GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Articolo sulla bimba nata con i dentini
- cherry76
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1632
- Iscritto il: 18 lug 2006, 17:33
Articolo sulla bimba nata con i dentini
Salve,
stasera mi sono imbattuta in questa notizia e leggendo l'articolo non ho potuto fare a meno di notare come alla fine di questo il giornalista giustifichi con un "come darle torto" la madre della bimba che si rifiuta di allattarla perchè ha i denti. Ritengo che abbiate sbagliato a pubblicare un commento del genere perché l'allattamento al seno va promosso così come raccomandato dall'OMS e non si può dare ragione ad un mamma che per un motivo così futile decide di non allattare la sua neonata. Mio figlio ha messo i primi denti a 4 mesi, cosa avrei dovuto fare, non dargli più il mio latte? Spero che vi rendiate conto di questo clamoroso errore e rimediate quanto prima. Cordiali saluti, Mamma Francesca
stasera mi sono imbattuta in questa notizia e leggendo l'articolo non ho potuto fare a meno di notare come alla fine di questo il giornalista giustifichi con un "come darle torto" la madre della bimba che si rifiuta di allattarla perchè ha i denti. Ritengo che abbiate sbagliato a pubblicare un commento del genere perché l'allattamento al seno va promosso così come raccomandato dall'OMS e non si può dare ragione ad un mamma che per un motivo così futile decide di non allattare la sua neonata. Mio figlio ha messo i primi denti a 4 mesi, cosa avrei dovuto fare, non dargli più il mio latte? Spero che vi rendiate conto di questo clamoroso errore e rimediate quanto prima. Cordiali saluti, Mamma Francesca
Francesca mamma di Tommaso Luigi 14 Giugno 2007
Giovanni 20 Luglio 2012
Giovanni 20 Luglio 2012
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
cherry76, ma una donna, una madre, avrà diritto di "scegliere" se allattare o meno? O Tu pensi che chi si immola all'allattamento esclusivo al seno sia una madre migliore? Chi decide che il motivo dei denti è futile o meno tu? Fino a prova contraria di questa madre è brava, sia che allatti al seno sia che le dia il biberon! Ma pensa te!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- cherry76
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1632
- Iscritto il: 18 lug 2006, 17:33
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
Una madre può fare quello che vuole ma un giornalista dovrebbe evitare di fare commenti del genere. Per me una madre che pur potendo si rifiuta di allattare sbaglia e il motivo dei denti è futile eccome! Poi oh ma che ognuno facesse come gli pare, io mi "immolo" come dici tu e sono fiera di me stessa.
Francesca mamma di Tommaso Luigi 14 Giugno 2007
Giovanni 20 Luglio 2012
Giovanni 20 Luglio 2012
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
A parte che un giornalista non è un'entità astratta, ed ha i suoi pensieri come tutti noi, vorrei che mi trovassi un solo articolo di una qualunque testata giornalistica e di qualsiasi argomento che non sia tendenzioso o di parte, spero che tu possa mostrare altrettanta indignazione anche altrove.
Nello specifico tu non sai niente di questa persona, quindi libera di crogiolarti di te stessa pensando di essere nel giusto, ma non di condannare le scelte altrui.
Nello specifico tu non sai niente di questa persona, quindi libera di crogiolarti di te stessa pensando di essere nel giusto, ma non di condannare le scelte altrui.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- cherry76
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1632
- Iscritto il: 18 lug 2006, 17:33
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
Libera non tanto visto che è evidente che non si può esprimere un parere e non essere attaccati come stai facendo tu. Detto ciò, visti i toni, chiudo qui perchè è palese che non ne vale proprio la pena!
Francesca mamma di Tommaso Luigi 14 Giugno 2007
Giovanni 20 Luglio 2012
Giovanni 20 Luglio 2012
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
Io non sto attaccando nessuno, e i toni forti li hai usati tu per prima, rileggiti.
Per il resto concordo con te sul chiuderla qui
Per il resto concordo con te sul chiuderla qui

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- ithil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
salve!se posso permettermi di commentare credo anche io che su certi argomenti relativi alla maternità non ci si possa permettere di relativizzare all'infinito con il rischio concreto di perdere di vista la realtà oggettiva delle cose a favore di una non meglio definita "libertà di scelta".
Posto che ogni madre è infatti libera di scegliere cosa fare e come ( e purtroppo lo è anche su cose enormementi più gravi dell'allattamento al seno ) non si può negare che eista alla base un meglio ed un peggio, un giusto ed uno sbagliato, così come esistono motivi seri, patologie, impedimenti gravi, ma anche futili motivi, superficialità, egoismo.
Credo che non prendere posizione in nome della libera scelta sia quantomeno "ignavo" se non addirittura immorale nella misura in cui non affermando lo staus quo delle cose, sul piano etico e scentifico, non si fa il bene ne delle mamme ne dei bambini.
Una donna che sceglie di non allattare una neonata con 2 dentini sta sbagliando, forse suo malogrado o forse no, non sta facendo il bene di sua figlia, non le sta dando il meglio, forse non è stata correttamente seguita, sostenuta ed informata e quindi è lei stessa vittima di qualche luogo comune o di ignoranza e pregiudizio.
non si dovrebbe mai far passare il messaggio che il latte artificiale sia in alcun modo equivalente a quello materno, sul piano nutrizionale, relazionale, della salute e del benessere presente e futuro del bambino.
il latte artificiale è un sostituto imperfetto e infinitamente inferiore del LM, è una benedizione nei rari casi in cui è realmente necessario, come lo è un farmaco quando si deve curare una patologia, come un'ormone sostitutivo sintetico quando il proprio organismo non ne produce abbastanza e come tale andrebbe inteso, come l'ultima ratio a fronte di una reale impossibilità di dare al proprio figlio l'unico alimento perfetto per lui.
questi concetti basilari della fisiologia dell'allattamento al seno, come quello che tutte le donne, tranne rarissimi casi, possono allattare ed hanno la giusta quantotà di latte per il proprio bambino, che a volte ci vuole sacrificio, perseveranza, forza di volontà, ma che sempre ne vale la pena perchè quello e solo quello è davvero il meglio, che dietro alla semplificazione del biberon e dei ciucci, al mito dell'indipendenza, alla libertà di scelta, alla demonizzazione dell'oggettivo a favore del realtivo ci sono dietro ideologie di mercato, contro la vita, la famiglia, la maternità stessa...dovrebbero tornare ad essere di pubblico dominio, a far parte della cultura collettiva e chis i occupa di gravidnaza e maternità dovrebbe fare i conti con quesya stringente necessità che ha anche un grande valore sociale, morale, identitario.
Perchè qui non si tratta di stabilie chi sia una madre migliore o peggiore ,ma di fare uan corretta informazione attraverso la quale rendere ogni donna davvero libera di sapere, di capire, di vedere oltre la cortina di fumo della cultura dominante e poi eventualemente di scegliere cosa fare e non fare, ma alla luce del vero e giusto, non dell'indiscriminatamente lecito in nome di vaghe autoreferenzialità superomiste.
tutto questo per dire che...quoto Cherry76!!
Posto che ogni madre è infatti libera di scegliere cosa fare e come ( e purtroppo lo è anche su cose enormementi più gravi dell'allattamento al seno ) non si può negare che eista alla base un meglio ed un peggio, un giusto ed uno sbagliato, così come esistono motivi seri, patologie, impedimenti gravi, ma anche futili motivi, superficialità, egoismo.
Credo che non prendere posizione in nome della libera scelta sia quantomeno "ignavo" se non addirittura immorale nella misura in cui non affermando lo staus quo delle cose, sul piano etico e scentifico, non si fa il bene ne delle mamme ne dei bambini.
Una donna che sceglie di non allattare una neonata con 2 dentini sta sbagliando, forse suo malogrado o forse no, non sta facendo il bene di sua figlia, non le sta dando il meglio, forse non è stata correttamente seguita, sostenuta ed informata e quindi è lei stessa vittima di qualche luogo comune o di ignoranza e pregiudizio.
non si dovrebbe mai far passare il messaggio che il latte artificiale sia in alcun modo equivalente a quello materno, sul piano nutrizionale, relazionale, della salute e del benessere presente e futuro del bambino.
il latte artificiale è un sostituto imperfetto e infinitamente inferiore del LM, è una benedizione nei rari casi in cui è realmente necessario, come lo è un farmaco quando si deve curare una patologia, come un'ormone sostitutivo sintetico quando il proprio organismo non ne produce abbastanza e come tale andrebbe inteso, come l'ultima ratio a fronte di una reale impossibilità di dare al proprio figlio l'unico alimento perfetto per lui.
questi concetti basilari della fisiologia dell'allattamento al seno, come quello che tutte le donne, tranne rarissimi casi, possono allattare ed hanno la giusta quantotà di latte per il proprio bambino, che a volte ci vuole sacrificio, perseveranza, forza di volontà, ma che sempre ne vale la pena perchè quello e solo quello è davvero il meglio, che dietro alla semplificazione del biberon e dei ciucci, al mito dell'indipendenza, alla libertà di scelta, alla demonizzazione dell'oggettivo a favore del realtivo ci sono dietro ideologie di mercato, contro la vita, la famiglia, la maternità stessa...dovrebbero tornare ad essere di pubblico dominio, a far parte della cultura collettiva e chis i occupa di gravidnaza e maternità dovrebbe fare i conti con quesya stringente necessità che ha anche un grande valore sociale, morale, identitario.
Perchè qui non si tratta di stabilie chi sia una madre migliore o peggiore ,ma di fare uan corretta informazione attraverso la quale rendere ogni donna davvero libera di sapere, di capire, di vedere oltre la cortina di fumo della cultura dominante e poi eventualemente di scegliere cosa fare e non fare, ma alla luce del vero e giusto, non dell'indiscriminatamente lecito in nome di vaghe autoreferenzialità superomiste.
tutto questo per dire che...quoto Cherry76!!
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
certo che si può commentare. e discutere, quindi...
a me!)
chi sei tu per dire che quella mamma sbaglia?
una mamma sbaglia a pestare un neonato, non ad allattarlo con il biberon. una mamma sbaglia a lasciare il figlio al freddo, non a decidere cosa dargli da mangiare appena nato.
per inciso, QUELLA mamma, ha già due figlie, questa è la terza. suppongo sappia come si fanno i bambini e di cosa hanno bisogno.
e poi chi vi ha detto che non nutra l'infante con latte materno via biberon? no così...
ergersi a giudici del benessere di un neonato altrui, senza averne gli strumenti, è moralmente, eticamente sbagliato.
giusto per dire...
Guglielmo.. che t'ha fatto quel povero bambino?
oppure
perchè un bambino di Cherry ha due nomi e l'altro uno? che gli ha fatto il secondo? o meglio, quanto le stava antipatico il primo?
e i nomi sono fino alla morte, altro che latte materno nei primi mesi.
visto? volendo si può sindacare su mooooolte cose.
sono arrivata fin qui e mi rifiuto di leggere il resto (no, l'ho fatto.sceglie di non allattare una neonata con 2 dentini sta sbagliando, forse suo malogrado o forse no, non sta facendo il bene di sua figlia

chi sei tu per dire che quella mamma sbaglia?
una mamma sbaglia a pestare un neonato, non ad allattarlo con il biberon. una mamma sbaglia a lasciare il figlio al freddo, non a decidere cosa dargli da mangiare appena nato.
per inciso, QUELLA mamma, ha già due figlie, questa è la terza. suppongo sappia come si fanno i bambini e di cosa hanno bisogno.
e poi chi vi ha detto che non nutra l'infante con latte materno via biberon? no così...
ergersi a giudici del benessere di un neonato altrui, senza averne gli strumenti, è moralmente, eticamente sbagliato.
giusto per dire...
Guglielmo.. che t'ha fatto quel povero bambino?
oppure
perchè un bambino di Cherry ha due nomi e l'altro uno? che gli ha fatto il secondo? o meglio, quanto le stava antipatico il primo?
e i nomi sono fino alla morte, altro che latte materno nei primi mesi.
visto? volendo si può sindacare su mooooolte cose.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ithil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
ely66 sbaglia ed è oggettivo. sbaglia perchè decidere di dare latte artificiale al posto del latte materno per un futile motivo è scegliere di non fare il meglio per il proprio figlio.
sbaglia incolpevolmete se non sa o nessuno le ha spiegato l'enorme differenza qualitativa che c'è tra le 2 possibilità nutrizionali
sbaglia colpevolmente se invece lo sa e decide ugualmente per il LA.
non dico che sta ammazzando il figlio
ne che lo sta affamando o tortuando
dico solo che non sta facendo il meglio per lui.
ha i suoi motivi?
benissimo, li accetto, non li giudico, gonuno fa come vuole, ma resta il dato oggettivo che su una scala da 1 a 10 lei non ha dato 10 a questo bambino.
è una cattiva madre per questo?
io non l'ho detto.
ognuna di noi ha i suoi difetti, i suoi egoismi, i suoi mille e mille errori...
ma io un errore lo chiamo con il suo nome, non lo chiamo libertà di scelta, non gli do la dignità di una legittima opzione.
se mio figlio mi maledirà che il nome che gli ho dato ammetterò candidamente di aver sbagliato a scegliere un nome nobile, antico, con un significato bellissimo ma che a lui avrà causato dei problemi o degli imbarazzi.
non ho allattato la mia prima figlia per l'enorme incopentenza di chi mi curava e per colpevole ignoranza mia...
colpevole perchè avrei avuto gli strumenti socio-culturali per colmare le mie lacune
e purtroppo non l'ho fatto; non mi sento una cattiva madre per aver perso quella battaglia
ma la chiamo sconfitta, non libera scelta
so che l'ho nutrita peggio di quanto avrei potuto e voluto e mi auguro che questo non le causi problemi di salute in futuro perchè il rischio c'è purtroppo e negarlo è ipocrita oltre che unitile.
come vedi io uso lo stesso metro di valutazione su me stessa come sugli altri, chiamo le cose con il loro nome, non mi interessano posizioni buoniste, mi interessa la verità, che più mamme possibile sappiano come si allatta, che valore ha, che potenziale, che incanto...e che nessun biberon, nessuna formula chimica vale questo miracolo.
se passa il messaggio che una cosa vale l'altra a rimetterci saranno altre generazionid i bambini privati di quello che io considero un loro diritto primario quello si sacrosanto e "puro" perchè scritto nella natura delle cose al di là di tutte le nostre relative e fallaci sovrastrutture ideologiche.
sbaglia incolpevolmete se non sa o nessuno le ha spiegato l'enorme differenza qualitativa che c'è tra le 2 possibilità nutrizionali
sbaglia colpevolmente se invece lo sa e decide ugualmente per il LA.
non dico che sta ammazzando il figlio
ne che lo sta affamando o tortuando
dico solo che non sta facendo il meglio per lui.
ha i suoi motivi?
benissimo, li accetto, non li giudico, gonuno fa come vuole, ma resta il dato oggettivo che su una scala da 1 a 10 lei non ha dato 10 a questo bambino.
è una cattiva madre per questo?
io non l'ho detto.
ognuna di noi ha i suoi difetti, i suoi egoismi, i suoi mille e mille errori...
ma io un errore lo chiamo con il suo nome, non lo chiamo libertà di scelta, non gli do la dignità di una legittima opzione.
se mio figlio mi maledirà che il nome che gli ho dato ammetterò candidamente di aver sbagliato a scegliere un nome nobile, antico, con un significato bellissimo ma che a lui avrà causato dei problemi o degli imbarazzi.
non ho allattato la mia prima figlia per l'enorme incopentenza di chi mi curava e per colpevole ignoranza mia...
colpevole perchè avrei avuto gli strumenti socio-culturali per colmare le mie lacune
e purtroppo non l'ho fatto; non mi sento una cattiva madre per aver perso quella battaglia
ma la chiamo sconfitta, non libera scelta
so che l'ho nutrita peggio di quanto avrei potuto e voluto e mi auguro che questo non le causi problemi di salute in futuro perchè il rischio c'è purtroppo e negarlo è ipocrita oltre che unitile.
come vedi io uso lo stesso metro di valutazione su me stessa come sugli altri, chiamo le cose con il loro nome, non mi interessano posizioni buoniste, mi interessa la verità, che più mamme possibile sappiano come si allatta, che valore ha, che potenziale, che incanto...e che nessun biberon, nessuna formula chimica vale questo miracolo.
se passa il messaggio che una cosa vale l'altra a rimetterci saranno altre generazionid i bambini privati di quello che io considero un loro diritto primario quello si sacrosanto e "puro" perchè scritto nella natura delle cose al di là di tutte le nostre relative e fallaci sovrastrutture ideologiche.
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
- ithil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
e per inciso l'allattamento è un'esperienza che l'individo porta con se a livello conscio ed inconscio per tutta la vita, che incide sulla sfera affettiva, relazionale, genitoriale, sull'autostima e chi più ne ha più ne metta...altro che pochi mesi di latte, è un'imprinting indelebile...decisamente più potente del nome che pure ha un suo pesp in tal senso.
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
- cherry76
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1632
- Iscritto il: 18 lug 2006, 17:33
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
Certo Ely66 che mettere sullo stesso piano i nomi che si scelgono per i propri figli con la scelta di allattarli o meno non aiuta a capire quali siano le ragioni tue e di chi la pensa come te! Bella mossa 

Francesca mamma di Tommaso Luigi 14 Giugno 2007
Giovanni 20 Luglio 2012
Giovanni 20 Luglio 2012
- ithil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
cherry76 il punto è proprio questo ed è un profondo gap culturale che ha radici profonde e ripercussioni gravissime di cui magari non è questa la sede di parlare e moltissime implicazioni socio-antropologiche che hanno segnato maternità, famiglia e identità femminile da almeno 3 generazioni: in un contesto di realtivismo assoluto non c'è gerarchia ne valoriale ne concettuale.
se il valore primo è la libertà individuale, autodeterminate, tutto il resto vi è sottomesso indiscriminatamente, in modo orizzontale, e la scelta di un nome, davvero legato alla sfera soggettiva, del gusto e dell'opzionale, può venire associato allo stesso livello di dinamiche legate a gravidanza, parto, accudimento, allattamento che invece dovrebbero rispondere a verità medico-scentifiche e quindi ad un criterio qualitativo oggettivo non realtivizzabile.
è un discorso molto complesso e delicato perchè inplica argomenti oggi ritenuti tabù intoccabili.
se il valore primo è la libertà individuale, autodeterminate, tutto il resto vi è sottomesso indiscriminatamente, in modo orizzontale, e la scelta di un nome, davvero legato alla sfera soggettiva, del gusto e dell'opzionale, può venire associato allo stesso livello di dinamiche legate a gravidanza, parto, accudimento, allattamento che invece dovrebbero rispondere a verità medico-scentifiche e quindi ad un criterio qualitativo oggettivo non realtivizzabile.
è un discorso molto complesso e delicato perchè inplica argomenti oggi ritenuti tabù intoccabili.
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
- cherry76
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1632
- Iscritto il: 18 lug 2006, 17:33
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
Appunto.....
Francesca mamma di Tommaso Luigi 14 Giugno 2007
Giovanni 20 Luglio 2012
Giovanni 20 Luglio 2012
- elegiulia
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 3 ago 2013, 13:00
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
quando sono stata dimessa con mia figlia dal reparto maternità, ci hanno riunito con altre mamme in una stanza per l'incontro con il pediatra e le puericultrici. c'era una mamma che aveva avuto un bambino nato con due dentini. aspettava il pediatra per poter chiedere come allattare il figlio, e che ausili poteva adottare , perchè attaccare il figlio era diventato troppo doloroso, aveva già molti lividi sul seno!
MAMMA DI GIULIA 3 GENNAIO 2013
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
la natura "decide" anche cose molto spiacevoli come non procreare se la "natura" non te lo concede, morire senza ossigeno perche i tuoi polmoni non riescono piu a respirare, soccombere alle atrocità delle malattie.... o fai un distinguo? Allora la natura va assecondata quando ci sembra ragionevole e dobbiamo interferire quando non ce la sentiamo di vedere un parente morire lentamente?scritto nella natura delle cose al di là di tutte le nostre relative e fallaci sovrastrutture ideologiche.
Non esiste LA NATURA, esistono delle persone con dei pensieri, e vanno rispettate ed accettate anche se a "te" non piacciono e non le condividi.
Una mia amica si è immolata all'allattamento al seno, il bambino con i denti le ha staccato (STACCATO SI) mezzo capezzolo, se n'è accorta perche ha visto la bocca piena di sangue, ha fatto bene? Per lei va bene così, io non l'avrei fatto, chi ha fatto meglio? NON ESISTE MEGLIO, esistono persone con idee diverse, e fino a quando la madre cura il suo bambino è una brava madre PUNTO
E poi a dirla tutta fatela finita con questa storia del latte materno, ho allattato i miei 3 figli con latte artificiale sono nati prematuri, sono diventati piu grandi di bimbi nati a termine, e i primi 2 anni non hanno mai avuto un malanno! (

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- cherry76
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1632
- Iscritto il: 18 lug 2006, 17:33
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
Ah ecco adesso ho capito perchè ti sei infervorata così.... Allora non venire a dire a noi che siano di parte, roba da matti!!!!
Francesca mamma di Tommaso Luigi 14 Giugno 2007
Giovanni 20 Luglio 2012
Giovanni 20 Luglio 2012
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
.. ma siete serie o state scherzando? no davvero, quando leggo certi integralismi, mi si accappona la pelle.cherry76 ha scritto:Ah ecco adesso ho capito perchè ti sei infervorata così.... Allora non venire a dire a noi che siano di parte, roba da matti!!!!
ebbene si, ho allattato fino ai 5 mesi e qualcosa di mia figlia.
mia suocera mi lodava e imbrodava. perchè lei non c'era riuscita e si sentiva in colpa.
cioè, vi rendete conto???? una donna di oltre 65 anni che ancora a distanza di anni si incolpava di non aver nutrito il figlio (pardon, I figlI).
per farle passare il senso di colpa, c'è voluta una nuora, ME, IO.
roba da matti.
50 anni fa l'hanno incolpata di non nutrire adeguatamente i figli e io le ho detto che non era assolutamente colpa sua, che gli stress da parto, la fatica che aveva avuto per poter mettere al mondo i figli, non la dovevano far sentire una madre mediocre.
e mi ritrovo nel 2013, con gente istruita a dover LITIGARE per far accettare il fatto che alcune donne non possano allattare, non vogliano allattare al seno????????
MA SIAMO FUORI???????????? ma io meno sul serio! ma davvero, mi schifo di certe persone, integraliste, altro che islamismo. è terrorismo al contrario!
e io sono per l'allattamento al seno eh??? ma se mi trovo davanti una madre che dice ad un'altra "tu non devi permetterti di scegliere come allattare tuo figlio" le spacco la faccia. minimo.
così magari ha altri problemi che la tetta gonfia.

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
uhuuu se non hai capito l'allegoria, mi spiace per te. capisco che non ci si possa arrivare, troppo elevato il livello umoristico.cherry76 ha scritto:Certo Ely66 che mettere sullo stesso piano i nomi che si scelgono per i propri figli con la scelta di allattarli o meno non aiuta a capire quali siano le ragioni tue e di chi la pensa come te! Bella mossa

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ithil
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2684
- Iscritto il: 23 dic 2011, 16:17
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
ma di cosa stiamo parlando...sono allibbita dal fatto che
in un forum che si occupa di gravidanza, parto, puericultura c'è ancora da discutere sul fatto che il latte materno sia l'unico e ribadisco l'unico alimento perfetto per i neonati, che non ha sostituti validi ed equivalenti, ma solo brutte copie, non esenti da affetti collaterali anche seri e comunque in nulla assimilabile al potenziale complessivo dell'allattamento al seno.
il latte artificiale è un surrogato, dignitoso per cairtà e ripeto benedetto in quei casi in cui si rende realmente necessario, benedetto come le medicine che ci curano da una malattia, come i progressi della medicina che forzando in parte la natura migliorano e prolungano la nostra vita...
ma sempre un surrogato rimane con infiniti limiti. e se si potesse scegliere di stare in salute non sarebbe forse preferibile a prendere la medicina per curarsi?
se il cibo perfetto per il neonato c'è e la madre ce l'ha ( e nel 99.9% dei casi ce l'ha anche quando crede di no) andare a preferirgli senza altro motivo che la libertà di scelta un'alternativa infinitamente peggiore non è di fatto scegliere il meglio per il proprio figlio( figlio comunque amato per carità, ma al quale per x ragioni si sta negando un'esperienza fondante e fondamnetale in nessun modo sostituibile nemmeno lontanamente con altro ). si può girare e rigirare come si vuole, ma questo è un dato oggettivo suscettibile di ben poche sfumature.
io credo profondamente che il latte materno sia un diritto di ogni bambino ( e di diritti dei bambini, nati o non ancora nati se ne potrebbe parlare all'infinito, di come il soggetto più debole sia spesso anche la vittima della maggiore violenza e del minore rispetto...) , dopo di che sono perfettamente consapevole dei mille problemi che possono minare o far fallire l'allattamento, non complevolizzo certo le madri per questo, essendoci per'altro anche passata, colpevolizzo piuttosto la cattiva informazione, la mancata formazione del personale sanitario, decenni di mistificazioni e menzogne in merito...
ma accettare come plausibile e dignitosa la scelta aprioristica di non allattare al netto di qualunque problema serio per me è inconcepibile, è una forma di relativismo che fa del male alle mamme ed ai bambini nascosta dietro al mantra buonista ed ipocrita del "mamma serena -bimbo sereno " e cela invece tanto egoismo, superficialità, ignoranza quando non addirittura, da parte dell'industria della non-cultura, malafede ed interesse.
in un forum che si occupa di gravidanza, parto, puericultura c'è ancora da discutere sul fatto che il latte materno sia l'unico e ribadisco l'unico alimento perfetto per i neonati, che non ha sostituti validi ed equivalenti, ma solo brutte copie, non esenti da affetti collaterali anche seri e comunque in nulla assimilabile al potenziale complessivo dell'allattamento al seno.
il latte artificiale è un surrogato, dignitoso per cairtà e ripeto benedetto in quei casi in cui si rende realmente necessario, benedetto come le medicine che ci curano da una malattia, come i progressi della medicina che forzando in parte la natura migliorano e prolungano la nostra vita...
ma sempre un surrogato rimane con infiniti limiti. e se si potesse scegliere di stare in salute non sarebbe forse preferibile a prendere la medicina per curarsi?
se il cibo perfetto per il neonato c'è e la madre ce l'ha ( e nel 99.9% dei casi ce l'ha anche quando crede di no) andare a preferirgli senza altro motivo che la libertà di scelta un'alternativa infinitamente peggiore non è di fatto scegliere il meglio per il proprio figlio( figlio comunque amato per carità, ma al quale per x ragioni si sta negando un'esperienza fondante e fondamnetale in nessun modo sostituibile nemmeno lontanamente con altro ). si può girare e rigirare come si vuole, ma questo è un dato oggettivo suscettibile di ben poche sfumature.
io credo profondamente che il latte materno sia un diritto di ogni bambino ( e di diritti dei bambini, nati o non ancora nati se ne potrebbe parlare all'infinito, di come il soggetto più debole sia spesso anche la vittima della maggiore violenza e del minore rispetto...) , dopo di che sono perfettamente consapevole dei mille problemi che possono minare o far fallire l'allattamento, non complevolizzo certo le madri per questo, essendoci per'altro anche passata, colpevolizzo piuttosto la cattiva informazione, la mancata formazione del personale sanitario, decenni di mistificazioni e menzogne in merito...
ma accettare come plausibile e dignitosa la scelta aprioristica di non allattare al netto di qualunque problema serio per me è inconcepibile, è una forma di relativismo che fa del male alle mamme ed ai bambini nascosta dietro al mantra buonista ed ipocrita del "mamma serena -bimbo sereno " e cela invece tanto egoismo, superficialità, ignoranza quando non addirittura, da parte dell'industria della non-cultura, malafede ed interesse.
SOFIA 25/01/09 & GUGLIELMO 2/07/12
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
"Femmine un giorno e poi madri per sempre,nella stagione che stagioni non sente"F.d.A.
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Articolo sulla bimba nata con i dentini
mia suocera l'ha fatto. con il secondo figlio ha deciso di non allattare.ma accettare come plausibile e dignitosa la scelta aprioristica di non allattare al netto di qualunque problema serio per me è inconcepibile, è una forma di relativismo che fa del male alle mamme ed ai bambini nascosta dietro al mantra buonista ed ipocrita del "mamma serena -bimbo sereno " e cela invece tanto egoismo, superficialità, ignoranza quando non addirittura, da parte dell'industria della non-cultura, malafede ed interesse.
stiamo parlando di oltre 40 anni fa, quando allattare al seno ERA UN DOVERE.
lei ha detto no. per svariati motivi, suoi, personali. CHE IO NON HO SINDACATO
e non permetto a nessuna persona, NESSUNA, donna, mamma o pirla che passa di sindacare una scelta fatta da lei. fatta da una mamma.
io mi permetto di condividere un pensiero, dò un consiglio se richiesto, posso pensare di aiutare se una mamma è in difficoltà nell'allattamento al seno, ma per NESSUNA RAGIONE mi permetto di dirle NON ALLATTARE CON IL BIBERON.
e guai a chi si pone come mamma BENEDETTISSIMA ULTRASENSIBILE solo perchè si fa martoriare i capezzoli a sangue dalle ragadi pure di nutrire il pargolissimo. evvai, sangue in gola al bebè, gli fa benone.
ma state zitte. non permettetevi.
non l'ho permesso di persona d'infamare mia suocera, delle mie amiche, figuriamoci via internet da persone senza cognizione di causa. zitte.
zitte vi pare offensivo? ne ho altre. guai a voi, non ... non fatelo, non fatemi arrabbiare su un argomento tanto delicato come l'allattamento. al seno o con biberon. non NON fatelo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)