GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da lalat » 11 giu 2010, 14:10

Sul regolamento in bici ne sento ogni giorno una nuova.
Vado in un negozio di bici per comprare un seggiolino da mettere sulla mia bici e non so più cosa è giusto o sbagliato o come evolverà la norma.
Come deve essere il seggiolino? Basta che abbia lo schienale? Oppure deve avere qualche omologazione? Ci possono andare i bambini con più di 5 anni? Uno mi dice di si e uno mi dice di no :domanda
Altra cosa: io vorrei un seggiolino piccolo, piccolo, una cosa che se vado senza bambino non si nota ... non voglio quelle cose ingombranti che si vedono in giro ... non è che poi un vigile mi ferma e mi dice che non va bene? Il casco è obbligatorio per i bambini sempre? Anche quando girano in un parco chiuso al traffico? Oppure solo se vanno in bici in città?
Chi è che mi risponde? Genova è una città poco ciclabile e i vigili nn en sano niente :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
printemps
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7589
Iscritto il: 12 gen 2006, 10:32

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da printemps » 12 giu 2010, 21:33

Lalat Io l'unica cosa che ho capito è che il seggiolino va a peso, non a età, il nostro è fino a 22 kg per esempio. Il caschino noi lo mettiamo sempre ma non so se sia obbligatorio o meno... insomma non ti aiuto molto purtroppo :perplesso
Printemps e i suoi Ciccetti

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da aleba » 12 giu 2010, 22:11

secondo me quelli piccoli a cui ti riferisci non esistono più e sicuramente non sono più a norma.
linko qua un articolo sui seggiolini che conferma quello che ha detto printemps: fino ai 22 kg del bambino è obbligatorio.

http://www.altroconsumo.it/attrezzature ... s59241.htm" onclick="window.open(this.href);return false;

questione caschetto:
se non erro, con il recente disegno di legge per la riforma del codice stradale si è reso obbligatorio il casco sulla bici fino ai 14 anni.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da aleba » 12 giu 2010, 22:26

mi correggo: l'obbligo del casco in bici è stato stralciato dalla riforma.
cito un artocolo del sole 24h del 28.05.10:
«Il casco ai bambini in bici era una norma di difficile applicazione, che aveva un'incidenza negativa sul fronte assicurativo, con il rischio di concorso colposo del danneggiato che non rispetta le regole».

come sempre sta al nostro buonsenso.
personalmente se vale (3 anni) gira in bici in cortile o anche sulla strada a spasso con noi, più che il caschetto le servono le ginocchiere e gomitiere.
se è sul seggiolino in bici con noi e quindi su strade con macchine, sempre il caschetto come del resto anche noi.
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da ely66 » 12 giu 2010, 23:01

Gaia mette da sempre il casco. ne ha due anzi.
e se va in bicicletta lo mette sempre.
ho letto che la norma è stata ritirata. la solita cavolata italiana, per i bambini fino ai 14 anni secondo me era giusta.

lalat, i seggiolini piccoli che dici tu non esistono più.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
kik
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14373
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da kik » 13 giu 2010, 11:18

Come dice Ely non credo di averli più visti i "vecchi" seggiolini

questione casco: mi sembra veramente deplorevole non renderlo obbligatorio e cmq al tuo posto Lalat, norma o meno, glielo metterei
perché se tu cadendo dalla bici sai come evitare il peggio usando le braccia magari, un bambino su seggiolino no, ed è facile che sbatta la testa
Che poi si possa sbucciare ginocchia o gomiti, per me quello conta veramente molto poco
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"

Avatar utente
annetta84
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14023
Iscritto il: 4 mar 2008, 16:44

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da annetta84 » 13 giu 2010, 12:23

ma per cui il caschetto non servirebbe piu'??? :perplesso :domanda
MAMMA DI GIORGIA19/02/09,il ricordo di questi momenti in cui il mondo eravamo solo noi due,in un abbraccio così unico da diventare una fusione di sguardi,resterà un tesoro senza pari ♥

Avatar utente
ale85
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2379
Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da ale85 » 13 giu 2010, 12:34

io mi ricordo che salvivo sul ferro della bici di papà.. :fischia
Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da Muumimamma » 13 giu 2010, 13:23

ale85 ha scritto:io mi ricordo che salvivo sul ferro della bici di papà.. :fischia
Io mi ricordo che mio padre mi portava sul seggiolino davanti, ma non avendo le protezioni per i piedi una volta ho infilato la gamba nella ruota e ho fatto cadere entrambi.
Pronto soccorso e punti alla caviglia con conseguente cicatrice che ancora si vede.

Un'altra volta mi hanno investita in una strada di campagna, sono caduta in un fosso e li mi hanno lasciata.

A prescindere dalle norme, non porterei da nessuna parte mio figlio senza caschetto e seggiolino, soprattutto se la città non è attrezzata per i ciclisti.
Le forme "ingombranti" sono studiate apposta per renderli piú sicuri.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da Muumimamma » 13 giu 2010, 13:24

annetta84 ha scritto:ma per cui il caschetto non servirebbe piu'??? :perplesso :domanda
Se hai un figlio di gomma no, non serve. :fischia
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da ely66 » 13 giu 2010, 13:45

no è vero, secondo il codice non serve.

mia figlia frequenta un play camp settimanale, ora che è finita la scuola. fanno fare di tutto, compresa una biciclettata il venerdì. lì se non metti il casco, gli istruttori declinano le responsabilità.
però c'è da dire che insistono parecchio per farlo mettere e venerdì scorso, una bambina che si rifiutava con la scusa che era piccolo, era stretto, non mi piace e bla bla bla, nel vedere gli altri con il casco se l'è messo. la madre gioiva e per poco non piangeva dalla commozione.
la figlia rifiutando il casco s'è fatta due giorni in rianimazione per via di una caduta.

stavolta "il gruppo" è stato salutare. ogni tanto essere massa fa bene. :hi hi hi hi :hi hi hi hi

usate il casco. e le cinture. e ovetti e seggiolini SEMPREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE!!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da lalat » 14 giu 2010, 10:17

http://cgi.ebay.it/SEGGIOLINO-POSTERIOR ... 843wt_1138" onclick="window.open(this.href);return false;
Come seggiolino intendevo questo. Per quanto riguarda il caschetto, quando andiamo insieme sulla passeggiata, lo mettono sempre ... quando girano nel cortile sotto casa o al giardinetto pubblico ... spesso sono senza ... perché salgono e scendono dalla bici, vanno piano ... è più facile comunque che si sbuccino ginocchia e gomiti (ormai sono delle crostone uniche :impiccata: ). Se li portassi sul seggiolino della bici mia sicuramente metterei loro il caschetto perché in caso di caduta la possibilità di picchiare la testa sarebbe assai probabile.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da Muumimamma » 14 giu 2010, 10:58

Lalat, quel seggiolino qui sarebbe illegale perché non protegge gambe e schiena in modo appropriato.
Non so se le norme sono europee o cariano da paese a paese.

Comunque se ti da fastidio l'ingombro quando è vuoto, sappi che il supporto è fisso al sellino, ma poi il seggiolino si sfila facilmente dal supporto quando non lo usi.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da ely66 » 14 giu 2010, 11:11

http://www.altroconsumo.it/attrezzature ... s59241.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
certo che c'è la normativa CE EN14344
avevo capito cosa intendevi lalat, ma quello non mi pare sia a norma.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da lalat » 14 giu 2010, 12:06

Ah ecco ... mi segno la norma .. a SAn Bartolomeo al mare ho trovato un negoziante che li vendeva ancora ... ma sono quasi certa che nn avessero la dicitura della norma :che_dici
Mi devo mettere il baraccone di plastica insomma :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da Muumimamma » 14 giu 2010, 16:27

Ely, intendevo che non so se le caratteristiche richieste qui sono uguali da voi Per esempio qui non esistono e non sono contemplati i seggiolini da mettere davanti, i bimbi si siedono dietro da subito oppure si mettono nel carrellino a traino (legati con le cinture di sicurezza e il caschetto).
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da pem » 15 giu 2010, 9:18

sono assolutamente certa di aver visto anche io in vendita i seggiolini che dice lalat.
così come ho visto "seggiolini artigianali" montati su bici.
M06 E07 amori di mamma

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da ely66 » 15 giu 2010, 11:01

muumi, la normativa vale per tutti.
poi come dice pem, che ci vuole a fregarsene? lo hanno fatto con i seggiolini auto. anzi, lo fanno tutt'ora di non utilizzarli, quindi........
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
pem
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16469
Iscritto il: 16 set 2005, 9:56

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da pem » 15 giu 2010, 11:29

però ho anche io una curiosità:
una persona di 23 kg non può essere trasportata su una bici o può essere trasportata senza particolari precauzioni? :perplesso


come dire: si può andare in 2 in bici? :domanda
M06 E07 amori di mamma

Muumimamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5430
Iscritto il: 8 mag 2007, 11:10

Re: Codice della strada e biciclette [seggiolini e caschetti].

Messaggio da Muumimamma » 15 giu 2010, 12:01

pem ha scritto:però ho anche io una curiosità:
una persona di 23 kg non può essere trasportata su una bici o può essere trasportata senza particolari precauzioni? :perplesso


come dire: si può andare in 2 in bici? :domanda
Che io sappia non si puó andare in due in bici.
Ettore Leevi, Helsinki 30.07.2007 Sono tutti anticorpi
Astrea Agata, Helsinki 08.08.2010 È solo una fase ***V.I.P.era***

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”