GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bimbi nel lettone??

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Rispondi
Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 20 ago 2008, 15:13

Ciao a tutte, volevo sapere il vostro parere e la vostra personale esperienza riguardo a far dormire i propri bimbi nel lettone...
Io non ho abituato nessuna delle due (e non lo farò neanche col terzo) a dormire con noi, a parte i primissimi mesi in cui allattavo di notte. Una volta preso il ritmo le bimbe han sempre dormito nel loro lettino e nella loro stanza. Le uniche eccezioni le faccio quando sono malate con febbre alta, ma si tratta di un paio di notti e poi tutto torna alla normalità.
Credo che il rapporto di coppia possa risentire del fatto che ci siano sempre i bimbi, sbaglio? Chiedo alle mamme che la pesano diversamente di darmi un loro parere!
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Ransie » 20 ago 2008, 15:21

Se per te è giusto così secondo me devi continuare su questa strada. Anche perché, come puoi constatare concretamente, le tue bimbe sono cresciute sane e senza traumi.
Teoricamente parlando vorrò fare come te con mia figlia che nascerà a fine settembre. Spero di riuscire a concretizzare le mie idee.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
amoredibimba
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 738
Iscritto il: 19 ago 2007, 14:46

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da amoredibimba » 20 ago 2008, 15:25

allora ti racconto la mia vita.... notturna.
Sono mamma di una belissima bimba di 4 anni che ha sempre dormito nel lettino (nella sua cameretta) fino a due anni fa quando cambiando casa ha iniziato a svegliarsi di notte.....
ora la sera si addormenta nel lettone mentre noi guardiamo la tv (ci mette in media 10 min.), il maritino la porta nel suo lettino e dorme fino alla mattina se non alcune sere che verso le tre si sveglia, il maritino (sempre lui il notturno di casa) la và a prendere, lei si riaddormenta subito nel lettone fino alla mattina dopo.....
io stare lì la sera seduta nel suo letto a farla addormentare proprio non me la sentivo o forse perchè mi è capitato tutto dopo due anni dalla nascita...
per quanto riguardo la coppia, assolutyamente non sono d'accordo, anzi da quando è nata Valentina il nostro rapporto è molto migliorato (già prima non potevo lamentarmi), ancora di più dopo l'aborto di giugno....
ora aspetto il ciclo (dove è andato a cacciarsi?) e si riprova con grande divertimento.....
mah forse non sono stata capace ad insegnare alla mia bimba di dormire nel suo letto ma ho la fortuna di avere un marito molto partecipe alla conduzione famigliare sia sopra che sotto le lenzuola :prrrr
Valentina 08.04.04
...a voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più...
Riccardo 16.09.10

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 20 ago 2008, 15:29

Non voglio fare la sapientona, ma noi abbiamo provato ad applicare le regole che si leggono nei famosi libri....entrambe hanno pianto un pò le prime due sere, per poi addormentarsi serene alla terza...IO PERO' ERO LEGATA AL DIVANO CON MIO MARITO DI 110 KG CHE MI TENEVA!!!! :ahaha :ahaha :ahah
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 20 ago 2008, 15:31

Amoredibimba scusa, abbiamo postato assieme!
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 20 ago 2008, 15:34

amoredibimba ha scritto: per quanto riguardo la coppia, assolutyamente non sono d'accordo, anzi da quando è nata Valentina il nostro rapporto è molto migliorato (già prima non potevo lamentarmi), ancora di più dopo l'aborto di giugno....
ora aspetto il ciclo (dove è andato a cacciarsi?) e si riprova con grande divertimento.....
mah forse non sono stata capace ad insegnare alla mia bimba di dormire nel suo letto ma ho la fortuna di avere un marito molto partecipe alla conduzione famigliare sia sopra che sotto le lenzuola :prrrr
Io intendevo che con i bimbi nel lettone non si può....ehm.... :lettone:
O voi ci riuscite???? :fischia
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
rabbit
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3570
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:58

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da rabbit » 20 ago 2008, 15:49

Il mio bimbo nascerà a giorni :emozionee ed è una delle cose che mi sono proposta di fare: non cedere!!! Non voglio che si abitui a dormire nel lettone (oltretutto sinchè sono piccoli è anche pericoloso!) e voglio fare di tutto perchè impari ad addormentarsi "da solo"...Credo che non sia solo una questione di vita di coppia (che cmq bisognerebbe cercare di salvaguardare il più possibile) ma di tutta la famiglia...Il bimbo diventa più autonomo ed è un bene e i genitori riescono a dormire un po' meglio e un po' di più. Ovvio che mi riferisco a bimbi sani e condizioni normali...
Ho deciso questo e cercherò di essere irremovibile perchè ho potuto vedere i diversi risultati ottenuti dalle mie amiche che utilizzano i diversi metodi. Chi lo ha abituato a dormire nel lettone o ad addormentarlo in braccio è costretta a farlo anche se i bimbi hanno già 2/3 anni!!! Chi non si è lasciata intenerire ha bimbi indipendenti che dormono tutta la notte e i genitori anche...
E' vero che non tutti i bimbi sono uguali...ma ho diversi esempi e "vince" senz'altro l'irremovibilità iniziale.
Spero di riuscirci... :fischia
29.8.08 l'amore della mia vita finalmente è arrivato!
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 20 ago 2008, 15:53

Rabbit ce la farai, se sei tanto determinata sarà un successo! Vedrai, non è difficile, devi solo tener duro qualche sera...la prima sera Greta ha pianto 7 minuti di seguito e poi è crollata, un tempo INFINITO!!! Provate a cronometrare se non mi credete! Ma la seconda sera ha pianto di meno e la terza canticchiava...Forza forza! :yeee
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 20 ago 2008, 15:54

E TANTI :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini per il partooooooooooooo!!!!!
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Ransie » 20 ago 2008, 15:58

Friky75 ha scritto:Io intendevo che con i bimbi nel lettone non si può....ehm.... :lettone:
O voi ci riuscite???? :fischia
Seee io già ho problemi se ci guarda il gatto :che_dici
No non credo che riuscirei con mia figlia nel letto, e poi boh personalmente parlando non mi sembra nemmeno giusto, come glie lo spieghi se si sveglia nel mentre? Potrebbe anche spaventarsi, no no.
Ci sono confini che secondo me non vanno superati soprattutto quando il bambino per la sua età non è ancora in grado di gestire emozioni così forti.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
olfersia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7043
Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da olfersia » 20 ago 2008, 16:18

Quella del luogo della nanna è una questione che sta molto a cuore anche a me... ovviamente parlo "a freddo" perchè il pargolo non è ancora nato, ma sarebbe mia intenzione (sempre che sia sano e senza problemi) di farlo dormire nella sua culletta all'inizio magari in stanza con noi, ma senza fargli toccare il lettone... Vorrei che il lettone rimanesse la roccaforte della mia intimità con il socio... Poi la sua stanza è di fronte alla nostra... sarà per me uno sbattone in più alzarmi e andare da lui, invece che allungare la mano e toccarlo, però io ritengo che sia giusto che impari a conoscere fin da subito i suoi spazi e i nostri! :incrocini :incrocini :incrocini che riesca a farlo!
Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit

Avatar utente
roxy
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6637
Iscritto il: 3 ago 2006, 19:11

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da roxy » 20 ago 2008, 16:21

Io ho sempre detto "no assolutamente nel lettone" ma devo dire che ogni tanto cedo, è una questione di quieto vivere. Leo ha 2 mesi e mezzo e dorme con noi in camera nella sua culla. Non abbiamo la cameretta per lui al momento ma comunque anche se l'avessi avuta penso che i primi mesi l'avrei comunque tenuto in camera con noi. Lui dorme nella sua culla ma certe notti particolarmente rognose l'ho messo nel lettone non fosse altro per non continuare ad alzarmi seduta sul letto per cercare di calmarlo, certo meglio di no ma certe volte purtroppo la voglia di dormire prende il sopravvento :che_dici
Mamma grazie alla icsi del piccolo guerriero Leonardo nato il 3/6/2008 a 34 w di 2,320 Kg x 46cm*21/01/08 ti penso...

Avatar utente
rabbit
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3570
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:58

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da rabbit » 20 ago 2008, 16:23

Friky75 ha scritto: e la terza canticchiava...
:emozionee ....

Spero di farcela...il mio compagno ogni volta mi dice "lo vedremo" perchè sa che ho il cuore tenero...Cercherò di resistere. Ma tu lo hai fatto proprio dai primissimi giorni????
29.8.08 l'amore della mia vita finalmente è arrivato!
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg

Avatar utente
rabbit
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3570
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:58

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da rabbit » 20 ago 2008, 16:24

Friky75 ha scritto:E TANTI :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini per il partooooooooooooo!!!!!
:incrocini :incrocini :incrocini grazie!
29.8.08 l'amore della mia vita finalmente è arrivato!
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg

Avatar utente
rabbit
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3570
Iscritto il: 20 mag 2005, 6:58

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da rabbit » 20 ago 2008, 16:25

Ransie ha scritto:
Friky75 ha scritto:Io intendevo che con i bimbi nel lettone non si può....ehm.... :lettone:
O voi ci riuscite???? :fischia
Seee io già ho problemi se ci guarda il gatto :che_dici
:ahah :ahah :ahah
29.8.08 l'amore della mia vita finalmente è arrivato!
Non mangerò mai niente che abbia avuto gli occhi- Dr. J. Kellogg

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Ransie » 20 ago 2008, 17:11

roxy ha scritto: Leo ha 2 mesi e mezzo e dorme con noi in camera nella sua culla.
Sì anche noi faremo così: culla (o lettino, devo ancora decidermi su cosa comperare uff) in camera nostra su in mansarda i primi mesi poi la sposteremo nella stanza di fianco. E' una questione anche di comodità lo ammetto.
Questo solo per la notte, di giorno invece la terrò nella stanza al piano di sotto (ora è la sala tv ma faremo un cambiamento e la trasformeremo nella sua cameretta) in modo che io possa muovermi liberamente sul piano terra senza dover farmi le scale 8000 volte al giorno. Anche perché penso sia molto pericoloso fare le scale con la bimba in braccio.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 20 ago 2008, 23:13

Ransie io intendevo esattamente questo...se il bimbo dorme nel lettone NON SI PUO' creare intimità col proprio compagno e questo crea sicuramente disagio nella coppia...ovvio che non se ne parla nemmeno, spero di non essere stata fraintesa!!!

Rabbit come dicevo in principio, all'inizio inizio le ho tenute con noi entrambe, ma una volta stabiliti i ritmi dell'allattamento notturno ognuno è tornato nel suo letto/culla!
La stanza delle bimbe è di fianco alla nostra per cui l'unico "fastidio" era il doversi alzare per andarle a cambiare e dar loro da mangiare...Poi si addormentavano mentre mangiavano, che buffe, proprio "svenivano"...avevo letto che in ogni caso era meglio tenerle su un pò dopo mangiato, per cui me le mettevo sulla pancia, con la testolina appoggiata alla mia spalla, e dopo circa 10/15 minuti le mettevo a nanna e continuavano a dormire! Che sensazione meravigliosa...non vedo l'ora di riprovarla!!!
A questo punto vado a nanna, se no il socio divorzia!!! Buona notte a tutte, a domani!
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da ely66 » 20 ago 2008, 23:29

Chi lo ha abituato a dormire nel lettone o ad addormentarlo in braccio è costretta a farlo anche se i bimbi hanno già 2/3 anni!!! Chi non si è lasciata intenerire ha bimbi indipendenti che dormono tutta la notte e i genitori anche...
per piacere
c'è anche chi ha un cuore normale e dei figli che invece di farli intenerire i genitori li fa sclerare.
ma che caspita di luoghi comuni.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Symon
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 509
Iscritto il: 28 lug 2008, 12:45

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Symon » 20 ago 2008, 23:50

Penso che Sofia entrerà nel lettone di mamma e papà solo in casi eccezionali... tipo febbre, brutti sogni o cose così.
Non sono per dormire in tre e non solo per l'intimità che andrebbe a farsi un giro... ma anche per la bimba stessa...
Tanto se han bisogno si fanno capire... eccome se si fanno capire
Rughetta Sofia è nata lunedì 29.09.08 alle 22.50 2.460 kg x 46 cm. io t'amo sai, io t'amo più di me...

Avatar utente
Friky75
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6193
Iscritto il: 24 lug 2008, 14:10

Re: Bimbi nel lettone??

Messaggio da Friky75 » 21 ago 2008, 8:59

ely66 ha scritto: per piacere
c'è anche chi ha un cuore normale e dei figli che invece di farli intenerire i genitori li fa sclerare.
ma che caspita di luoghi comuni.

Posto che non si trattava di "accuse personali" ma di discorsi in generale, ognuna di noi sta solo riportando le sue esperienze personali, nessun luogo comune...per quanto mi riguarda non conosco la storia di ciascuna di voi, ma posso dirvi che le mie bimbe sono tutt'altro che tranquille e spesso e volentieri mi fanno andare fuori di testa, ma una volta intrapreso il cammino NON SI DEVE TORNARE INDIETRO, e funziona!
Io ho un cuore normale, sono una mamma normale che fa tanti errori ma che da questi ha imparato, ho delle bimbe normali e, come il 99% dei bimbi, MOLTO VIVACI...Ma la mia intimità non si tocca e neanche la serenità del sonno notturno, nostra e loro!
Poi, ripeto, ciascuna ha la sua storia, facile o difficile, non c'è un metodo giusto in assoluto, semplicemente pareri personali che non vogliono offendere nessuno.
F.,mamma di G.(11/08/2004),V.(20/06/2006), T.(21/03/09),E.(24/03/11), Mar09,Mamma XXL, OTtista, Pitbull ink@zzato, Apr11

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”