Pagina 1 di 7

MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 10:15
da saretta1978
Ciao a tutte...
Volevo chiedere anche a voi se vi sembra normale questa cosa qua??!! :aargh
Io dovrei partorire a giugno e, come tante mamme lavoratrici, non ho nonni che possono tenermi il bimbo appena nato... I miei genitori lavorano entrambi perchè sono ancora giovani e prima di 7 anni non se ne parla di pensione... I miei suoceri invece abitano in un'altra città a troppi chilomentri di distanza...
Quando io dovrò tornare a lavoro perciò, verso la primavera del 2009, dovrò per forza metterlo al nido in modo da usufruire dell'aspettativa non retribuita entro i sette anni di età del bimbo un mese all'anno in agosto quando gli asili chiudono.
ora... ci credete voi che nella mia città, Ferrara, devo già iscrivere il mio bimbo entro la fine di gennaio anche se non è ancora nato??? :grrr
Questo perchè le liste d'attesa sono piene e oltre tutto, non vi parlo delle scuole pubbliche...
Per gli asili privati le iscizioni sono fino a esaurimento posti entro fine gennaio 2008 (per l'anno scolastico 2009), mentre per gli asili comunali non solo scadono le iscrizioni ento gennaio, ma bisogna compilare tutta una serie di moduli tipo sul reddito, il lavoro, i capitali ecc... che ti fanno rientrare in una graduatoria a punteggio. Per esempio è ovvio che una mamma single monoreddito sia più in alto di me in graduatoria in quanto noi lavoriamo entrambi... Inoltre a livello comunale assegnerano il bimbo ad un asilo qualsiasi della città in base alla disponibilità e non a dove abitiamo ( Ferrara è una città piccola perciò non divisa in quartieri e zone). :domanda
E per concludere tutto ciò vi comunico che le rette sono quasi proibitive... vi parlo di minimo 220, massimo 350 euro al mese in base a quante ore si lasciano i bimbi e ai pasti....
Conviene quasi stare a casa da lavorare e tenerlo a casa...
Però sono contenta che vada all'asilo perchè così socializzerà da subito con gli altri bimbi e anche noi genitori avremo un po' di respiro...
Cosa ne pensate???
Fatemi sapere :sorrisoo

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 10:22
da elyblond
guarda, io ho iscritto la mia che ero incinta di 6 mesi..... e pago mooooolto di più, 630 e al mese + i buoni pasto!!!

c'è da dire che mi trovo divinamente e sono contentissima della mia scelta!!!

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 11:01
da de77
Ciao Saretta :sorrisoo
questa cosa non è normale ma purtoppo è così da tutte le parti, o quasi :che_dici
al comunale come hai detto la quota va in base al reddito e se sei sposato fai cumulo col marito e sempre che riesci ad entrare in graduatoria per assurdo paghi molto di più rispetto ad una coppia di genitori che convivono e che magari economicamente stanno meglio :bomba lasciamo stare il fatto che se poi lavora solo il papà e la mamma eè casalinga e quindi potrebbe tenersi il bimbo a casa, rispetto al disagio di una mamma che lavora, anche lì ti passano avanti :aargh
fidati che la cifra di cui parli non è alta, in alcune città è il doppio, e poi dicono di fare figli :martello

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 11:24
da cipi
Saretta io sono di Ravenna e qua gli asili nido costano dai 400€ in su :urka , per ora infatti me lo tiene mia mamma, anche perchè non potrei farcela visto che ho pur eil mutuo della casa. da settembre invece andrà alla materna, ma in una sezione primavera con bimbi dai 20 mesi ai 36, ma a 20 km da casa mia, e il prezzo è di 185€ . lo mando li perchè oltre al prezzo piu' basso, e anche nel paesino dove abitano i miei e possono andare loro a prenderlo :che_dici . insomma è uno schifo. le liste anche qua sono lunghissime e hanno la precedenza gli extracomunitari, col rischio che tu ti debba licenziare perchè non sai a chi lasciare il bimbo, assurdo!!!!! :bomba

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 11:28
da arale80
una curiosità: come avete saputo l'importo che andrete a pagare?

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 11:34
da cipi
arale, l'asilo dove andrà Kevin, chiedono 185€ fisse, indipendentemente dal reddito, mentre per gli altri asili (privati quasi tutti, perchè nei pubblici è quasi impossibile che li prendono) telefonando, mi hanno dato gli importi.

per i comunali, ho un'amica che lavorano in due (tutti e due impiegati con uno stipendio netto di 1000€ lei e 1400€ lui), un mutuo da pagare, e pagano 350€ al mese :urka

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 11:39
da federica
A TORINO LE GRADUATORIE VENGONO FATTE 2 VOLTE L'ANNO.
UNA A GENNAIO ED UNA AD OTTOBRE.
LE ISCRIZIONI SCADONO TUTTE A FINE APRILE PER I NIDI.

LA SITUAZIONE E' UGUALE UN PO' OVUNQUE, PURTROPPO.
IO HO ISCRITTO ELETTRA E TOMMASO CHE AVEVANO 2 MESI ED HANNO INIZIATO IL NIDO A 7.
AVENDONE 2 E METTENDOLI SOLO MEZZA GIORNATA HO TROVATO POSTO, ALTRIMENTI NON SO...
arale80 ha scritto:una curiosità: come avete saputo l'importo che andrete a pagare?
PER LE SCUOLE COMUNALI E STATALI BISOGNA FARE L'ISEE PER SAPERE QUANTO SI DEVE PAGARE.
DEVI ANDARE AD UN CAF DOVE DEVI PORTARE DELLA DOCUMENTAZIONE E LORO TI FANNO IL CONTO.
A SECONDA DELLA FASCIA ISEE IN CUI RIENTRI PAGHI LA RETTA.

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 11:46
da TULIPANO
arale per gli asili pubblici mi sa che prima di settembre del 2009 non potrai mandarlo, infatti anche io ho partorito in giugno e i tempi per le domande di ammissione erano già scaduti per cui ho dovuto aspettare il bando dell'anno successivo per fare la domanda. Non è possibile fare la domanda prima che il bambino nasca, almeno nel pubblico.
Per avere un'idea di quanto sarà la tua retta basta chiamare all'uffico della scuola e farti dare gli scaglioni del reddito da ISEE per la determinazione della retta mensile. Chi non presenta la dichiarazione ISEE è tenuto al pagamento della retta massima.
Se vui provare a calcolare il vostro ISEE, a scopo informativo, il sito internet dell'INPS offre un servizio di simulazione all'indirizzo http://www.inps.it/Servizi/ISEE (alla voce "simulazione").

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 13:19
da svevazoe
Elyblond ha scritto:guarda, io ho iscritto la mia che ero incinta di 6 mesi..... e pago mooooolto di più, 630 e al mese + i buoni pasto!!!

c'è da dire che mi trovo divinamente e sono contentissima della mia scelta!!!
Bhè conviene tenerseli a casa!!!!
Ma come mai un prezzo così?E' la prima volta che sento cifre del genere.

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 13:29
da CRI69
Io ho iscritto i miei bimbi all'asilo privato, fortunatamente qui da noi non costano tantissimo, 230,00 al mese (dalle 7.30 alle 14.00) più iscrizione annuale di 100,00.

Al comunale non so' se avrei pagato meno (non credo) ma non mi sono neanche informata perchè lavorando in ufficio non posso andare in ferie quando in ferie và la scuola (es. ferie Natalizie- Pasquali - ponti vari - riunioni sindacali e ferie estive da Luglio a Settembre).

Il "mio" asilo privato chiude solo i giorni rossi sul calendario (neanche il patrono della citta) e per me è un'enorme fortuna....altrimenti non avrei saputo come fare....!!!

Ciao!

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 13:33
da bimbi74
non sapevo che la domanda la si puo fare quando il bimbo è ancora nella pancia :domanda :domanda :domanda ma sei sicura??? non chiedono la data di nascita al momento dell iscrizione???? :domanda :domanda :domanda
comunque anche qui da noi è un disastro....
il mio primo lo avevano preso perche allora mia mamma era invalida al 100% e avevo un buon punteggio e ora che mia mamma non ce piu per il piccolo il nido comunale ce lo possiamo solo che sognare.....
lo manderò a 2 anni in una classe primavera privata....ma fino ai due anni per fortuna che lavoro part time,il marito che fa i turni e la suocera disponibile....

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 13:54
da elyblond
svevazoe ha scritto:
Elyblond ha scritto:guarda, io ho iscritto la mia che ero incinta di 6 mesi..... e pago mooooolto di più, 630 e al mese + i buoni pasto!!!

c'è da dire che mi trovo divinamente e sono contentissima della mia scelta!!!
Bhè conviene tenerseli a casa!!!!
Ma come mai un prezzo così?E' la prima volta che sento cifre del genere.
purtroppo a Milano e dintorni i prezzi sono alle stelle, la Camilla poi che :buuu ci sta dalle 8.00 alle 18.30 di ore ne fa un sacco.....

a me non conviene tenermela a casa, a parte che per quanto la ami io impazzirei, e poi fortunatamente il mio stipendio è ben più alto della retta del nostro nido per cui a me conviene

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 14:09
da arylb
elyblond non per farmi i fatti tuoi, ma quanto paghi di asilo?
Milano città o provincia?

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 14:19
da elyblond
arylb, pago 630 € al mese + 290 iscrizione + 4,50 € per buono pasto.
tieni conto però che ho usufruito di una promozione, ho pagato tutto l'anno in una volta sola :urka , e mi hanno scontato 2 mensilità per cui viene fuori 515 € al mese, è però un asilo fantastico, mi trovo benissimo ed incluso nella rata ho:

maestra inglese
pannolini
merende
tutti i prodotti per la pulizia dei bimbi della Mustela
piscina (per chi vuole, io no!)
pediatra
psicologa
corso di massaggio infantile

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 14:19
da elyblond
dimenticavo, milano provincia, Legnano... che è abbastanza "fighetta", io no.... però :fischia

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 14:21
da grafab2001
cipi ha scritto:le liste anche qua sono lunghissime e hanno la precedenza gli extracomunitari, col rischio che tu ti debba licenziare perchè non sai a chi lasciare il bimbo, assurdo!!!!! :bomba
Non so da voi a Ravenna ma qui da noi a Roma l'essere extracomunitario non dà diritto a nessuna precedenza in graduatoria.
Io mi stupisco molto di più che entrino al nido i figli dei commercianti e lavoratori autonomi disonesti (la precisazione è d'obbligo!) che, non essendo lavoratori dipendenti, costretti a veder tassato il 33% del proprio stipendio, dichiarano la metà della metà della metà dei loro introiti effettivi, scavalcando tutti in graduatoria e pagando una retta vergognosamente bassa!!! :aargh

Cmq mai disperare, anche a mia figlia inizialmente non l'avevano presa al nido comunale ma successivamente a novembre l'hanno chiamata!!

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 14:26
da Notta
Io mi sono informata quando aspettavo Greta, e il posto lo trovavo anche una volta nata.. sia nei pubblici che nei privati, il costo più alto di quelli che hai trovato tu..
Ed ero avantaggiata in quanto risultavo ragazza madre visto che io e il mio compagno non eravamo sposati e residenti in due città diverse.... però gli extra comunitari qui da noi non avanzano in graudatoria....

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 14:46
da nicoleb5
Saretta desirèe ha iniziato il nido a 20 mesi.
cmq da noi le iscrizioni per i nidi si fanno ad aprile/maggio.
Per l'importo se proti l'isee ti dicono la quota fissa a cui aggiungi il costo del pasto.Io pago 99 euro fissi piu ,5,60 di buono pasto ogni giorno...al mese pago circa 200 euro.

Ti sto parlando del comunale,per i privati cambia tutto

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 14:52
da cipi
Beate voi ragazze, qua da me invece la situazione è proprio come ho detto: gli extracomunitari avanzano eccome, di solito dichiarano di essere famiglie numerose monoreddito con casa comunale e bollette pagate da noi :bomba .

grafrab concordo con te che i lavoratori in proprio disonesti li farei fuori :pistole , poi io ne so qualcosa lavorando da un commercialista: se ne vedono di tutti i colori: c'è che figura addirittura in perdita da anni, invece ha la casa a Porto Cervo :bomba

Re: MAMME LAVORATRICI E ASILI NIDO

Inviato: 11 gen 2008, 15:14
da grimilde
Quando ho iscritto Giovanni ero incinta di 5 mesi e non avevo ancora scelto il nome :urka .
Ma siccome avevo già Riccardo che frequentava, le insegnanti mi hanno consigliato di fare lo stesso domanda, per essere sicura di rientrare in graduatoria.
Da noi non ci sono grosse differenze sul reddito per determinare la retta che è di 480 euro, tutto compreso e full time (7.30-18.00). Per la graduatoria danno precedenza hai residenti (il nido è comunale) e poi vanno in base alla data di iscrizione.
Devo dire che il costo è abbastanza elevato però mi trovo benissimo. :ok