Pagina 1 di 6
scusate l'ignoranza...[stipendio medico]
Inviato: 30 apr 2009, 14:32
da euridice
scusate l'ignoranza..
..ma se non ho capito male la mia ginecologa(che adoro) fa studio privato (110 euro visita+eco) e non oso immaginare quanto guadagni ogni giorno
poi lavora in ospedale(non ho capito quando e quanto o in che condizioni di stanchezza)
ora scopro che fa anche ambulatorio con la mutua(medico di base?convenzionato?non ho indagato)
mi chiedo, com'è possibile?(a parte che la mia curiosità porta a chiedermi quando vive la sua vita e se in ospedale è in grado di fare il suo dovere lucidamente lavorando troppe ore)
ma che sistema è?
e quanto guadagnerà?
qualcuna ne sa qualcosa di più?mi piacerebbe capire.
Re: scusate l'ignoranza...
Inviato: 30 apr 2009, 14:39
da floddi
bah....che un professionista lavori sia in ospedale sia privatamente è la normalità, fra l'altro è anche onesto perchè la cifra per visita ed eco è giusta.
Non ho capito la storia dellìambulatorio con la mutua....
Re: scusate l'ignoranza...
Inviato: 30 apr 2009, 14:40
da Igdrasil
euridice ha scritto:scusate l'ignoranza..
..ma se non ho capito male la mia ginecologa(che adoro) fa studio privato (110 euro visita+eco) e non oso immaginare quanto guadagni ogni giorno
poi lavora in ospedale(non ho capito quando e quanto o in che condizioni di stanchezza)
ora scopro che fa anche ambulatorio con la mutua(medico di base?convenzionato?non ho indagato)
mi chiedo, com'è possibile?(a parte che la mia curiosità porta a chiedermi quando vive la sua vita e se in ospedale è in grado di fare il suo dovere lucidamente lavorando troppe ore)
ma che sistema è?
e quanto guadagnerà?
qualcuna ne sa qualcosa di più?mi piacerebbe capire.
Guarda la mia fa studio privato e ospedale, peccato però che dall'ospedale non percepisce niente dai primi di gennaio (contratto di ricerca scaduto), ma continua ad andare per farsi "punti", per fare interventi e quindi non rimanere indietro con la pratica e per "tenersi" il posto nel caso escano nuove borse o nuovi concorsi.....
Questo per dire che non è detto che chi è ospedaliero prenda lo stesso dei soldi dall'ospedale........
Re: scusate l'ignoranza...
Inviato: 30 apr 2009, 14:43
da akane
la mia gine lavora 3 gg in uno studio covenzionato (55 € a visita compresa la eco), 2 gg in un altro e un giorno la mattina al consultorio e un lo stesso giorno del consultorio il pomeriggio fa una specie di volontariato, cioè visite gratuite non so dove... lei è sposata ma HA SCELTO di non avere figli perchè non ha tempo. Però è una bravissima dottoressa e secondo me per quanto e come lavora guadagna pure poco
Re: scusate l'ignoranza...
Inviato: 30 apr 2009, 14:54
da fulminata76
Anche la mia ospedale + ambulatorio. Non ci vedo nulla di strano

Re: scusate l'ignoranza...
Inviato: 30 apr 2009, 15:03
da leda71
anche perchè il ospedale fanno turni che lasciano libere intere mattine o pomeriggi
Re: scusate l'ignoranza...
Inviato: 30 apr 2009, 15:09
da Sofia74
leda71 ha scritto:anche perchè il ospedale fanno turni che lasciano libere intere mattine o pomeriggi
Infatti!
La mia gine facendo i turni in ospedale, lavora in studio privatamente alternando mattina e pomeriggio, e chiede 50 euro la visita+eco!
Re: scusate l'ignoranza...
Inviato: 30 apr 2009, 15:33
da clo'76
Il mio ginecologo lavora presso un ospedale pubblico, poi 3 volte a settimana fa studio e prende 100€ a visita. La fattura che rilascia allo studio però ha l'intestazione dell'ospedale, significa che la visita è in intramoenia (metà al medico e metà all'ospedale). Se non mi sbaglio da qualche hanno l'attività ospedaliera è incompatibile con l'attività privata ed è per questo che è nata l'intramoenia attraverso la quale il medico può esercitare la libera professione e ci guadagna anche l'ospedale. Sommariamente dovrebbe essere così.
Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]
Inviato: 1 mag 2009, 15:42
da vale77
non capisco quale sia il problema
la mia lavora in ospedale tutte le mattine, il pomeriggio in uno studio privato e in consultorio.
l'ho sempre trovata lucida, pur prendendo appuntamenti alle 18.
la visita privata la pago 80 euro, visita + eco
poi non c'è da pensare che siano milionari eh, certo guadagneranno bene, ma se uno fa visite a 100 euro in una struttura non sua lascia una bella percentuale, se la struttura è sua deve sostenere i costi oltre a pagare le tasse...non voglio dire che siano poveri eh, ma scandalizzarsi x quanto guadagnano...
quelle di cui stiamo parlando sono cifre più che oneste.
altra cosa sono i luminari che x visite di 10 minuti prendono 400 euro

Re: scusate l'ignoranza...
Inviato: 4 mag 2009, 16:45
da sun
clo'76 ha scritto:Se non mi sbaglio da qualche hanno l'attività ospedaliera è incompatibile con l'attività privata ed è per questo che è nata l'intramoenia attraverso la quale il medico può esercitare la libera professione e ci guadagna anche l'ospedale. Sommariamente dovrebbe essere così.
credo sia cambiato da poco...infatti il mio gine, che prima lavorava in ospedale e in libera professione, ma sempre in ospedale, adesso ha il suo studio privato 3 pomeriggi a settimana e le mattine in ospedale...
credo guadagni davvero davvero davvero tanto
neanche secondo me è giusto comunque...uno dovrebbe scegliere, o ospedale o fuori...
Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]
Inviato: 4 mag 2009, 17:17
da alessia26
mia zia è ginecologa lavora in ospedale e ha anche un suo studio privato...vuoi sapere quanto guadagna....tanto....di preciso non te lo dire,ma ha 59 anni,carriera ormai fatta,aiuto primario,prossima alla pensione....io credo viaggi sui 8.000-9.000 al mese...
Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]
Inviato: 4 mag 2009, 18:03
da Paola67
io sinceramente non capisco qual'è il problema
andate a fare i conti in tasca ai costruttori, ai meccanici, agli idraulici ai parrucchieri che guadagnano ancora di più

Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]
Inviato: 4 mag 2009, 18:51
da hamilton
Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]
Inviato: 4 mag 2009, 18:54
da hamilton
guardate, non volevo rispondere a questo post.
Pero' non ci riesco!
Euridice la tua ginecologa guadagna comunque molto meno di quello che si merita.
Quello del medico e' un mestiere sottopagato rispetto alla quantita' di rogne e responsabilita' che comporta!
Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]
Inviato: 4 mag 2009, 19:28
da alessia26
hamilton...
ammiro anche io i medici...fanno un bel mestiere come tanti altri...però dire che sono sottopagati....non so forse all'inizio carriera....però sinceramente non credo che i loro stipendi siano miseri...sicuramente se li guadagnano tutti e se li sudano...però dire che prendono poco....
insomma se vedo mia zia...ok le notti ok le rogne,denunce la responsabilità ogni volta di 2 vite,madre e figlio...ma poi i soldi li prende...
Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]
Inviato: 4 mag 2009, 19:30
da alessia26
le forze dell'ordine invece credo che ripetto al loro lavoro,al rischiare la vita siano effettivamente sottopagati
Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]
Inviato: 4 mag 2009, 19:56
da hamilton
e' vero alessia, infatti paragonavo lo stipendio del medico a quello di altre categorie.
Non voglio dire che il mestiere del medico sia sottopagato in quanto tale, ma se lo paragono per esempio a quello di un funzionario di banca, che prende il doppio di quello che prende un medico, ecco, in quel caso lo ritengo sottopagato.
Come e' giusto quello che dici tu, le forze dell'ordine prendono una miseria se rapportato al rischio che li mette quotidianamente a rischio della vita.
Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]
Inviato: 4 mag 2009, 20:56
da chiaraG
Paola67 ha scritto:io sinceramente non capisco qual'è il problema
andate a fare i conti in tasca ai costruttori, ai meccanici, agli idraulici ai parrucchieri che guadagnano ancora di più

io AMO questa donna!!!!
Con tutto il rispetto mesi fa mi hanno fatto un preventivo x alcuni lavori in casa mia di 94mila euro oltre IVA e materiali, di questi 19mila erano solo x PORTAR VIA I DETRITI......fate un po' voi........
Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]
Inviato: 4 mag 2009, 21:10
da laura s
Euridice: la tua ginecologa ha guadagnato:
- fino a 25 anni: niente
- tra 25 e 30 anni: niente se si è specializzata prima del 1991, 800 euro mensili da cui togliere tasse universitarie iscrizione all'ordine dei medici e assicurazione se si è specializzata fra il 1991 e il 2006
- a 30 anni quindi si è ritrovata disoccupata, e si è rimboccata le maniche per entrare in ospedale, cosa che magari le è successa subito ma magari dopo anni da volontaria in cui vivacchiava facendo turni di notte
- quando è entrata in ospedale, ha iniziato a guadagnare bene: sui 2700- 3200 netti però considera che fa almeno 4 ma magari anche 7 turni di notte al mese + turni festivi pure a natale e pasqua. Levaci sempre iscrizione all'ordine e assicurazione (per un ginecologo, sui 3-4000 all'anno)
- dato che il suo ospedale non ha le strutture per farle fare attività privata in ospedale (intramoenia) la fa altrove. Però all'ospedale deve dare sempre il 10% di quanto guadagna come balzello. Quindi quei 110 euro diventano 99. Poi considera che l'ecografo costa circa 55000 euro e va cambiato ogni 4-5 anni se no diventa obsoleto, per cui molti fanno un contratto di leasing che costa sui 2000 euro al mese grossomodo. Ovviamente sulla libera professione paga anche contributi e tasse. La stampante per l'ecografo costa sui 3000 euro, la carta è cara (è una carta speciale termosensibile), poi c'è il gel, la carta usa e getta per i lettini, i camici, lo strumentario di ferri che va sterilizzato o comprandosi l'autoclave o pagando una ditta che lo faccia, devi pagare qualcuno che faccia le pulizie in studio e spesso una segretaria: in parole povere, o dividi le spese con un collega e ti alterni in studio, o non ti rifai nemmeno delle spese.
Quanto alle sostituzioni alla ASL, in genere le fai per fare una cortesia in quanto te lo ha chiesto la ASL stessa perchè non trova nessuno, se già lavori in ospedale... sono pagate sui 40-50 euro all'ora netti... Altra possibilità: è anche possibile che la tua gine vada in ospedale AGRATIS per rimanere aggiornata e guadagni con studio e sostituzioni, nel qual caso è messa pure peggio, non sarebbe una rarità.
Concludendo: se la tua gine si fa un mazzo a tarallo probabilmente guadagna bene, ma dubito che lo faccia per soldi... ci vuole una grande passione... i mestieri per diventare ricchi con poca fatica solo altri...
Poi per carità c'è ben di peggio, è comunque un mestiere ben remunerato, chi sta alla catena di montaggio al turno di notte da quando aveva 15 anni sta molto molto molto peggio!
Re: scusate l'ignoranza...[stipendio medico]
Inviato: 4 mag 2009, 21:39
da Paola67
alessia26 ha scritto:hamilton...
ammiro anche io i medici...fanno un bel mestiere come tanti altri...però dire che sono sottopagati....non so forse all'inizio carriera....però sinceramente non credo che i loro stipendi siano miseri...sicuramente se li guadagnano tutti e se li sudano...però dire che prendono poco....
insomma se vedo mia zia...ok le notti ok le rogne,denunce la responsabilità ogni volta di 2 vite,madre e figlio...ma poi i soldi li prende...
e ci mancherebbe..........