Pagina 1 di 3
mamme... distanziate!
Inviato: 14 gen 2011, 10:57
da lory71
ciao a tutte!!!
prendo spunto dal post delle "mamme ravvicinate" per chiedere invece i vostri pareri sul fatto di avere figli con qualche annetto di differenza.
la mia riflessione nasce dal fatto che non riesco proprio ad accantonare definitivamente l'idea di avere un altro figlio ma allo stesso tempo, non avendo alcun tipo di aiuto, non me la sento proprio di gestire due bambini troppo ravvicinati.
ho una vicina che ha avuto due bimbe con sei anni di differenza e mi ha sempre detto la sua più grande le è stata di grande aiuto e collaborazione, anche (faccio per dire) se doveva assentarsi due minuti per farsi una doccia.
che ne pensate?
avete esperienze in merito?
è il caso di pensare di dare un fratellino/sorellina con così tanti anni di distanza?
ah....
mio marito non sa nulla delle mie intenzioni

Re: mamme... distanziate!
Inviato: 14 gen 2011, 11:27
da romava
Lory, avendo avuto molta differenza d'età con i miei fratelli (con il primo ho 14 anni di differenza

), ho sempre desiderato avere dei figli con al massimo 3 anni di differenza, però purtroppo gli eventi sono quelli che sono, cioè quando rimanevo incinta abortivo e adesso non riesco neanche più a rimanere incinta, però sono caparbia e se un altro bimbo arriverà, in barba alla differenza d'età, sarò felicissima anche con 10 anni di differenza

Re: mamme... distanziate!
Inviato: 14 gen 2011, 11:50
da floddi
Io sono molto contenta della differenza dì'età dei miei: quasi 5 anni.
I motivi sono due:
1. Miki mi è d'aiuto, se gli chiedo di dare un occhio a Vittoria lui lo fa, per carità non aspettarti chissà cosa, diciamo che mi chiama se cade o se secondo lui ha in mano qualcosa di "pericoloso", inoltre la gelosia è praticamente assente.
2. Ho avuto il tempo necessario per godermi appieno il primogenito, perchè, inutile nasconderlo, con l'arrivo del secondo, specialmenete il primo anno, il tempo diventa poco e le attenzioni per forza di cose si spostano sul piccolo.
Il mio primogenito è cresciuto tantissimo da quando è arrivata la sorellina, ma era pronto, pronto per fare questo balzo e lasciare lo spazio e il tempo necessario al nuovo arrivato.
Re: mamme... distanziate!
Inviato: 14 gen 2011, 11:59
da cri9
io saprò dirtelo tra qualche tempo...ne ho due a 22 mesi di differenza e ora è in arrivo la terza che avrà rispettivametne 8.5 e 6.5 anni di differenza tra i due. certo certe cose le fai subito che vanno bene ad entrambi, mentre ora dovrò sicuramente gestire qualche piccola attività che per i primi sarà superata....così come la terza farà a rimorchio tante cose che in famiglia sono già avviate (che ne so, viaggi, attività, cene, ecc)
spero di "godermela" di +, per una consapevolezza mia e perchè cmq i due vicini, parecchio vicini, sono abbastanza impegnativi anche dal punto vista fisico (io sono crollata di schiena).
io e mio fratello abbiamo 4 anni di stacco, ma alla fine quello che ha fatto la differenza tra noi è stata la diversità di carattera per cui non siamo molto vicini.
Re: mamme... distanziate!
Inviato: 14 gen 2011, 12:09
da Pipa
Tra le mie 2 bimbe ci sono quasi 6 anni di differenza e per ora giocano insieme, sono molto legate e complici. Certo forse vivranno uno stacco tra qualche anno quando la grande entrerà nell'adolescenza e magari preferirà uscire con gli amichetti piuttosto che passare il suo tempo libero con la sorella.
Per me è stata una decisione un po' forzata, nel senso che abbiamo aspettato un po' tra l'una e l'altra per motivi di lavoro (quando fisicamente sarei stata pronta per il secondo ho trovato un nuovo lavoro e non me la sentivo di metterlo a repentaglio) però alla fine è andata bene così.La gravidanza di Giorgia e il suo arrivo sono stati vissuti in modo consapevole ed entusiastico da Nicole, che già da un po' di tempo chiedeva insistentemente un fratellino o sorellina. Inoltre, e questo è un altro aspetto positivo,non ho mai avuto a che fare con crisi di gelosia, che di norma (amche se non è la regola) sono più frequenti tra fratelli/sorelle ravvicinati.
Re: mamme... distanziate!
Inviato: 14 gen 2011, 13:01
da mamamatchi
I miei hanno otto anni di differenza,e mi sono trovata molto bene.
Il grande non ha sofferto di particolari gelosie visto che mi aveva avuta tutta per sè a lungo,anzi forse era stufo che gli stessi ancora così appiccicata!!
Il piccolo letterlamente adora suo fratello ed è la sua ombra, e giocano sempre insieme.Questo rende orgogliossissimo il mio primogenito
Senza contare l'aiuto materiale che il grande mi dà,lo intrattiene mentre cucino o faccio lavori potenzialmente pericolosi.
Se nel momento dell'adolescenza di Damon poi avranno dei problemi non te lo so dire,vedrò.
Una mia collega aveva due figli con la stessa distanza dei miei,e si è trovata sempre benissimo,anche quando il più grande aveva 20 anni.Speriamo!!
Re: mamme... distanziate!
Inviato: 14 gen 2011, 14:05
da lory71
Miki mi è d'aiuto, se gli chiedo di dare un occhio a Vittoria lui lo fa, per carità non aspettarti chissà cosa, diciamo che mi chiama se cade o se secondo lui ha in mano qualcosa di "pericoloso"
ma infatti il punto per me importante è proprio questo.
non avendo nessuno in giro per casa, una delle cose che ho sofferto di più con Giada è stata la mancanza di un "appoggio" volante quando dovevo assentarmi un attimo oppure cucinare o andare a prendere una cosa di sopra o di sotto (ho casa su più livelli).
non credo che riuscirei a gestire questo con due bambini piccoli...
e poi a questo c'è legato anche il discorso malattie.
di sicuro un bambino più grande si ammala meno ed in maniera più gestibile di uno piccolo, quindi il primo inverno (in genere deleterio per i piccolini) almeno sarebbe un po' meno pesante.
e infine, io ho un fratello più grande di 3 anni.
non mi ricordo che giocavamo insieme.
e siamo molto più "vicini" adesso che siamo lontani e diventati entrambi genitori

Re: mamme... distanziate!
Inviato: 14 gen 2011, 14:24
da cianci
ciao!
eccomi!
due aborti

dopo il primo e quindi 6 anni di differenza
sull'aiuto, è verissimo!!
sulla gelosia...per il mio è stata durissima e sta migliorando ora, che il secondo gioca di più ed interagisce. Ma i primi mesi sono stati difficili perchè allattavo in continuazione giorno e notte e quindi non potevo dedicarmi al primo. E le coliche e i pianti sono stati violenti.
più il tempo passa, meglio è. in effetti il secondo deve fare cose e andare in posti inimmaginabili per il primogenito: il che forse li sveglia e svezza prima !
Il futuro chissà. Spero sia sempre meglio.
Ad ogni modo, secondo me, se una cosa si desidera, si fà, e poi si affronta un giorno per volta

che i tuoi desideri si avverino!
Re: mamme... distanziate!
Inviato: 14 gen 2011, 14:26
da cianci
lory71 ha scritto:
Miki mi è d'aiuto, se gli chiedo di dare un occhio a Vittoria lui lo fa, per carità non aspettarti chissà cosa, diciamo che mi chiama se cade o se secondo lui ha in mano qualcosa di "pericoloso"
ma infatti il punto per me importante è proprio questo.
non avendo nessuno in giro per casa, una delle cose che ho sofferto di più con Giada è stata la mancanza di un "appoggio" volante quando dovevo assentarmi un attimo oppure cucinare o andare a prendere una cosa di sopra o di sotto (ho casa su più livelli).
non credo che riuscirei a gestire questo con due bambini piccoli...
e poi a questo c'è legato anche il discorso malattie.
di sicuro un bambino più grande si ammala meno ed in maniera più gestibile di uno piccolo, quindi il primo inverno (in genere deleterio per i piccolini) almeno sarebbe un po' meno pesante.
e infine, io ho un fratello più grande di 3 anni.
non mi ricordo che giocavamo insieme.
e siamo molto più "vicini" adesso che siamo lontani e diventati entrambi genitori

io li ho appena avuti entrambi con gastroenterite
è un delirio, ma senz'altro meno che con due piccoli ....credo sia allucinante con due piccolini e spaventati!
per i giochi insieme...in effetti..va a carattere secondo me e a capacità dei genitori di creare un legame
Re: mamme... distanziate!
Inviato: 14 gen 2011, 14:39
da Giulia80
Eccomi! Dopo aver scritto il post sulle mamme ravvicinate, ti ripondo su quello delle distanziate!!!
Parlo da sorella: mio fratello ha otto anni meno di me. Ne sono stata gelosissima! Calcola che io ero l'unica bambina di una famigliona e quando è arrivato lui ho dovuto dividere non solo i genitori, ma anche nonni e zii...
Però... sì, ho aiutato la mia mamma (quanti biberon ho preparato!!!) e gli volevo molto bene anche se ne ero gelosa. I nostri rapporti sono diventati strettissimi quando io sono stata grandina, tipo 18 anni io e 10 lui.
Figurati che per anni è venuto in ferie con me e Antonio, che eravamo ancora fidanzati!!! (giuro, per scelta, non per obbligo) e ci è venuto ancora qualche volta che eravamo già sposati! Quanto campeggio abbiamo fatto insieme, noi ventenni o poco più, e lui ragazzino.
Poi mi sono sposata, e lui è stato il più assiduo frequentatore di casa nostra. Da quando vivo in Olanda, ci vediamo di meno per ovvi motivi, ma siamo sempre legatissimi. è uno zio buffissimo e tenerissimo e Francesco lo adora.
Insomma, il legame tra di noi è molto forte, bello e vivo.
Alla fine penso che la cosa che conta davvero è come ti senti tu. Quando ti sentirai pronta a un secondo figlio, allora andrà tutto bene. Mia mamma dice sempre che lei non avrebbe retto ad averci più vicini...
I pro e i contro credo che ci siano sempre, la fatica dei figli c'è sempre... è solo diversa.
Ma i rapporti tra fratelli, quelli non sono così influenzati dalla differenza d'età...
Re: mamme... distanziate!
Inviato: 17 gen 2011, 8:54
da Dionaea
Fra me e mio fratello passano 5 anni.
Non sono mai stata particolarmente gelosa, qualche crisi a parte ma credo che sia comprensibile e fisiologica.
Abbiamo giocato tanto assieme, nonostante gli anni di differenza. Le litigate non sono mancate, soprattutto quando io sono cresciuta un po' e avevo, per fare un esempio, bisogno di silenzio x studiare e lui continuava a far schiantare le macchinine con tanto di suoni onomatopeici degni di un home theatre
Comunque siamo uniti anche adesso che lui è in piena adolescenza.
Per la mia esperienza non è vero che bambini distanti non giocherannoa assieme o non saranno legati, anche se è vero che ci saranno periodi in cui gli interessi saranno divergenti.

Re: mamme... distanziate!
Inviato: 17 gen 2011, 10:15
da dorydory
ciao
anceh io ti porto la mia esperienza di sorella con 11 anni di differenza da mio fratello.
Di sicuro ho aiutato MOLTO mia mamma (ma proprio molto molto), nel senso che lei lavorava e lo tenevo io, preparavo biberon cambiavo pannolini, lo mettevo a letto, lo andavo a prendere all'asilo, lo aiutavo nei compiti a scuola...insomma TUTTO! me lo sono coccolato e stracoccolato!
cque non abbiamo mai avuto nulla in comune, nel senso che quando io ero adolescente lui era un bambino, ora che lui è adolescente io sono adulta...ora abbiamo un rapporto che è al limite dello zero, ma soprattutto perchè come carattere proprio non andiamo daccordo.
insomma io che da sorella ho avuto un fratello con tanti anni di differenza ho voluto fare i figli vicini, poi ovviamente è questione di fortuna...nel senso che a mia mamma il secondo figlio non è arrivato prima, non è stata una scelta, anche se poi le è tornato utile perchè io ero praticamente una seconda mamma
Re: mamme... distanziate!
Inviato: 18 gen 2011, 14:51
da Deda
allora...
i miei bimbi hanno quasi 5 anni di differenza per il semplice fatto che per 2 anni e mezzo ho dovuto cercare il secondo... l'idea di avere un secondo bimbo è nata quando Lorenzo aveva nemmeno due anni...
per ora stanno bene insieme, anche se lorenzo è gelosetto... ma se gli chiedo di dare un occhio a suo fratello lo fa... non pretendo che faccia chissà che cosa... e non voglio caricarlo di chissà che responsabilità... ma tipo vado in bagno e gli dico 'guarda che non ingoi niente'...
per ora mi trovo bene... e cmq lorenzo ha tanti interessi, quindi ci sono momenti precisi in cui chiede di me... altrimenti no...
e poi ti parlo da sorella maggiore con sorella minore e una differenza d'età di quasi 7 anni (c'è da dire che in questo lasso di tempo è morto mio fratello e poi mia mamma ha avuto un aborto) e cmq ero gelosissima! dicevo a mia sorella che era stata adottata...
ora ci si considera, ci si vuole bene, ma i caratteri e gli interessi sono talmente agli antipodi che non è che abbiamo chissà che rapporto...

Re: mamme... distanziate!
Inviato: 18 gen 2011, 20:44
da mafalda2005
Mio fratello e io 8 anni differenza, in più siamo maschio e femmina, lui ha cominciato a lavorare a 14 anni. Insomma 2 mondi diversi e ho scoperto dopo i 30 anni che lui era geloso di me.
Per questa ragione i miei hanno 2 anni e 11 gg di differenza (e ne avrebbero anche meno se avessi avuto il capoparto prima).
Re: mamme... distanziate!
Inviato: 19 gen 2011, 10:22
da Germy
tra la prima figlia e il secondo ci sono 13 anni di differenza
mi ha aiutata tantissimo anche solo per poter andare in bagno o riuscire a cucinare
ma poi è arrivato il terzo dopo nemmeno 3 anni e ... aiut ...
non è una passeggiata ma in qualche modo ci si riesce

Re: mamme... distanziate!
Inviato: 19 gen 2011, 13:16
da stelladelnord
Avere i figli di età distanziate è una scelta e certe volte un caso del destino.
Mia mamma ha scelto di fare me e mia sorella a 7 anni di distanza. Io sono la maggiore. Ho aiutato molto anch'io mia mamma, intrattenendo quella che era la mia sorellina pestifera e super vivace. La facevo goicare spesso. Ne ero anche un po' gelosa, ma lo dimostravo solo indirettamente, facendo dei disegni tristi a scuola.
Poi con la mia adolescenza ci siamo allontanate ancora di più. Poi io fuori città all'università e lei ancora alle medie... non ci vedevamo mai. Adesso io adulta con famiglia e lei all'università fuori città... ci vediamo ancora meno. E ci sentiamo quasi mai.
Rapporto misero, legato a meno del minimo necessario purtroppo.
Ecco perchè i miei figli hanno 22 mesi di differenza e sto pensando al terzo (perchè a me è mancato anche avere più fratelli), che però desidererei che non avesse più di 3 anni, 3 anni e mezzo di differenza dalla mia secondogenita.
Nulla da dire invece sul fatto che averli così vicini sia una faticaccia

Re: mamme... distanziate!
Inviato: 22 gen 2011, 12:59
da Stellin
Ciao! A volte, avere figli con tanti anni di distanza non è una scelta ma una cosa che capita...punto e basta. Il mio primo bimbo ha adesso 7 anni, ma a maggio ne compirà 8. E io e il mio compagno stiamo cercando di acchiappare la cicogna...se ce la faccio in tempi brevi avranno 8 anni di differenza, altrimenti, anche di più. Ogni situazione ha i suoi pro e i suoi contro, sempre. E le situazioni vanno sempre vissute sul momento e per quello che sono. Almeno io credo così. Come hai letto...ci sono fratelli "distanziati" che si frequentano e amano alla follia..e fratelli distanziati che restando distanti non solo nell'età ma anche nella vita. Però...per la cronaca, io ho un fratello che ha soli due anni meno di me...le nostre vite sono il giorno e la notte, nemmeno da piccini abbiamo mai avuto davvero qualcosa in comune se non i nostri genitori. Ora, ci vogliamo bene certo...ma ci sono persone che sento mille volte più di lui e dalle quali ricevo più aiuto, appoggio, conforto, e confronto. E sicuramente per lui è lo stesso. La differenza di età conta secondo me, sino a un certo punto......
Re: mamme... distanziate!
Inviato: 23 gen 2011, 20:34
da campanara80
Ti posso parlare dell'esperienza dei miei cugini perchè io, purtroppo sono figlia unica.....
B e A hanno due anni di differenza ma il loro fratello W è nato quando B aveva 10 anni e A ne aveva 8.
Mia zia ha fatto una faticaccia quando erano piccoli i primi due soprattutto perchè erano gelosissimi uno dell'altro.
Con W è andata decisamente meglio: i primi due le sono stati di grandissimo aiuto e ora che sono grandi (30, 28 e 20 anni) si adorano letteralmente; escono perfino nella stessa compagnia!
Re: mamme... distanziate!
Inviato: 24 gen 2011, 9:35
da Angioletta
Saaalve!
Io sono sia mamma distanziata che ravvicinata!
Si, perchè tra la prima e la seconda ci sono due anni e mezzo, invece la terza è arrivata dopo 8 anni dalla prima e 6 anni e mezzo dalla seconda.
Dunque, le prime due sono cresciute dandomi pochissimo da fare perchè erano due compagne di gioco molto affiatate! Lo sono ancora adesso anche se Dio mio quanto si azzuffano!
La terza invece...

essendo sola mi sta sempre appiccicata e vuol giocare con me, giustamente! Le sorelle sono a scuola e, anche quando sono a casa non le danno tanta retta, giustamente! E' un pò come se fosse figlia unica e mi sono interrogata sul dare anche a lei un compagno/a di giochi... ma già 3 figli oggi sono tanti! I soldi mancano sempre, come si fa a fare il 4°?
Riassumendo, io sono favorevole ad averli ravvicinati i figli, ovviamente quando si può, ...ma poi, si sa, la vita ti serba sempre altro!
Re: mamme... distanziate!
Inviato: 24 gen 2011, 13:53
da lory71
che bello avere pareri così diversi...
aumentano la mia confusione
grazie a tutte
