Pagina 1 di 3

asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 19 ago 2008, 20:06
da conni
Ad Ottobre arriverà il nostro piccolino/a e purtroppo già ci poniamo il problema di come organizzarci :che_dici
Io, anche se lavoro 8-14.30 , 8-17, lavoro ad un'ora e mezza da casa quindi dovrò lasciare il bimbo per tante ore e soprattutto la mattina abbastanza presto. Se volessi arrivare in ufficio con un ritardo accettabile lo dovrei lasciare alle 7, massimo alle 7.30
C'è qualche mamma che lascia il bimbo così presto? In astratto forse sarebbe meglio affidarlo ad una baby sitter che venga a casa, ma io, per una serie di ragioni, preferirei il nido...
e - finalmente :fischia - arrivo alla domanda, ma nei vostri comuni i nidi che orari fanno?
Nel mio comune il nido dovrebbe essere inaugurato il prossimo gennaio, ma dalle informazioni raccolte non aprirebbe prima delle 8 del mattino, a me sembra tardino :x: ma quando l'ho fatto notare mi hanno rinfacciato che non è pensabile far uscire di casa un bimbo di sei mesi alle 7 del mattino :che_dici
Insomma come sono organizzati i vostri nidi e voi come vi siete organizzate? :domanda :hi hi hi hi

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 19 ago 2008, 21:04
da ghiga
ciao conni,
che bello vedere quel ticker....

a pisa...

i comunali alle 7.30
i privati alle 8.00

non c'è qualche amica, mamma, suocera o altri che ti possono tenere il piccolo fino all'apertura dell'asilo?

e chiudono sempre a orari diversi, i comunali non oltre le 16.30/17

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 19 ago 2008, 21:53
da Makotina
nn mi sono particolarmente informata, ma, quello dove ansrà mia figlia dalle 8,30 alle 18,30, se nn erro. ma lei ci starà dalle 9 alle 16.
in effetti conosco molte donne che iniziano a lavorare alle 8 e fanno le pensolari, ma nn ho mai chiesto come riescano a districarsi..

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 19 ago 2008, 21:59
da mo73
Nella mia città sia il comunale che il privato sono aperti dalle 7,30 alle 18,30, l'unica differenza è la retta: nel privato va in base alle ore (12 ore 700 e rotti eurini), nel comunale in base al reddito (due impiegati con uno stipendio base e una casetta di proprietà con mutuo pagano la retta massima, 500 eurini; non dico altro :grrr :bomba

I miei sono sempre entrati, e il piccolo continuerà ad entrare, alle 7,30 perchè io devo iniziare a lavorare alle 8 se voglio uscire alle 17.

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 19 ago 2008, 22:09
da bimbi74
a genova:
con una domanda scritta 7.15 e uscita 18.15
potrei sbagliare di mezz ora...

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 19 ago 2008, 22:12
da Saretta78
Ciao...il mio piccolo ha iniziato il nido a soli 6 mesi....e lo facevo uscire di casa alle 7.....eppure è vivo e vegeto...anzi!!!

Dunque il nido comunale che frequenta NAthan apre alle 7.15.....ma unica pecca....chiude alle 16.30......io esco dal lavoro alle 17.30 e ho circa 40km da fare......
In città invece puoi usufruire del prolungamento(ovviamente a pagamento) e dalle 7.15....chiude alle 18.30....ma credo che così sia veramente troppo...questi bimbi chiusi là dentro così tanto.....però capisco anche che se l'esigenza è quella,non si può fare diversamente...

Io per fortuna posso usufruire dei miei genitori(solo d'inverno,ma meglio di niente) e quindi andranno loro a prenderlo alle 16.30....preferisco stia un pò coi nonni,che sono anche gratis,più che con le dade per 1 ore al giorno.....

Comunque è dura......tanti in bocca al lupo....

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 19 ago 2008, 22:40
da vivalafuffa
comunale 7.10 - 17.10
Franz lo frequenta dalle 8.30 alle 16.00 quando o io o i nonni andiamo a prenderlo.

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 19 ago 2008, 22:49
da minette
Ciao a Genova confermo con domanda scritta 7.15/18.15.
Non sentirti in colpa non tutte hanno la fortuna di avere i nonni a disposizione (anche la sottoscritta :buuu ) e poi i bimbi sono sereni se riusciamo noi a essere tranquille.
Io la porto all' asilo nido privato e per 10 ore spendo 600 € :che_dici ma è l' unico che riesce a garantirmi un' elasticita' totale a livello orario

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 19 ago 2008, 23:40
da marghe
Abito in provincia di Ferrara e qui ci sono nidi comunali il cui orario standard è
8,30/16,30

Poi si può chiedere l'anticipo (DALLE 7,30)
e anche il posticipo (FINO ALLE 18,00)

Questi servizi si pagano in più rispetto alla retta mensile. Una cara amica va al lavoro prestissimo e sua figli ogni giorno "apre" l'asilo alle 7,30 se devo dirti non mi pare traumatizzata.... :fischia

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 19 ago 2008, 23:57
da kik
ti sposto nel generico

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 20 ago 2008, 10:37
da conni
mi rincuorate parecchio :sorrisoo
non sono una futura mamma snaturata a voler portare il figlio al nido alle 7.30
Sicuramente una baby sitter x noi genitori sarebbe più comoda, ma l'idea che il bimbo si affezioni ad una persona che non sono io mi fa paura :x: , credo che col nido questo problema non ci sarebbe e crescendo il bimbo potrebbe socializzare e questo sarebbe sicuramente positivo
A questo punto sono ancora più determinata a far valere le mie esigenze, anticipare l'apertura alle 7.30 non mi sembra così assurda come richiesta :che_dici

Ghiga :bacio purtroppo mia suocera è in Puglia e mia mamma lavora, inoltre accudisce mia nonna novantasettenne, lasciarle il bimbo dalle 7 alle 8 sarebbe veramente gravoso per lei.

In qualche modo ci organizzeremo :incrocini , intanto rompo le scatole a sindaco, assessori ecc. per chiedere una maggiore flessibilità di orario :fischia :hi hi hi hi

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 20 ago 2008, 14:23
da ingelena
Anche da noi i nidi comunali hanno come fascia massima 7:30 - 18:30. Nel nido in cui andava Chiara alle 7:30 c'erano già più di 10 bambini... tanto traumatizzante si vede che non è altrimenti avremmo tantissimi casi di traumi infantili a Firenze! E' logico che un bambino sta meglio a casa sua con la sua mamma a dormire fino a tardi ma se la mamma è costretta ad andare a lavorare per campare che si fa?
E comunque un bambino che alle 7 del mattino viene portato dai nonni non subisce ugualmente il 'trauma' di doversi svegliare presto? Perchè il nido sì e i nonni no?

Le aziende dovrebbero aiutare le mamme dando loro modo di avere flessibilità di orario.... Io per uscire alle 16:00 devo entrare alle 7:00 del mattino. Oltre a dormire poco non ho mai il piacere di svegliarmi con i miei figli, di prepararli e di accompagnarli a scuola..... :buuu

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 20 ago 2008, 14:41
da Ransie
conni ha scritto: Sicuramente una baby sitter x noi genitori sarebbe più comoda, ma l'idea che il bimbo si affezioni ad una persona che non sono io mi fa paura :x: , credo che col nido questo problema non ci sarebbe e crescendo il bimbo potrebbe socializzare e questo sarebbe sicuramente positivo

Ciao Conni, su questo punto ti posso dire la mia esperienza non come mamma ma come educatrice di asilo nido :sorrisoo
La maggior parte dei bambini tende ad avere, col tempo, una sua maestra preferita che diventa il suo punto di riferimento nei momenti di sconforto. Questo non è negativo, anzi se il tuo bimbo nei primi tempi avrà difficoltà a staccarsi da te la mattina ella potrà esserti di grande aiuto e il passaggio dalle tue braccia alle sue, persona che il bimbo vede positivamente, non sarà negativo e anche tu andrai via più rincuorata.

Non capisco invece la tua paura sul fatto che il bimbo possa affezionarsi a un'eventuale baby-sitter.... è bello e positivo che il bimbo abbia sentimenti d'amore, perché privarlo? :domanda E inoltre il clima e il rapporto tra i due sarebbe di certo migliore rispetto a un clima di freddezza con una baby sitter modello Zighnorina Rottenmajer o che peggio ancora piazza tuo figlio nel box e passa tutto il tempo a telefonare alle amiche o a guardare la TV.

Per quanto riguarda la socializzazione i bambini in genere non socializzano tra loro fino ai 2 anni, nel senso: magari giocano uno di fianco all'altro ma non hanno la capacità di interagire tra di loro dividendo le cose ,... prova ne é che magari fino a pochi secondi prima nella stanza regna il silenzio e un attimo dopo: urla e pianti perché si portano via i giochi di mano l'un con l'altro.



E poi dai! E' ovvio che non sarà mai il bene che vuole a te :cuore

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 20 ago 2008, 14:46
da Mana75
A Collegno, in provincia di Torino, il nido apre alle 7.30 e chiude alle 17.30, anche se poi c'è il post nido fino alle 18.30.
Quando samu andava al nido lo portavo alle 7.30, a volte dovevano ancora aprire che io ero già lì.....
Ora sta con mia mamma...... ma alle 7 usciamo già di casa.....

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 20 ago 2008, 14:59
da ziafra
a roma i nidi comunali (non tutti, ma molti) seguono l'orario 7-18
poi si possono scegliere varie fasce orarie e si paga a seconda della fascia e dell'ISEE

io portavo giulia verso le 7,20/7,30
l'ha fatto per due anni ed è ancora viva e vegeta
non avevo alternative
devo essere al lavoro entro le 8,25
considerato che la mattina col traffico ci metto sui 40 min minimo

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 20 ago 2008, 16:11
da roxy
mo73 ha scritto:Nella mia città sia il comunale che il privato sono aperti dalle 7,30 alle 18,30, l'unica differenza è la retta: nel privato va in base alle ore (12 ore 700 e rotti eurini), nel comunale in base al reddito (due impiegati con uno stipendio base e una casetta di proprietà con mutuo pagano la retta massima, 500 eurini; non dico altro :grrr :bomba

I miei sono sempre entrati, e il piccolo continuerà ad entrare, alle 7,30 perchè io devo iniziare a lavorare alle 8 se voglio uscire alle 17.
Così anche da noi :ok

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 20 ago 2008, 17:40
da conni
ingelena ha scritto:
Le aziende dovrebbero aiutare le mamme dando loro modo di avere flessibilità di orario.... Io per uscire alle 16:00 devo entrare alle 7:00 del mattino. Oltre a dormire poco non ho mai il piacere di svegliarmi con i miei figli, di prepararli e di accompagnarli a scuola..... :buuu
Infatti, il problema principale è che alle mamme andrebbe concesso un orario di lavoro più flesibile, io come te, uscendo di casa alle 7 sarò privata della gioia di svegliarmi con mio figlio, fare colazione insieme ecc.

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 20 ago 2008, 17:43
da conni
Ransie ha scritto:
conni ha scritto: Sicuramente una baby sitter x noi genitori sarebbe più comoda, ma l'idea che il bimbo si affezioni ad una persona che non sono io mi fa paura :x: , credo che col nido questo problema non ci sarebbe e crescendo il bimbo potrebbe socializzare e questo sarebbe sicuramente positivo

Ciao Conni, su questo punto ti posso dire la mia esperienza non come mamma ma come educatrice di asilo nido :sorrisoo
La maggior parte dei bambini tende ad avere, col tempo, una sua maestra preferita che diventa il suo punto di riferimento nei momenti di sconforto. Questo non è negativo, anzi se il tuo bimbo nei primi tempi avrà difficoltà a staccarsi da te la mattina ella potrà esserti di grande aiuto e il passaggio dalle tue braccia alle sue, persona che il bimbo vede positivamente, non sarà negativo e anche tu andrai via più rincuorata.

Non capisco invece la tua paura sul fatto che il bimbo possa affezionarsi a un'eventuale baby-sitter.... è bello e positivo che il bimbo abbia sentimenti d'amore, perché privarlo? :domanda E inoltre il clima e il rapporto tra i due sarebbe di certo migliore rispetto a un clima di freddezza con una baby sitter modello Zighnorina Rottenmajer o che peggio ancora piazza tuo figlio nel box e passa tutto il tempo a telefonare alle amiche o a guardare la TV.

Per quanto riguarda la socializzazione i bambini in genere non socializzano tra loro fino ai 2 anni, nel senso: magari giocano uno di fianco all'altro ma non hanno la capacità di interagire tra di loro dividendo le cose ,... prova ne é che magari fino a pochi secondi prima nella stanza regna il silenzio e un attimo dopo: urla e pianti perché si portano via i giochi di mano l'un con l'altro.



E poi dai! E' ovvio che non sarà mai il bene che vuole a te :cuore
probabilmente hai ragione, e sicuramente anche io preferirei una persona affettuosa ad una che lasci mio figlio davanti alla tv. Ovviamente non ho esperienza e potrei sbagliarmi, ma, in astratto, il nido mi ispira di più...poi magari cambio idea :domanda

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 21 ago 2008, 16:30
da kristel
Dove abito io l'orario normale del nido e 8.30-16.30, ma con dei supplementi di anticipo e posticipo si può avere l'orario 7.30-18.15. Mio figlio ha sempre fatto questo orario prolungato e ti assicuro che sta benissimo e adora andare a scuola.

Re: asilo nido:Quali orari nei vostri comuni?

Inviato: 21 ago 2008, 20:53
da Frik
In Abruzzo 7,30-17,30 :sorrisoo