Pagina 1 di 1

DOSAGGI ORMONALI

Inviato: 29 ago 2007, 10:50
da PippaBau
chi069 ha scritto:ok,pippa ma se il 7 PO hai un valore di 14 e il 9 PO hai un valore di 12 perchè va via via abbassandosi, comunque è ovvio che hai ovulato,intendo dire che 13 o 15 o 10 sei cmq una donna che ha ovulazione, in due giorni non è che il proge passa da 13 a 5 :che_dici questo voglio dire! poi certamente ogni giorno che passa il valore sballa, ma daltronde che fai? diversamente si fa il dosaggio tutti i giorni per 4 o 5 giorni a partire dal 7 PO :domanda è un po' da pazzi :che_dici
Ma non si misura il progesterone per sapere se abbiamo ovulato, ma per la qualità dell'ovulazione.
Io sto soltanto cercando di spiegare che le cose vanno interpretate con la logica e non eseguite a pappagallo.

Ho visto gente disperarsi per un progesterone sotto ai tacchi, per poi, ragionandoci su, scoprire che avevano fatto il prelievo al 2 p.o.

Il tuo discorso io lo capisco, ma parte comunque dal presupposto che si sappia quando si è ovulato... quando prescrivono gli esami li spiegano alla gente come se fossero cosi e basta... e invece non è cosi e basta, andrebbe spiegato perchè si fanno (non lo fa praticamente nessuno) e dovrebbero dire cosa ci si aspetta (e non lo fa quasi nessuno)

Pagare un ginecologo fior di soldi per non essere seguite adeguatamente non ha alcun senso.

Io cerco di stimolare le persone a fare domande, ad andare preparare dal medico e fare le domande giuste...

purtroppo ci si fida del camice bianco come di un Dio in terra, e questo è sbagliato secondo me.

Re: DOSAGGI ORMONALI

Inviato: 29 ago 2007, 10:56
da venus
PippaBau ha scritto:Pagare un ginecologo fior di soldi per non essere seguite adeguatamente non ha alcun senso.

Io cerco di stimolare le persone a fare domande, ad andare preparare dal medico e fare le domande giuste...

purtroppo ci si fida del camice bianco come di un Dio in terra, e questo è sbagliato secondo me.
QUOTO...STRAQUOTO!!!!

Re: DOSAGGI ORMONALI

Inviato: 29 ago 2007, 10:56
da PippaBau
Briciola ha scritto:Pippa, sei una fonte preziosa!! Se i medici fossero tutti attenti e scrupolosi come te forse la caccia alla cika sarebbe più semplice per molte di noi golline! :ok
Io (un po' per pigrizia lo ammetto) controllo l'ovulazione solo con stick e muco ma, avendo in progetto di fare dosaggi ormonali completi, penso sia arrivata l'ora di iniziare con la TB. Sulla procedura non ti chiedo nulla perchè so che è tutto ben spiegato nell'abc. Solo un consiglio.. Dopo quanto tempo dall'inizio della registrazione della TB potrei pensare di fare i dosaggi? In altre parole, dopo quanti mesi di misurazione della TB si riesce ad avere un'idea più precisa di come va il proprio ciclo? grazie ancora per il tuo aiuto! :bacio
la temperatura basale dice moltissimo, e per questo và usata con estrema precisione, non so cosa ci sia scritto di preciso nell'abc perchè purtroppo non ho il tempo di leggere tutte le risorse che questo forum mette a disposizione ma io ti dico che:
PRENDILA PER VIA VAGINALE
NO AI TERMOMETRI DIGITALI
ISCRIVITI A FF PER CONDIVIDERE LE MISURAZIONE E AGGIUNGERE ALTRI DATI

i dosaggi potrebbero non essere necessari se il grafico è bifasico e c'e' un buon gap tra la tb minima e massima
cioe', non è obbligatorio farli ecco
se la tb nel po si alza sui 37 e il rialzo è bello alto e stabile vuol dire che è ok

ovvio che 37 o 37.3 o 36.8 non significano nulla perchè dipende dalla persona (io ad esempio avevo anche 36.2) e dal termometro, pero' l'andamento del grafico è apprezzabile indipendentemente dalla temperatura stessa (si guarda la curva)

per quanto riguarda gli stick, io mica li demonizzo figurati, li ho usati anche io! solo che la TB oltre che dirti che stai per ovulare (di solito tende a scendere di un grado) ti dice quando ovuli (rialzo a picco) ti dice che hai sicuramente ovulato (rialzo stabile) e ti dice anche se sei incinta, perchè negli ultimi giorni della fase luteale anzichè diminuire SALE :hi hi hi hi oppure si mantiene costante ma comunque non scende!!

meglio di cosi cosa di puo' volere? :incrocini

Re: DOSAGGI ORMONALI

Inviato: 29 ago 2007, 10:57
da venus
PIPPA VISTO CHE SEI QUI....GRAZIE!!!

Re: DOSAGGI ORMONALI

Inviato: 29 ago 2007, 12:00
da PippaBau
venus ha scritto:PIPPA VISTO CHE SEI QUI....GRAZIE!!!
mi sembra un OTTIMO grafico :ok

Re: DOSAGGI ORMONALI

Inviato: 29 ago 2007, 16:34
da chi069
PippaBau ha scritto:
chi069 ha scritto:ok,pippa ma se il 7 PO hai un valore di 14 e il 9 PO hai un valore di 12 perchè va via via abbassandosi, comunque è ovvio che hai ovulato,intendo dire che 13 o 15 o 10 sei cmq una donna che ha ovulazione, in due giorni non è che il proge passa da 13 a 5 :che_dici questo voglio dire! poi certamente ogni giorno che passa il valore sballa, ma daltronde che fai? diversamente si fa il dosaggio tutti i giorni per 4 o 5 giorni a partire dal 7 PO :domanda è un po' da pazzi :che_dici
Ma non si misura il progesterone per sapere se abbiamo ovulato, ma per la qualità dell'ovulazione.
Io sto soltanto cercando di spiegare che le cose vanno interpretate con la logica e non eseguite a pappagallo.

Ho visto gente disperarsi per un progesterone sotto ai tacchi, per poi, ragionandoci su, scoprire che avevano fatto il prelievo al 2 p.o.

Il tuo discorso io lo capisco, ma parte comunque dal presupposto che si sappia quando si è ovulato... quando prescrivono gli esami li spiegano alla gente come se fossero cosi e basta... e invece non è cosi e basta, andrebbe spiegato perchè si fanno (non lo fa praticamente nessuno) e dovrebbero dire cosa ci si aspetta (e non lo fa quasi nessuno)

Pagare un ginecologo fior di soldi per non essere seguite adeguatamente non ha alcun senso.

Io cerco di stimolare le persone a fare domande, ad andare preparare dal medico e fare le domande giuste...

purtroppo ci si fida del camice bianco come di un Dio in terra, e questo è sbagliato secondo me.
hai perfettamente ragione,io non ho fatto altro che riportare quello che sapevo in base a come A Mè hanno fatto i dosaggi, lo so' che il progesterone si misura per capire la qualita' dell'ovulazione ma ,se hai un valore di 5 a mio parere non cè stata ovulazione, poi ripeto a mè è stato spiegato cosi, avro' pagato un gine inadeguato :fischia :fischia :ok ce ne sono tanti! :che_dici

Re: DOSAGGI ORMONALI

Inviato: 29 ago 2007, 16:41
da PippaBau
hai perfettamente ragione,io non ho fatto altro che riportare quello che sapevo in base a come A Mè hanno fatto i dosaggi, lo so' che il progesterone si misura per capire la qualita' dell'ovulazione ma ,se hai un valore di 5 a mio parere non cè stata ovulazione, poi ripeto a mè è stato spiegato cosi, avro' pagato un gine inadeguato :fischia :fischia :ok ce ne sono tanti! :che_dici

ma no che dici, il fatto è che la medicina purtroppo non è una scienza esatta, ed ogni medico ha le sue esperienze, ha il suo parere e quello dà

Re: DOSAGGI ORMONALI

Inviato: 29 ago 2007, 18:45
da chi069
il brutto è che i medici sono tanti e quindi tanti pareri tante teorie, lo sto' constatando anche con i pediatri :che_dici :ok :ok

Re: DOSAGGI ORMONALI

Inviato: 29 ago 2007, 21:57
da PippaBau
purtroppo è cosi

Re: DOSAGGI ORMONALI

Inviato: 30 ago 2007, 8:42
da lapatti
PIPPABAU sei veramente una fonte preziosa!
La prossima settimana andrò da un gine nuovo per un secondo parere su un' eventuale laparoscopia ( x tolgiere un sub-setto, vedere se ci sono dei sospetti focolai di endometriosi e controllare la pervietà tubarica),ma dato che ho anche dei cicli lunghissimi (38-40gg) e alle spalle un'amenorrea da marzo a luglio gli chiederò anche se è il caso di fare i dosaggi...
Ma già che ci sei chiedo un parare anche a te...Sarebbe meglio fare prima la laparo e poi i dosaggi o il contrario? Nel senso che se dai dosaggi emerge qualche problema per il quale mi viene data una cura e poi ho le tube chiuse o l'endo??? E al contrario se faccio la laparo e poi scopro che è solo un prob.ormonale?...A completare il tutto in passato ho avuto cisti alle ovaie...
Siamo alla ricerca della gravidanza da settembre dello scorso anno.... Scusa se sono stata poco precisa, ma spero di aver reso l'idea...
Sicuramente quanto letto qui mi permetterà di andare alla visita con una discreta prepararzione, GRAZIE!

Re: DOSAGGI ORMONALI

Inviato: 30 ago 2007, 19:41
da ely68
direi che una cosa non esclude l'altra, si valutano cose diverse

i dosaggi non ti dicono nulla su tube e utero, mentre la laparoscopia ti permetterà di rimuovere il sub-setto (io però l'ho tolto per isteroscopia), valutare endometriosi ed anche eventuali cisti ovariche che è necessario rimuovere

i dosaggi ti daranno indicazioni su invecchiamento ovarico, tiroide, ovulazione, prolattina

il gine cmq ti darà indicazioni in merito, se hai ulteriori dubbi, gol è qui anche per te :ok

Re: DOSAGGI ORMONALI

Inviato: 31 ago 2007, 8:17
da lapatti
grazie mille!!!
Gol è una meraviglia! :sorrisoo

Re: DOSAGGI ORMONALI

Inviato: 3 set 2007, 15:58
da samba
.....informazione: di certo sò solo che il mio ciclo è di 30 giorni.Il prossimo mese farò le analisi per i dosaggi ormonali, quindi i giorni sarebbero:

entro il 5° giorno del ciclo e poi una settimana prima che torni il ciclo. Giusto? altriementi se indico 5 pm 20 pm mi imbroglio.Grazie

Re: DOSAGGI ORMONALI

Inviato: 3 set 2007, 16:55
da f.ery
Mamma mia....io ho fatto 3 cicli di clomid e nessuno mi hai mai parlato di fare dosaggi ormonali....sono 3 anni a novembre che stiamo provando ad avere un bimbo!
Mi crollano le braccia....non so più se credere a qualcuno visto che avrò cambiato una decina di medici

Re: DOSAGGI ORMONALI

Inviato: 4 set 2007, 9:18
da lapatti
Già f.ery purtroppo ci sono medici che fanno quel lavoro solo per i soldi, non spiegano e seguono come dovrebbero, a volte vanno per tentaivi completamente alla cieca.
So che la medicina non è una scienza esatta, ma provare tanto per fare non è mai la soluzione, invece pare che a volte prescivano delle terapie con la leggerezza con cui prescriverebbero di bere un succo di frutta....
Anche una mia amica ha fatto dei cicli di clomid e le ho chiesto se il gine la monitorava, lo so grazie a gol...e lei ha chiesto che cosa intendevo, ovviamente non glieli ha mai fatti...
E' molto triste tutto questo, non resta che sperare di incontare un medico davvero capace...

Re: DOSAGGI ORMONALI

Inviato: 4 set 2007, 10:15
da f.ery
Che sconforto!!!! :buuu
Credo che l'unica cosa sia farmeli....
Vado dal medico e mi faccio fare l'impegantiva per le analisi ormonali....ma devo farle tutte le mattine almeno per un mese per capire come funziona il mio ciclo?