Pagina 1 di 12
Ho 19 anni e mia madre è incinta
Inviato: 6 dic 2009, 13:42
da Alexx
Vi racconto la mia di esperienza...
A me mia madre me l'ha comunicato nel peggiore dei modi...volendo addirittura farmi credere che questo sia una arricchimento per me...un "regalo" ...
e allora per tutte voi.., premetto che la mia non vuole essere una critica , ma solo una osservazione per quante di voi stanno aspettando o cercando di avere altri figli , pur avendone già 1 o piu' già grandi ed avendo oltrepassato la soglia dei 40 anni.
Lo ritengo un atroce egoismo nei confronti dei figli già grandi e verso i quali si dovrebbe garantire una situazione economica buona , al contrario con troppa facilità si parla di un " regalo" per noi ..di un "dono" del Signore!
Pensate che davvero un figlio ormai 19 enne possa vederlo come un regalo?
Cosa puo' spingervi dopo tutti questi anni a cercare un altro figlio e a non pensare a tutti i disagi che questo inequivocabilmente comporterà a chi si ritroverà ad avere un "moccioso-a" per casa?
Questo è un cambiamento che andrà ad influenzare su tutta la famiglia, cambierà tutti..non pensate che prima di prendere una decisione tale, quanto meno ci vorrebbe il " consenso " anche di un figlio già grande che si troverà a condividere gli stessi spazi con un bambino piccolo...e dovrà fare il conto ogni giorno con le evidenti diverse necessità?
Ed ancora ..parlate spesso di un "regalo" per noi..di quale regalato parlate , di quello che un giorno dovremo trovarci a dividere la casa, i soldi e tutta l'eredità che oggi ci spetta di diritto?
Mi scuso per l'intrusione e ribadisco che non mi riferisco a chi di figli non ne ha nemmeno uno e sta' lottando da anni per averne uno (verso le quali donne va' tutta la mia vicinanza e il mio benevolo augurio ), ma a chi con troppa facilità parla di " regalo" laddove ha già figli grandi e non ne ha alcun rispetto .
(ps. forse sono uscito fuori tema...ma un po' di rispetto anche per i figli non guasterebbe)
Ciao a tutti e buona domenica!
Alessio.
Re: come comunicare di essere incinta?
Inviato: 6 dic 2009, 14:28
da roberta
Alexx ha scritto:
Lo ritengo un atroce egoismo nei confronti dei figli già grandi e verso i quali si dovrebbe garantire una situazione economica buona , al contrario con troppa facilità si parla di un " regalo" per noi ..di un "dono" del Signore!
Pensate che davvero un figlio ormai 19 enne possa vederlo come un regalo?
Cosa puo' spingervi dopo tutti questi anni a cercare un altro figlio e a non pensare a tutti i disagi che questo inequivocabilmente comporterà a chi si ritroverà ad avere un "moccioso-a" per casa?
Atroce egoismo Alessio???
scusa quello di tua madre ti sembra egoismo?
scusa in tutti i tuoi ben 19 anni, non 5 o 6, lei dov'era? suppongo a crescerti e curarti, ad allevarti, a darti da mangiare e in tutto questo io nn vedo nessun egoismo.
Questo è un cambiamento che andrà ad influenzare su tutta la famiglia, cambierà tutti..non pensate che prima di prendere una decisione tale, quanto meno ci vorrebbe il " consenso " anche di un figlio già grande che si troverà a condividere gli stessi spazi con un bambino piccolo...e dovrà fare il conto ogni giorno con le evidenti diverse necessità?
Il tuo consenso??
ma quando mai?tua madre è adulta e qui nn è questione di consensi ma voglia, che evidentemente tu nn puoi capire, di crescere dentro di se una nuova splendida vita.ti sembra un problema cosi grande quello di dover condividere la tua cameretta e la tua eredità (Dio mio alla tua età parli gia di eredità!!!!) con un fratello o una sorella???
Ed ancora ..parlate spesso di un "regalo" per noi..di quale regalato parlate , di quello che un giorno dovremo trovarci a dividere la casa, i soldi e tutta l'eredità che oggi ci spetta di diritto?
Mi scuso per l'intrusione e ribadisco che non mi riferisco a chi di figli non ne ha nemmeno uno e sta' lottando da anni per averne uno (verso le quali donne va' tutta la mia vicinanza e il mio benevolo augurio ), ma a chi con troppa facilità parla di " regalo" laddove ha già figli grandi e non ne ha alcun rispetto .
(ps. forse sono uscito fuori tema...ma un po' di rispetto anche per i figli non guasterebbe)
Ciao a tutti e buona domenica!
Alessio.
E che ne dici di un po di rispetto per le necessità e i desideri dei tuoi?
dai caspita nn hai più 10 anni e l'adolescenza l'hai passata da un pezzo...cerca di crescere , quest'anno dovresti pure andare all'università creati tu il tuo futuro nn aspettare l'eredità e la casetta di Mammà.
Con rispetto,da una 30enne che vive da sola da 11 anni e che ne è felice, della propria autonomia e libertà..
prova ad assaporarle anche tu.
Re: come comunicare di essere incinta?
Inviato: 6 dic 2009, 14:30
da roberta
Alessio spero di nn averti offeso e scusa se ho quotato male il tuo messaggio ma la mia mocciosa oggi è intrattabile
Re: come comunicare di essere incinta?
Inviato: 6 dic 2009, 14:39
da Alexx
No , non preoccuparti , ti capisco...non mi hai offeso , del resto mi attendevo una presa di posizione dura da parte di qualcuna di voi ...siete donne confuse dal vostro egoismo personale e non vi degnate nemmeno di prendere una decisione cosi' importante con l'aiuto e il supporto di ogni membro della famiglia.
Tanto questa è già la seconda gravidanza e non penso proprio che la porti a termine ..
e comunque ribadisco che non parlo di 30 enni ma di ultra 40 enni con figli grandi e con queste idee...
se magari non avesse lasciato il lavoro, e non fosse mio padre a portare reddito a casa , forse ci avesse pensato piu' volte prima di pensare ad altri figli...
e dei tuoi 30 anni e non ti puoi immedesimare
Re: come comunicare di essere incinta?
Inviato: 6 dic 2009, 14:43
da Alexx
p.s. scusa (ci avrebbe pensato...)
Re: come comunicare di essere incinta?
Inviato: 6 dic 2009, 14:46
da roberta
Alexx ha scritto:No , non preoccuparti , ti capisco...non mi hai offeso , del resto mi attendevo una presa di posizione dura da parte di qualcuna di voi ...siete donne confuse dal vostro egoismo personale e non vi degnate nemmeno di prendere una decisione cosi' importante con l'aiuto e il supporto di ogni membro della famiglia.
ma scusa a me sembra che sia tu l'egoista!
scusa se te lo chiedo ma hai altri fratelli?
che dico loro, se ci sono?
Alexx ha scritto:Tanto questa è già la seconda gravidanza e non penso proprio che la porti a termine ..
e comunque ribadisco che non parlo di 30 enni ma di ultra 40 enni con figli grandi e con queste idee...
se magari non avesse lasciato il lavoro, e non fosse mio padre a portare reddito a casa , forse ci avesse pensato piu' volte prima di pensare ad altri figli...
e dei tuoi 30 anni e non ti puoi immedesimare

ma io invece vi auguro che questo bimbo nasca sano e felice e vedrai che cambierai idea.
Re: come comunicare di essere incinta?
Inviato: 6 dic 2009, 14:54
da Alexx
NO, Non ho fratelli e poi a 42 anni davvero non credo proprio che riesca a portarla a termine..
tra l'altro l'ho avvertita - se mai riuscisse a portare a termine la gravidanza me ne vado davvero di casa ed è sicuro che non mi vedrà proprio piu'..
non vi viene la benchè minima idea delle difficoltà economiche e delle spese che comporta un figlio e che si deve prima pensare ai figli che già si hanno?

(beccati sta' martellata che te la sei meritata!

)
Re: come comunicare di essere incinta?
Inviato: 6 dic 2009, 14:57
da kla
Alexx ha scritto:NO, Non ho fratelli e poi a 42 anni davvero non credo proprio che riesca a portarla a termine..
tra l'altro l'ho avvertita - se mai riuscisse a portare a termine la gravidanza me ne vado davvero di casa ed è sicuro che non mi vedrà proprio piu'..
non vi viene la benchè minima idea delle difficoltà economiche e delle spese che comporta un figlio e che si deve prima pensare ai figli che già si hanno?

(beccati sta' martellata che te la sei meritata!

)

Re: come comunicare di essere incinta?
Inviato: 6 dic 2009, 15:00
da roberta
Alexx ha scritto:NO, Non ho fratelli e poi a 42 anni davvero non credo proprio che riesca a portarla a termine..
tra l'altro l'ho avvertita - se mai riuscisse a portare a termine la gravidanza me ne vado davvero di casa ed è sicuro che non mi vedrà proprio piu'..
non vi viene la benchè minima idea delle difficoltà economiche e delle spese che comporta un figlio e che si deve prima pensare ai figli che già si hanno?

(beccati sta' martellata che te la sei meritata!

)
oddio credo proprio di si, lo so cosa significa avere un figlio(tu no

) e adoro i sacrifici che sto facendo per allevare la mia bimba.
ma sei sicuro di avere 19 anni e nn 12?

Re: come comunicare di essere incinta?
Inviato: 6 dic 2009, 15:01
da roberta
cmq ripeto cambierai idea.
e dimostrerai che sei adulto anche tu.
Re: come comunicare di essere incinta?
Inviato: 6 dic 2009, 15:05
da helzbeth
Alexx posso chiederti cosa ti ha portato su un forum di gravidanza?
o cerchi informazioni per la mamma?

Re: come comunicare di essere incinta?
Inviato: 6 dic 2009, 15:19
da Alexx
Sto' solo cercando di farvi capire che ad un figlio unico NON manca proprio niente...e se cercate altri figli, almeno abbiate il coraggio di dire che è un desiderio ed una scelta vostra...ma non perchè lo fate per completare o per educare i vostri figli...o peggio per " regalare" ....i figli non sono un regalo che si fanno...e poi sinceramente mi fa' anche un po' strano se dovessi uscire con mia madre incinta...
Re: come comunicare di essere incinta?
Inviato: 6 dic 2009, 15:22
da robipokernonna
alessio sento puzza di bruciato............
comunque non tutti i figli grandi reagiscono come te. la mia ha pianto con me quando ho fatto il raschiamento e ha ripianto con me quando e' nata sua sorella. e' stato il mio aiuto piu' grande quando e' nata e si vogliono un bene immenso. lo stesso posso dire di mio filgio che e' un brontolone ma che per sua sorella e' sempre disponibile. comunque ne riparliamo quando il bimbo nascera'. altrimenti......peggio per te!
Re: come comunicare di essere incinta?
Inviato: 6 dic 2009, 15:25
da roberta
robibg ha scritto:alessio sento puzza di bruciato............
altrimenti......peggio per te!
avevo paura di scriverlo io, per cui ti quoto!
Re: come comunicare di essere incinta?
Inviato: 6 dic 2009, 15:26
da Alexx
Scusami robi, ma quanti anni hanno i tuoi figli?
parliamo di eleonora 85? e chiara del 2004? meno di 9 anni...
con sincerità te la sentiresti di avere un figlio avendone un altro di 19 anni?
credimi è davvero imbarazzante veramente mia madre incinta a questa età..
e cmq. non nascerà .. te lo posso assicurare..altrimenti non mi vedrà mai piu'!
Re: come comunicare di essere incinta?
Inviato: 6 dic 2009, 15:30
da roberta
Alexx ha scritto:Scusami robi, ma quanti anni hanno i tuoi figli?
parliamo di eleonora 85? e chiara del 2004? meno di 9 anni...
con sincerità te la sentiresti di avere un figlio avendone un altro di 19 anni?
credimi è davvero imbarazzante veramente mia madre incinta a questa età..
e cmq. non nascerà .. te lo posso assicurare..altrimenti non mi vedrà mai piu'!
mia figlia ha 4 mesi ma mia madre ha avuto il 4° figlio che io avevo 16 anni e di certo nn eravamo degli sceicchi..
ma mai mi sarebbe venuto in mente di minacciarla di andare via solo per paura di dover dividere l'eredità o gli spazi..
ma siamo tutti diversi, via...
Re: come comunicare di essere incinta?
Inviato: 6 dic 2009, 15:31
da roberta
ops parlavi con l'altra robi

Re: come comunicare di essere incinta?
Inviato: 6 dic 2009, 15:33
da robipokernonna
Alexx ha scritto:Scusami robi, ma quanti anni hanno i tuoi figli?
parliamo di eleonora 85? e chiara del 2004? meno di 9 anni...
con sincerità te la sentiresti di avere un figlio avendone un altro di 19 anni?
credimi è davvero imbarazzante veramente mia madre incinta a questa età..
e cmq. non nascerà .. te lo posso assicurare..altrimenti non mi vedrà mai piu'!
tesoro mio bello ripassa la matematica.....
Re: come comunicare di essere incinta?
Inviato: 6 dic 2009, 15:34
da dolceviola