Pagina 1 di 3
scuole steineriane
Inviato: 9 ago 2008, 21:03
da grecale
ciao a tutte,c'e' qualcuna di voi che manda il proprio figlio in una scuola steineriana?ne ho sentito parlare vagamente e ne vorrei sapere di piu'.se ci siete fatevi avanti!!!grazie e

Re: scuole steineriane
Inviato: 9 ago 2008, 21:55
da sun
2 mie amiche mandano i bimbi all'asilo...
secondo me è un po' troppo un mondo "ovattato"...cioè fanno attività molto belle sicuramente, ii gruppi sono piccoli e i bimbi molto ben seguiti...ma poi sembra quasi che "all'esterno" questi bimbi abbiano difficoltà a relazionare con i bimbi che frequentano le altre scuole...
magari altre però possono darti notizie più certe

Re: scuole steineriane
Inviato: 10 ago 2008, 12:53
da Symon
http://www.rudolfsteiner.it/scuola/milano.htm
non so se si possono dare indirizzi link... ma questo è un ottimo sito di una scuola a Milano, ne parlano tutti bene...
ma, se vuoi un consiglio, se cerchi una scuola materna valida ad indirizzo specifico ci sono anche quelle Montessoriane... sono ottime, i bimbi imparano giocando e sono più agevolati una volta che entrano nelle scuole dell'obbligo.
altro valido consiglio: l'infanzia è l'epoca del gioco, e le scuole materne statali o private vanno benissimo. ce ne sono di alcune che già insegnano inglese e fanno i primi approcci alla tastiera del pc. (ebbene si

)
se ti servono ancora informazioni chiedi pure.
Re: scuole steineriane
Inviato: 10 ago 2008, 13:07
da grecale
io a dire il vero cercavo info sulle scuole steineriane elementari.grazie per le info

Re: scuole steineriane
Inviato: 11 ago 2008, 14:00
da Symon
ah! scusa!!! il cervellino non era collegato...
cmq nel link ce la sezione che ne parla!!!!! dai un'occhiata se ti serve altro materiale ne ho ancora!!!!
Re: scuole steineriane
Inviato: 11 ago 2008, 14:24
da alexa77
Una mia amica ha insegnato in una di queste scuole per qualche anno....non era molto entusiasta.......non per altro, ma perchè diventa una filosofia di vita a tutto tondo, o dentro o fuori....e a volte poi finita la scuola non è semplicissimo inserirsi nel "mondo normale" secondo il suo parere.....poi, questo è il suo riferito!
Re: scuole steineriane
Inviato: 11 ago 2008, 15:06
da newmamy
Nella località in cui abito c'è una materna statale sperimentale steineriana.
questo metodo è sicuramente molto interessante e stimolante per i bambini ma lo trovo un pò "riduttivo".
una mia cara amica manda il proprio figlio in questa scuola e ne è davvero entusiasta.
se una persona crede in quel metodo, mi sembra però ragionevole applicarlo sin da subito e non all'improvviso alle elementari. dovrebbe essere un "percorso" che inizia dai 3 anni e prosegue fino alle scuole dell'obbligo.
poi, come in ogni metodo, è importante capire come le persone che ci lavorano intendono applicarlo.
spesso si trovano insegnanti poco "flessibili" e limitati all'applicazione di certe "regole".
quindi come in ogni cosa sono le persone che fanno la differenza e non i metodi o le scuole

Re: scuole steineriane
Inviato: 11 ago 2008, 15:29
da grecale
qui a Bari credo non siano presenti,forse una sola,ma non so se segua il metodo steiner.boh

Re: scuole steineriane
Inviato: 11 ago 2008, 21:48
da nanasupergirl
ciao..
mi sono laureata lo scorso giugno in Sc. della Formazione Primaria e, durante il tirocinio, ho avuto l'occasione di visitare una di queste scuole elementari a Milano (non ho fatto caso a dove abiti, ma se ti serve posso recuperarti l'indirizzo).
Personalmente ero rimasta un po' perplessa...svolgevano attività affascinanti e non si può negare che sia un metodo che stimoli al massimo i bambini sfruttando i canali a loro più congeniali...ma anch'io credo che possa essere una sorta di "mondo parallelo" e che possa essere poi difficile riinserirsi in quello tradizionale...
considera però che io ho una CONOSCENZA SUPERFICIALE della scuola e del metodo quindi potrei io stessa cambiare opinione se conoscessi meglio quella realtà...
Spero di esserti stata utile, in ogni caso, prima di scegliere prova a visirate sia la scuola staineriana che qualche scuola tradizionale...
un bacio...elena
Re: scuole steineriane
Inviato: 11 ago 2008, 22:51
da mariangelac
clem77 ha scritto:qui a Bari credo non siano presenti,forse una sola,ma non so se segua il metodo steiner.boh

Ciao, sono anch'io di bari, a quale scuola fai riferimento? I miei sono ancora piccini, ma l'argomento mi interessa molto. Ciao
Re: scuole steineriane
Inviato: 12 ago 2008, 9:16
da grecale
ciao,si tratta della scuola "educom"sita in via fanelli.spero di riuscire a mettermi subito in contatto per ricevere info.

Re: scuole steineriane
Inviato: 12 ago 2008, 10:26
da Pina1
nanasupergirl ha scritto:ciao..
mi sono laureata lo scorso giugno in Sc. della Formazione Primaria e, durante il tirocinio, ho avuto l'occasione di visitare una di queste scuole elementari a Milano (non ho fatto caso a dove abiti, ma se ti serve posso recuperarti l'indirizzo).
Personalmente ero rimasta un po' perplessa...svolgevano attività affascinanti e non si può negare che sia un metodo che stimoli al massimo i bambini sfruttando i canali a loro più congeniali...ma anch'io credo che possa essere una sorta di "mondo parallelo" e che possa essere poi difficile riinserirsi in quello tradizionale...
a me la questione del "mondo parallelo" non dispiace affatto!!

Re: scuole steineriane
Inviato: 12 ago 2008, 12:22
da nanasupergirl
guarda non saprei...
bisognerebbe approfondire la questione e capire bene come funzionano le cose...
infatti più che un giudizio era il reportage (si scrive così????) di una sensazione...
anzi...voglio recuperare il materiale su quella scuola...
poi, se capisco come si fa lo condivido con voi

!
Re: scuole steineriane
Inviato: 12 ago 2008, 13:45
da grecale
anche a me piace il mondo parallelo!!!

Re: scuole steineriane
Inviato: 12 ago 2008, 14:11
da newmamy
il mondo parallelo è sicuramente affascinante ma non temete che prima o poi i vs bimbi dovranno far parte dell'"altro mondo" e quindi relazionarsi con persone diverse?
questo è stato uno dei motivi x cui ho scartato la materna steineriana.
Re: scuole steineriane
Inviato: 13 ago 2008, 14:24
da val69
mi affascina sia la scuola montessoriana che quella staineriana, credo che mi informerò per rebecca. da ex bambina creativa ho patito la scuola tradizionale e ho trovato grande gioia solo alle superiori (ist d'arte) e all'accademia di brera, vorrei che rebecca potesse sperimentare sin da piccina.
io vivo in un mondo parallelo da sempre essendo un'artista e spesso non è facile questo è vero, ma non avrei potuto fare altrimenti visto che son cosi, ed era l'unica via per me! mi preoccupa solo la strada abitando fuori milano

Re: scuole steineriane
Inviato: 13 ago 2008, 14:45
da nanasupergirl
dunque...
la scuola che ho visitato a Milano è quella di via Clericetti, ecco il sito
http://www.scuolasteinermilano.it/
ho riletto quà e là la mia relazione sulla visita alla scuola...
avevo apprezzato la fantasia e la libertà del metodo e la vena artistica e musicale che fa da tappeto alla didattica...
ero rimasta scettica sullo svolgimento di programmi diversi da quelli delle altre scuole (ecco il mio mondo parallelo...) e una frase mi aveva lasciato perplessa tanto da trascriverla....
"di notte gli angeli suggeriscono la lezione ai bambini dormienti"... (

)
Tenete comunque presente che sono le impressioni ricavate dala visita di una giornata... quindi da prendere col dovuto distacco....

...
bacio....
Re: scuole steineriane
Inviato: 13 ago 2008, 15:02
da Pina1
Credo forse di poter apportare qualche info rispetto alla poetica frase degli angioletti.
Noi comunemente diciamo che la notte porta consiglio quando abbiamo da prendere una decisione, no?
Ebbene la pedagogia di Steiner afferma un pò questo, ovvero ritiene che il sonno sia importante sia per gli adulti, ma ancor di più per i bambini, pertanto ciò che viene appreso il giorno viene elaborato durante la notte e siccome tutto si basa sui tempi fisiologici naturali del bambino, suppongo che l'attività che viene svolta il giorno successivo segua ciò che ne è scaturito dal giorno precedente.
Credo che l'interpretazione possa essere questa... ma chiedo conferma a chi ne sa di più!

Re: scuole steineriane
Inviato: 14 ago 2008, 22:22
da newmamy
Pina1 ha scritto:Credo forse di poter apportare qualche info rispetto alla poetica frase degli angioletti.
Noi comunemente diciamo che la notte porta consiglio quando abbiamo da prendere una decisione, no?
Ebbene la pedagogia di Steiner afferma un pò questo, ovvero ritiene che il sonno sia importante sia per gli adulti, ma ancor di più per i bambini, pertanto ciò che viene appreso il giorno viene elaborato durante la notte e siccome tutto si basa sui tempi fisiologici naturali del bambino, suppongo che l'attività che viene svolta il giorno successivo segua ciò che ne è scaturito dal giorno precedente.
Credo che l'interpretazione possa essere questa... ma chiedo conferma a chi ne sa di più!

Si, da quanto ho letto e mi sono documentata sull'argomento, l'interpretazione è proprio quella.
di queste scuole mi lascia però perplessa una cosa ovvero le difficoltà che incontrano i bambini o i ragazzi nel passaggio da una steineriana ad una scuola tradizionale . ad esempio alle materne "tradizionali" fanno la pre-scrittura mentre alle steineriane no. il principio di rimandare la scrittura alla scuola primaria è senz'altro una cosa saggia ma i bimbi che accedono alle elementari e provengono da una steineriana hanno non poche difficoltà (più di un'insegnante mi ha parlato di queste situazioni). le stesse problematiche ma su altri versanti, potrebbero esserci nel passaggio dalle elementari alle medie e via dicendo.
prima o poi devono entrarci nel mondo reale...volenti o nolenti !!!!
nella mia città la materna steineriana è solo statale e purtroppo "fa acqua" da tutte le parti. manca il minimo indispensabile del materiALE didattico e quindi anche il metodo steineriano non viene applicato al 100% x mancanza di risorse economiche
filippo a settembre inizierà un micronido privato "sezione primavera", è lo stesso istituto che ho frequentato io per diversi anni della mia carriera scolastica.
sono in apprensione per il distacco da me e dalla famiglia ma, allo stesso tempo, sono serenissima perchè è una scuola che offre tante garanzie e sicurezze a noi genitori
se la scelta dovesse essere quella giusta, mi piacerebbe fargli proseguire gli studi in quella scuola fino al liceo
forse sto volando troppo con la fantasia, è meglio tornare al nostro mondo reale

Re: scuole steineriane
Inviato: 14 ago 2008, 22:35
da newmamy
dimenticavo...
la scuola a cui faccio riferimento io è statale e quindi gratuita (si pagano solo i buoni pasto).
vi si accede per graduatoria e le richieste sono altissime. coloro che hanno maggior punteggio e quindi più probabilità di entrarci sono le famiglie monoreddito numerose e quindi, come si può immaginare, si tratta di bambini stranieri (senza polemica) le cui famiglie nemmeno sanno cosa sia il metodo steiner. da parte loro non c'è partecipazione alle attività scolastiche ed extrascolastiche (così come prevede lo steineriano) ma molto disinteresse. non è difficile immaginare gli stati d'animo delle educatrici e di coloro che cercano di sperimentare il m. steiner.
spero non siano tutte così
al di là di questo, una mia amcia (insegnante elementare>) è soddisfatta della scelta fatta lo scorso anno per il figlio di 3 anni anche se non nasconde le perplessità quando avverrà il passaggio alla primaria.