dei figli per lasciare la casa a scatafascio... ci riuscivo benissimo anche prima! Ahaha!

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 3 nov 2015, 7:49
da Marnie
Quando ero adolescente mia mamma diceva sempre "solo quando sarai madre capirai quanto ti ho amato" ed a me faceva innervosire ogni volta, ma aveva ragione. Così come solo da mamma ho capito che mamma sarei stata. Quoto chi dice di non farti pensieri ora, e di aspettare di scoprire tuo figlio ed anche te stessa atttaverso lui/lei. In ogni caso non c'è, e direi per fortuna, un modo giusto per essere genitori (anche se dalle tue parole, anche se non voluto, un pochino di giidizio per quelle mamme "diverse" devo dire che l'ho percepito). Potrá sembrare scontato e banale, ma ciò che conta è l'amore. Se vuoi una panoramica delle mamme, io ad esempio sono una che ha sempre parlato a suo figlio da adulto fin dal primo giorno (cosa per cui sono stata spesso criticata ) senza pepepe cicici, ma allo stesso tempo usa molti vezzeggiattivi affettuosi, gli dice "ti voglio bene" in continuazione, ed è molto fisica nel dimostrarglielo. Allo stesso tempo cerco di tenere casa in ordine (ma perchè ho sposato un precisino :ahaha ) e la cucina e me sono due mondi lontani. Sono solo un tipo di mamma. Ma sono una mamma, e vedrai che questa cosa ti accomunerá alle altre più di qualsiasi atteggiamento. Comunque, come dice primomaggio, quando sarai sommersa di cacche e latte, secondo me come parlarci sará l'ultimo dei tuoi pensieri :ghigno Buona gravidanza!

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 3 nov 2015, 15:40
da primomaggio
Marnie, anch'io!!!! Parlo loro normalmente, anche troppo, ma li coccolo anche tanto, dico che voglio loro bene tutte le sere prima che si addormentino e li riempio di nomignoli strani (non il classico ciccino, sia chiaro, cose ben più astruse).
Comunque... Io quando ero incinta del primo parlavo moltissimo con lui, una volta nato poi, veramente mi relazionavo come se capisse ogni singola parola. Quando è nato il secondo e avevo già una "relazione avviata" con un figlio quasi 7enne che capiva davvero tutto... Mi sono sentita meno loquace, era evidente che il neonatino non capiva un ciufolo di ciò che dicevo. I neonati capiscono però il tono di voce e il linguaggio non verbale, per questo secondo me con i bambini piccini è importante un elevato contatto, è la prima strada di comunicazione che abbiamo con loro. Non credo che li salvi dalla depressione, magari bastassero i primi anni di vita a determinare il futuro di una persona! Ma per esempio l'elevato contatto per me ci ha salvati dalle coliche del secondo...

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 3 nov 2015, 17:53
da Mummy92
Cavolo, ringrazio davvero tutte perchè siete state meravigliose e precise nelle vostre risposte.... Sicuramente, come dite voi, cambierò completamente all'arrivo del piccolo/a, per ora rimarrò fedele al mio ideale di mamma, senza esserla! Che ansia!!!

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 12 nov 2015, 16:57
da isolablu
vivi la tua maternità come meglio credi. Non fissarti su quel che fanno/dicono le altre mamme. Ognuna è mamma a modo suo. :sorrisoo

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 14 nov 2015, 19:27
da Meme93
Come te sono una futura mamma, anche io la vedevo come te, però più che altro su cose tipo il lettino piuttosto che il lettone cose che io nn tollero, i miei mi hanno fatto dormire nel lettone fino agli anni beati rinunciando ovviamente alla loro intimità e anche comodità e siamo onesti, neanche io ero comoda, e quindi mi dico no nn lo metterò mai nel letto con noi...subito in cameretta nel lettino dopo pochi giorni..E sento tutte che mi dicono se c'è la fai fallo ma nn è semplice...vedrai....
E io mi chiedo, ma la gente, prendetela come domanda che mi pongo io personalmente, si rimbqmbis e completamente dopo il parto, oppure sono io che nn ho proprio idea di cosa poi significhi? Perché ho una paura tremenda di diventare così. ..
HELP!!! :argh

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 14 nov 2015, 20:42
da primomaggio
C'è chi ha detto che lo avrebbe messo in cameretta appena tornata dall'ospedale, l'ha fatto e con sacrificio è riuscita ad alzarsi tutte le notti e andare dalla creatura ad allattarla. C'è chi ha scelto il cosleeping. Sono scelte. Poi c'è chi si è massacrato l'esistenza perché la creatura nell'altra stanza chiamava di media 10 volte per notte, chi ha abdicato alla propria idea pur di riuscire a pisolare tra un risveglio e l'altro, chi è stato fortunato e non ha dovuto porsi dubbi sulla propria scelta perché il pupo gli ha tirato tutta la notte fin dal primo mese...
Non eiste giusto o sbagliato, esiste il giusto per noi.
Io ho scelto la via di mezzo, bambini in culla e poi lettino in camera con noi, all'ennesimo risveglio magari me li sono presi anche a letto, ma non era l'impostazione di default.
Entrambi a 18 mesi hanno iniziato a tirare la notte filata nel proprio letto. Personalmente penso che un bambino che ha vissuto in simbiosi con me fino a poche ore prima abbia bisogno ancora di vicinanza, di sentire il mio respiro e il mio odore. E io uguale, dopo 9 mesi in pancia, non li avrei voluti lontani da me. Questo non toglie che abbia lavorato pazientemente per transitarli verso l'autonomia. In breve, dormire i primi mesi nel lettone non significa restarci a vita, sta ai genitori capire quando e come emanciparsi ed emanciparlo.
Una cosa però è certa. Prima che nasca un figlio non si immagina minimamente cosa ci aspetta. Ma un po' di incoscienza direi che sia indispensabile per lanciarsi in questa avventura.

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 14 nov 2015, 20:54
da Meme93
Il mio terrore nel lettone sta che vedo tutte le mia amiche distrutte perché nn riescono più a farli dormire nel lettinoe il bambino se nn è nel lettone gli piange tutta la notte tutto per la non voglia di alzarsi per dare il latte...e io mi dico, ma il gioco alla fine vale la candela...alla fine fare figli credo voglia dire anche fare sacrifici...e per quanto possa essere pesante (visto che parlo di donne a casa dal lavoro) mi dico, caspita ma è il nostro "lavoro" ...
Insomma nn voglio fare di tuttaun'erba un fascio ma mi sembra di vedere donne che nn hanno tanta voglia di fare le mamma...magari poi sbaglio eh...mi metto ben in dubbio...lo scoprirò ad aprile se sono io che mi sopravvalutato oppure se semplicemente sono di carattere diverso... :incrocini :incrocini
L'importante è fare il meglio che si può per i cuccioli! :cuore

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 14 nov 2015, 23:05
da Antolina80
Meme..ti avverto...perché io la pensavo come te. Finché non ti ci trovi è dura da capire...
Con la prima figlia mi son detta "be che ci vuole...con tutte le notti insonni che mi son fatta all'università ce la farò!".... e mi son trovata con una figlia che si svegliava ogni 10 minuti (non esagero) tra le tre e le sei del mattino. E non è che stesse li a farsi i fatti suoi, dovevo farmi i giri del soggiorno saltellando e cantando. E quando vai avanti così per mesi...altro che intimità col marito! Il tuo unico sogno erotico è una notte di sonno filato.
Ad un certo punto ho preso mia figlia e me la sono portata a letto e ho recuperato la mia sanità mentale. A 6 mesi lho messa nel lettino, a un anno era in camera sua. Zero problemi.
Col secondo figlio ho fanculizzato tutti in partenza e ho fatto un po quel caspio che mi pareva. Jacopo dorme un po in culla e un po nel lettone. Io dormo divinamente e ci stanno anche le coccole col marito.
Ogni bambino è a sé e ogni mamma è a sé. Quello che state aspettando è un individuo nuovo che dovete appena conoscere. Abbiate pazienza e non datevi regole o limiti prima di vedere con chi avete a che fare. Dovete trovare il vostro modo di essere madre.

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 15 nov 2015, 10:07
da Meme93
:ok caspita a sei mesi sei riuscita a metterla nel lettino senza capricci? Perché qua mi parlano di bambini che fino ai 6 anni non si staccano del lettone... :urka1
Comunque si la cosa migliore sarà valutare...

Re: Timore di essere inadatta

Inviato: 15 nov 2015, 10:32
da Antolina80
Meme93 ha scritto::ok caspita a sei mesi sei riuscita a metterla nel lettino senza capricci? Perché qua mi parlano di bambini che fino ai 6 anni non si staccano del lettone... :urka1
Comunque si la cosa migliore sarà valutare...
Mah...sarà stata più fortuna che giudizio. Poi capita ovviamente che anche adesso che ha 5 anni venga ad infilarsi nel lettone, ma ci sta. Capita sempre meno e anche quando la vorrei un po coccolare a lei non va :(. Il secondo me lo sto spupazzando per bene! Ecco...Jacopo per dire è completamente diverso. se sta più di due minuti in orizzontale si addormenta. È praticamente narcolettico. Ahahaha. Se me lo avessero detto non ci avrei creduto!! Ero in ansia di rifare tutto da capo e invece....