Pagina 1 di 1
Gravidanza e lavoro di parrucchiera
Inviato: 4 dic 2013, 14:41
da gege
Noi siamo in cerca della cicogna (non in maniera assidua ma lasciamo che le cose vadano da sole)
Attualmente sono disoccupata, e non sto cercando lavoro...volevo aspettare di avere un bimbo...ma quando uno non cerca è il momento che lo trova...mi hanno fatto una proposta di lavoro, domani vado a fare una prova...io non me la sono sentita di mentire e ho detto che stò cercando la cicogna... In questo posto di lavoro dovrei sostituire una ragazza che è in 2 mesi...
La titolare ha gradito la mia onestà e mi ha proposto un contratto a chiamata...
Quello che mi chiedo è la ragazza in questione andrà in pre maternità perchè il ginecologo ha detto che non può stare 8 ore in piedi (non perchè ha problemi ma per precauzione) e anche la titolare è d'accordo e non vuole essere la causa di problemi....ma è realmente neccessario?
Il lavoro in questione è di parrucchiera...conosco dipendenti che hanno lavorato tranquillamente fino agli 7\8 mesi...magari con qualche accortezza nel ultimo periodo, e nell'applicazione di prodotti..e titolari che sono state in negozio fino alla fine...
A me l'immunologa al centro trasfusionale (ho dovuto fare una visita per il fattore di v leiden) ha detto che non devo viverla come una malattia ma tranquillamente (con delle accortezze)...
Altra domanda, io ho sempre sconsigliato la tinta a donne in gravidanza...ma appunto noi parrucchiere ne siamo sempre a contatto, in oltre molte persone continuano a farla comunque....è realmente così pericoloso?
Re: Gravidanza e lavoro di parrucchiera
Inviato: 4 dic 2013, 15:16
da Eilan21
Gege, il fatto che non può stare 8 ore in piedi ci può stare come non ci può stare... alla fine la gravidanza non è una malattia e al massimo il problema alle gambe può comparire verso la fine della gravidanza, non certo all'inizio!
Forse questa ragazza è stata un po' troppo ansiosa. Ma tu lo chiedi perché hai paura di restare in piedi in caso restassi incinta? Come ti ho detto per i primi mesi non mi preoccuperei. Magari fai una pausa ogni tanto per riposarti.
Per la tinta adesso dicono che in gravidanza si può fare perché al limite l'unico modo in cui le esalazioni di ammoniaca possono arrivare al feto è tramite inalazione, quindi di farla in luogo ben ventilato. Nel tuo caso ti consiglierei di mettere la mascherina, in modo da non respirartela.
Re: Gravidanza e lavoro di parrucchiera
Inviato: 4 dic 2013, 15:20
da gege
la mascherina non posso certamente metterla...chi si farebbe fare la tinta da una con la mascherina..(in ogni caso appena le comunicherò di essere incinta, il mio contratto finirà..
non sono io ad aver paura a stare in piedi, anzi mi pareva strano che questa ragazza non continuasse a lavorare...o è furba...
Re: Gravidanza e lavoro di parrucchiera
Inviato: 4 dic 2013, 15:24
da Eilan21
Io mi preoccuperei più di quello che ti puoi respirare con le tinte, piuttosto che di stare in piedi...
Re: Gravidanza e lavoro di parrucchiera
Inviato: 4 dic 2013, 22:26
da laura s
Che io sappia, le parrucchiere vanno in maternità a rischio subito perchè respirano schifezze allucinanti.
Infatti anche la mia, che pure è proprietaria del salone e in proprio, si è fermata subito per questo motivo.
Ergo, puoi fare la sostituzione, ma se resti incinta io ti sconsiglio di proseguire.
Ovviamente le mascherine di cotone non servono a una beata mazza

ci vorrebbero quelle antigas... e dubito che la titolare acconsentirebbe!

Re: Gravidanza e lavoro di parrucchiera
Inviato: 4 dic 2013, 22:30
da laura s
Ah, riguardo allo stare in piedi, non è questione di essere furba: la 626 dice che non si può tenere una gravida in piedi più di tot tempo (mi pare 4,30 ore al giorno) e che se così non è deve andare in gravidanza a rischio. C'è poi una circolare INAIL sul rischio chimico e fisico per i parrucchieri:
http://www.cuprel.unisi.it/Linee_guida/ ... imadri.pdf
pag 17 per i riferimenti
Sì, incinta e parrucchiera non vanno d'accordo, sorry!
Re: Gravidanza e lavoro di parrucchiera
Inviato: 5 dic 2013, 0:06
da Alexxandra
La mia parrucchiera che però è proprietaria ha lavorato fino al nono mese
Ma anche la parrucchiera di mia mamma che è dipendente ha lavorato fino alla fine del settimo... Sono scelte
Re: Gravidanza e lavoro di parrucchiera
Inviato: 5 dic 2013, 11:45
da ZiaVale
La legge prevede dei diritti. La persona può decidere se avvalersi di tali diritti tutelati dalla legge.
Re: Gravidanza e lavoro di parrucchiera
Inviato: 5 dic 2013, 13:03
da gege
Comunque alla fine non ho accettato il lavoro (erano più le spese per il trasporto, mangiare fuori, un altra auto... che quello che ci avrei guadagnato)
Meglio così almeno mi posso godere questo periodo senza troppe frustrazioni!!
Grazie delle risposte
Re: Gravidanza e lavoro di parrucchiera
Inviato: 5 dic 2013, 18:19
da laura s
ZiaVale ha scritto:La legge prevede dei diritti. La persona può decidere se avvalersi di tali diritti tutelati dalla legge.
.
No non è così, la 626 prevede che determinate categorie di DIPENDENTI siano OBBLIGATE a andare in anticipata, fra questi i parrucchieri, per il rischio chimico.
Chiaramente un lavoratore con un contratto atipico (apprendistato o libero-professionista ad es.) non è soggetto.
Ma i dipendenti non possono scegliere!
Re: Gravidanza e lavoro di parrucchiera
Inviato: 5 dic 2013, 20:43
da ZiaVale
In effetti credo tu abbia ragione, ma la 626 è una legge superata ormai. Credo siano riportate le medesime regole nella normativa corrente comunque. Certo è che il buonsenso delle volte può portare a delle scelte diverse, che non è detto siano pericolose.
Re: Gravidanza e lavoro di parrucchiera
Inviato: 5 dic 2013, 20:53
da laura s
Beh, la legge e il buon senso non sempre vanno d'accordo, ovvio!!
Però di fatto se si è dipendenti magari si vorrebbe anche lavorare, ma se non si può per legge... non si può!
Re: Gravidanza e lavoro di parrucchiera
Inviato: 6 dic 2013, 13:40
da gege
allora perchè conosco almeno un paio di parrucchiere dipendenti che hanno tranquillamente lavorato fino al 7\8 mese in regola? una delle due so per certo che era andata ad informarsi dai sindacati...
siete sicure che le parrucchiere rientrino in quelle categorie ritenute a rischio?
So che la mia amica evitava di applicare le tinte, ma per il resto faceva tutto
Re: Gravidanza e lavoro di parrucchiera
Inviato: 6 dic 2013, 19:29
da laura s
Può essere che se il datore di lavoro prevede un mansionamento specifico che evita il rischio si possa evitare l'anticipata, ad es. le radiologhe se vengono messe a lavorare in archivio possono... mi suona strano che basti non applicare le tinte in quanto il problema è quel che si respira, ma può darsi che quello specifico parrucchiere abbia potuto dimostrare ad es. di avere l'aereazione particolarmente valida nel suo locale...
Re: Gravidanza e lavoro di parrucchiera
Inviato: 7 dic 2013, 9:22
da luika
Eccomi,presente parrucchiera!!!!!!!!!
Io sono parrucchiera da 20 anni ho sempre lavorato in negozio come dipendente,quando mi accorsi di essere incinta di mio figlio,comunicai subito alla titolare la situazione,fortunatamente non ebbi molti problemi solo qualche nausea.......
Lavoravo con il mio solito orario (8.30/12.30 14.00/19.00 e venerdì e sabato 8.00/19.00)fino a quasi 6 mesi di gravidanza(poi sono stata a casa per una tromboflebite alla gamba)
Ho sempre fatto colori e colpi di sole alle clienti e su di me ho cercato di evitare la tinta facendo dei colpi di sole,so di sicuro che l'unico acido che non si può usare è quello della permanente(perchè passa in parte attraverso e la pelle e va in circolo) quindi sia in gravidanza che nell'allattamento si deve evitare il contatto,e per noi che magari non possiamo evitare è sufficiente indossare dei guanti!
Oggi più che mai sono convinta che la gravidanza sia un momento magico che avviene quando e come vuole e più "precauzioni" si prendono e meno facile sia la strada (queste sono le mie esperienze!)
Re: Gravidanza e lavoro di parrucchiera
Inviato: 8 dic 2013, 9:06
da moonrise
Comunque ora è indicato nel DVR se un posto di lavoro è a rischio. E teoricamente non sceglie il dipendente se andare o no, ma è il datore di lavoro che deve "allontanarlo" nel caso non abbia mansioni alternative da assegnargli. Se dovesse uscire un controllo dell'asl sono cavoli per il datore. Poi al dipendente lo stipendio arriva lo stesso, quindi magari sono rimaste a lavorare perchè non facevano tinte o magari facevano part time o magari sul dvr non era indicato come lavoro a rischio.
Io sinceramente al settimo mese la vedo dura stare in piedi otto ore e il lavoro di parrucchiera è anche stancante, non sei dietro una scrivania.