Pagina 1 di 1
Manovre di disostruzione pediatriche CRI
Inviato: 20 feb 2014, 10:27
da Mast
La Croce Rossa Italiana organizza in tutta Italia lezioni
gratuite di manovre salvavita pediatriche, rivolte a tutta la popolazione e in particolare a genitori (anche in attesa), nonni, insegnanti, baby sitter, ecc.
Il calendario delle lezioni suddivise per regione è consultabile al sito della CRI al seguente link:
http://cri.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.p ... agina/5966
Noi parteciperemo sabato. Non si tratta di un corso, ma solo di una lezione informativa, in cui penso che principalmente si insegneranno le manovre di disostruzione da corpo estraneo e soprattutto verrà insegnato cosa fare e cosa NON fare nel caso succeda. La lezione si esaurisce in una mattinata.
Credo sia molto utile nella vita quotidiana, quindi ho voluto segnalarlo a tutti gli utenti del forum

Re: Manovre di disostruzione pediatriche CRI
Inviato: 20 feb 2014, 13:58
da Lilluna
Utile, lo è, moltissimo!
Sperando sempre di non averne bisogno, ma almeno in caso di necessità si sa come comportarsi.
Il corso pratico è di circa 4h di solito, e viene fatto a pagamento (qui chiedono 25€, non so se sia uguale ovunque). tramite la CRI ci si può informare a riguardo, comunque

Re: Manovre di disostruzione pediatriche CRI
Inviato: 20 feb 2014, 15:17
da ba1976
utilissimo.
poi magari fai il corso e ti sembra di non ricordare niente dopo un po'.
ma una mamma del nido si è trovata nella condizione di doverla fare sul suo bimbo e le è riuscita immediatamente.
Anche io pagato 25 euro. Prove su neonato e banbino (ovviamente finti).
più vari racconti da paura dei soccorritori che non sto a ripetere qui ma che dopo averli ascoltati mi chideo ancora come ho avuto il coraggio di andare oltre al mais e tapioca

Re: Manovre di disostruzione pediatriche CRI
Inviato: 20 feb 2014, 15:30
da Lilluna
Ba, ma... alla lezione istruttiva non hai pianto al filmato del "caro marco"?
ba1976 ha scritto:Anche io pagato 25 euro. Prove su neonato e banbino (ovviamente finti).
ma dai.
credevo veri

Re: Manovre di disostruzione pediatriche CRI
Inviato: 20 feb 2014, 15:32
da ba1976
non c'era il filmato "caro marco"
e non me lo raccontare.
Re: Manovre di disostruzione pediatriche CRI
Inviato: 20 feb 2014, 15:41
da Mast
Io l'ho prenotato per sabato prossimo e mi hanno confermato che è GRATUITO. Almeno per la Romagna posso garantirlo.
Ma voi che avete pagato avete fatto questo che ho riportato della Croce Rossa Italiana?? Mi pare strano che abbiate dovuto pagare...
Re: Manovre di disostruzione pediatriche CRI
Inviato: 20 feb 2014, 15:55
da Lilluna
No, Mast.... non hai capito quello che intendevo...
L'incontro informativo è gratis (e fanno loro una dimostrazione e spiegano), che è quello che farai tu.
Il CORSO pratico è a pagamento

(dura 4h)
il corso pratico c'è la pratica sui manichini, e c'è un rapporto di istruttori/"allievi" tipo di 1:5.
Re: Manovre di disostruzione pediatriche CRI
Inviato: 20 feb 2014, 15:56
da Lilluna
comunque sì, sempre organizzato dalla CRI che svolge formazione alla popolazione su tutto il territorio italiano.
si tratta dello stesso corso

Re: Manovre di disostruzione pediatriche CRI
Inviato: 20 feb 2014, 16:34
da Mast
Ahhhhhhhh ok!!!!

Re: Manovre di disostruzione pediatriche CRI
Inviato: 20 feb 2014, 18:28
da elegiulia
Trovo utilissimi questi corsi! Io mi sono fatta spiegare le manovre e ho visto un video. Con lo svvezzamento l'ho dovuto fare più volte a mia figlia! Una volta stava in braccio al padre e una patata gli è andata di traverso lui se la guardava impanicato, io l'ho presa e sono riuscita a fargliela sputare! Lui subito ha voluto imparere!
Re: Manovre di disostruzione pediatriche CRI
Inviato: 21 feb 2014, 9:03
da Lilluna
c'è da dire che comunque queste manovre vanno fatte solo in caso di ostruzione totale.
quindi quando il bambino/neonato non riesce a tossire nemmeno... e le vie aeree sono totalmente chiuse.
in caso di ostruzione parziale, quindi in presenza di tosse, è bene non intervenire per non interferire.
Re: Manovre di disostruzione pediatriche CRI
Inviato: 21 feb 2014, 11:42
da Mast
Lilluna ha scritto:c'è da dire che comunque queste manovre vanno fatte solo in caso di ostruzione totale.
quindi quando il bambino/neonato non riesce a tossire nemmeno... e le vie aeree sono totalmente chiuse.
in caso di ostruzione parziale, quindi in presenza di tosse, è bene non intervenire per non interferire.
Esattamente. Diversi anni fa io e mio marito abbiamo fatto dei corsi di RCP e la Manovra di Heimlich si fa anche nell'adulto nello stesso modo, ma si deve fare solo a completa ostruzione; in genere diventa cianotico e si porta istintivamente le mani alla gola. Se tossisce va lasciato libero di prendere la posizione che preferisce e va incoraggiato a tossire, senza dare colpetti nella schiena e senza fare altro.
Diciamo che visto che aspettiamo un bimbo vogliamo fare un ripasso
Domanda: ma al corso a pagamento insegnano poi anche la RCP nel bambino/neonato?
Re: Manovre di disostruzione pediatriche CRI
Inviato: 21 feb 2014, 12:18
da elegiulia
Quando ci è successo a noi vi posso assicurare che non era un'ostruzione parziale, neanche riusciva a fare la tosse!

Re: Manovre di disostruzione pediatriche CRI
Inviato: 21 feb 2014, 20:39
da SuzieQ
da noi, la scuola materna organizza direttamente questi corsi.
Re: Manovre di disostruzione pediatriche CRI
Inviato: 22 feb 2014, 15:22
da Mast
Stamattina abbiamo fatto il corso. Molto molto interessante, sono state circa 2 ore in cui ci hanno spiegato le manovre di disostruzione nel bambino e nel lattante, ci hanno fatto una breve lezione con 10 regole d'oro per prevenire la SIDS e alla fine ci hanno fatto provare le manovre sul manichino bambino e lattante.
Al corso eravamo circa 30 persone con 3 istruttori CRI.
Ci hanno informato sul fatto che è possibile fare a pagamento un corso sulla PBLS della durata di 8 ore a cui sicuramente parteciperò.
Se avete la possibilità, fatelo!!!!