Pagina 1 di 1

ISTEROSCOPIA [come viene eseguita?]

Inviato: 7 feb 2008, 14:41
da fagiolino2007
Ciao a tutte
qulcunoo sa come funzione quest'esame?
Grazie

Re: ISTEROSCOPIA

Inviato: 7 feb 2008, 14:42
da ci610
si, attraverso il canale vaginale infilano una sonda munita di telecamerina e guardano le pareti dell'utero

Re: ISTEROSCOPIA

Inviato: 7 feb 2008, 16:05
da fagiolino2007
DOLOROSA?

Re: ISTEROSCOPIA

Inviato: 7 feb 2008, 16:07
da ci610
niente di tragico, un pò di dolore tipo rosse

Re: ISTEROSCOPIA

Inviato: 10 feb 2008, 9:38
da elisa08
Su questo esame non chiedere troppi pareri perchè ogni organismo risponde in maniera differente io l'ho fatto e non mi è successo niente ma mi avevano messo in po' di ansia perchè c'erano altre che avevano avuto delle reazioni un po' come succede quando vai a fare l'amniocentesi o vai a partorire.

Se è necessario puoi tranquillamente farlo ma sappi che qualsiasi cosa devi affrontare non essere ansiosa e vedrai che non ti succederà nulla.

In bocca al lupo per il nuovo arrivo.

Re: ISTEROSCOPIA [come viene eseguita?]

Inviato: 12 feb 2008, 12:34
da Lunarossa
la devo fare anch'io a fine febbraio, ma sinceramente ho un po' di paura xchè ho letto che ci possono essere dei rischi.... :urka :urka :x: :x:

Re: ISTEROSCOPIA [come viene eseguita?]

Inviato: 12 feb 2008, 12:40
da thor
Di che esame si tratta? Perchè viene fatto?

Re: ISTEROSCOPIA [come viene eseguita?]

Inviato: 12 feb 2008, 13:05
da ariel76
Si fa per indagare le codizioni dell'utero.

"L'isteroscopia è una tecnica che permette di "vedere" all'interno della cavità uterina, attraverso uno strumento chiamato isteroscopio. Questo è un tubo rigido e sottile (diametro = 4-5 mm) dotato di fibre ottiche, attraverso le quali viaggia la luce, che viene introdotto all'interno dell'utero, attraverso la vagina. È possibile l'esecuzione di interventi chirurgici, utilizzando strumenti miniaturizzati, connessi all'isteroscopio."

Il perché.

"L'isteroscopia diagnostica è indicata soprattutto in due casi: sanguinamento uterino anormale, soprattutto nel periodo perimenopausale, per evidenziarne la causa come iperplasia endometriale, polipo endometriale, mioma sottomucoso o carcinoma endometriale; infertilità, per la ricercarne la causa come aderenze intrauterine o malformazioni uterine.
Una biopsia dell'endometrio, in pratica un prelievo di una piccola parte di mucosa per l'esame istologico, è sempre indicata.
L'isteroscopia operatoria, invece, trova applicazione alla presenza di: aderenze intrauterine; malformazioni uterine, come il setto uterino; polipi endometriali; fibromi uterini sottomucosi; corpi estranei intrauterini, come la spirale il cui filamento sia risalito all'interno della cavità uterina; sanguinamenti uterini anomali resistenti alla terapia medica (in tal caso si esegue l'ablazione dell'endometrio)."

Re: ISTEROSCOPIA [come viene eseguita?]

Inviato: 12 feb 2008, 14:06
da thor
Grazie ariel76. :yeee

Re: ISTEROSCOPIA [come viene eseguita?]

Inviato: 12 feb 2008, 18:50
da ariel76
:thank_you:

de nada!
io l'ho fatta durante la laparoscopia e quindi dormivo della grossa...:buonanotte

Re: ISTEROSCOPIA [come viene eseguita?]

Inviato: 14 feb 2008, 12:07
da iris71
ciao io la faccio oggi pomeriggio, speriamo bene.
poi se vuoi ti porto la mia esperienza.
:bacio

Re: ISTEROSCOPIA [come viene eseguita?]

Inviato: 14 feb 2008, 16:06
da Lunarossa
facci sapere e :incrocini :incrocini :incrocini :bacio

Re: ISTEROSCOPIA [come viene eseguita?]

Inviato: 15 feb 2008, 12:06
da iris71
:ok
è andata bene, non è tanto dolorosa, è molto simile ai dolori mestruali.
attraverso il monitor ho visto anch'io e vi devo dire che è piu' bello vedere l'utero con un'eco normale, vederlo cosi in reale è un impressionante.
ora ho un po' di perdite ma è normale.
ciao

ps. piu' state tranquille e rilassate meglio è, proprio se volevete potete prendere una compresa di buscopan al mattino e una mezz'ora prima, ma io non le ho prese e sono stata ugualmente bene.