GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
mamma "speciale.."
- balumau
- New~GolGirl®
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 18 lug 2006, 16:43
mamma "speciale.."
ciao, non sapevo bene dove metterlo....qui si parla spesso di bimbi speciali, e c'e' anche la sezione apposita...giustamente...ma proviamo a parlare e a confrontarci anche tra mamme "speciali"??voi avete problemi fisici o che in qualche modo vi fanno sentire diversa dalle altre mamme?io si, purtroppo dall'adolescenza soffro di ipoacusia bilaterale, praticamente sento poco....ho bisogno delle protesi acustiche per la vita quotidiana,ma anche con quelle purtroppo non distinguo bene....pero per fortuna mi aiuto molto con la lettura delle labbra,oltreche' con un innato ottimismo che mi porta a pensare che c'e' chi sta molto molto peggio, assolutametne!!questo problema fisico mi ha portato tante paure mentre ero in attesa della mia piccolina...ora mi accorgo che lei mi ama cosi come sono,e che con un po di pazienza anche i problemi si attutiscono, anche se e oggettivo che ci siano....ma va bene cosi.e voi che mi dite?grazie e spero di non avervi ferite in alcun modo.....ciao!

- dani77
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1177
- Iscritto il: 19 gen 2008, 15:25
Re: mamma "speciale.."
Guarda io non sono una mamma "speciale"
ma ho un marito e quindi un papa' per giulia "speciale"..... nel senso che non puo' muovere una mano (dopo che ha avuto un incidente sul lavoro a 21 anni)...... Giulia lo adora e anche se ora fatica a tenerla in braccio lui lo fa ugualmente e le ha anche cambiato i pannolini, e vi assicuro che per lui non e' una passeggiata!!!!!
Pero' Giulia lo adora e sa che al papa' fa molto male la manina e percio' ci sta molto attenta che tesoro............ comunque VORREI FARE I COMPLIMENTI A TUTTI I GENITORI, PAPA' E MAMME "SPECIALI" COME TE BALUMAU E MIO MARITO!!!!!!!!SIETE GRANDI !!!!!!





ma ho un marito e quindi un papa' per giulia "speciale"..... nel senso che non puo' muovere una mano (dopo che ha avuto un incidente sul lavoro a 21 anni)...... Giulia lo adora e anche se ora fatica a tenerla in braccio lui lo fa ugualmente e le ha anche cambiato i pannolini, e vi assicuro che per lui non e' una passeggiata!!!!!
Pero' Giulia lo adora e sa che al papa' fa molto male la manina e percio' ci sta molto attenta che tesoro............ comunque VORREI FARE I COMPLIMENTI A TUTTI I GENITORI, PAPA' E MAMME "SPECIALI" COME TE BALUMAU E MIO MARITO!!!!!!!!SIETE GRANDI !!!!!!





Giulia 24/12/2004 kg 3750 per 49 cm -due angioletti 2007
Davide 29/11/2010 kg 3380 per 50 cm
Davide 29/11/2010 kg 3380 per 50 cm
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 23 nov 2007, 12:09
Re: mamma "speciale.."
Ciao Balumau
io sono sicura che tra madri e figli si instaurino dei legami che sono piu' forti di qualsiasi parola....si comunica in tanti modi!
Personalmente non ho problemi ma volevo sapere, e spero di non offenderti in alcun modo, cosa ne pensi tu della LIS.
Io sto seguendo un corso per impararla ed ho incontrato tantissime persone che sono rinate attraverso la lingua dei segni perche' finalmente hanno potuto comunicare con gli altri in modo piu' autentico e personale.
Mi chiedevo, e questa e' la domanda, hai mai pensato di imparare la LIS anche solo per poter comunicare in maniera diversa con le persone che ami e che ti sono accanto? Ovviamente anche loro dovrebbero conoscerla, pero' i bambini in particolare hanno una grande capacita' di apprendimento naturale!
Ti mando tanti
e tanti
per tutto cio' che desideri!!
io sono sicura che tra madri e figli si instaurino dei legami che sono piu' forti di qualsiasi parola....si comunica in tanti modi!
Personalmente non ho problemi ma volevo sapere, e spero di non offenderti in alcun modo, cosa ne pensi tu della LIS.
Io sto seguendo un corso per impararla ed ho incontrato tantissime persone che sono rinate attraverso la lingua dei segni perche' finalmente hanno potuto comunicare con gli altri in modo piu' autentico e personale.
Mi chiedevo, e questa e' la domanda, hai mai pensato di imparare la LIS anche solo per poter comunicare in maniera diversa con le persone che ami e che ti sono accanto? Ovviamente anche loro dovrebbero conoscerla, pero' i bambini in particolare hanno una grande capacita' di apprendimento naturale!
Ti mando tanti

e tanti



- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: mamma "speciale.."
Ciao Balumau, anche mia figlia soffre di ipoacusia bilaterale (neurosensoriale). Lei non usa protesi per il momento, anche se basta un banalissimo raffreddore
§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: mamma "speciale.."
a farle abbassare la soglia dell'udito di parecchio (infatti ora siamo in questa dannata situazione). Capisco il tuo sconforto (io lo vivo da mamma, non in prima persona, ma è altrettanto doloroso) però vedo che ti sei data anche tante risposte da sola e spero che mia figlia faccia altrettanto in futuro.
Benvenuta
Benvenuta

§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
- balumau
- New~GolGirl®
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 18 lug 2006, 16:43
Re: mamma "speciale.."
per quanto concerne LIS,la conosco pochissimo, pero vedo che viene spesso usata dai miei due colleghi,entrambi sordi profondi dalla nascita.Io magari piu avanti faro un corso per impararla.e un argomento tgalmente lungo e complesso...dirti cosa ne penso non e facile,perche se da una parte credo che si tratti di un buon modo per chi non riesce a comunicare,dall'altro ho rilevato una certa "chiusura"mentale nelle persone che lo utilizzavano.ora cerco dispiegarmi meglio: ho notato,conoscendo abbastanza bene e in profondo persone sorde, che esse tendono poi ad usare solo la LIS, e a chiudersi nel loro piccolo mondo fatto solo di persone con quel determinato problema,che ulitizzano quelal determinata lingua...il che per me e un grosso limite.Guarda, alla fine forse sarebbe giusto inserirne l'insegnamento nelle scuole,in modo tale che il tutto avvenga con la semplicita e purezza che hanno i bimbi...e poi almeno chi lo usa non verrebbe visto,in futuro, come una sorta di marziano!!Cosa che ti porta a nasconderti(io non mi sono tirata mai su i capelli per anni, per nascondere le protesi.....ora quasi di contro li ho sempre legati hihihi)...vale, come mai sai imparando LIS?Illyflo, che problema ha tua figlia,se tiva di parlarne=??Anche la mia e ipoaucusia bilaterale neurosensoriale, di tipo ricettivo.Insorta intorno ai 17 anni.Tua figlia?Da figlia che ha sofferto molto per questo problema,ti dico solo che la vera accettazione dell'handicap deve arrivare in primis da parte dei genitori, e in un secondo momento da parte di chi la vive....i miei purtroppo,soprattuto mio padre,senza cattiveria mi hanno fatto vergognare ancora di piu del mio problema,loro mi adorano ma per loro era una cosa che dovevo "nascondere..."guai!!errore gravissimo!Comunque non e' facile accettarsi, con tutti i limiti che la"nuova vita" ti impone...
ciao e scusate se sono stata prolissa.
ciao e scusate se sono stata prolissa.

- Zzz...
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5672
- Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10
Re: mamma "speciale.."
Ciao a tutte,
io non sono ancora mamma ma aprirò il cantiere tra qualche mese.
Da quasi un anno mi hanno diagnosticato la sclerosi multipla. Dopo i problemi e lo spavento iniziali ora sto benissimo e non ho nessun problema fisico, anche se sono obbligata a dire "...per ora".
Mi ha rincuorato molto sapere che posso avere figli, neurologi e ginecologo addirittura mi incoraggiano ad averne, dato che la malattia non è genetica nè ereditaria.
Sarà che sono follemente ottimista, ma non ho paura del futuro. I problemi li affronteremo quando si presenteranno, e soprattutto SE si presenteranno.
Bello questo post, anche se io non mi ritengo per niente "speciale", casomai un po' sfi.gata. Mi sono ammalata come può succedere a tutti, non sono un marziano.
io non sono ancora mamma ma aprirò il cantiere tra qualche mese.
Da quasi un anno mi hanno diagnosticato la sclerosi multipla. Dopo i problemi e lo spavento iniziali ora sto benissimo e non ho nessun problema fisico, anche se sono obbligata a dire "...per ora".
Mi ha rincuorato molto sapere che posso avere figli, neurologi e ginecologo addirittura mi incoraggiano ad averne, dato che la malattia non è genetica nè ereditaria.
Sarà che sono follemente ottimista, ma non ho paura del futuro. I problemi li affronteremo quando si presenteranno, e soprattutto SE si presenteranno.
Bello questo post, anche se io non mi ritengo per niente "speciale", casomai un po' sfi.gata. Mi sono ammalata come può succedere a tutti, non sono un marziano.

Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 167
- Iscritto il: 23 nov 2007, 12:09
Re: mamma "speciale.."
balumau ha scritto:Guarda, alla fine forse sarebbe giusto inserirne l'insegnamento nelle scuole,in modo tale che il tutto avvenga con la semplicita e purezza che hanno i bimbi...e poi almeno chi lo usa non verrebbe visto,in futuro, come una sorta di marziano!!

verissimo, sicuramente sei piu' dentro te all'argomento pero' da quel poco che conosco c'e' una bella chiusura mentale....a vlte incongruente con gli obiettivi che si vogliono raggiungere!
Pero' c'e' anche una distinzione tra giovani e anziani....il mio insegnante di LIS (per esempio) lo considero un grande....e' veramente in gamba!
CmQ, la imparo perche' ... non so perche'!
Partiamo dal discorso che sono Educatore Professionale e aggiungici che sono attratta da tutto cio' che non attrae la maggioranza...la scelta delle lingue da studiare?? Inglese?

Mi piace tantissimo e sono orientata ad inserire il mo futuro pargolo in una scuola bilingue (LIS ed Italiano) ...
Non prendermi per pazza o esalata sono solo convinta (come dici tu sopra) che la cosa migliore sia inserirla nelle scuole...c'e' tanta differenza tra interazione sordi e udenti e l'integrazione tra cinesi, albanesi e italiani a scuola?
Secondo me no...pero' dobbiamo purtroppo riconoscere che l'Italia ancora brancola nel buoio!
Buona giornata a tutte...devo scappare


- nicky07
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5804
- Iscritto il: 5 giu 2007, 22:58
Re: mamma "speciale.."


♥ANDREA♥il mio raggio di sole immenso è arrivato il 2 maggio 2008 alle 13,48 ♥ 3,680 kg per 51,5 cm di infinito amore
- illyflo
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3420
- Iscritto il: 20 mag 2005, 17:11
Re: mamma "speciale.."
Balumau se non ti da fastidio continuiamo in pvt, non vorrei portare il topic troppo lontano dall'idea originaria
Zzz in bocca al lupo

Zzz in bocca al lupo

§ Giorgia 05/01/01 § Flavio 13/08/05 § Andrea 23/10/2012 §
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: mamma "speciale.."
BALUMAU io non sono una mamma speciale, ma ho una sorella che è una bi-mamma specialissima.
Per un gravissimo incidente stradale avvenuto quando aveva 12 anni ha subito una duplice frattura alla colonna vertebrale, delle vertebre L5 e L6.
Al momento, data la sua gravità, nessuno sapeva nemmeno dire se sarebbe sopravvissuta, figuriamoci se sarebbe tornata a camminare, nonostante si tratti delle lombari, sono quella alte, vicino alle dorsali, e il danno neurologico poteva essere gravissimo.
Fu "fortunata" perchè tornò a camminare in anni di duro lavoro, e con l'ausilio di un tutore, che indossa sempre alla gamba destra.
Ha chiaramente problemi alla schiena, problemi a sollevare i bimbi, che solleva, ma poi ha dolori forti sia alla schiena che alla gamba destra, alla quale non ha nemmeno sensibilità, ma è bimamma lo stesso, nonostante gli infausti pronostici dei chirurghi che dicevano che, qualora non si fosse rioperata per togliere i perni di Harrington, non avrebbe potuto portare a termine una gravidanza.
Ed è una bimamma speciale e fortissima, nonostante il suo handicap fisico, nonostante non possa correre con i bimbi. E loro capiscono tutto, e per loro la mamma fa certe cose, il papà ne fa altre, è la loro normalità, e oggi hanno 4 e 5 anni. Tipo la mamma spinge il passeggino doppio normalmente, il papà può fare le corse col passeggino.
Il papy li porta in spalletta, la mamma li fa pasticciare con la cartapesta.
Ti dirò che mia sorella esagera anche nel fare cose che onestamente non sono alla sua portata e poi la fanno stare male, ma è davvero in gamba.
Vadrai che tua figlia troverà che sia la normalità la tua condizione, tu sei la sua mamma, e sei così da sempre per lei.
Molto di più dei genitori, che alle volte faticano ad accettare un handicap dei figli, e perchè non sono come se li erano sognati prima della nascita, e perchè non riescono ad accettare una vicenda traumatica, i figli ci prendono per quello che siamo, ci amano perchè siamo la loro mamma o il loro papà, e siamo così.
Nel nostro caso ci devi aggiungere anche un terribile senso di colpa di mio padre che era alla guida, anche se non fu lui a causare l'incidente. E ti assicuro che il suo senso di colpa ha distrutto noi, più che lui.
E mia sorella è ancora più speciale perchè oltretutto a suo figlio maggiore, 5 anni compiuti lo scorso primo di ottobre, ai primi di agosto è stato diagnosticato e rimosso un astrocitoma pilocitico.
Per un gravissimo incidente stradale avvenuto quando aveva 12 anni ha subito una duplice frattura alla colonna vertebrale, delle vertebre L5 e L6.
Al momento, data la sua gravità, nessuno sapeva nemmeno dire se sarebbe sopravvissuta, figuriamoci se sarebbe tornata a camminare, nonostante si tratti delle lombari, sono quella alte, vicino alle dorsali, e il danno neurologico poteva essere gravissimo.
Fu "fortunata" perchè tornò a camminare in anni di duro lavoro, e con l'ausilio di un tutore, che indossa sempre alla gamba destra.
Ha chiaramente problemi alla schiena, problemi a sollevare i bimbi, che solleva, ma poi ha dolori forti sia alla schiena che alla gamba destra, alla quale non ha nemmeno sensibilità, ma è bimamma lo stesso, nonostante gli infausti pronostici dei chirurghi che dicevano che, qualora non si fosse rioperata per togliere i perni di Harrington, non avrebbe potuto portare a termine una gravidanza.
Ed è una bimamma speciale e fortissima, nonostante il suo handicap fisico, nonostante non possa correre con i bimbi. E loro capiscono tutto, e per loro la mamma fa certe cose, il papà ne fa altre, è la loro normalità, e oggi hanno 4 e 5 anni. Tipo la mamma spinge il passeggino doppio normalmente, il papà può fare le corse col passeggino.
Il papy li porta in spalletta, la mamma li fa pasticciare con la cartapesta.
Ti dirò che mia sorella esagera anche nel fare cose che onestamente non sono alla sua portata e poi la fanno stare male, ma è davvero in gamba.
Vadrai che tua figlia troverà che sia la normalità la tua condizione, tu sei la sua mamma, e sei così da sempre per lei.
Molto di più dei genitori, che alle volte faticano ad accettare un handicap dei figli, e perchè non sono come se li erano sognati prima della nascita, e perchè non riescono ad accettare una vicenda traumatica, i figli ci prendono per quello che siamo, ci amano perchè siamo la loro mamma o il loro papà, e siamo così.
Nel nostro caso ci devi aggiungere anche un terribile senso di colpa di mio padre che era alla guida, anche se non fu lui a causare l'incidente. E ti assicuro che il suo senso di colpa ha distrutto noi, più che lui.
E mia sorella è ancora più speciale perchè oltretutto a suo figlio maggiore, 5 anni compiuti lo scorso primo di ottobre, ai primi di agosto è stato diagnosticato e rimosso un astrocitoma pilocitico.
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
- ale85
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2379
- Iscritto il: 7 mar 2007, 11:08
Re: mamma "speciale.."
Bellissimo questo post, mettetelo in rilievo..
Pure io potrei ritenermi una mamma un po' speciale ma non mi va di pubblicare i miei problemucci o sfi^ghe!

Pure io potrei ritenermi una mamma un po' speciale ma non mi va di pubblicare i miei problemucci o sfi^ghe!

Antonio 8-10-07 3.750kg per 54 cm & Martina 24-07-12 4.310kg per 54cm
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 20 mag 2005, 3:17
Re: mamma "speciale.."
Anche io allora ci faccio parte penso.........
sono cardiopatica congenita e non potevo aver parti naturali x paura che rimanessi secca.
fortuna mia ho avuto 2 parti naturali, e un cesareo ,
anche se dopo io primo parto ho dovuto andare a controllarmi xche non stavo bene
sono cardiopatica congenita e non potevo aver parti naturali x paura che rimanessi secca.
fortuna mia ho avuto 2 parti naturali, e un cesareo ,
anche se dopo io primo parto ho dovuto andare a controllarmi xche non stavo bene

*Sara*****Alessandro* 10/10/1995***
*****Gabriele*19/03/2005****Samuele*27/06/2007*****
*****Gabriele*19/03/2005****Samuele*27/06/2007*****
- Titty77
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 17 gen 2008, 17:19
Re: mamma "speciale.."
Io non mi ritengo una mamma speciale ma una persona fortunata,sono portatrice di una protesi da amputazione della gamba dx,ho avuto un incidente che non pensavano che potessi sopravvivere,ma ho avuto la grande fortuna di avere molto di più una famiglia cosa che non avrei mai pensato,alla sera la mia bimba mi aiuta a medicarmi e mi dice sempre mamma ha male alla gamba,Ele invece ha il piedino,per me non è un problema parlarne anzi sono la prima a farci battute sopra,si quando trovi persone che ti fissano e si girano per guardarti molte volte rispondo che non sono un extra terrestre ma apparte questo ci faccio tante risate sopra specialmente sapendo che oltre a non aver più potuto camminare non avrei neanche,anzi non avrebbero pensato che sarei sopravissuta. Comunque sono felice di aver trovato un uomo che mi ama per quel che sono ed aver avuto una bambina che ci ama ed ora speriamo di riuscire ad ingrandire la nostra famiglia. Credo che ognuna a suo modo ogni mamma sia molto speciale per ogni figlio 

Eleonora nata 20 ottobre 2005 kg 3090 x 49 cm
aspettiamo la cicogna che si fermi da noi!
aspettiamo la cicogna che si fermi da noi!
- dolceviola
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 23184
- Iscritto il: 12 nov 2007, 12:35
Re: mamma "speciale.."
Non sono una mamma speciale, ma volevo ugualmente lasciare un GRAZIE a balumau per questo post e un augurio per le cose più belle che tutte voi possiate desiderare



. . • * ´¨` * • . ☆ Giordana ☆ . • * ´¨` * • . .
"A clean house is the sign of a broken computer."
"A clean house is the sign of a broken computer."
- loretta83
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 24883
- Iscritto il: 25 ott 2005, 21:59
Re: mamma "speciale.."
anche io non sono una mamma speciale ma leggendo la vostra forza mi fate capire che in qualsiasi modo siamo saremmo sempre solo mamma per i nostri piccoli..non importa quale handicap o malattia per loro restiamo sempre e solo mamma...vi auguro tutto il bene di questo mondo 

Daniele 9/02/06 Elisa MariaFrancesca 27/08/09 Adele 29/01/2015


- nuvolabianca
- New~GolGirl®
- Messaggi: 100
- Iscritto il: 21 ott 2006, 22:15
Re: mamma "speciale.."
Io ho la sclerosi multipla. Me la hanno diagnosticata poco dopo il parto, subito non si sapeva cosa fosse, avevo difficoltà a muovermi e perdita di sensibilità. Poi problemi ad urinare, e mi dicevano che era dovuto al parto, ma alla fine non ero incontinente ma avevo il problema opposto (e col parto si ha incontinenza) che ho tuttora.
Poi vari esami ed infine la diagnosi. Ho difficoltà a camminare, uso due stampelle ma mi stanco moltissimo. Spesso uso la sedia a rotelle, e ho molti problemi a fare la mamma. Il mio compagno è bravissimo, e si occupa sia di me che delle bimbe. Quando usciamo tutti insieme facciamo un trenino, il bipasseggino delle bimbe spinto dal papà, e io dietro o accanto in carozzina. Ci guardano tutti, ovviamente. Però io sono felice lo stesso, ho due bimbe bellissime, un uomo che adoro e forse la malattia mi sta facendo apprezzare tante piccole cose che non avrei mai notato. Spero che le bimbe crescano consapevoli che la loro mamma non è diversa, ha solo un modo di muoversi particolare.
e poi...sono sempre ad altezza bimbe!!!!
Ci siamo organizzati e abbiamo anche preso la macchina con il cambio automatico, così se riesco sono un po' più autonoma. E se sono sola in casa le trasporto con la fascia sulla mia sedia a rotelle...in fondo aumenta il contatto fisico che ho con loro.
Poi vari esami ed infine la diagnosi. Ho difficoltà a camminare, uso due stampelle ma mi stanco moltissimo. Spesso uso la sedia a rotelle, e ho molti problemi a fare la mamma. Il mio compagno è bravissimo, e si occupa sia di me che delle bimbe. Quando usciamo tutti insieme facciamo un trenino, il bipasseggino delle bimbe spinto dal papà, e io dietro o accanto in carozzina. Ci guardano tutti, ovviamente. Però io sono felice lo stesso, ho due bimbe bellissime, un uomo che adoro e forse la malattia mi sta facendo apprezzare tante piccole cose che non avrei mai notato. Spero che le bimbe crescano consapevoli che la loro mamma non è diversa, ha solo un modo di muoversi particolare.
e poi...sono sempre ad altezza bimbe!!!!

Ci siamo organizzati e abbiamo anche preso la macchina con il cambio automatico, così se riesco sono un po' più autonoma. E se sono sola in casa le trasporto con la fascia sulla mia sedia a rotelle...in fondo aumenta il contatto fisico che ho con loro.
Aurora e Sofia - 13 Maggio 2007
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: mamma "speciale.."
Ciao nuvolabianca,
sei una mamma superforte anche tu!
Le bimbe sono gemelle?
Anche mia sorella guida un'auto con cambio automatico e con l'inversione dei pedali.
che è un casino quando viene in Italia con l'aereo perchè non puà guidare le nostre auto...nè la mia nè quella dei miei. MA altrimenti è assolutamente autonoma! :)
sei una mamma superforte anche tu!
Le bimbe sono gemelle?
Anche mia sorella guida un'auto con cambio automatico e con l'inversione dei pedali.
che è un casino quando viene in Italia con l'aereo perchè non puà guidare le nostre auto...nè la mia nè quella dei miei. MA altrimenti è assolutamente autonoma! :)
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 777
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:13
Re: mamma "speciale.."
E titty mi ricordo che anche il bimbo di mia sorell diceva cose tipo quella del piedino...ma non riesco a ricordarmi quali. Però è forte perchè alle volte mia sorella in casa sta senza il tutore, e lui fin da piccolissimo per uscire andava a prendere le sue scarpine, poi mentre cercava di infilarsele passava a mia sorella sia il tutore che le scarpe, perchè la mamma porta sempre tutti e tre! E quella è per lui, ed era anche da piccolissimo, la normalità!
* Silvia & Kai * Se fossero di legno, le conchiglie sulla spiaggia sarebbero velieri, la piuma di un gabbiano l'albero maestro e il soffio delle nuvole la carezza di un sogno chiamato Oceano
- miky74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3044
- Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06
Re: mamma "speciale.."
Ciao
Io non sono una mamma "speciale" ma ho un bimbo "speciale"....e mi venderei l'anima a Dio per poter fare il cambio.
Non si puo'...purtroppo. Ma volevo lasciarvi un bacio e un abbraccio infinite perchè avete dei cuoi grandi grandi e una dolcezza da far venire..."il diabete"(noi abbiamo già dato su questo :ahah )(cerco di sdrammatizzare
)
GRANDI

Io non sono una mamma "speciale" ma ho un bimbo "speciale"....e mi venderei l'anima a Dio per poter fare il cambio.
Non si puo'...purtroppo. Ma volevo lasciarvi un bacio e un abbraccio infinite perchè avete dei cuoi grandi grandi e una dolcezza da far venire..."il diabete"(noi abbiamo già dato su questo :ahah )(cerco di sdrammatizzare

GRANDI

Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.
Vi amo, più di ieri e meno di domani.